PDA

View Full Version : ipad vs mackbook AIR


^[H3ad-Tr1p]^
13-11-2011, 16:21
salve a tutti

mi servirebbe un apparecchio come l ipad....pero' ho visto che con quello che costa,con poco in piu' si potrebbe avere un vero computer

volevo sapere pro e contro nell avere un apparecchio piuttosto dell altro

voi cosa scegliereste e perche'?

markmn89
13-11-2011, 16:36
^;36344664']salve a tutti

mi servirebbe un apparecchio come l ipad....pero' ho visto che con quello che costa,con poco in piu' si potrebbe avere un vero computer

volevo sapere pro e contro nell avere un apparecchio piuttosto dell altro

voi cosa scegliereste e perche'?

dipende dall'uso che ne farai.
esempio: io sono spesso in università e uso l'ipad per prendere appunti e per le dispense. il macbook air mi sarebbe + scomodo!
dopo invece se devi fare qualcosa di + impegnativo, un macbook è necessario.

Doppiag78
13-11-2011, 17:54
Esatto...sono diversi e fanno cose diverse.

Io con iPad ci faccio davvero di tutto e lo uso quotidianamente per lavoro.

Però nn posso consigliartelo a prescindere senza sapere che utilizzo ne faresti...

Credo poi che una cosa fondamentale che li differenzia è la connettività 3G integrata!

;)

zazzu
13-11-2011, 19:44
^;36344664']salve a tutti

mi servirebbe un apparecchio come l ipad....pero' ho visto che con quello che costa,con poco in piu' si potrebbe avere un vero computer

volevo sapere pro e contro nell avere un apparecchio piuttosto dell altro

voi cosa scegliereste e perche'?

bhe...tra ipad e air ci passano 500€ (il doppio dell'ipad)...non è proprio definibile "poco di più"!!

cmq sia, a parer mio non c'è una sola cosa dove l'ipad sia meglio dell'air...se non della possibilità del touch screan, ma cmq anche il track-pad dell'air è molto valido...

potenza, meglio l'air
portatilità, pari
digitazione, meglio l'air (una tastiera fisica è cmq meglio del miglior touch)
schermo, meglio l'air
versatilità, meglio l'air

ovviamente costa appunto il doppio e sta a te decidere se le cose che l'air ha in più ti servono e valgono quel prezzo!!!

Doppiag78
13-11-2011, 20:07
bhe...tra ipad e air ci passano 500€ (il doppio dell'ipad)...non è proprio definibile "poco di più"!!

cmq sia, a parer mio non c'è una sola cosa dove l'ipad sia meglio dell'air...se non della possibilità del touch screan, ma cmq anche il track-pad dell'air è molto valido...

potenza, meglio l'air
portatilità, pari
digitazione, meglio l'air (una tastiera fisica è cmq meglio del miglior touch)
schermo, meglio l'air
versatilità, meglio l'air

ovviamente costa appunto il doppio e sta a te decidere se le cose che l'air ha in più ti servono e valgono quel prezzo!!!

Assolutamente senza polemiche ma:

- portatilità dire pari è un po' forzato...l'iPad è decisamente in vantaggio
- digitazione è una questione di abitudine e situazioni ma io in molte occasioni un po' "volanti" (ovvero nn comodo su una scrivania) preferisco l'iPad...poi ovvio per scrivere un "poema" seduto alla scrivania nn ci sono dubbi...meglio l'AIR...ma comunque non di molto
- versatilità...se la intendi unicamente come quantità di cose che può fare hai ragione...ma se prendiamo in considerazioni gli svariati modi in cui puoi usare l'iPad nn direi che l'AIR sia meglio...
- poi a favore dell'iPad c'è l'essere sempre acceso (che è meglio dell'istanton), l'essere sempre connesso (per la versione 3G ovviamente), il GPS (io spesso lo uso come navigatore per nn usare l'iPhone), l'autonomia (che realmente arriva a 10 ore) e il fatto che non aprendosi a "cozza" ha un'ergonomia che nella fruizione in mobilità è nettamente superiore.

Io prima avevo...oltre al fisso a casa ed in ufficio...un portatile 15" e un EEE PC da 9"...quest'ultimo pensavo davvero di usarlo in ogni situazione...poi mi hanno regalato l'iPad e ho scoperto quanto era limitato e scomodo l'EEE...

