View Full Version : 7500 litri di acqua per un wafer da 200mm: TSMC insegna come risparmiare la preziosa risorsa
Redazione di Hardware Upg
14-11-2011, 16:12
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/7500-litri-di-acqua-per-un-wafer-da-200mm-tsmc-insegna-come-risparmiare-la-preziosa-risorsa_39438.html
TSMC terrà lezioni aperte a tutti, presso la propria sede, per condividere l'esperienza maturata in fatto di consumi di acqua e del riciclo della stessa, al fine di mettere nelle condizioni tutti di risparmiare la preziosa risorsa
Click sul link per visualizzare la notizia.
Finalmente una buona notizia, brava TSMC :)
Raghnar-The coWolf-
14-11-2011, 16:36
un'azienda si prodiga a risparmiare acqua, un'altra non salvaguarda neppure i dipendenti...
Bisognerebbe avere più informazione suoi prodotti finali per un consumo più consapevole...
Il_Baffo
14-11-2011, 16:38
Ma l'acqua non evapora semplicamente finendo nel normale ciclo vapore->nuvole->pioggia?
Oppure con l'utilizzo che ne fanno la scompongono in idrogeno e ossigeno?
Data la tipologia del processo immagino che il problema sia la contaminazione dell'acqua utilizzata.
Se riescono a reciclare quella che hanno già utilizzato vuol dire che hanno anche risolto un probabile problema di inquinamento...due piccioni con una fava :)
Ma l'acqua non evapora semplicamente finendo nel normale ciclo vapore->nuvole->pioggia?
Oppure con l'utilizzo che ne fanno la scompongono in idrogeno e ossigeno?
ma sei XXX o mangi i sassi?
ma a cosa serve tutta quell'acqua nel processo produttivo?
supersalam
14-11-2011, 17:04
ma a cosa serve tutta quell'acqua nel processo produttivo?
Pulire, tagliare, raffreddare, raccogliere polveri, produrre energia con il vapore...
L'espressione "consumo" d'acqua è improprio.
Portocala
14-11-2011, 17:37
Ma usano quella del mare o quella pulita di qualche fiume?
zarkov74
14-11-2011, 17:49
Magari si potesse usare quella del mare così com'è. Il problema, nel mondo dei semiconduttori, è il grado elevato di purezza di tutte le sostanze usate durante il processo, acqua compresa, che quindi deve essere demineralizzata e deionizzata. A questo punto entra a far parte del processo. Quindi, escludendo i processi di raffreddamento, dove l'acqua non entra in contatto diretto con i wafer, c'è il problema dell'acqua usata nei processi chimici di etching, di risciacquo, ecc ecc. Acidi e sostanze chimiche di vario tipo contaminano l'acqua che non può più essere smaltita nella rete 'normale'. Bisogna trattarla prima di smaltirla nell'ambiente, oppure riciclarla nel processo dopo averla 'pulita'...
marchigiano
14-11-2011, 19:19
nessuno lo ha mai detto per i pannelli solari eppure li di silicio ce ne è in abbondanza e fatto con lo stesso procedimento... ;) sarà un caso? una dimenticanza? :fiufiu:
L'espressione "consumo" d'acqua è improprio.
Concordo.
Raghnar-The coWolf-
14-11-2011, 20:27
nessuno lo ha mai detto per i pannelli solari eppure li di silicio ce ne è in abbondanza e fatto con lo stesso procedimento... ;) sarà un caso? una dimenticanza? :fiufiu:
Mannò l'acqua la consumano solo le centrali nucleari.
Dove viene conteggiato anche lo sciacquone. :asd:
Dove tutta l'acqua (che serve esclusivamente per raffreddare, quindi viene evaporata o riscaldata ma non sporcata, tranne quella dello sciacquone di sopra) viene conteggiata come sparita :asd:
Comunque molto interessante il consumo d'acqua nelle fabbriche semiconduttori...
bhe', nell'industria chimica non se ne usa certamente meno, e la riprova e' il depuratore annesso dell'industria dove lavoro: ha una capacita' di depurazione che potrebbe servire al riciclo delle acque sporche di una cittadina di 100.000 abitanti... e' per questo che si va' in cina a produrre: il fiume giallo, chiamato cosi' per il colore delle sue acque piene di sabbia, ormai e' verde, per via dei fanghi chimici, ed e' per questo che la chimica in italia sta' sparendo: costa troppo mantenerla "a norma", quindi guadagna meno.
in un mondo in cui gli industriali sono talmente avidi da non considerare nulla oltre il proprio portafoglio c'e' da aspettarsi solo questo.
Mannò l'acqua la consumano solo le centrali nucleari.
