PDA

View Full Version : Fujifilm FinePix X10: unboxing della compatta vintage


Redazione di Hardware Upg
14-11-2011, 16:26
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news/fujifilm-finepix-x10-unboxing-della-compatta-vintage_39436.html

Fujifilm FinePix X10 si presenta come una compatta di qualità con richiami vintage, più accessibile della sorellona FinePix X100

Click sul link per visualizzare la notizia.

Opteranium
14-11-2011, 16:51
dato che vorrei prendere la X-S1 a primavera, sono molto lieto di vedere in anticipo come si comporta il sensore (che, se ho capito bene, dovrebbe essere lo stesso della x10).

aspetto a gloria la recensione ;)

Edgar83
14-11-2011, 17:00
Anche io sono molto curioso! Attendo la recensione :)

demon77
14-11-2011, 17:19
Beh intanto una buona notizia.. 530 euro per quelle caratteristiche ci può stare.
Il prezzo originale di 999 euro era assurdo!

Althotas
14-11-2011, 17:26
Ti stai confondendo con la X100.

Althotas
14-11-2011, 17:29
Anche io sono molto curioso! Attendo la recensione :)
Tra poco uscirà quella di dpreview. E poi mi aspetto che esca rapidamente anche quella di imaging-resource, altro sito molto serio.

Raven
14-11-2011, 17:37
Concordo che l'escusione focale 28-112 equiv. della lente non sia "fenomenale" (specie dal punto di vista wide) ma è da menzionare la sua OTTIMA luminosità: f2.0-2.8! :)

(inoltre preferisco un 28mm di qualità decente ad un 24/25 senza nitidezza sui bordi o con aberrazioni cromatiche)

Edgar83
14-11-2011, 17:50
Tra l'altro su trovaprezzi sta già a 460€, (e garanzia italiana)

Io posseggo una G11 che mi ha dato tante soddisfazioni, ma mi piacerebbe molto avere una raffica più veloce e un'ottica più luminosa.
Penso che aspetterò di vedere cosa sfornerà canon a questo turno con la G13(14?) per poi decidere se continuare in casa Canon o prendere questa interessantissima Fujifilm (che nel frattempo sarà anche scesa di prezzo :sofico: )

giofal
14-11-2011, 20:59
Altro che vintage, questa è la compatta più evoluta sul mercato e, probabilmente, (staremo a vedere) migliore di molte mirrorless.

A che servono i sensori più grandi se poi li si mortifica con obiettivi 2 stop più bui di questa splendida X10??

E poi sono molto incuriosito dal sensore. In passato Fuji fece dei sensori compatti "miracolosi" e qualcosa mi dice che tale miracolo potrebbe ripetersi.

Questa è una macchina fotografica fatta ascoltando le esigenze di chi fotografa...

Canon e Nikon dovrebbero prenderne esempio per le loro compatte (ma non lo fanno ancora).

morph_it
14-11-2011, 22:28
Canon e Nikon per chi fotografa vende già una lineup bella ed articolata di reflex.
La compatta faccia la compatta.
Io la X10 la prenderò; per sostituire il mio corpo leggero (D90 e relativo corredo APS) che ormai uso pochissimo ma se avrò bisogno di fotografare, di certo avrò con me la D700.

tommy781
14-11-2011, 22:58
Altro che vintage, questa è la compatta più evoluta sul mercato e, probabilmente, (staremo a vedere) migliore di molte mirrorless.

A che servono i sensori più grandi se poi li si mortifica con obiettivi 2 stop più bui di questa splendida X10??

E poi sono molto incuriosito dal sensore. In passato Fuji fece dei sensori compatti "miracolosi" e qualcosa mi dice che tale miracolo potrebbe ripetersi.

Questa è una macchina fotografica fatta ascoltando le esigenze di chi fotografa...

Canon e Nikon dovrebbero prenderne esempio per le loro compatte (ma non lo fanno ancora).


la luminosità di un obiettivo non è tutto, aiuta su sensori così piccoli ma rispetto a quella degli obiettivi kit delle mirrorless non è una gran cosa essendo i loro sensori più grandi. in passato fuji non fece alcun miracolo, semplicemente truccava le sensibilità e durò il tempo di una generazione di macchine, una volta scoperto il trucco rientrò nei ranghi e nella media.

frankie
14-11-2011, 23:17
Con sensori più piccoli di APS-C è tecnicamente più facile costruire obiettivi luminosi, ma fino ad ora pochi erano arrivati a farlo. Finalmente uno decente. Su APS sarebbe impossibile fare un escursione del genere con una luminosità così alta. Siamo ai livelli di un ottica "prime lens". Se è per questo ben vengano sensori più piccoli dell APS.

Assurdi invece i 1/2.5 con luminosità 3.5-xxx, portati solo al risparmio oppure allo zoom 100.000x

Althotas
14-11-2011, 23:18
la luminosità di un obiettivo non è tutto, aiuta su sensori così piccoli ma rispetto a quella degli obiettivi kit delle mirrorless non è una gran cosa essendo i loro sensori più grandi. in passato fuji non fece alcun miracolo, semplicemente truccava le sensibilità e durò il tempo di una generazione di macchine, una volta scoperto il trucco rientrò nei ranghi e nella media.
Invece secondo me è molto importante. Chi compra una reflex o una micro 4/3 e poi le usa con obiettivi kit o di bassa lega, non ha capito un piffero :). Basta vedere poi i risultati che si ottengono. Della serie "voglio ma non posso".

frankie
14-11-2011, 23:22
Sto per comprare un 50mm 1.8, e non è di bassa lega poichè è di plastica :D (ma le lenti sono in vetro) :mbe:

gippi_one
15-11-2011, 12:44
Invece secondo me è molto importante. Chi compra una reflex o una micro 4/3 e poi le usa con obiettivi kit o di bassa lega, non ha capito un piffero :). Basta vedere poi i risultati che si ottengono. Della serie "voglio ma non posso".

mah.... il "voglio ma non posso" lo vedo solo su tutte le compatte & Co. nel tentativo di tirar fuori qualcosa che "sembri" un pò bokeh..:)

mi aspetto grandi cose da questa x10 :)

fankilo
15-11-2011, 18:54
La X10 promette bene.
Vi raccomando di testare bene bene il rumore ai vari ISO e la praticità dei comandi per l'uso in manual.

pier81
16-11-2011, 13:53
Io l'ho presa.... è da 3/4 giorni che ci gioco un po', è un ottima macchina, completa e performante! Ha tutto quello che si può trovare in una reflex di fascia medio-bassa, le funzioni principali sono a portata di mano e la resa del sensore è ottima viste le dimensioni. La raffica è eccezionale in jpeg si arriva tranquillamente a 10 FPS a piena risoluzione.
Il mirino non è grandissimo e a differenza della x100 è privo di informazioni, il che lo rende utile solo in condizioni di forte luce!
Un'altra pecca è che per ora Adobe non supporta ancora i Raw di questa macchina, quindi niente LT e ACR.....ma è solo questione di tempo.
Io l'ho presa per farci Street o comunque quando voglio fare uscite spensierate senza pesi....per ora sono soddisfattissimo :D......pagata 470 con garanzia italiana.

Edgar83
16-11-2011, 16:52
Ma così alimenti la mia GAS (Gear Acquisition Syndrome) :sofico:

Puoi postare qualche foto? :D