PDA

View Full Version : meglio i7 930@4Ghz o 2600k?


Matz
14-11-2011, 18:46
Salve ragazzi, secondo voi vale la pena (consumi a parte) passare adesso a questo processore?

A parità di freq. (4Ghz) la differenza è molta secondo voi?

Se si, perché?

Strato1541
14-11-2011, 20:31
Dipende in che ambito, tuttavia secondo me non ha senso..Specie se si tratta di game(lo dico guardando la tua gpu..)

Matz
14-11-2011, 20:49
Penso anch'io... però mi chiedevo il senso di passare ad una cpu diversa, magari non subito.

Usciranno cpu con clock di serie già superiore ai 4ghz?

Non so... però non sento assolutamente il bisogno di un cambio cpu almeno in ambito gaming...

giusto per capirne un pò di più! curiosità : P

tecno789
14-11-2011, 21:13
Penso anch'io... però mi chiedevo il senso di passare ad una cpu diversa, magari non subito.

Usciranno cpu con clock di serie già superiore ai 4ghz?

Non so... però non sento assolutamente il bisogno di un cambio cpu almeno in ambito gaming...

giusto per capirne un pò di più! curiosità : P

guarda il Intel Core i7-3960X che è il modello di punta appena uscito è di soli 3.3 ghz, quindi per avere una frequenza di clock a default a 4 ghz dovrà passare ancora del tempo, nel frattempo tieniti la tua in o.c che pompa benissimo, soprattutto in gaming non ha senso cambiarla.

Matz
14-11-2011, 21:19
su questo non c'è dubbio! : P

però mi chiedevo tra quanto tempo questa tecnologia sarà utile anche in game...
giusto per capire quando dovrò rifarmi una configurazione nuova : P

...per il momento la scimmi è ancora tranquilla X D

tecno789
14-11-2011, 21:24
su questo non c'è dubbio! : P

però mi chiedevo tra quanto tempo questa tecnologia sarà utile anche in game...
giusto per capire quando dovrò rifarmi una configurazione nuova : P

...per il momento la scimmi è ancora tranquilla X D

diciamo che un altro annetto sicuramente dovresti fartelo tranquillamente, se non di più, però non posso dirti che cpu verranno fuori, non ho la sfera di cristallo purtroppo :D

Matz
14-11-2011, 21:40
diciamo che un altro annetto sicuramente dovresti fartelo tranquillamente, se non di più, però non posso dirti che cpu verranno fuori, non ho la sfera di cristallo purtroppo :D

Chiaro chiaro : P

sicuramente la mia cpu/mobo vedranno la prossima, se non addirittura quella dopo ancora, generazione di schede video : P

però mi prende bene fare delle previsioni...

quello che penso veramente, purtroppo, è che bisognerà aspettare la prossima gen di console ;_;

tecno789
14-11-2011, 21:42
Chiaro chiaro : P

sicuramente la mia cpu/mobo vedranno la prossima, se non addirittura quella dopo ancora, generazione di schede video : P

però mi prende bene fare delle previsioni...

quello che penso veramente, purtroppo, è che bisognerà aspettare la prossima gen di console ;_;

massi non pensare al dopo, altrimenti non dormi più :P
pensa ad ora! Riesci a giocare a dettagli soddisfacenti e con la sufficiente fluidità?? se si, non porti questi problemi e tieniti quello che hai .

Matz
14-11-2011, 21:53
massi non pensare al dopo, altrimenti non dormi più :P
pensa ad ora! Riesci a giocare a dettagli soddisfacenti e con la sufficiente fluidità?? se si, non porti questi problemi e tieniti quello che hai .

ah sisi, non ho nessun problema! dormo sereno e mi gusto anche tutti i capolavori in uscita sopratutto in questi giorni... soldi risparmiati per i giochi : P

solo che da appassionato di tecnologia sarei ben felice di vedere un bel passo avanti... Cosa che di questi tempi è molto più "smooth".

...da una parte è un bene (meno soldi per upgrade) ma dall'altra mi piacerebbe qualcosa in più...

Però effettivamente bisogna dare tempo al tempo... altrimenti sti poveri programmatori mi trascurano ancora di più tutto quello che fa "bello" un gioco, che non è solo grafica e tecnica... ><;

Strato1541
14-11-2011, 23:02
guarda il Intel Core i7-3960X che è il modello di punta appena uscito è di soli 3.3 ghz, quindi per avere una frequenza di clock a default a 4 ghz dovrà passare ancora del tempo, nel frattempo tieniti la tua in o.c che pompa benissimo, soprattutto in gaming non ha senso cambiarla.

Non dimentichiamo che è un esacore...Mentre il 930 come il 2600 sono quad core, da come stanno andando le cose non è poi così improbabile che una nuova cpu quad core basata sù ivy bridge abbia frequenze prossime ai 4 ghz di default..

blackandecker
15-11-2011, 14:57
Io credo che fino alla prossima generazione di console, le cpu Top gamma di ora andranno benissimo, quindi tutti gli i7 e gli i5 quad core.

AleLinuxBSD
15-11-2011, 15:35
...da una parte è un bene (meno soldi per upgrade) ma dall'altra mi piacerebbe qualcosa in più...

Beh se vuoi spendere oppure hai possibilità di regali (Natale si avvicina ...) magari potresti rinforzare altre parti del tuo sistema (come ad es. la solito trascurata componente audio).

Per il resto io non mi farei paranoie riguardo ai ghz, quello che conta è che la Cpu abbia un'architettura efficiente, altrimenti puoi avere tutti i Ghz che vuoi, ma le prestazioni non risulteranno buone (Amd BD docet, dove hanno allungato la pipeline, per cui sono saliti i Ghz, ma vanno perfino più piano dei precedenti K10, con velocità di clock minore).

tecno789
15-11-2011, 16:45
Non dimentichiamo che è un esacore...Mentre il 930 come il 2600 sono quad core, da come stanno andando le cose non è poi così improbabile che una nuova cpu quad core basata sù ivy bridge abbia frequenze prossime ai 4 ghz di default..

mah si spera non ho ancora visto le probabili frequenze degli ivy, chi può dirlo?!:)

vynnstorm
15-11-2011, 16:59
Hai gia' una ottima cpu aspetta!

sa83
15-11-2011, 17:48
anche se tra poco uscirà x79 io ho acquistato lo stesso il 2600k

se ci giochi e meglio un 2600k

dipende da quello che ci devi fare?

Strato1541
15-11-2011, 23:44
mah si spera non ho ancora visto le probabili frequenze degli ivy, chi può dirlo?!:)

La mia è solo una deduzione, dato che la tecnologia è la stessa , già solo il passaggio a 22 nm farà guadagnare parecchio, considerando che il 2700k nasce a 3,5 ghz e con il turbo arriva a 3,9 già si capisce..
Ci sarebbe da fare un discorso a parte per i transistor 3d, ma per stare sul recente , il passaggio da 45 a 32 nm ha portato aumenti di frequenze notevoli , quindi aspettarsi qualche centinaio di mhz in più non è assolutamente impossibile, anzi..Certo se si guarda il casino che hanno fatto in amd con i bd viene da piangere , ma in casa intel mi sembrano messi decisamente meglio , con alla base un progetto che già ha fruttato, trattandosi di un die shrink della medesima tecnologia non può essere diverso..Fosse un passaggio come quello da nehalem ad sb o da ivy ad haswell ci andrei cauto, ma in questo caso si può ipotizzare con una certa tranquillità la cosa..