PDA

View Full Version : mc book pro 13


Killua84
14-11-2011, 12:06
Ciao a tutti ;
volevo chiedervi se secondo voi il portatile in oggetto vale il prezzo.
Si parte da 1150 euro minimo .
caratteristiche tecniche 13": 2,4 GHz

Intel Core i5
dual-core a 2,4GHz
4GB a 1333MHz
500GB a 5400 giri/min1
Intel HD Graphics 3000
Batteria integrata (7 ore)2

Ho notato alcuni pc da voi segnalati , a prezzi molto inferiori e con caratteristiche tecniche che sembrano non essere cosi' lontane ,
come ad esempio (Samsung RF511 - Core i7 2 GHz - 15.6 pollici - 4 GB RAM)
Non essendo per nulla esperto chiedo il vostro parere.

Grazie Mille.

tonyxx
14-11-2011, 13:15
lo ripeterò fino alla noia::doh: :doh: :doh:
i mac li devi confrontare SEMPRE E SOLO con altri pc di = prezzo, altrimenti è troppo facile dire che il mac è assemblato meglio.

poi come fai a paragonare un mac da 13" con un samsung da 15 con i7 e nvidia 540m?:rolleyes: ...

dire se un mac vale ciò che costa è una risposta ardua, per alcuni no (tra cui io), per altri si, dipende cosa vuoi e cose pretendi da un pc, e sopratutto cosa ci fai

Killua84
14-11-2011, 13:50
Il fatto è che non ostante la differenza di prezzo , apparentemente le caratteristiche tecniche non sembrano cosi' distanti . Forse non riesco
ad apprezzare le differenze di scheda video e di processore .
Cercherò online per capire meglio


allora cerco di dare maggiori informazioni per avere il vostro aiuto :

*budget max 1200 euro .
*schermo dai 13 fino ai 15 pollici(preferibilmente 15)
*peso quanto minore possibile per spostamenti all'estero



Utilizzo prevalente per :

lavorare su excel e world
riproduzione di filmati/film
navigazione sul web
multitable online poker

cosa mi consigliereste?
Grazie ancora.

tonyxx
14-11-2011, 14:04
apprezzare le differenze di scheda video e di processore

il processore del samsung è il 30% + potente
il samsung ha una scheda video integrata nel processore = a quella del mac + una MOLTO più potente nvidia 540m dedicata, se la differenza di processore cè ma non è schiacciante, quella di scheda grafica è notevole.

per ciò che devi fare spendere 1200 euro non ha senso, con qualunque PC da 500 euro circa lo fai, il samsung pur facendo tutto perfettamente non è il massimo di autonomia e portabilità, in virtù del hw molto + potente.
per ciò che fai c è un asus con i5 2410m + nvidia 520m a 500 euro circa, uff non ricordo la sigla, ma è facilmente identificabile

Killua84
14-11-2011, 14:28
estremamente chiaro .

Allora avevo capito bene , il samsung aveva :

scheda video superiore
processore leggermente superiore
schermo piu' grande .

non capisco a questo punto come possa essere giustificata la differenza di prezzo , visto che ci sono circa 500 euro di distanza , ed il prodotto più economico risulta più potente e con uno schermo più grande.

Solo perchè si chiama apple e ora va di moda ?

calabar
14-11-2011, 14:45
In realtà i 15" sono i più economici, perchè il formato più diffuso.

Al di sotto, per motivi di produzione di massa, mercato e miniaturizzazione, i notebook sono più costosi a parità di prestazioni e dotazione.
Insomma, è normale che un "piccolino" costi di più.

Per rispondere alla domanda, comunque, i mac si sono ritagliati una loro fetta di mercato che possiamo considerare una sorta di mini-monopolio: se vuoi un mac, lo paghi quel tanto.
Alcuni considerano macOS con l'ecosistema che gli sta dietro e l'avere un apple un valore aggiunto che sono disposti a pagare di più. Dipende dai gusti, e dalle esigenze.

wgator
14-11-2011, 15:49
*budget max 1200 euro .
*schermo dai 13 fino ai 15 pollici(preferibilmente 15)
*peso quanto minore possibile per spostamenti all'estero


excel e world
filmati/film
navigazione sul web
multitable online poker

Toshiba Tecra R840-111 (14")

Ho tante macchine business, ma nei miei spostamenti, preferisco questo perchè è veloce e potente, ha 6 ore medie di autonomia, (anche 7) ha un ottimo modulo "mobile broadband" integrato, per navigare in mobilità senza chiavette spacca-usb e pesa meno di 2 Kg.
Costa circa 1000 euro iva compresa e, se ci metti tu un disco SSD, si avvia a freddo in 14" netti

tonyxx
14-11-2011, 17:28
ho dato 1 occhiata a quel toshiba
ha processore e scheda grafica più potenti del mac, è inoltre più completo e sicuramente l' assemblaggio sarà buono.

ci manca appunto solo 1 ssd

wgator
14-11-2011, 18:22
ho dato 1 occhiata a quel toshiba
ha processore e scheda grafica più potenti del mac, è inoltre più completo e sicuramente l' assemblaggio sarà buono.

ci manca appunto solo 1 ssd

L'assemblaggio è molto curato, non scricchiola nulla e il corpo è realizzato in fibra di vetro con struttura a nido d'ape (sembra resistente e comunque non flette).
Il punto di forza è la tastiera, la migliore che abbia mai provato su un notebook.
La scheda wireless è ein standard 802.11a/b/g e questo per me è importantissimo (sempre più rari i notebook che hanno schede anche a 5 GHz).
Altra cosa per me importante il modulo interno HSDPA (c'è anche il GPS, sia autonomo sia assistito) che funziona davvero bene.
Chiaro che una macchinetta del genere, merita un buon SSD, che ho installato immediatamente.
Giudizio ottimo in tutto, eccetto il display che è solo discreto.
E' un non-glare (opaco) 1366X768 nitido e luminoso, (per uso interno ho ridotto la luminosità al 60/70% per una visione confortevole) è usabile benino anche all'aperto, tuttavia la luminosità non è troppo uniforme.
Anche l'angolo di visione è solo passabile, ma nell'uso che ne faccio io, non è penalizzante.
Certo, se avessero fatto un piccolo sforzo in più sul pannello, sarebbe stato un notebook "business" perfetto... comunque può andare! :p

Abbio
14-11-2011, 19:21
Direi che il nuovo Chronos serie 7 soddisfa ampiamente tutte le tue specifiche e in più non ha quella ridicola risoluzione di 1366*768 che purtroppo ormai fa da padrone del mercato...

wgator
14-11-2011, 19:42
ridicola risoluzione di 1366*768 che purtroppo ormai fa da padrone del mercato...

Senza eccedere i 1600X900 però!
Sui piccoli monitor dei portatili (14/15") anche adattando e regolando DPI e finestre, con il full hd c'è sempre qualcosa fuori posto...
Questo almeno finchè sistemi operativi, programmi e pagine web non saranno progettati espressamente per risoluzioni di 1920*1080