View Full Version : importanza scheda video photoshop
Salve a tutti.
Mi rivolgo a questa sezione sperando di trovare degli utenti più informati sull'argomento.
Mi stò affacciando all'uso avanzato di photoshop e vorrei acquistare un nuovo PC per tale scopo. Vorrei capire quanto siano rilevanti le singole caratteristiche che tale PC dovrà avere, con particolare riferimento alla scheda video. Leggo che molti scelgono schede video entry level, puntando più sul processore o eventualmente la memoria. E' corretto?
Tutto fa brodo.
Nel caso di Photoshop direi che contano di più processore e ram, ma questo non significa che la gpu non venga usata. Anzi, dal CS5 in avanti l'OpenGL ha assunto un ruolo più importante di quanto avesse in precedenza (sicuramente per le nuove funzioni 3D, ma anche per altra roba più normale).
Ho capito. Diciamo che per cominciare possiamo considerare (visto che non mi occupo di 3d ma propriamente di fotoritocco) posso investire qualcosa in più su memoria per trattare più immagini in simultanea che sulla scheda video.
Grazie mille del consiglio! :)
starscream
14-11-2011, 15:09
Ho capito. Diciamo che per cominciare possiamo considerare (visto che non mi occupo di 3d ma propriamente di fotoritocco) posso investire qualcosa in più su memoria per trattare più immagini in simultanea che sulla scheda video.
Grazie mille del consiglio! :)
non dimenticarti dell'hard disk...con programmi come photoshop o comunque di editing si ha un notevole miglioramento prestazionale con un SSD - Solid State Drive, (non so se hai presento di cosa parlo...), miglioramento che non si limita all'esecuzione dei programmi, ma si estende all'uso del pc. In pratica hai tempi di caricamento e lettura scrittura dati su disco molto più rapidi, per esempio quando apri/salvi file, se parte del disco è usata come scratch disk in photoshop (ma qui ti conviene aumentare la ram, tenendo conto che 8g ddr3 costano 40 euro oggigiorno)..
Per le configurazioni c'è il thread apposito...cmq visto che mi sto informando per un update del mio pc, che uso con programmi di editing e modellazione/render, se vuoi info chiedi pure..
Bye!!!!
cloud_2004
21-11-2011, 08:53
non dimenticarti dell'hard disk...con programmi come photoshop o comunque di editing si ha un notevole miglioramento prestazionale con un SSD - Solid State Drive, (non so se hai presento di cosa parlo...), miglioramento che non si limita all'esecuzione dei programmi, ma si estende all'uso del pc. In pratica hai tempi di caricamento e lettura scrittura dati su disco molto più rapidi, per esempio quando apri/salvi file, se parte del disco è usata come scratch disk in photoshop (ma qui ti conviene aumentare la ram, tenendo conto che 8g ddr3 costano 40 euro oggigiorno)..
Per le configurazioni c'è il thread apposito...cmq visto che mi sto informando per un update del mio pc, che uso con programmi di editing e modellazione/render, se vuoi info chiedi pure..
Bye!!!!
ciao,m'inserisco nella discussione perchè ho la stessa esigenza d'acquisto.mi occore un pc per programmi core,per photoshop e soprarrutto 3ds max e altri programmi di rendering
pensavo di predere una piattaforma amd con processore 1090t,8gb di ram ddr3 1600,crucial m4 128gb e per la scheda video(dove ho i maggiori dubbi)volevo chiedervi appunto se è consigliabile prendere una scheda desktop di fascia alta.ad esempio ho letto nella zona sviluppatori nvidia:
http://developer.nvidia.com/cuda-gpus
che la 560 ti è compatibile con la tecnologia cuda o le amd serie 6900 compatibili con le open gl 4.1
cosa mi consigliereste per le schede video?
AceGranger
21-11-2011, 10:46
ciao,m'inserisco nella discussione perchè ho la stessa esigenza d'acquisto.mi occore un pc per programmi core,per photoshop e soprarrutto 3ds max e altri programmi di rendering
pensavo di predere una piattaforma amd con processore 1090t,8gb di ram ddr3 1600,crucial m4 128gb e per la scheda video(dove ho i maggiori dubbi)volevo chiedervi appunto se è consigliabile prendere una scheda desktop di fascia alta.ad esempio ho letto nella zona sviluppatori nvidia:
http://developer.nvidia.com/cuda-gpus
che la 560 ti è compatibile con la tecnologia cuda o le amd serie 6900 compatibili con le open gl 4.1
cosa mi consigliereste per le schede video?
se vuoi usare photoshop e 3D Max, AMD la puoi scartare tranquillamente, sia lato CPU che GPU.
lato CPU il 1090T è mediocre prestazionalmente parlando e pessimo come efficienza, meglio un i7-2500K, molto meglio un 2600K.
http://www.anandtech.com/show/4083/the-sandy-bridge-review-intel-core-i7-2600k-i5-2500k-core-i3-2100-tested/17
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2673/sandy-bridge-primi-test-delle-cpu-intel-di-nuova-generazione_4.html
se hai intenzione di usare motori di rendering GPGPU le AMD le scarti in toto visto che la maggiorparte è CUDA; nel caso di 3D Max, come schede video professionali vanno meglio le nVidia;
Mike2000
21-06-2012, 10:54
Per esperienza diretta ti dico che i maggiori boost li ho notati invece, contrariamente, con scheda grafica e ssd.
Venivo da una Quadro600 e mettendo una HD6870 è cambiato tutto. L'ssd anche meglio. Vedi le differenze maggiori usandolo quotidianamente.
Poi metterei processore aggiornato e per ultima ram (dando per scontato che hai almeno 8gb e vuoi arrivare a 16/32).
La cpu.... ho notato tantissime differenze fra il mio E8500 e l'i5, i7 prima gen e i7 seconda gen solo applicando alcuni filtri in particolare.
Per il resto, tutto sommato, non mi ha cambiato la vita i vari cambi di cpu. Questo però non credo sia da attribuire all'hardware quanto alla pessima ottimizzazione del software.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.