Paulus84
14-11-2011, 12:30
Ringrazio anticipatamente chiunque mi dia un consiglio o una dritta.
Spiego velocemente il mio problema.
Ho da due giorni installato windows 7 ultimate build 7600 a 64 bit sul mio sistema, dopo aver formattato il mio sistema con win xp professional a 32bit, tutto va tranquillamente meno un'unica fastidiosissima cosa: la gestione di grossi archivi divisi in piu' parti scaricati da internet.
In pratica fin'ora tutti gli archivi divisi in parti (ne ho provati solo 2 per ora) mi danno crc error password errata o file danneggiato. Ho usato sia Winrar l'ultima edizione che 7zip, con risultati analoghi.
Per cercare di risolvere il problema cercando un pò sulla rete e anche su questo forum dove ho sempre bazzicato senza postare mai nulla, ho eseguito queste operazioni: ho dapprima pensato a un problema di hd e ho eseguito il chkdsk /r /f e nulla.. tutto ok... poi ho pensato a qualcosa riguardo il software e ho provveduto a installare driver e aggiornare il bios della mia mobo, sempre risultati analoghi. Ho infine pensato alla Ram ma mi pareva strano che con win xp non ho MAI avuto di questi problemi e ora con windows 7 si... in ogni caso ho eseguito il memtest86+ che avevo su un cd da diversi anni e dopo 8-9 ore di test e 9 test in tutto mi segnala circa 9000 errori :help: (da notare che non ho mai eseguito memtest prima perchè di problemi non ne avevo mica)
La cosa strana che ho pensato che prima se avevo tutti questi errori con un sistema a 32 bit che mi vedeva solo 3 gb su 4 avrei dovuto avere i medesimi problemi se non peggiori...
cercando in giro anche su forum in inglese et similia ho letto o mi è parso di aver capito che memtest potrebbe anche dare errori "fittizi"..
ora sto provando a scaricare un nuovo archivio per capire se sono oggettivamente corrotti quelli del mio backup (avvenuto tramite hd esterno) o è oggettivamente un problema di ram...
nel caso il problema persistesse anche con il nuovo download, c'è una maniera per settare la ram in maniera da non causare problemi?
Per quanto riguarda il mio sistema faccio un copia incolla di quel che mi dice cpu-z
Intel Pentium E5500 Wolfdale, rated fsb: 803.6 mhz, mainboard Asus P5G41T-M LX2, 4gb ram dd3 kingstone 10700 (anche se mi pare strano..) se vi serve scrivo anche le frequenze della ram nella sezione memory: frequency 401.8, FSB:DRAM 1:2, poi in ordine 6, 6, 6, 15, 44.
se serve qualche altra informazione ve la trascrivo...
Grazie anticipatamente per l'aiuto e complimenti per il forum che mi è stato utile in diverse occasioni. :D
Spiego velocemente il mio problema.
Ho da due giorni installato windows 7 ultimate build 7600 a 64 bit sul mio sistema, dopo aver formattato il mio sistema con win xp professional a 32bit, tutto va tranquillamente meno un'unica fastidiosissima cosa: la gestione di grossi archivi divisi in piu' parti scaricati da internet.
In pratica fin'ora tutti gli archivi divisi in parti (ne ho provati solo 2 per ora) mi danno crc error password errata o file danneggiato. Ho usato sia Winrar l'ultima edizione che 7zip, con risultati analoghi.
Per cercare di risolvere il problema cercando un pò sulla rete e anche su questo forum dove ho sempre bazzicato senza postare mai nulla, ho eseguito queste operazioni: ho dapprima pensato a un problema di hd e ho eseguito il chkdsk /r /f e nulla.. tutto ok... poi ho pensato a qualcosa riguardo il software e ho provveduto a installare driver e aggiornare il bios della mia mobo, sempre risultati analoghi. Ho infine pensato alla Ram ma mi pareva strano che con win xp non ho MAI avuto di questi problemi e ora con windows 7 si... in ogni caso ho eseguito il memtest86+ che avevo su un cd da diversi anni e dopo 8-9 ore di test e 9 test in tutto mi segnala circa 9000 errori :help: (da notare che non ho mai eseguito memtest prima perchè di problemi non ne avevo mica)
La cosa strana che ho pensato che prima se avevo tutti questi errori con un sistema a 32 bit che mi vedeva solo 3 gb su 4 avrei dovuto avere i medesimi problemi se non peggiori...
cercando in giro anche su forum in inglese et similia ho letto o mi è parso di aver capito che memtest potrebbe anche dare errori "fittizi"..
ora sto provando a scaricare un nuovo archivio per capire se sono oggettivamente corrotti quelli del mio backup (avvenuto tramite hd esterno) o è oggettivamente un problema di ram...
nel caso il problema persistesse anche con il nuovo download, c'è una maniera per settare la ram in maniera da non causare problemi?
Per quanto riguarda il mio sistema faccio un copia incolla di quel che mi dice cpu-z
Intel Pentium E5500 Wolfdale, rated fsb: 803.6 mhz, mainboard Asus P5G41T-M LX2, 4gb ram dd3 kingstone 10700 (anche se mi pare strano..) se vi serve scrivo anche le frequenze della ram nella sezione memory: frequency 401.8, FSB:DRAM 1:2, poi in ordine 6, 6, 6, 15, 44.
se serve qualche altra informazione ve la trascrivo...
Grazie anticipatamente per l'aiuto e complimenti per il forum che mi è stato utile in diverse occasioni. :D