PDA

View Full Version : ± Xbox Next Rumors: Thread Ufficiale ±


[?]
15-11-2011, 09:59
.

amd-novello
15-11-2011, 10:03
2012? Dubito fortemente. Hanno ripetuto più volte che prima del 2013 o addirittura 2014 non sarebbe uscita. Si sono rimangiati la loro dichiarazione allora.

Nenco
15-11-2011, 10:08
Puo essere che sarà una console basata solo sul cloud, con hardware arm, un alternativa economica all'xbox attuale e che i giochi cloud saranno eseguibili anche attraverso l'xbox360 normale dopo l'aggiornamento della dashboard
poi più avanti uscirà la vera xbox next

Rox87
15-11-2011, 10:09
"...Price potrebbe far pensare a una nuova console che non dispone dell'hardware necessario per eseguire l'elaborazione della grafica dei giochi, la quale verrebbe invece affidata al sistema cloud..."

Si vabbè....
Da me che non arriva l'adsl via cavo,ma solo quella via wifi tra l'altro solo a 4 mega e in più va e non va,cosa dovrei fare.?!?!?! :mc:
Fare a meno di giocare.....

john marston
15-11-2011, 10:17
"...Price potrebbe far pensare a una nuova console che non dispone dell'hardware necessario per eseguire l'elaborazione della grafica dei giochi, la quale verrebbe invece affidata al sistema cloud..."

Si vabbè....
Da me che non arriva l'adsl via cavo,ma solo quella via wifi tra l'altro solo a 4 mega e in più va e non va,cosa dovrei fare.?!?!?! :mc:
Fare a meno di giocare.....

esatto!:D

secondo me non ci sono ancora le condizioni strutturali per fare un sistema cloud in tutto il mondo.

il problema è che con questo sistema le aziende guadagnano molto di più(non devono produrre hardware e la pirateria viene praticamente annullata) e quindi anche se gli utilizzatori passano da 50 milioni a 5 ma loro continuano a guadagnare uguale lo farnno e non gli frega niente se 45 milioni di giocatori non riescono più a giocare....

insomma il cluod è una bella trovata per il mondo PC,ma spero non soppianti le console.

Custode
15-11-2011, 10:24
Bò, alla fine non ci si capisce più nulla:
se mi avessero chiesto un mese fa, che hardware avrebbe potuto montare la nuova 360, avrei risposto a occhi chiusi -e ne ho parlato con diversi conoscenti- CPU esacore, GPU ATI con almeno un giga di ram dedicata e 4 giga di sistema.
Questo per dire, che un rumor simile, può tirarlo fuori chiunque e quindi la credibilità della fonte a mio avviso è pari a zero.

Poi, sempre parlando di rumor, quindi chiacchiere fini a se stesse, è uscita la storia ARM, e da lì il mio modo di vedere e pensare è cambiato, nel senso che, come scritto in altre parti, faccio il tifo a mille affinchè siano veramente questi i presupposti, un progetto nuovo, snello, dai costi bassi, e dalle dimensioni contenute. Non è Ivy Bridge o similari, sti capperi, basta che faccia il suo dovere.

Poi si è vociferato anche del cloud, e da qui l'idea che ARM possa essere una soluzione ancora più sensata: riguardo il cloud, la mia idea è che difficilmente possa essere intesa come una alternativa a On Live e Gaikai, e questo perchè:
- On Live e Gaikai hanno probelimi di latenza assurda;
- necessitano di banda passante a mucchi: io On Live l'ho provato con una Alice 7 mega, fa il suo porco lavoro, soprattutto su un netbook, ma non venitemi a parlare di reattività dei comandi e di definizione grafica, è tutto blocchettoso e impastato, servono connessioni che in Italia e in Europa non esistono per avere a 720p una qualità paragonabile ai metodi tradizionali;
- come dice anche questo Prince, i costi, non sono una bazzecola e si deve capire bene se il gioco vale la candela;
- come fatto notare da qualcuno, le console senza giochi in formato fisico ad oggi vengono boicottate dai vari canali di distribuzione, PSP Go ne è l'esempio.

Sono sicuro che il Cloud è il futuro, le potenzialità sono smisurate e finalmente si manderebbe a ramengo la pirateria, ma credo che i tempi siano tutt'altro che maturi, nè lo saranno nel 2013 o quando uscirà.

