PDA

View Full Version : Progetto rete casa


and.giz
13-11-2011, 14:02
Ciao a tutti, sono nuovo del forum e vorrei chiedervi alcune informazioni su un piccolo progetto che vorrei fare in casa mia.
Premetto che il progetto prevede una rete wi-fi che mi permetta di utilizzare internet in tutte le stanze della casa in tutti i 3 piani della casa (divisi in più famiglie). Io sono il maggiore utilizzatore nei 2 piani inferiori, uno dei quali seminterrato, mentre mio fratello lo usa nella sua casa al piano superiore, ma riesce ad usare internet solo nella stanza sopra quella con il router.
Volevo, acquistare un router che mi permettesse di avere la connessione in tutta la casa, in modo tale da attaccare (e qui parte il secondo progetto) un hard disk di rete per poter condividere le risorse in tutta la casa, anche ad un eventuale tv con wifi.
Mi sono informato un po' nei vari mediaworld e mi hanno consigliato un router "netgear N600 Wndr3800" che ha un prezzo sui 170 ed un hard disk, "Western digital Mybook live".
Chiedo a voi se rischio di buttare soldi o se voi pensate ad una soluzione più furba. Grazie!

Dumah Brazorf
13-11-2011, 15:36
Secondo me vista la limitata copertura che hai ora neanche il router figo ce la fa a coprire tutto.
Tirate dei cavi in punti strategici e piazzate un paio di access-point.

and.giz
13-11-2011, 16:52
Quindi sconsiglieresti anche gli amplificatori di segnale?
Il ragazzo di mediaworld mi ha detto che questo router viene venduto anche ai capannoni, quindi pensavo che il segnale fosse anche abbastanza potente da superare qualche muro...

and.giz
13-11-2011, 17:52
Dimenticavo di dire che il mio attuale router è un Netgear N150 DGN 1000.

Il Bruco
13-11-2011, 18:29
Quindi sconsiglieresti anche gli amplificatori di segnale?
Il ragazzo di mediaworld mi ha detto che questo router viene venduto anche ai capannoni, quindi pensavo che il segnale fosse anche abbastanza potente da superare qualche muro...

Un trasmettitore per essere efficiente deve avere delle riceventi della stessa serie.
Per cui se non hai rivevitori di Serie N non potrai usufruiere a pieno della potenza del trasmettitore

Il consiglio di Dumah Brazorf è il più valido per realizzare una rete efficiente

Al 1° Piano un AP configurato come AP puro e collegato al Router del Pianterreno tramite cavo LAN, configurato con SSID, Canale e Chiave di protezione del Router DGN1000

Al Pianterreno Lasci l'attuale Router Netgear DGN 1000

Al Smininterrato un AP configurato come AP puro e collegato al Router del Pianterreno tramite cavo LAN, configurato con SSID, Canale e Chiave di protezione del Router DGN1000

Vicino al TV potrai mettere un'altro AP a 4 porte Eth., condifurato in Client Mode, dove potrai collegare tramite cavo sia la TV che l'HD di rete.

3 AP costo totale circa 90 € + i 2 cavi di rete.
Se non hai possibilità di passare i cavi puoi optare, per 3 PowerLine 200 Mbps, costo ca. 70 €

and.giz
14-11-2011, 13:10
Innanzitutto grazie per le risposte!
Però volevo segnalare 2 problemi. Il primo è che con questo router riesco ad operare solo nella mia stanza, quindi non vorrei che il segnale fosse cmq troppo poco per raggiungere tutti i punti della casa, inoltre vorrei evitare di portare cavi in giro per casa perchè purtroppo non essendo casa mia verrei linciato dagli altri componenti, per questo avevo scelto questa soluzione Wireless...

nebbia88
14-11-2011, 13:51
Il ragazzo di mediaworld mi ha detto che questo router viene venduto anche ai capannoni

notoriamente strapieni di pareti divisorie :mbe: :mbe: :mbe:

yefryf
14-11-2011, 14:31
Ciao and.giz,

guardando un po' le caracteristiche del router (netgear N600 Wndr3800) penso che ti la puoi fare perchè è ben potente e ha una gran copertura ma devi avere in considerazione lo seguente:


1. è molto probabile che per alcune stanze che siano lontane del router il segnale sia debole: questo lo puoi mettere a posto con un ripetitore tranquilamente.