Insomma adesso nn voglio dire che l'iPad sia meglio dell'AIR in assoluto...ma con il primo si possono fare davvero moltissime cose.

Poi se è l'unico strumento da usare in mobilità bè allora lì è fuor di dubbio che l'AIR "vinca"...

Tutto IMHO!

;)

E.M.
13-11-2011, 22:09
iPad senza ombra di dubbio....
Ho comprato l uno perché l ho trovato ad un prezzo stracciato e stavo aspettando l aggiornamento dei mbp, pero dopo solo una settimana d uso ho cambiato totalmente idea, sto trovando l iPad comodissimo e non penso comprerò un portatile. Con l iPad:
-leggero e immediato, lo tiro fuori in treno anche in pochissimo spazio, guardo le slide di lezione, rileggo gli appunti, idem a lezione, in mensa, ovunque .
-a lezione prendo appunti si carta, non c e iPad Mac book che tenga, pero ho sempre di fianco l iPad con le slide su cui eventualmente prendo previ appunti anche a mano(vedi PDF notes, secondo me la killer app dell' iPad)
-se ho tempo in uni scrivo appunti con pages, seriamente gli sistemo comunque a casa comodamente
Se posso consigliare comprati il 2 con il modulo 3G, qualche etto in meno si sente eccome non ci son storie, poi il 3G è comodissimo. Se la spesa è troppo alta ho visto delle belle offerte in abbonamento con Tim . Io adesso mi pento di non aver fatto così, ma sistemerò preso dato che miA mamma se ne è innamorata e si trova troppo bene.
Non so se serva dire che da quando ho comprato l iPad, l eèepc ha sopra uno strato di polvere e il computer fisso viene acceso molto più di rado

.::Gohaneri::.
13-11-2011, 22:24
Io ho entrambi ma li uso in situazioni e contesti completamente diversi:
l'Ipad lo porto sempre dietro con me a lezione ( laurea magistrale informatica ) per prendere appunti e seguire le lezioni attraverso le slide mentre l'air ( 13" ) per tutto cio' che riguarda lavori veri e propri come progetti o applicazioni o altro.

Hanno usi diversi e budget diversi.

^[H3ad-Tr1p]^
13-11-2011, 22:48
io lo userei per leggere libri e manuali...lo porterei a lavorare ed in giro per navigare ,scaricare posta e altro

piu' che altro per leggere libri
pero' anche per seguire diverse cose in rete e leggere documenti di vario tipo

per scrivere con il touch screen non mi trovo proprio....neanche con i cellulari


per prendere appunti cosa usate e come?

io un ipad per un po' cel ho avuto,ma forse era troppo presto e le app non e' che fossero cosi' utili...magari lo sviluppo e' andato avanti ed ora l utilizzo e' migliorato....solo per leggere libri ,documenti pdf ,doc ecc avevo 3 programmi che potevano gestire solo un formato ciascuno...

un casino di lavoro solo per avere l ipad settato per fargli fare quello che avevi bisogno

non lo so'....come schermo cosa dite? sono indeciso...punterei su quello da 11" ma non so' quale sia la cosa giusta per me

ho gia' un macbook pro da 15" ma dietro a lavorare non me lo posso portare

sigix
14-11-2011, 07:51
Fortunatamente la apple quando introduce qualcosa ha ben chiaro il suo utilizzo

Ipad: mobilita massima, rimpiazza alla grande la carta stampata (libri, riviste, etc), ottimo per uno studente universitario ( gli appunti si prendono bene, è piu questione di abitudine, e non hai bisogno di stampare migliaia di slide, inoltre tante app sopratutto nel mio ambito sono manna dal cielo per chi studia), spiccata multimedialita ( tanti dicono che l ipad e limitato rispetto a un air, giustissimo, ma anche l air e limitato rispetto all'ipad, per altri motivi, parlo di tutte quelle app, e ce ne sono tante che rendono solo con un touch screen, app per dj, disegnatori, compositori di musica etc etc)
Presupposto fondamentale, avere un ottimo fisso
- se ti serve un portatile -> macbook air

