View Full Version : Scheda video per bluray
luca.loprieno
15-11-2011, 09:49
Ciao a tutti.
Ho cambiato alcuni mesi fa il pc e speravo di averlo assemblato per bene.
Ho preso:
- RAM DDR3 G.Skill Ripjaws F3-12800CL9D-8GBRL 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9
- CPU Intel Core i5-2500K 3.30GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed
- Scheda Madre Asus P8P67 Rev3.0 Socket 1155 Intel P67 DDR3 SATA3 USB3 ATX
La scheda video è una geforce 430.
Se riproduco un film bluray (da lettore lg o da film su disco), il dettaglio è perfetto, ma nelle carrellate, specie quelle lente, ci sono notevoli scattini.
Ho provato con l'accelerazione hardware, a far gestire il tutto al lettore (power dvd 11 o TMT5) o alla scheda video, ma senza particolari migliorie.
Ho letto di dirottare su altri lettori ma non fanno al caso mio, voglio avere la struttura completa del bluray.
Risolverei investendo qualcosa nella scheda video?
Grazie a tutti.
blackandecker
15-11-2011, 15:06
Ciao a tutti.
Ho cambiato alcuni mesi fa il pc e speravo di averlo assemblato per bene.
Ho preso:
- RAM DDR3 G.Skill Ripjaws F3-12800CL9D-8GBRL 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9
- CPU Intel Core i5-2500K 3.30GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed
- Scheda Madre Asus P8P67 Rev3.0 Socket 1155 Intel P67 DDR3 SATA3 USB3 ATX
La scheda video è una geforce 430.
Se riproduco un film bluray (da lettore lg o da film su disco), il dettaglio è perfetto, ma nelle carrellate, specie quelle lente, ci sono notevoli scattini.
Ho provato con l'accelerazione hardware, a far gestire il tutto al lettore (power dvd 11 o TMT5) o alla scheda video, ma senza particolari migliorie.
Ho letto di dirottare su altri lettori ma non fanno al caso mio, voglio avere la struttura completa del bluray.
Risolverei investendo qualcosa nella scheda video?
Puoi provare installando il pacchetto di codecs "Shark007" (googla e lo trovi), installando e settando tutto in auto.
Può essere che avrai miglioramenti...prova. In tal caso disinstalli e torni ;)
La vga dovrebbe essere in grado, di certo la cpu lo è. Io visualizzo files H.264 1080p su un notebook Pentium Dual Core mobile (T2300 a 1,8ghz) usando questi codecs e lasciando il carico alla vga (Ati X1600 mobility), fluidità al massimo, carico cpu attorno al 10%, carico della vga sul 40%. Quindi prova così..
luca.loprieno
16-11-2011, 08:16
Ciao, intanto grazie!
La questione codec in realtà credo che risolva poco, anche perchè i files che riproduco sono quelli nativi dei bluray, quindi .m2t e .m2ts con relativa struttura (e non mi pare siano menzionati tra quelli gestiti dal codec pack indicato).
blackandecker
16-11-2011, 10:00
Ciao, intanto grazie!
La questione codec in realtà credo che risolva poco, anche perchè i files che riproduco sono quelli nativi dei bluray, quindi .m2t e .m2ts con relativa struttura (e non mi pare siano menzionati tra quelli gestiti dal codec pack indicato).
Siccome hai menzionato anche i file da disco, presumevo fossero una versione codificata e non quelli nativi ;)
luca.loprieno
16-11-2011, 10:23
Da un altro forum, mi hanno suggerito:
devi allineare il frame rate dei BD con il refresh rate della scheda video / tv
in linea di massima i BD hanno un frame rate di 23,976 fps... quindi setta il refresh video della scheda tv a 23,976hz (o multipli esatti)
Come fare ciò nel pc??
luca.loprieno
16-11-2011, 14:14
Avendo nella mia catena una processore video dedicato ho provato a settare l'uscita verso il tv a 24p e da una rapida occhiata sembra andare meglio.
Poi ho provato anche a settare nelle proprietà della scheda il refresh a 24 hertz.
Stasera provo e magari domani faccio sapere!!!!
luca.loprieno
21-11-2011, 08:42
Volevo ringraziare i vari aiuti....
Finalmente ho "goduto" qualitativamente parlando.
Ottimo BR The Next Three Days con un sempre bravissimo Crowe.
Settati 23hz e fluidità spettacolare.
Ho provato anche a giocare con il processore video esterno (che visualizzava correttamente input a 23.97) con il framerate lock, ma la mappatura 1:1 è quella che rende meglio. Così sfrutto anche il pc che ho fatto!!!
L'unica cosa è che devo buttare l'occhio sui dettagli del film. Ho visto che alcuni rimasterizzati da major italiane escono a 24 invece che a 23.97.
Domanda tecnica: Se invece uso i multipli, cambia qualcosa in visualizzazione? Meglio peggio o impercettibile??
Grazie ancora!!
se il FR è 23.98 devi settare 23, se è 24 devi settare 24, se è un dvd o un 25 puoi mettere 25 o meglio 50. se è NTSC devi mettere 30i.
Setta la risoluzione del tuo htpc a 1080p24 per i bluray da riprodurre con il software che preferisci (io uso total media theatre).
Per tutto il resto usa XBMC con l'opzione dell'autorefresh cosi non devi cambiare nulla ogni volta che cambi tipo di fonte.
Buona visione.
luca.loprieno
25-11-2011, 08:13
Risolto il problema della fluidità, ne avrei uno nuovo..
Ho visto che appena parte la riproduzione del br il carico della CPU (core 1) schizza al 100% con notevole aumento della temperatura che porta inevitabilmente a freeze ogni tot minuti, poi sta "in pausa" alcuni secondi e riparte normalmente.
Come risolvere?
Ho provato sia con powerdvd11 che con TMT5.
Sul processo ho provato a variare l'affinità (che era settata su tutti i core) mettendo ad esempio core 2 3 e 4, ma semplicemente mi ha spostato il carico sul core 4 sempre al 100%.
Ho pensato di far sgravare il lavoro della cpu impostando il flag dell'accelarazione harware --> cuda, questo perchè ho visto che la scheda rientra in quelle abilitate, ma la relativa voce in PDVD11 è disabilitata (premetto che l'ho fatto a riproduzione stoppata, che il flag accelerazione hardware l'ho abilitato ma quello sottostante CUDA è disabilitato).
Help me!!!
blackandecker
25-11-2011, 09:12
Risolto il problema della fluidità, ne avrei uno nuovo..
Ho visto che appena parte la riproduzione del br il carico della CPU (core 1) schizza al 100% con notevole aumento della temperatura che porta inevitabilmente a freeze ogni tot minuti, poi sta "in pausa" alcuni secondi e riparte normalmente.
Come risolvere?
[-CUT-]
Mi auto-quoto
Puoi provare installando il pacchetto di codecs "Shark007" (googla e lo trovi), installando e settando tutto in auto.
Può essere che avrai miglioramenti...prova. In tal caso disinstalli e torni ;)
La vga dovrebbe essere in grado, di certo la cpu lo è. Io visualizzo files H.264 1080p su un notebook Pentium Dual Core mobile (T2300 a 1,8ghz) usando questi codecs e lasciando il carico alla vga (Ati X1600 mobility), fluidità al massimo, carico cpu attorno al 10%, carico della vga sul 40%. Quindi prova così..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.