Dove viene conteggiato anche lo sciacquone. :asd:
Dove tutta l'acqua (che serve esclusivamente per raffreddare, quindi viene evaporata o riscaldata ma non sporcata, tranne quella dello sciacquone di sopra) viene conteggiata come sparita :asd:
Comunque molto interessante il consumo d'acqua nelle fabbriche semiconduttori...
infatti nelle centrali nucleari non vengono contaminati migliaia e migliaia di litri di acqua per svariate funzioni, l'acqua nel circuito chiuso che raffredda il nocciolo è pesantemente contaminata, ma comunque non contiamola che è meglio, e non contiamo neppure che l'acqua pulita di raffreddamento (quella che NON viene contaminata) in parte evapora e in parte viene re-immessa nell'ambiente a temperatura sicuramente più alta di quella naturale e va ad uccidere i pesci.
Raghnar-The coWolf-
14-11-2011, 21:53
infatti nelle centrali nucleari non vengono contaminati migliaia e migliaia di litri di acqua per svariate funzioni, l'acqua nel circuito chiuso che raffredda il nocciolo è pesantemente contaminata, ma comunque non contiamola che è meglio, e non contiamo neppure che l'acqua pulita di raffreddamento (quella che NON viene contaminata) in parte evapora e in parte viene re-immessa nell'ambiente a temperatura sicuramente più alta di quella naturale e va ad uccidere i pesci.
Stiamo commentando una News in cui si sostiene che il consumo d'acqua e inquinamento degli impianti di produzione semiconduttore è spaventosamente alto e vieni a parlarmi dell'acqua del circuito primario che non viene cambiata per anni e della temperatura alta? O_o
Il_Baffo
14-11-2011, 22:16
ma sei XXX o mangi i sassi?
Saresti così cortese da illuminarmi sulla questione per favore?
Stiamo commentando una News in cui si sostiene che il consumo d'acqua e inquinamento degli impianti di produzione semiconduttore è spaventosamente alto e vieni a parlarmi dell'acqua del circuito primario che non viene cambiata per anni e della temperatura alta? O_o
infatti non è che la questione delle centrali nucleari e dei pannelli solari fosse molto attinente. Comunque preferisco acqua inquinata riciclata in percentuali dell'85-90% a scorie radioattive
Raghnar-The coWolf-
14-11-2011, 22:37
Comunque preferisco acqua inquinata
Inquinata quanto?
O non ha importanza Perchè le radiazioni fanno venire i brividi quando si sentono al telegiornale e con la tossicità invece ci abbiamo fatto la pelle e non fa più notizia ed in fondo i semiconduttori ci piacciono tanto?
marchigiano
14-11-2011, 22:48
infatti nelle centrali nucleari non vengono contaminati migliaia e migliaia di litri di acqua per svariate funzioni, l'acqua nel circuito chiuso che raffredda il nocciolo è pesantemente contaminata, ma comunque non contiamola che è meglio, e non contiamo neppure che l'acqua pulita di raffreddamento (quella che NON viene contaminata) in parte evapora e in parte viene re-immessa nell'ambiente a temperatura sicuramente più alta di quella naturale e va ad uccidere i pesci.
l'acqua calda al massimo li cuoce i pesci... esattamente come fo io con la padella :D non sapevo di avere una centrale nucleare sul fornello
infatti non è che la questione delle centrali nucleari e dei pannelli solari fosse molto attinente. Comunque preferisco acqua inquinata riciclata in percentuali dell'85-90% a scorie radioattive
be senza acqua potabile muoriamo, mentre se le scorie le manteniamo in sicurezza non fanno male a nessuno
inoltre penso che tutti i kg di scorie che abbiamo, hanno prodotto tanta di quell'energia che se fosse stata fatta con i pannelli al silicio avremmo dovuto prosciugare il pacifico :asd:
Fire-Dragon-DoL
14-11-2011, 22:49
Scusate la battutaccia ma... in india ne hanno tanta di acqua, guarda quanto fa costare i nostri hdd <.<
Inquinata quanto?
O non ha importanza Perchè le radiazioni fanno venire i brividi quando si sentono al telegiornale e con la tossicità invece ci abbiamo fatto la pelle e non fa più notizia?
Questo lo hai dedotto da cosa?
Non ho mai sentito di disastri ambientali per l'elevato livello di tossicità dell'acqua provveniente da TSMC ne di intere zone del pianeta rese inabitali per incidenti o semplicemente perchè adibite a depositi di fusti. Quel 5-10% è cosi difficile da trattare come le scorie radioattive?
marchigiano
14-11-2011, 23:01
povera gente ok, ma la colpa è sicuramente di qualcuno che non ha calcolato le piogge monsoniche in zone prima verdi e ora totalmente cementificate. non si può sempre dare la colpa agli altri o al fato...