^[H3ad-Tr1p]^
14-11-2011, 10:57
Fortunatamente la apple quando introduce qualcosa ha ben chiaro il suo utilizzo

Ipad: mobilita massima, rimpiazza alla grande la carta stampata (libri, riviste, etc), ottimo per uno studente universitario ( gli appunti si prendono bene, è piu questione di abitudine, e non hai bisogno di stampare migliaia di slide, inoltre tante app sopratutto nel mio ambito sono manna dal cielo per chi studia), spiccata multimedialita ( tanti dicono che l ipad e limitato rispetto a un air, giustissimo, ma anche l air e limitato rispetto all'ipad, per altri motivi, parlo di tutte quelle app, e ce ne sono tante che rendono solo con un touch screen, app per dj, disegnatori, compositori di musica etc etc)
Presupposto fondamentale, avere un ottimo fisso
- se ti serve un portatile -> macbook air

quali sono le app che usi?

rimpiazzare la carta stampata va bene ma come app adesso cosa c'e'? io non mi trovavo tanto bene con i software che c'erano

e per prendere appunti cosa usi?

zazzu
14-11-2011, 12:07
uno degli impedimenti maggiori dell'ipad è il fatto di non aver interfaccie esterne...

se qualcuno ha un file su una chiavetta USB che vuole passarti come fa??

o se tu stesso devi dare un file a qualcuno???

per la portatilità sono identici (le dìmensioni sono quelle)...l'unica cosa è che l'ipad lo usi anche in piedi (infatti il fenomeno delle zuccate contro i pali è aumentato esponenzialmente con l'introduzione dei tablet).

per quanto riguarda le applicazioni, quali sarebbero quelle che puoi usare con ipad e non con l'air?? (navigatori a parte)

^[H3ad-Tr1p]^
14-11-2011, 12:34
per quanto riguarda le applicazioni, quali sarebbero quelle che puoi usare con ipad e non con l'air?? (navigatori a parte)

e' quello che sto cercando di capire

io leggerei libri e manuali,ed indubbiamente per quello sarebbe piu' comodo l ipad anche perche' lo potrei utilizzare sdraiato sul divano come con un libro appoggiato sulla pancia....l AIR non lo so se in questo senso potrebbe darmi problemi ed e' solo questo il problema che mi turba piu' di tutti

mi servirebbe la connessione 3G per scaricar la posta in giro....non so se potrei usare l iphone come modem,usb o BT


indubbiamente per scrivere documenti,prendere appunti ,scrivere sui forum,mail ecc ecc a me ,che uso la tastiera da piu' di 20 anni ,avrei bisogno di una tastiera

avrei poi bisogno di sincronizzare i documenti dell AIR con il mio macbook pro che uso a casa o in situazioni che lo richiedano con un cavo dedicato e non solo con icloud che non ho ancora attivato ne so se lo faro' per ancora qualche mese

con l ipad sarebbe comodo da fare con itunes ma dovrei gestire i file ancora una volta,invece col mackbook potrei sincronizzarli diversamente

non so'....sono indeciso

non so' nemmeno se lo schermo da 11" dell AIR potrebbe essere sufficiente per gestire un desktop

ci fosse un AIR touch screen con il monitor che si apre al contrario sarebbe perfetto

albortola
14-11-2011, 13:38
pizza vs gelato

Lor1981
14-11-2011, 13:53
Da quanto scrivi mi sembra di capire che l'iPad sarebbe piuttosto limitante.
Considera però che io non l'ho mai usato quindi non ho un'effettiva esperienza sulla sua praticità in contesti normalmente "da pc".

Nel tuo caso l'iPad lo vedrei molto più utile se usato come estensione del pc in quei contesti dove il pc, piccolo e portatile quanto vuoi, risulterebbe comunque scomodo.

^[H3ad-Tr1p]^
14-11-2011, 14:42
Da quanto scrivi mi sembra di capire che l'iPad sarebbe piuttosto limitante.

programmi pero' per legere libri per osx quali uso con l AIR?

con ios ce ne sono parecchi piu' o meno discutibili...per libri ,riviste ,fumetti ecc ecc per osx?


Considera però che io non l'ho mai usato quindi non ho un'effettiva esperienza sulla sua praticità in contesti normalmente "da pc".