2. sul prezzo vedi in altri negozi (amazon per essempio) che è più economico

3. il "netgear N600 Wndr3800" NON HA UN HARD DISK secondo le sue caratteristiche (http://www.netgear.com/home/products/wirelessrouters/high-performance/wndr3800.aspx). Quello che si puoi fare è collegare un hard disk sul interfaccia USB e compartire.

nebbia88
14-11-2011, 15:42
guardando un po' le caracteristiche del router (netgear N600 Wndr3800) penso che ti la puoi fare perchè è ben potente

puoi riportare queste caratteristiche dove è indicata la "potenza", e confrontarla con altri router? :D

yefryf
14-11-2011, 17:25
a "ben potente" mi sono referito alle sue caratteristiche interne (non esattamente alla potenza della segnale)..per quello ho puntualizzato l'uso del ripetitore nel caso sia necessario.

and.giz
16-11-2011, 09:05
notoriamente strapieni di pareti divisorie :mbe: :mbe: :mbe:

Beh spero che non intendesse un capannone senza pareti perchè lo vado ad insultare di persona:doh:

Peraltro ragazzi secondo voi rimanendo in tema, come netgear, qual'è la differenza tra il netgear N600 dgnd 3700 e l'N600 wndr3800?

nebbia88
16-11-2011, 09:33
la differenza principale è che il primo ha anche il modem ADSL :D

Alfonso78
16-11-2011, 10:00
Anche il router più potente non potrebbe darti mai risultati soddisfacenti. Ne tantomeno pensare ad una catena di repeater.

La soluzione ideale è quella già consigliata inizialmente.

In pratica dovrai aiutarti con alcuni tratti cablati e precise collocazioni di access point nei punti più strategici dell'edificio.

and.giz
16-11-2011, 15:25
la differenza principale è che il primo ha anche il modem ADSL :D

Ambè...sono proprio negato:confused:
Ascoltando un po' di vostri suggerimenti ed alcuni di amici competenti, penso comunque di cambiare modem/router, ma di piazzarlo magari nel centro della casa per sfruttare la forza del segnale il più possibile...purtroppo non ho la possibilità di tirare cavi per tutta la casa finchè sarò in casa con i miei che sono patiti dell'ordine...la mia domanda finale quindi è: avrò un minimo di potenza di segnale in più prendendo un router come appunto è il dgnd3700? o voi mi sapete consigliare qualcosina di meglio nella stessa fascia di prezzo?

Alfonso78
17-11-2011, 10:13
...purtroppo non ho la possibilità di tirare cavi per tutta la casa finchè sarò in casa con i miei che sono patiti dell'ordine...

Anche la soluzione a quest'altro tipo di problema, seppur legittimo, ti era stata consigliata.

Se non hai possibilità di passare i cavi puoi optare, per 3 PowerLine 200 Mbps, costo ca. 70 €

and.giz
17-11-2011, 10:59
Ops scusate, non avevo letto, evidentemente il mio cervello ha bypassato tutte quelle parole che non conoscevo :D
Cmq avevo letto qualcosina su questi "oggettini" da attaccare alla presa elettrica, ma ho sempre sentito che hanno molte controindicazioni ( Problemi ai piani interrati, Problemi se la casa è un po' vecchiotta, prezzo non troppo accessibile...)...girando un po' ho visto che se ne trovano a ca 30 euro...chissà se li hanno nelle grandi distribuzioni....

Alfonso78
17-11-2011, 15:22
L'unica prerogativa deve essere quella dello stesso contatore di energia elettrica sull'intero edificio.

and.giz
17-11-2011, 15:41
L'unica prerogativa deve essere quella dello stesso contatore di energia elettrica sull'intero edificio.

Allora è un problema...un piano ha un contatore diverso...

NinoVaz
28-01-2012, 07:54
Ciao a tutti... anch'io new entry e con problema simile.

Abitazione di 3 piani.
Infostrada modem/router Huawei HG520c (una banana presumo)
Computer desktop nel seminterrato
Portatile/Smart phone usati nei due piani superiori (~70 mq a piano)

Ho messo il modem nel salone della zona giorno e passato un cavo di rete ethernet affiancando il cavo del telefono tra la zona giorno ed il seminterrato e collegato via cavo il PC desktop al modem/router della zona giorno. Va abbastanza bene.
Il problema adesso si sposta sul piano wifi visto che tutte apparecchiature viaggiano via etere. La ricezione nella zona giorno e' tutto sommato buona anche se in alcuni punti si abbatte parecchio (ovviamente dove mi farebbe comodo averla). Al piano superiore invece la ricezione e' decente solo nel corridoio tra le 3 stanze :muro:

Pensavo che cambiando modem potrei risolvere il problema ma prima di fare una spesa inutile (visti i tempi di crisi) magari qualcuno di voi potrebbe aiutarmi con le seguenti domande:

1 - Posso cambiare il modem fornito da infostrada senza che succeda un qualche casino e se si me ne consigliate uno x lo scopo??
2 - Mantenendo il modem banana dell'infostrada ci posso affiancare qualcosa che mi amplifichi il segnale e che sia compatibile con la banana??

Vi ringrazio in anticipo speranzoso :help: