View Full Version : Sony inizia a vendere il nuovo monitor 3D per videogiocatori
Redazione di Hardware Upg
14-11-2011, 14:13
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/sony-inizia-a-vendere-il-nuovo-monitor-3d-per-videogiocatori_39431.html
Il nuovo monitor PlayStation 3D è basato su tecnologia SimulView con la possibilità di far giocare su schermo due giocatori allo stesso tempo senza bisogno di usare lo Split Screen.
Click sul link per visualizzare la notizia.
ma non dissero che il visore costava circa 60 mila yen? cioè quasi 550 euro? certo sono tantissimi lo stesso, pero rispetto a 799 xD comunque bella soluzione, stavo cercando un monitor 3D da acquistare a breve da 24" anche se 499€ sono un po tantini, la cosa che mi spingerebbe a comprare questo monitor è il SimulView, però non ho mai visto come funziona.. potrebbe rivelarsi una C****a e quindi nn ne vale pena..
Paganetor
14-11-2011, 14:35
ma come fa la PS3 a generare 240 fps? tra l'altro sono 120+120 (quindi 120 che mostrano una scena in evoluzione e 120 che ne mostrano un'altra completamente differente). Il tutto, possibilmente, in HD...
ma come fa la PS3 a generare 240 fps? tra l'altro sono 120+120 (quindi 120 che mostrano una scena in evoluzione e 120 che ne mostrano un'altra completamente differente). Il tutto, possibilmente, in HD...
da quello che ho capito non e' che la ps3 ti generi i 240Hz...
ma puoi attaccare 2 ps3 allo stesso monitor per esempio e una persona vede sul monitor il proprio gioco magari in 3d e l'altro ci vede un blue ray in 3d (in contemporanea)
Paganetor
14-11-2011, 14:53
ah, capito... ma allora piuttosto mi compro un secondo monitor (che mi costa una frazione di questo)!
E invece mi sa proprio che si parla di una sola playstation che pilota due scene differenti.
Probabilmente la tecnologia sarà supportata solo da giochi particolarmente leggeri, visto che negli ultimi titoli blasonati si arriva a 24 fps... altro che 240!
extremelover
14-11-2011, 15:34
I 240 Hz sono del segnale video. Quindi ache se i FPS sono 12, il segnale video viene inviato a 120 Hz x 2!
maximumwarp
14-11-2011, 16:18
La frequenza di refresh dello schermo (in questo caso 240Hz) non è legata con i "frames per second" che vengono usati che misurare la fluidità di un gioco...
maximumwarp
14-11-2011, 16:24
Da quel che si capisce leggendo l'articolo, bisogna collegare una sola PS3 allo schermo, ogni volta che si vorrà giocare a qualche gioco in split-screen, i 2 giocatori anziché vedere nello schermo dimezzato la propria partita, la vedrà comunque a schermo intero!
A64FX+DFI nF4
14-11-2011, 16:26
non servono due PS3, e non è supportato solo da giochi particolarmente leggeri, per esempio lo supportano MotorStorm Apocalypse, Gran Turismo 5, Killzone 3 e altri
e il terzo giocatore-spettatore sul divano deve correre al cesso a vomitare per nausea dopo 10 secondi... :asd:
A me piacerebbe provare il visore 3D HMZ-T1
ilratman
14-11-2011, 17:41
A me piacerebbe provare il visore 3D HMZ-T1
quoto è dai tempi della realtà virtuale che aspetto un'evoluzione della cosa.
volevo prendere il visore t1, ero disposto ad arrivare ai 600, ma a 800 barre se lo tengono, soprattutto pensando che non li vale!
peccato però, l'esperienza in via teorica dovrebbe essere davvero superiore rispetto ad un qualsiasi schermo lcd classico.
Computerman
14-11-2011, 21:42
Io penso di prenderlo il t1 su sony.com o Amazon.com e farmelo spedire con consegnato così da evitare eventuali dogane, ma pagandolo invece di 800€ 800$ non poca differenza insomma!
fcscorpion
14-11-2011, 21:55
Scusate ma la domanda che mi è venuta leggendo questo articolo è questa .