Nel tuo caso l'iPad lo vedrei molto più utile se usato come estensione del pc in quei contesti dove il pc, piccolo e portatile quanto vuoi, risulterebbe comunque scomodo.

si' infatti avrei bisogno di una via di mezzo...

Lor1981
14-11-2011, 15:26
In ambito ebook mi ritengo una vera capra :D
Però cercando rapidamente "ebook reader mac" qualche software salta fuori. Deduco quindi che i programmi ci sono, ma sulla loro efficacia/praticità rispetto ai corrispettivi software per tablet non posso pronunciarmi...

Doppiag78
15-11-2011, 09:59
pizza vs gelato

:D :D :D VERISSIMO :D :D :D

Io non avrei tanti dubbi...se hai un Pro 15 meglio un iPad che un AIR (e comunque nel caso un 11 sicuramente)...e le cose che dici di fare sono + o - tutte cose da Tablet.

Poi vuoi mettere avere un device sempre acceso e connesso contro un portatilino da connettere o che deve prendere la rete in condivisione da un'altro device...

Poi ti dimenticherai di scaricare la posta...la scarica in automatico e la hai sempre sincronizzata ed aggiornata...

Sulla paura di non scrivere comodamente e dell'abitudine alla tastiera fisica secondo me sono seghe mentali...dopo una settimana di uso preferirai la tasteira dell'iPad...anche perchè ti accorgerai di usare il Pro o il fisso se lo hai sempre meno.

Io prima avevo sempre il fisso acceso ed il netbook a portata...ora tutto spento ed iPad sempre vicino...;)

Poi ovvio che per molte cose il PC fisso serve...

X la sincronizzazione io uso Dropbox e Sugarsync ed ho sempre tutto a portata...

;)

^[H3ad-Tr1p]^
15-11-2011, 12:20
adesso vedro' un po' di decidere....

senza computer dubito proprio di poter starne senza comunque...

piu' che altro sono i libri ed i manuali che mi servirebbe avere sempre a portata....senza contare che quando cel ho in inglese,siccome non sono sciallato a leggere in quella lingua,un ipad mi offrirebbe qualche strumento in piu' per rendermi la vita piu' semplice...

ma se in caso fosse che decidessi per l ipad fatemi un po' capire :

il taglio dello storage? quale mi consigliate? per la musica ho l ipod per cui non mi interessa sincronizzare quel tipo di cose....piu' che altro sono libri,pdf e quant'altro

per la rete invece? solo wifi o anche 3g ?

nekromantik
15-11-2011, 12:51
Se sei senza PC hai una sola ed unica scelta: il macbook. Fidati...

L'iPad prendilo successivamente solo per sfizio.

^[H3ad-Tr1p]^
15-11-2011, 13:01
Se sei senza PC hai una sola ed unica scelta: il macbook. Fidati...

L'iPad prendilo successivamente solo per sfizio.

veramente a computer sarei a posto....ho gia' un macbook pro da 15" e diversi altri pc sparsi per la casa

era proprio una roba superportabile che mi mancava e stavo decidendo se un ipad o un air

markmn89
15-11-2011, 13:02
^;36357071']adesso vedro' un po' di decidere....

senza computer dubito proprio di poter starne senza comunque...

piu' che altro sono i libri ed i manuali che mi servirebbe avere sempre a portata....senza contare che quando cel ho in inglese,siccome non sono sciallato a leggere in quella lingua,un ipad mi offrirebbe qualche strumento in piu' per rendermi la vita piu' semplice...

ma se in caso fosse che decidessi per l ipad fatemi un po' capire :

il taglio dello storage? quale mi consigliate? per la musica ho l ipod per cui non mi interessa sincronizzare quel tipo di cose....piu' che altro sono libri,pdf e quant'altro

per la rete invece? solo wifi o anche 3g ?

eh anche li devi valutare te. di foto musica pdf ecc 16gb bastano e avanzano. se dopo ti metti a scaricare anche dei giochini allora vai di 32gb!
3g? se viaggi molto e ti serve internet prendilo.

