Entra

View Full Version : Consiglio ad un neofita


DerRichter
13-11-2011, 18:00
Salve a tutti :)
Per Natale vorrei regalarmi la mia prima reflex! M'è sempre piaciuto fotografare, ma complice un utilizzo di una compatta per tipo tutta la mia vita ( :D ) non so prendere bene una decisione.

Premetto che il mio budget è variabile in base all'umore, ma diciamo che non vorrei spendere una cifra che superi i... 500€, forse qualcosa in meno.

Il dubbio sostanzialmente è questo: è meglio, per una persona che non ha velleità di acquisti di corpi macchina da 2000€, spendere un po' di più per il body o risparmiare qualcosina e cercare poi di aggiungerci un obiettivo in più? Ho questo dubbio anche perché penso che il classico 18-55 che si trova nei kit possa non bastarmi, specie perché mi piace fotografare di tutto, dal supermacro ai panorami!

Con quel budget lì avevo inquadrato un corpo macchina entry level, il Canon EOS 1100D, compreso di 18-55 stabilizzato ad un prezzo inferiore ai 400€, molto appetibile... andando in negozio e provando varie reflex toccandole con mano, mi sono accorto che le impugnature Nikon (provate d3100 e d5100) e Sony (a390) mi sono piuttosto scomode, quindi tenderei ad escluderle... rimarrebbero Canon e Pentax, impossibili però da trovare nei negozi.
Considerato il mio dubbio ed il mio budget, cosa consigliate? Corpo macchina "scarso" (1100D o equivalente Pentax) con l'aggiunta di un obiettivo extra, oppure un corpo macchina migliore (550D o equivalente Pentax)?

torgianf
13-11-2011, 18:04
i pentax pro centre ci sono in tutta italia e non sono difficili da trovare, certo che le canon le trovi piu' facilmente. con 540€ prendi la Kr con doppio kit, borsa e sd 4gb, ed e' tutt altro pianeta rispetto al giocattolo marchiato canon
pentax ha solo 2 corpi aps c a listino, Kr e K5, ed entrambe sono al top delle rispettive categorie

DerRichter
13-11-2011, 18:48
Ahimè vivo nel nulla, in Abruzzo non c'è alcun centro Pentax... :mad: Per curiosità, dove trovo la kr con tutto quel ben di dio a 540€ (anche per mp)?

lorenz082
13-11-2011, 18:48
Salve a tutti :)
Per Natale vorrei regalarmi la mia prima reflex! M'è sempre piaciuto fotografare, ma complice un utilizzo di una compatta per tipo tutta la mia vita ( :D ) non so prendere bene una decisione.

Premetto che il mio budget è variabile in base all'umore, ma diciamo che non vorrei spendere una cifra che superi i... 500€, forse qualcosa in meno.

Il dubbio sostanzialmente è questo: è meglio, per una persona che non ha velleità di acquisti di corpi macchina da 2000€, spendere un po' di più per il body o risparmiare qualcosina e cercare poi di aggiungerci un obiettivo in più? Ho questo dubbio anche perché penso che il classico 18-55 che si trova nei kit possa non bastarmi, specie perché mi piace fotografare di tutto, dal supermacro ai panorami!

Con quel budget lì avevo inquadrato un corpo macchina entry level, il Canon EOS 1100D, compreso di 18-55 stabilizzato ad un prezzo inferiore ai 400€, molto appetibile... andando in negozio e provando varie reflex toccandole con mano, mi sono accorto che le impugnature Nikon (provate d3100 e d5100) e Sony (a390) mi sono piuttosto scomode, quindi tenderei ad escluderle... rimarrebbero Canon e Pentax, impossibili però da trovare nei negozi.
Considerato il mio dubbio ed il mio budget, cosa consigliate? Corpo macchina "scarso" (1100D o equivalente Pentax) con l'aggiunta di un obiettivo extra, oppure un corpo macchina migliore (550D o equivalente Pentax)?

ti avrei detto d3100 con 18-105 vr...però visto che ti trovi meglio con la canon prova a vedere una 1100D con 18-135 (che però non so quanto possa venire questo obiettivo)...la pentax k-r è un affarone...è una via di mezzo tra la d3100 e la d5100 e il prezzo è di poco superiore alla d3100...quindi anche io ti consiglio la k-r (che poi ha vari colori, quindi puoi trovarla diversa dal solito nero).