Raghnar-The coWolf-
14-11-2011, 23:14
Questo lo hai dedotto da cosa?
Non ho mai sentito di disastri ambientali per l'elevato livello di tossicità dell'acqua provveniente da TSMC
TSMC sembra essere un'azienda che sta attenta a certe cose.
Da altre aziende del mondo dei semiconduttori abbiamo una serie di zone e di disastri ambientali associati, solo che appunto non fa notizia. Come infatti si può dedurre dal report GP linkato in questa stessa sezione di news, abbiamo di tutto: avvelenamento di interi bacini idrici e falde acquifere, rifiuti tossici spariti nel nulla, controlli inesistenti, emissioni incontrollate di gas serra e composti nocivi in atmosfera, persino attività direttamente pericolose per la salute degli stessi impiegati!!
Quel 5-10% è cosi difficile da trattare come le scorie radioattive?
TSMC sembra essere l'unica a preoccuparsi di riciclare l'acqua.
E poi per quanto ne sappia potrebbe essere anche molto più difficile da trattare quel 5-10% che avanza: i rifiuti chimici sono molto più biotossici dei rifiuti nucleari
TSMC sembra essere un'azienda che sta attenta a certe cose.
Da altre aziende del mondo dei semiconduttori abbiamo una serie di zone e di disastri ambientali associati, solo che appunto non fa notizia. Come infatti si può dedurre dal report GP linkato in questa stessa sezione di news, abbiamo di tutto: avvelenamento di interi bacini idrici e falde acquifere, rifiuti tossici spariti nel nulla, controlli inesistenti, emissioni incontrollate di gas serra e composti nocivi in atmosfera, persino attività direttamente pericolose per la salute degli stessi impiegati!!
TSMC sembra essere l'unica a preoccuparsi di riciclare l'acqua.
E poi per quanto ne sappia potrebbe essere anche molto più difficile da trattare quel 5-10% che avanza: i rifiuti chimici sono molto più biotossici dei rifiuti nucleari
Si ma bisogna considerare i rischi intrinseci derivanti dalla tecnologia al netto delle condotte illegali e fraudolente visto che si parlava di una tecnologia, peraltro diffusa gratuitamente, che consente di ridurre l'inquinamento. Quindi, a voler proprio fare il paragone di sopra, si tratta di capire se quel 5-10% è veramente cosi difficile e pericoloso come le scorie nucleari, a naso direi di no.
emanuele83
15-11-2011, 07:33
un'azienda si prodiga a risparmiare acqua, un'altra non salvaguarda neppure i dipendenti...
Bisognerebbe avere più informazione suoi prodotti finali per un consumo più consapevole...
Nell'articolo si parla di TSMC, a quale altra ti riferisci? che non salvaguarda neppure i dipendenti, intendo. non ho semplicemente capito :)
bhe', nell'industria chimica non se ne usa certamente meno, e la riprova e' il depuratore annesso dell'industria dove lavoro: ha una capacita' di depurazione che potrebbe servire al riciclo delle acque sporche di una cittadina di 100.000 abitanti... e' per questo che si va' in cina a produrre: il fiume giallo, chiamato cosi' per il colore delle sue acque piene di sabbia, ormai e' verde, per via dei fanghi chimici, ed e' per questo che la chimica in italia sta' sparendo: costa troppo mantenerla "a norma", quindi guadagna meno.
in un mondo in cui gli industriali sono talmente avidi da non considerare nulla oltre il proprio portafoglio c'e' da aspettarsi solo questo.
eh già! il cancro dell'industria italiana è la speculazione e la scarsa lungimiranza della maggior parte degli imprenditori che non investono in ricerca, sviluppo e futuro. dimenticavo: ed evadono anche il fisco :)
giovanbattista
15-11-2011, 15:35
Copia e incolla on motore di ricerca:
"lista aziende green 2011 comparto it
e avrai una risposta
emanuele83
15-11-2011, 15:39
Copia e incolla on motore di ricerca:
"lista aziende green 2011 comparto it
e avrai una risposta
sono tardo: non ho ottenuto nessuna risposta
vynnstorm
15-11-2011, 17:02
Grande tsmc comunque, dopo tutto quello che si dice in giro fa strano vedere una azienda asiatica fare una cosa del genere.
Raghnar-The coWolf-
15-11-2011, 17:05
Nell'articolo si parla di TSMC, a quale altra ti riferisci?
Quale delle tante cinesi che non salvaguardano gli operai?
Hai un po' l'imbarazzo della scelta neh...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.