ceschi
15-11-2011, 13:34
^;36357071']
il taglio dello storage? quale mi consigliate? per la musica ho l ipod per cui non mi interessa sincronizzare quel tipo di cose....piu' che altro sono libri,pdf e quant'altro

per la rete invece? solo wifi o anche 3g ?

dipende tanto dalle esigenze e da quanto spesso vuoi sincronizzare

io ho un 64gb che uso per video, libri, giochi, ci sta un sacco di roba e mi evita di sincronizzare spesso, però l'ho preso d'occasione ad un prezzo stracciato, altrimenti credo che al massimo avrei puntato ad un 32 che secondo la mia è un buon compromesso

se hai già un piano dati con un telefono che può fare da hotspot, puoi prendere solo il wifi

Xam the elder
17-11-2011, 13:31
pizza vs gelato

considerati in "friend list"

Rikkardino
17-11-2011, 13:53
io in pratica ho rinnovato il parco mobile

venduto macbook pro da 15, ipad 2 e iphone 3g

per comprare iphone 4S e air da 11

(a casa ho mini server su monitor serio 24")

la scelta deriva da un semplice fatto

l'ipad che ho cercato di usare come strumento in mobilità, in realtà è diventato un modo eccezionale di perder tempo a casa sbracato sul letto.

ed effettivamente è proprio quella l'unica cosa che mi manca, la maggiore comodità a letto :)

per il resto l'ipad ha troppi limiti per essere usato come strumento di lavoro a 360°, a partire dalla mancanza di un ingresso usb.

ho anche il lettore CF/usb per ipad con cui riuscivo ad vedere video archiviati su supporto esterno e a scaricare le foto della reflex. ad ogni modo era limitante rispetto ad avere un computer a tutti gli effetti.

per quanto riguarda internet... per posta/im/skype/vedere una cosa su google c'e' l'iphone... se servono sessioni piu' spinte e nn c'e' wifi uso il tethering.

l'unico vero rimpianto?

la batteria dell'ipad... INFINITA :)

Diablo1000
17-11-2011, 14:47
Personalmente nella sfida non ci vedrei tanto bene un tablet.

Non è per male ma avendo avuto a che fare con l'olipad (Che sto cercando di vendere disperatamente) non mi trovo completamente comodo con un aggeggino di questo tipo.
Ne parlo dopo quasi 9 mesi di uso (Ed anzi il mio possiede l'USB host utile all'università) perchè puoi avere mille programmi ma certe cose non riuscirai mai a gestirteli con la comodita di un "portatile".

Ad esempio il web coi siti flash è un po un terno tra Skyfire,safari che non lo prende o altro che non conosco.
Se parli di documenti un conto è scrivere qualcosa su tastiera fisica (Io ho comprato pure la tastiera logitech BT da 60€ ) un conto su quella virtuale che ti mangia quasi mezzo schermo ,ti fa sbagliare tasti o usa la correzione automatica uscendoti con parole inutili.

Come EREADER lo sconsiglerei questo come altri perche finquando date uno "Sguardo" il tablet puo starci ,pero se si deve leggere per ore meglio un ereader che costa una "Fava" e ci puoi stare mesi a leggere senza caricarlo che uno schermo retroilluminato che fara contento solo la parcella del vostro oculista:D .

L'IPAD1/2 o tablet che sia lo consiglerei solo per chi deve guardarci il web o qualche video ,giocarci stile psp o mandare qualcosa "Al volo" ,per tutto il resto meglio un macbook perche li ti ritrovi le applicazioni che piu ti servono, puoi passare e giostrare tutto come se fossi sul fisso senza "Passare" tra sincronizzazioni ,mille app o modifiche di formato (metti ad esempio i video) .

E tutto questo lo dice uno che credeva nei tablet come l'"Estensione" del fisso ma alla fine c'ha trovato solo una tavoletta da chat sul divano.