Ma chi ha realmente bisogno di giocare su una sola tv a due giochi differenti ?
Già immagino la scena io a giocare ad un gioco tipo call of duty , bad company , Assassin e un amico gioca a dance start party o Buzz e cose simili .
Ragazzi ma da che mondo è mondo , su 1 tv guarda o gioca una sola persona , perchè verrebbe molto spontaneo poter guardare l'altro lato del televisore , a meno che il televisore non è il maxi schermo degli stadi .
Scusate ma poi l'audio come viene sdoppiato ?
ziozetti
14-11-2011, 22:08
Scusate ma la domanda che mi è venuta leggendo questo articolo è questa .
Ma chi ha realmente bisogno di giocare su una sola tv a due giochi differenti ?
Già immagino la scena io a giocare ad un gioco tipo call of duty , bad company , Assassin e un amico gioca a dance start party o Buzz e cose simili .
Ragazzi ma da che mondo è mondo , su 1 tv guarda o gioca una sola persona , perchè verrebbe molto spontaneo poter guardare l'altro lato del televisore , a meno che il televisore non è il maxi schermo degli stadi .
Scusate ma poi l'audio come viene sdoppiato ?
Ehm... penso che si stia parlando di split screen dello STESSO gioco.
Cazz... 800 euro :cry:
600 erano gia tanti... magari lo si compra negli States...
Guardate, io nonostante tutto sono al settimo cielo, FINALMENTE un visore VR assolutamente degno del nome.
Direi che la strada adesso e' tutta in discesa, avanti con la concorrenza, Samsung?
Fire-Dragon-DoL
14-11-2011, 22:47
@fscorpion: <<Papà adesso vuole vedere il tg, quindi niente cartoni!!!>>
<<ma papà possiamo vedere tutti e due insieme adesso!!!!>>
Apparte gli scherzi, ma sta cosa è supportata solo dai giochi o la tv mi consentirà di vedere due cose in contemporanea? (tipo tv mentre gioco).
E soprattutto, mi preoccupa il suono... quello mica è splittato
fcscorpion
14-11-2011, 23:05
Io credo che sia una tecnologia abbastanza fine a se stessa poichè puoi splittare le immagini ma l'audio è solo un accozzaglia .
Ma se proprio devi fare uno schermo per i videogiocatori fallo in modo che possa sfruttare al max la console e fa anche in modo che gli sviluppatori dei giochi facciano finalmente il loro lavoro .
Se mi dai la console in 3d la tv in 3d e poi i giochi non sono degni del 3d che me li dai a fare ?
Se mi dai il blue ray che ha una capienza din informazione notevole devi fare anche giochi che possano avere una maggiore definizione e avere un hardware capace .
Com'è possibile che i giochi multi si vedano meglio sulla xbox e pc ?
mah .
Se devo mettermi in testa una roba così ingombrante, preferisco un casco stile Daft Punk...
Ma dove l'avete letto che potranno girare 2 giochi differenti?!? Semplicemente il classico split screen sarà visualizzato in maniera differente, ogni utente vedrà il gioco come se stesse giocando in single player.
Alla fine è abbastanza comoda come feature anche se non è nulla da strapparsi i capelli... :p
Andrew46147
15-11-2011, 07:30
Ma dove l'avete letto che potranno girare 2 giochi differenti?!? Semplicemente il classico split screen sarà visualizzato in maniera differente, ogni utente vedrà il gioco come se stesse giocando in single player.
Alla fine è abbastanza comoda come feature anche se non è nulla da strapparsi i capelli... :p
Infatti, da quello che ho capito, sul monitor vengono generate due immagini (simile al 3D) poi con l'ausilio degli occhiali una viene eliminata ed ognuno dei due giocatori giocherà a schermo intero ma non in 3D altrimenti dovrebbero essere generate quattro immagini. Ovviamente se ho sbagliato correggetemi.
ma come fa la PS3 a generare 240 fps? tra l'altro sono 120+120 (quindi 120 che mostrano una scena in evoluzione e 120 che ne mostrano un'altra completamente differente). Il tutto, possibilmente, in HD...
