View Full Version : Nokia E7, Sony Arc oppure?
Vorrei comprare il mio primo smartphone.
Fino ad ora ho usato il telefono solo per telefonare e non ne ho mai utilizzato uno neanche pre brevi periodi, quindi confido nei vostri saggi consigli.:D
Il budget è di circa 3-400 euro, ma potrei salire un pochino se veramente ne valesse la pena.
Le mie esigenze:
La sezione telefonia deve essere ineccepibile.
Il SO deve essere stabilissimo di serie, non voglio dover fare alcun tipo di modifiche o aggiornamenti.
Schermo intorno ai 4" di ottima qualità.
Scocca e schermo molto resistenti (il mio attuale telefono sarà caduto un decina di volte).:stordita:
Sveglia funzionante anche a telefono spento (questo è fondamentale: pensavo fosse così per tutti i telefoni, ma mi hanno detto che non è sempre vero).
Sezione gps molto efficiente, possibilmente già con il sw in dotazione e possibilmente anche offline.
Batteria che duri almeno una giornata facendo una decina di telefonate, un'oretta di navigazione e con il 3g attivo per controllare periodicamente gli account di posta e facebook.
Se utilizzato come navigatore o come player video mi bastano 5/6 ore.
Possibilmente vorrei poter utilizzare una doppia batteria.
Possibilità di visualizzare filmati .avi e .mkv in maniera fluida.
Browser efficiente che mi permetta di operare agevolmente con le piattaforme web delle banche per la compravendita di titoli (compresi grafici e book), di seguire occasionalmente i forum e per un minimo di navigazione.
Altri utilizzi: Facebook, gmail ed altre webmail, documenti office.
La tastiera qwerty non è indispensabile, ma sarebbe veramente molto molto gradita.
I telefoni proposti fanno tutto quello che mi serve (in particolare mi piace il Nokia)?
Eventualmente avete altro da suggerire?
Grazie!:help:
matteventu
13-11-2011, 13:06
Spiacente, il telefono perfetto ancora non esiste :D
ecco le risposte alle tue varie questions:
1- di telefonicamente ineccepibile ci sono i Nokia (ormai neanche tutti), i Motorola (ma per il resto a me non piacciono molto) ed alcuni Sony Ericsson
2- di stabilissimo di serie... Windows Phone. A me non piace molto, preferisco Android o Symbian, però questi due richiedono alcune minime modifiche per raggiungere WP
3- schermi di ottima qualità: Nokia, Samsung, Sony Ericsson
4- scocca e schermo resistenti: Motorola, Nokia, molti HTC
5- sveglia da telefono spento: solo i Nokia con Symbian
6- GPS eccellente e con software in dotazione: Nokia (Symbian o WP), GPS eccellente ma senza software offline in dotazione: Motorola
7- autonomia batteria: molti Nokia ed alcuni HTC e Motorola
8- filmati avi e mkv: Nokia con Symbian e praticamente tutti con Android ed un lettore video di terze parti
9- browser efficiente: tutti i WP se non ti interessa il Flash Player, tutti gli Android (in particolare Samsung e HTC) se ti interessa il Flash Player
10- facebook, webmail e mail, office: Android e Windows Phone
11- qwerty: di fascia alta con la qwerty purtroppo non c'è nulla. solo il Nokia E7 e qualche Motorola
12- se i due telefoni proposti sono Sony Ericsson Xperia Arc e Nokia E7:
entrambi ottima ricezione, entrambi schermi ottimi (ma quello di Arc è più risoluto e ampio), sono stabili ma non a livelli di iOS o WP (E7 dovrebbe migliorare con l'aggiornamento a Symbian Belle, mentre Arc migliora molto con delle cooked ROM e con il promesso agigornamento ad Android 4.0 ICS), materiali sufficienti per il Sony Ericsson ed eccellenti per il Nokia, sveglia da tel spento solo Nokia E7, GPS meglio il Nokia, batteria meglio il Nokia, filmati e video ottimi tutti e due (forse un pelino meglio Arc per lo schermo più ampio e definito), browser decisamente meglio quello di Arc, idem per facebook office e mail, E7 ha la qwerty mentre Arc no.