E.M.
17-11-2011, 16:20
io continuo a dire che l ipad 2 16gb con il 3g è la scelta migliore..è leggero, autonomia infinita e 3g, lo tiri fuori quando vuoi e in molte condizioni in cui un portatile non sarebbe comodo...forse può cambiare il discorso per facoltà come ingegneria dove magari necessiti di programmi( e potenza) da notebook per cad, o cose simili, di preciso non so.per esempio , per me che faccio medicina e in pratica ho solo slide, foto, e documenti, l'ipad è il non plus ultra, un portatile sarebbe solo d'impiccio, in piu ci posso disegnare sopra a mano libera(al che consiglio la wacom bamboo stylus)

^[H3ad-Tr1p]^
20-11-2011, 12:24
alla fine ho acquistato un ipad 2 64Gb wifi senza 3g

sono andato a vedere l air da 11" ma e' troppo pc e poco portatile....quasi ingombrante come il mio mackbook pro e non e' comodo per leggere

l ho preso senza 3g perche' prima cosa costava piu' di 100€ in meno e a casa lo posso aggiornare come mi pare tramite wifi

quando lo porto in giro mi serve per leggere libri e manuali per cui va bene cosi'...

cerchero' poi il modo di fare un accoppiamento BT o wifi per utilizzare la connessione del iphone per andare su internet... se si puo'....spero che si possa altrimenti fa niente

alla fine pago gia' la connessione a casa 24 ore su 24 di fastweb

la connessione internet dell iphone

mi ci manca anche pagare internet per l ipad poi sono a posto :stordita:

Diablo1000
20-11-2011, 12:52
^;36389414']alla fine ho acquistato un ipad 2 64Gb wifi senza 3g

sono andato a vedere l air da 11" ma e' troppo pc e poco portatile....quasi ingombrante come il mio mackbook pro e non e' comodo per leggere

l ho preso senza 3g perche' prima cosa costava piu' di 100€ in meno e a casa lo posso aggiornare come mi pare tramite wifi

quando lo porto in giro mi serve per leggere libri e manuali per cui va bene cosi'...

cerchero' poi il modo di fare un accoppiamento BT o wifi per utilizzare la connessione del iphone per andare su internet... se si puo'....spero che si possa altrimenti fa niente

alla fine pago gia' la connessione a casa 24 ore su 24 di fastweb

la connessione internet dell iphone

mi ci manca anche pagare internet per l ipad poi sono a posto :stordita:

Il ragionamento non fa una piega,peccato solo che hai un iphone e quindi non puoi avere tanto "tempo " di HOT Spot perchè non puoi cambiare la batteria .

^[H3ad-Tr1p]^
20-11-2011, 12:56
Il ragionamento non fa una piega,peccato solo che hai un iphone e quindi non puoi avere tanto "tempo " di HOT Spot perchè non puoi cambiare la batteria .

ma guarda....alla fine quando sono al lavoro ,l iphone lo collego ai computer del reparto per ricaricarlo...quando sono in pausa mi serve che funzioni una mezzoretta poi lo rimetto sotto carica

quando sono in giro si trovano sempre piu' hot spot gratuiti nei locali...ed in caso se posso usare l iphone per scaricare la posta va bene cosi'...

E.M.
20-11-2011, 13:12
Mah di hot spot gratuiti ne trovo ben pochi, e spesso sono nei luoghi principali oppure funzionano male(ved wifi unipd), quindi secondo me il 3G sull iPad è tato utile, anche per le email, notifiche in push, una cosa che diciamo non risolvi con un hot spot cell iPhone...il tutto dipende peró dalle abitudini e dai bisogni personali

ceschi
20-11-2011, 17:32
Navigare con l'hotspot connesso all'ipad consuma meno che navigare direttamente dall'iphone visto che il display è spento...
per me hai fatto la scelta giusta del solo wifi, io mi ci trovo bene :D

John22
20-11-2011, 19:29
In verità io vi dico: arriverà il giorno in cui MacBook Air e iPad saranno un'unica cosa. :O

Tenete a mente queste profezia :asd:

^[H3ad-Tr1p]^
20-11-2011, 19:35
In verità io vi dico: arriverà il giorno in cui MacBook Air e iPad saranno un'unica cosa. :O

Tenete a mente queste profezia :asd:

e io e' un apparecchio del genere di cui ho bisogno

basterebbe solo che mettessero all AIR un monitor in grado di rigirarsi di 360° ribaltandolo sulla tastiera....

e' che prima che te lo diano un affare del genere passeranno ancora 4-5 anni....ed io ho bisogno di un affare del genere adesso....anche perche' non credo di vivere per sempre :cry:

E.M.
20-11-2011, 20:18
^;36392209']e io e' un apparecchio del genere di cui ho bisogno

basterebbe solo che mettessero all AIR un monitor in grado di rigirarsi di 360° ribaltandolo sulla tastiera....

e' che prima che te lo diano un affare del genere passeranno ancora 4-5 anni....ed io ho bisogno di un affare del genere adesso....anche perche' non credo di vivere per sempre :cry:

iPad + tastieraDock?

