Redazione di Hardware Upg
14-11-2011, 14:13
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/memorie/gskill-presenta-i-nuovi-moduli-ripjawsz-quad-channel-ddr3_39435.html
A poche ore dal lancio della piattaforma Sandy Bridge-E, giungono le prime presentazioni di hardware pensato per questa soluzione. Inizia G.Skill, con nuovi kit memoria della serie RipjawsZ
Click sul link per visualizzare la notizia.
Dominioincontrastato
14-11-2011, 14:19
I moduli sono stati realizzati in stretta collaborazione con Intel e con le cas produttrici di schede madri
EH? :confused: :confused: :confused:
Pero 2500 mhz con quei timings, mi chiedo se diano veramente dei vantaggi rispetto al buon "vecchio" 1600 8-8-8-24
con il kit da 64 gb ,potrei sostituire il mio crucial m4 ,peccato per la piccola differenza di prezzo asd
Io prenderei 2 o 4 kit di G.skill Sniper SR2 1600 - 9-9-9-24 a 1.25V: ogni kit viene meno di 50 euro, hanno il dissipatore a basso profilo e gli 1.25V sono meglio dei kit 1600/1866 da tenere a 1.5V.
La diffusione dei kit con 8GB a banco è quanto mai auspicabile, ma attualmente hanno prezzi molto superiori a quelli da 4GB.
Ad esempio il kit Corsair 4x8GB DDR3 1600 -10-11-10 viene sui 450-500 euro (per le MB con soli 4 banchi), mentre 8x4GB (per le MSi x79A-GD65 o le Gigabyte x79-UD5) vengono 200 euro.
EDIT: Msi ha garantito sulla GD65 la compatibilità della sua Mb con i banchi da 16GB e quindi 128GB totali :D
bollicina31
14-11-2011, 18:31
Io prenderei 2 o 4 kit di G.skill Sniper SR2 1600 - 9-9-9-24 a 1.25V: ogni kit viene meno di 50 euro, hanno il dissipatore a basso profilo e gli 1.25V sono meglio dei kit 1600/1866 da tenere a 1.5V.
La diffusione dei kit con 8GB a banco è quanto mai auspicabile, ma attualmente hanno prezzi molto superiori a quelli da 4GB.
Ad esempio il kit Corsair 4x8GB DDR3 1600 -10-11-10 viene sui 450-500 euro (per le MB con soli 4 banchi), mentre 8x4GB (per le MSi x79A-GD65 o le Gigabyte x79-UD5) vengono 200 euro.
EDIT: Msi ha garantito sulla GD65 la compatibilità della sua Mb con i banchi da 16GB e quindi 128GB totali :D
ciao, io volevo le patrior 2133Mhz.
chiaramente hanno ottimi timming ma girano a 1,65v
http://patriotmemory.com/products/detailp.jsp?prodline=5&catid=34&prodgroupid=194&id=1043&type=1
dalla vita non si può avere tutto, e in più costano 53 ogni 2 banchi ovvero 4gb.
Cooperdale
14-11-2011, 20:29
Ho deciso: 32Gigi nel prossimo pc.
Cioè fatemi capire....
Se metteremo 4 banchi identici l'uno all'altro delle normalissime DDR3 il sistema non le leggerà come quad channel ma solo come dual channel?
Sono curioso poi di vedere i bench, mi sa che sarà la stessa storia che c'è adesso tra 1600, 1866 ecc. ed i vari CL, ovvero differenze minimali avvertibili solo strumentalmente.
Cioè fatemi capire....
Se metteremo 4 banchi identici l'uno all'altro delle normalissime DDR3 il sistema non le leggerà come quad channel ma solo come dual channel?
Sono curioso poi di vedere i bench, mi sa che sarà la stessa storia che c'è adesso tra 1600, 1866 ecc. ed i vari CL, ovvero differenze minimali avvertibili solo strumentalmente.
Qui c'è un confronto dual vs quad e 1600 vs 1866 vs 2133 su piattaforma SB-E:
http://www.madshrimps.be/articles/article/1000232/Intel-Sandy-Bridge-E-3690X-CPU-Reviewed/9#axzz1dl5MRAmj
non cambia granchè.
Attualmente io prenderei 8x4GB DDR3 1600 cl9 (l'unico motivo per prendere un SB-E è per i 32GB e per i 12 threads da sfruttare da subito, altrimenti meglio SB).
Mi leggo il confronto, grazie.
Io mi sono messo in casa, o meglio, nel case :p , 16Gb solo perchè attualmente costa una sciocchezza e perchè ho scoperto le meraviglie dei Ramdisk.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.