Come gia' detto non e' la PS3 a generare 240fps ma la tv. In ogni caso (potrei anche sbagliarmi non avendo manco una console) ma col Cell a 6 core che si ritrova potrebbe farcela tranquillamente, IMHO :)
AleMeikai81
15-11-2011, 12:20
ma io non so'... come è possibile capire dall'articolo che si usano 2 giochi??? o due play??? o addirittura il tg e un gioco????? :asd: ... ma incredibile...
come è già stato detto dfa altri questo schermo serve per giocare in DUE allo STESSO GIOCO senza avere lo schermo condiviso!!!
con un paio di occhialini uno vedrà il player 1 e l'altro il player 2!!
l'audio rimarrà lo stesso di sempre che si ha con lo schermo condiviso, una sorta di audio sovrapposti...
.. non è difficile da capire la cosa... basta saper leggere!!
Paganetor
15-11-2011, 12:25
sì ok, i 240 Hz li gestisce il monitor e non la ps3, ma allora sarà come giocare veramente a 24 fps (moltiplicati N volte), anche se magari resi leggermente più fluidi dal processore del monitor...
AleMeikai81
15-11-2011, 12:26
ps: la frequenza 240 è della TV, mica del gioco ....per essere 3d se non erro deve essere almeno 200...
fcscorpion
15-11-2011, 19:32
Ancora ora dopo vari post non nè capisco l'utilità .
Mi spiace ma Sony poteva concentrarsi su altri prodotti veramente innovativi .
Vuoi fare veramente qualcosa per i videogiocatori ?
Fai uno schermo come lo si vede nei film dove ci sono 3 tv che quasi coprono tutta la visuale in modo da sentirti avvolta dall'azione e credere di essere veramente nel gioco .
Non sò se sono stato chiaro , ma intendo quelle scene dei film dove hai una tv centralemente e altre due messe in diagonale a destra ed a sinistra .
Fare una tv dove possono giocare 2 giocatori indipendenti mi sà di una cretinata assurda .
ps: la frequenza 240 è della TV, mica del gioco ....per essere 3d se non erro deve essere almeno 200...
120Hz
sintopatataelettronica
15-11-2011, 23:00
Come gia' detto non e' la PS3 a generare 240fps ma la tv.
Gli hertz, certo, li fornisce la tv.. ma se la sorgente ha un frame rate non all'altezza.. allora la tv può pure averne 1000 di hz, sempre poco fluida e scattosa ( e quindi FASTIDIOSA agli occhi) sarà la resa del 3d.
Il 3d è una tecnologia del tutto inapproriata per la PS3 con i giochi moderni, che se girano a 30 fps è tanto..
Con la stereoscopia, dovendo generare il doppio dei frame al secondo, significherebbe far andare il gioco a 15 fps, un valore assolutamente INACCETTABILE anche senza il discorso del 3d.
Ma a loro interessa vendere, però è un'ottica a breve termine e assolutamente controproducente sul lungo..
Il 3D secondo me è una tecnologia interessante e promettente, ma il marketing spregiudicato rischia di allontanare la gente perchè.. "si vede male" o "è fastidioso".. (sono le critiche che più spesso si sentono muovere a questa tecnologia).
Bhe.. la gente che si comprerà 'sto coso per giocare in 3d con la PS3 di sicuro alimenterà le fila degli insoddisfatti e critici del 3d..
Per l'altro discorso, cioè usare il 3d per una forma "anomala" di split-screen.. che dire.. aiuto ... :eek:
Gli hertz, certo, li fornisce la tv.. ma se la sorgente ha un frame rate non all'altezza.. allora la tv può pure averne 1000 di hz, sempre poco fluida e scattosa ( e quindi FASTIDIOSA agli occhi) sarà la resa del 3d.