p.s.: puoi cercarla online, se ti fidi

DerRichter
13-11-2011, 18:57
Per gli acquisti non avrei problemi a prenderla online, anzi :) Il problema è che vorrei provarla con mano, anch'io ero abbastanza deciso sulla D3100 però, provandola, mi sono accorta come mi sia davvero troppo scomoda, ha un'impugnatura minuscola... mentre invece le Canon ne hanno una più "aperta" e "dolce", adatta alla mia mano ;)

lorenz082
13-11-2011, 19:11
Per gli acquisti non avrei problemi a prenderla online, anzi :) Il problema è che vorrei provarla con mano, anch'io ero abbastanza deciso sulla D3100 però, provandola, mi sono accorta come mi sia davvero troppo scomoda, ha un'impugnatura minuscola... mentre invece le Canon ne hanno una più "aperta" e "dolce", adatta alla mia mano ;)

l'ergonomia è una cosa che conta, io quando presi la mia d5100 non ho dato peso a questo aspetto, però per fortuna in mano mi va benissimo...cmq a vederla la k-r mi sembra che non debba esser scomoda, quindi per me puoi prenderla senza problemi

hornet75
14-11-2011, 09:25
Se ti trovi meglio con la Canon orientati su una macchina di quel brand, se riesci a provare la Pentax sarebbe ottimo magari scopri che ti trovi ancora meglio con l'impugnatura della Pentax.

Investire maggiormente nelle ottiche è una buona idea ma comunque io inizierei a usare l'obiettivo kit che già per i paesaggi dovrebbe andar più che bene per poi valutare con calma altri obiettivi per altri generi fotografici. D'altra parte il pregio delle reflex è quello di poter usare ottiche diverse per occasioni diverse. ;)

piazzalabomba
19-11-2011, 00:05
Ahimè vivo nel nulla, in Abruzzo non c'è alcun centro Pentax... :mad: Per curiosità, dove trovo la kr con tutto quel ben di dio a 540€ (anche per mp)?
che io ricordi a Pescara ci sono alcuni ottimi fotonegozi e smerciatori di prodotti elettronici...

twistdh
19-11-2011, 08:31
che io ricordi a Pescara ci sono alcuni ottimi fotonegozi e smerciatori di prodotti elettronici...

a pescara ha il negozio un rivenditore pentax del sito "pentaxiani" (è uno dei tre con il nome in rosa). ho acquistato da lui la mia k5 (me l'ha spedita) e non posso che consigliarlo!! venditore di prim'ordine disponibilissimo ;)
se vai da lui in negozio potrai provarla senza problemi.

ciao

DerRichter
20-11-2011, 18:33
Per quanto riguarda l'usato, invece, avevo trovato delle (a mio parere) buone offerta:
- Nikon D80 + 18-55 VR a 460 euro
- Nikon D3000 + 18-55 VR a ca. 350 euro
- Nikon D5000 + 18-55, 55-200 e 70-300 a 300 euro

Chiaramente sarei per la terza ( :D ), cosa devo controllare esattamente per verificare la bontà della fotocamera? Grazie. :)

hornet75
20-11-2011, 18:55
Per quanto riguarda l'usato, invece, avevo trovato delle (a mio parere) buone offerta:
- Nikon D80 + 18-55 VR a 460 euro
- Nikon D3000 + 18-55 VR a ca. 350 euro
- Nikon D5000 + 18-55, 55-200 e 70-300 a 300 euro

Chiaramente sarei per la terza ( :D ), cosa devo controllare esattamente per verificare la bontà della fotocamera? Grazie. :)

Di buono queste offerte hanno ben poco, soprattutto le prima due. L'utlima va già meglio anche se 55-200 e 70-300 si sovrappongono e uno dei due è inutile e quel 70-300 mi fa pensare alla versione G quindi perdita della MAF oppure ad un'ottica di produttore terzo (Sigma/Tamron)

DerRichter
20-11-2011, 19:13
Quindi la D5000 andrebbe già meglio... immagino sia, come resa/qualità/tutto, piuttosto simile alla D3100, giusto?

hornet75
20-11-2011, 19:30
Io mi riferivo esclusivamente ai prezzi dell'usato, non mi riferivo alle caratteristiche tecniche.