Rox87
15-11-2011, 10:26
esatto!:D

secondo me non ci sono ancora le condizioni strutturali per fare un sistema cloud in tutto il mondo.

il problema è che con questo sistema le aziende guadagnano molto di più(non devono produrre hardware e la pirateria viene praticamente annullata) e quindi anche se gli utilizzatori passano da 50 milioni a 5 ma loro continuano a guadagnare uguale lo farnno e non gli frega niente se 45 milioni di giocatori non riescono più a giocare....

insomma il cluod è una bella trovata per il mondo PC,ma spero non soppianti le console.

Si,poi si tornerebbe ad avere scatti,come col pc.... Una volta era colpa dell'hardware,adesso della connessione..... :doh: :doh: :doh:

amd-novello
15-11-2011, 11:08
Bhè però un sistema tipo psvita che visualizza in streaming i giochi ps3 non sarebbe male. Con ovvio la psvita come nuova console e l'elaborazione appunto ai server. Ma si rimarrebbe al 720p e le prossime dovranno per forza di cose visualizzare giochi a 1080p reali. Quanta banda serve?
Se la nostra console fungerà da terminale il lag potrebbe essere troppo alto, come sto già leggendo.
Il bello è che parla di digital divide fra i cittadini statunitensi che vivono in campagna, immaginati qua

amd-novello
15-11-2011, 13:19
Aspettate un attimo. Ma per i giochi in cloud non andrebbe bene anche questa generazione?

Custode
15-11-2011, 13:30
Aspettate un attimo. Ma per i giochi in cloud non andrebbe bene anche questa generazione?

Andrebbe bene anche una lavatrice, se munita di uscita video :D.

FirstDance
15-11-2011, 13:33
Riguardo al cloud quoto Custode al 100%.
Forse la xbox next "supporterà" il cloud per acluni tipi di gioco in via sperimentale, ma che si butti totalmente sulla rete lo dubito. Almeno, spero di no, perché con la mia fantastica connessione a 640k (con contratto flat a 7 mega perché Telecom non ne prevede altri), credo che sarei messo piuttosto male.
Comunque lo dubito. L'Italia non è l'unico paese ludicamente evoluto in queste condizioni.

CapodelMondo
15-11-2011, 13:36
sta cosa del cloud mi fa ribrezzo davvero. non l a vedo realizzabile per una serie di limitazioni tecnlogiche attuali (qui in italia poi). magari potrebbero far il tentativo per qualche arcade.

quello che faranno sarà spingere l integrazione tra console e windows (qualsiasi versione non importa)e funzioni social. corazzare un po l hw ma non credo in estremismi. una buona cpu e una buona gpu senza spender un occhio della testa visto che sony ha dato il buon esempio facendo vedere che succede a buttar fuori una console da 600€ anche se viene dal successo di ps2.

i dubbi sono sul kinect next gen, sui supporti (ancora dvd?, dlc più serio di qeullo attuale? ) e sul controller che abbiam visto gioca un ruolo fondamentale. penso la battaglia sia li.

un prezzo sui 400€ come la attuale xbox penso sia il giusto per il day one considerando la regola che voleva la console in perdita nei primi periodi.

Personalmente vedendo come mi sto divertendo con giochi come fm4, gow3 senza considerare quelli che mi mancano come batman AC non sento il bisogno di un boost hardware anche se ne riconosco i limiti attuali. mi auguro il 2012 ultimo trimestre e non prima come commercializzazione ma se si fa il 2013 mica piango.

Spaw
15-11-2011, 13:47
spero veramente che non si utilizzi il cloud, soprautto qui da noi con le connessioni che ci ritroviamo...non credo che on live stia avendo molto successo, o mi sbaglio?.

sinceramente vorrei un'hardware almeno 3-4 volte piu potente di quello attuale (non ci vuole molto alla fine, ed i costi imho non sarebbero esagerati)e che si continiu ad utilizzare il supporto ottico, altrimenti mi sa che abbandono tutto :p .

per quanto riguarda la strategia che sta avendo microsoft ultimanete non mi fa sperare molto, sopratutto con l'uscita del kinect, non mi piace l'andazzo che sta prendendo, non mi vorreri ritrovare a giocare principalmente a stronzate casual...pad, pero ora, tutta la vita :D
approposito di pad, voglio vedere proprio che tirano fuori questa volta, a me se rimangono con questo mi fa piacere, aggiustano un po la croce direzionare (cosa che han fatto, con il nuovo pad) ed il gioco è fatto :D

R4iDei
15-11-2011, 14:27
Gran cazzata la console cloud, ma veramente grande!