Il 3d è una tecnologia del tutto inapproriata per la PS3 con i giochi moderni, che se girano a 30 fps è tanto..
Con la stereoscopia, dovendo generare il doppio dei frame al secondo, significherebbe far andare il gioco a 15 fps, un valore assolutamente INACCETTABILE anche senza il discorso del 3d.
Ma a loro interessa vendere, però è un'ottica a breve termine e assolutamente controproducente sul lungo..
Il 3D secondo me è una tecnologia interessante e promettente, ma il marketing spregiudicato rischia di allontanare la gente perchè.. "si vede male" o "è fastidioso".. (sono le critiche che più spesso si sentono muovere a questa tecnologia).
Bhe.. la gente che si comprerà 'sto coso per giocare in 3d con la PS3 di sicuro alimenterà le fila degli insoddisfatti e critici del 3d..
Per l'altro discorso, cioè usare il 3d per una forma "anomala" di split-screen.. che dire.. aiuto ... :eek:
No, non hai capito.
I 240Hz sono generati dalla tv cosi' come le immagini in 3D doppie.
La PS3 si occupa di far girare il gioco ai soliti 30fps (che non e' vero che non sono fissi, altrimenti la gente sclera nei giochi. Certo molti come me vedono differenze al di sotto dei 60fps ma a 30 e' comunque giocabile).
E' la tv che trasforma poi le immagini normali in 3D cosi' come fanno molte altre tv 3D. In questo caso non e' un normale 3D (120Hz) ma data la funzionalita' split-screen 3D ne genera ancora il doppio (240Hz).
Allo stesso modo certi notebook (come il mio ma il modello 3D) e' la scheda video che genera il 3D, qui ci pensa la tv.
No, non hai capito.
I 240Hz sono generati dalla tv cosi' come le immagini in 3D doppie.
La PS3 si occupa di far girare il gioco ai soliti 30fps (che non e' vero che non sono fissi, altrimenti la gente sclera nei giochi. Certo molti come me vedono differenze al di sotto dei 60fps ma a 30 e' comunque giocabile).
E' la tv che trasforma poi le immagini normali in 3D cosi' come fanno molte altre tv 3D. In questo caso non e' un normale 3D (120Hz) ma data la funzionalita' split-screen 3D ne genera ancora il doppio (240Hz).
Allo stesso modo certi notebook (come il mio ma il modello 3D) e' la scheda video che genera il 3D, qui ci pensa la tv.
Penso che fin qui ci siam tutti, ma il problema esposto è un altro;
Nel normale split screen la consolle ha comunque un certo carico di lavoro aggiuntivo rispetto al single player (che spiega come in molti casi, se ci si fa attenzione, vi è una diminuzione di dettagli o un maggior rallentamento),ma comunque ha una risoluzione dimezzata a sezione da dover far lavorare.
In questo caso, la sezione rimane intera pur con tutto il lavoro aggiuntivo che due giocatori comportano, quindi un gioco che normalmente andrebbe a tot fps andrà sicuramente a molti meno, come accade ad esempio con il 3d nvidia su pc (che richiede software di un certo livello per andare).
Come nei moderni tv a 100-200 Hz di aggiornamento applicati ai normali programmi tv, che creano fotogrammi aggiuntivi "farlocchi" per dare l' illusione di una maggior fluidità, ma se nativamente i frame al secondo sono meno, la situazione migliora fino ad un certo punto, specie nei giochi dove serve reattività appunto per giocare, e dove non si è solo spettatori.
Finita la teorica spiegazione, la domanda che io mi pongo più che altro è un altra, e cioé, per tutte le normali applicazioni da consolle/film (blu ray, giochi, ecc), serviva proprio un monitor da 240Hz, invece piuttosto che aggiornare i tv con una bella hdmi 1.4 nativa o meglio anche un dvi-d, considerando che già a 60 frame la playstation ed i film nativamente non ci arrivano, figuriamoci a 120, e considerando i limiti fisici che anche le stesse connessioni ora hanno (ad ora penso che giusto alcune versioni di diplay port riescano a reggere 240Hz di trasmissione, e forse neanche quelli)?