^[H3ad-Tr1p]^
20-11-2011, 20:19
iPad + tastieraDock?

cel ho la tastiera e la voglio vendere....se interessa a qualcuno me la chieda

samsamsam
20-11-2011, 23:09
Ragazzi, stiamo confrontando due oggetti diversi che servono a cose diverse...

PS: con ipad si scrive anche piuttosto bene, ma fino ad un certo livello: se devi scrivere un articolo complesso (note, formattazione,rientri giustificazioni interlinee, speciale etc), non c'è tablet che regga: hai bisogno di word e di una tastiera completa (in ipad per mettere anche solo gli accenti è molto meno intuitivo: ora, se devi prendere qualche appunto ok, se ti trovi fuori casa, hai ipad come unico terminale, e devi scrivere un atto di citazione o una nota a sentenza, no)

E.M.
21-11-2011, 16:29
^;36392444']cel ho la tastiera e la voglio vendere....se interessa a qualcuno me la chieda

Come mai la vuoi vendere ?

Comunque dipende si dal tipo di utilizzo che bisogna fare, io per esempio devo scrivermi sono riassunti, quindi scrivo su iPad poi sistemo e completo dal pc, certo potre portarmi dietro direttamente un buon portatile ma pesa e ingombra.

Alla fine si riconduce tutto alle proprie esigenze :D :D

Janky
21-11-2011, 18:06
In verità io vi dico: arriverà il giorno in cui MacBook Air e iPad saranno un'unica cosa. :O

Tenete a mente queste profezia :asd:

bé non è che ci voleva un genio per farla :asd:

cmq il primo step che faranno è avvicinare l'air ai pro, ormai questo è praticamente certo con il prossimo upgrade delle 2 linee

^[H3ad-Tr1p]^
21-11-2011, 18:53
bé non è che ci voleva un genio per farla :asd:

cmq il primo step che faranno è avvicinare l'air ai pro, ormai questo è praticamente certo con il prossimo upgrade delle 2 linee

secondo me ci vogliono ancora 4-5 anni

Janky
21-11-2011, 19:14
per cosa? la fusione air-pro?

dicono che l'air da 15" era già pronto nel 2010 e 4-5 anni per decidere di eliminare il lettore cd son tanti

John22
22-11-2011, 17:56
bé non è che ci voleva un genio per farla :asd:

cmq il primo step che faranno è avvicinare l'air ai pro, ormai questo è praticamente certo con il prossimo upgrade delle 2 linee

:asd:

Io vorrei un iPhone con schermo oleografico da 30" e OSXX Dragon dentro... :cry:

signirr
26-11-2011, 05:15
Sono solo previsioni...Ormai da anni seguo Apple e la cosa migliore sono i rumors dei Nostradamus della Mela che sono scontati o non si avverano quasi mai. Ultimo è l'iPhone 5, battezzato senza ancora essere nato.

Apple rimane imprevedibile e innovativa o quasi...

Previsioni del tipo:
elimineranno il SuperDrive
i nuovi modelli saranno sempre più fini
etc...

non sono previsioni ma è il normale decorso della tecnologia.

Inoltre eliminare il SuperDrive dal MacBook Pro non significa realizzare un MacBook Air da 15" o 17", è semplicemente un MacBook Pro senza SuperDrive e più sottile come è successo per il Mac mini.

Il MacBook Air ha delle determinate caratteristiche che poco hanno a che vedere con i Pro.

Che lo spessore degli attuali MacBook Pro in futuro vada ad assottigliarsi è certo, ma non per creare un MacBook Air da 15".

A partire dai primi PowerBook fino agli attuali MacBook Pro lo spessore è diminuito grazie alla miniaturizzazione dei componenti interni e non per la volontà di creare un Air.