Avete idea di quanta banda ci voglia per veicolare un'immagine a 720p?
Escludiamo per ora i 1080p (in fondo arriverebbe uno streaming video e quindi anche 720p, se dovutamente filtrati con AA e menate varie farebbero una signora grafica), ma comunque quanto ci vorrebbe? 1 Mb al secondo?
Senza contare le latenze che con la banda così utilizzata non farebbero altro che alzarsi ulteriormente....

Di roba internet-oriented ne faranno a vagonate e non oso neanche immaginare di che tipo, ma secondo me sarà comunque cacciata una console con hardware cazzuto come base di partenza.

In fondo è questo ciò che molti videogiocatori vogliono (me compreso): bella grafica, bel suono, bella trama e divertimento!
Tutte i servizi aggiuntivi mi pare servano soprattutto ai produttori e non tanto a noi utilzzatori finali!

Personalmente sono ancora legato al vecchio modo di videogiocare e come me milioni di altre persone. Che poi sono i milioni che finora hanno cacciato i soldi per console e videogochi originali.
Io ci metterei la mano sul fuoco, uscirà comunque qualcosa che alla base ha piu potenza.

Giant Lizard
15-11-2011, 15:02
no, sono abbastanza sicuro che non sarà una console tutta basata sul cloud, non avrebbe molto mercato, perché a parte quei 4/5 paesi, la connessione a banda larga non arriva. Nemmeno negli States hanno tutti le connessioni veloci, non avrebbe senso. Può essere che lo usino per qualcosa, ma non per tutto. Magari daranno semplicemente la possibilità di scegliere se prendere un gioco retail o acquistarlo e giocarlo tutto sul Live.

MaBru
15-11-2011, 18:32
Le specifiche ipotizzate nel primo post sono da barzelletta...

amd-novello
15-11-2011, 20:12
A me i video in 1080 in streaming su xbox andavano quando avevo la arcade e avevo una 4Mb. Però con un gioco che dev'essere trasformato in tempo reale in un video, credo sia così, con alta qualità hai voglia

[?]
15-11-2011, 23:09
A me i video in 1080 in streaming su xbox andavano quando avevo la arcade e avevo una 4Mb. Però con un gioco che dev'essere trasformato in tempo reale in un video, credo sia così, con alta qualità hai voglia

Quei video non avevano niente dei veri 1080p... compressione ridicola e qualita' idem.

R4iDei
16-11-2011, 08:39
;36361808']Quei video non avevano niente dei veri 1080p... compressione ridicola e qualita' idem.

Sottoscrivo.
Un video di buona qualità (ovviamente compresso) a 720p per la mia esperienza deve avere un bitrate tra 700K e 1Mb!

(master)
16-11-2011, 09:37
Cpu a 6 core? Ma nn bastano 4? Cosa servirà una cpu del genere in una console?! Pensassero piuttosto a metterci una gpu decente, che è lei che conta!
Come il Cell nella PS3... da far cosa? Nei giochi conta di più la gpu della cpu.

Nenco
16-11-2011, 10:26
Cpu a 6 core? Ma nn bastano 4? Cosa servirà una cpu del genere in una console?! Pensassero piuttosto a metterci una gpu decente, che è lei che conta!
Come il Cell nella PS3... da far cosa? Nei giochi conta di più la gpu della cpu.

Anni fa ne bastava anche una, ma i giochi non erano esattamente come adesso

R4iDei
16-11-2011, 10:50
Cpu a 6 core? Ma nn bastano 4? Cosa servirà una cpu del genere in una console?! Pensassero piuttosto a metterci una gpu decente, che è lei che conta!
Come il Cell nella PS3... da far cosa? Nei giochi conta di più la gpu della cpu.

Cpu o Gpu è relativo. Una Gpu è sempre un processore e su un'architettura dedicata perde parte del suo senso!
Alla fine conta il risultato.