Penso che fin qui ci siam tutti, ma il problema esposto è un altro;
Nel normale split screen la consolle ha comunque un certo carico di lavoro aggiuntivo rispetto al single player (che spiega come in molti casi, se ci si fa attenzione, vi è una diminuzione di dettagli o un maggior rallentamento),ma comunque ha una risoluzione dimezzata a sezione da dover far lavorare.
In questo caso, la sezione rimane intera pur con tutto il lavoro aggiuntivo che due giocatori comportano, quindi un gioco che normalmente andrebbe a tot fps andrà sicuramente a molti meno, come accade ad esempio con il 3d nvidia su pc (che richiede software di un certo livello per andare).
Come nei moderni tv a 100-200 Hz di aggiornamento applicati ai normali programmi tv, che creano fotogrammi aggiuntivi "farlocchi" per dare l' illusione di una maggior fluidità, ma se nativamente i frame al secondo sono meno, la situazione migliora fino ad un certo punto, specie nei giochi dove serve reattività appunto per giocare, e dove non si è solo spettatori.
Finita la teorica spiegazione, la domanda che io mi pongo più che altro è un altra, e cioé, per tutte le normali applicazioni da consolle/film (blu ray, giochi, ecc), serviva proprio un monitor da 240Hz, invece piuttosto che aggiornare i tv con una bella hdmi 1.4 nativa o meglio anche un dvi-d, considerando che già a 60 frame la playstation ed i film nativamente non ci arrivano, figuriamoci a 120, e considerando i limiti fisici che anche le stesse connessioni ora hanno (ad ora penso che giusto alcune versioni di diplay port riescano a reggere 240Hz di trasmissione, e forse neanche quelli)?
Penso di aver capito la domanda, e ti rispondo: perche' loro (in generale, non solo Sony) hanno deciso che il 3D vende. Quindi ora tutto 3D per forza: le tv, i monitor per pc, i notebook, le console portatili, gli smartphone, il cesso di casa, il frigorifero, ecc.
Penso di aver capito la domanda, e ti rispondo: perche' loro (in generale, non solo Sony) hanno deciso che il 3D vende. Quindi ora tutto 3D per forza: le tv, i monitor per pc, i notebook, le console portatili, gli smartphone, il cesso di casa, il frigorifero, ecc.
http://www.amazingsuperpowers.com/2009/03/3d-movie/
:D :D
http://www.amazingsuperpowers.com/2009/03/3d-movie/
:D :D
AHUHAUHUAHAUHUAUHAHUA bellissima.
Be' c'e' anche questa comunque, il 3D e' dannoso...
http://verydemotivational.files.wordpress.com/2011/06/demotivational-posters-d-tv.jpg
fcscorpion
16-11-2011, 10:32
Raga scusate non vorrei andare ot , ma credo che questa sia la sezione migliore in quanto vedo che ve ne intendiate parecchio di tv 3d .
Io sono in prcinto di comprare una nuova tv e vorrei optare per una che sfrutti a pieno le caratteristiche della PS3 e che faccia un ottimo lavoro anche in casa con un buon impianto .
Ne devo prendere 2 una per il salone grandezza 46 o 55 ed una nella stanza possibilmente dai 27 ai 32 pollici .
Mi sapreste consigliare qualche tv ?
Bellissimo... ma non sorge un piccolissimo problema di audio?
@fscorpion: <<Papà adesso vuole vedere il tg, quindi niente cartoni!!!>>
<<ma papà possiamo vedere tutti e due insieme adesso!!!!>>
Apparte gli scherzi, ma sta cosa è supportata solo dai giochi o la tv mi consentirà di vedere due cose in contemporanea? (tipo tv mentre gioco).
E soprattutto, mi preoccupa il suono... quello mica è splittato
come in uno split screen tradizionale
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.