Spero di essere stato abbastanza esaustivo :)
Parere personale: il Nokia E7 sembra essere quello più adatto a te, però pecca di molto in alcuni ambienti: navigazione web e stabilità.
Un'altra cosa: che budget hai?? Se ce lo dici, possiamo consigliarti altri modelli al prezzo che vuoi e più adatti alle tue necessità.
Spiacente, il telefono perfetto ancora non esiste :D
ecco le risposte alle tue varie questions:
1- di telefonicamente ineccepibile ci sono i Nokia (ormai neanche tutti), i Motorola (ma per il resto a me non piacciono molto) ed alcuni Sony Ericsson
2- di stabilissimo di serie... Windows Phone. A me non piace molto, preferisco Android o Symbian, però questi due richiedono alcune minime modifiche per raggiungere WP
3- schermi di ottima qualità: Nokia, Samsung, Sony Ericsson
4- scocca e schermo resistenti: Motorola, Nokia, molti HTC
5- sveglia da telefono spento: solo i Nokia con Symbian
6- GPS eccellente e con software in dotazione: Nokia (Symbian o WP), GPS eccellente ma senza software offline in dotazione: Motorola
7- autonomia batteria: molti Nokia ed alcuni HTC e Motorola
8- filmati avi e mkv: Nokia con Symbian e praticamente tutti con Android ed un lettore video di terze parti
9- browser efficiente: tutti i WP se non ti interessa il Flash Player, tutti gli Android (in particolare Samsung e HTC) se ti interessa il Flash Player
10- facebook, webmail e mail, office: Android e Windows Phone
11- qwerty: di fascia alta con la qwerty purtroppo non c'è nulla. solo il Nokia E7 e qualche Motorola
12- se i due telefoni proposti sono Sony Ericsson Xperia Arc e Nokia E7:
entrambi ottima ricezione, entrambi schermi ottimi (ma quello di Arc è più risoluto e ampio), sono stabili ma non a livelli di iOS o WP (E7 dovrebbe migliorare con l'aggiornamento a Symbian Belle, mentre Arc migliora molto con delle cooked ROM e con il promesso agigornamento ad Android 4.0 ICS), materiali sufficienti per il Sony Ericsson ed eccellenti per il Nokia, sveglia da tel spento solo Nokia E7, GPS meglio il Nokia, batteria meglio il Nokia, filmati e video ottimi tutti e due (forse un pelino meglio Arc per lo schermo più ampio e definito), browser decisamente meglio quello di Arc, idem per facebook office e mail, E7 ha la qwerty mentre Arc no.
Spero di essere stato abbastanza esaustivo :)
Parere personale: il Nokia E7 sembra essere quello più adatto a te, però pecca di molto in alcuni ambienti: navigazione web e stabilità.
Un'altra cosa: che budget hai?? Se ce lo dici, possiamo consigliarti altri modelli al prezzo che vuoi e più adatti alle tue necessità.
Prima di tutto grazie per la risposta così particolareggiata.:cincin:
Da quello che hai scritto sto seriamente pensando di prendere il Nokia.
Symbian credevo fosse stabile, forse dovrei documentarmi di più.:fagiano:
Come browser e mail cos'è che non va?:(
Il budget è di 3-400 euro che potrei alzare un pochino se veramente ne valesse la pena.
L'avevo anche scritto, ma mi rendo conto che in un post chilometrico come il mio possa sfuggire. E' già tanto che qualcuno l'abbia letto tutto!:D
Tra i due sicuramente il nokia E7 è quello che si avvicina di più alle tue esigenze.
Tieni presente comunque che un aggiornamento firmware ogni tanto va fatto. É una cosa normale per gli smartphone.
Può essere fatto anche direttamente scaricando dal cellulare senza nessuna connessione al pc. L'operazione è banale e rapida.
Magari prima di aggiornare è comunque meglio leggere nei forum per vedere se magari il nuovo fw si porta dietro qualche bug o qualche nuova "feature" indesiderata.
matteventu
13-11-2011, 17:46
Prima di tutto grazie per la risposta così particolareggiata.:cincin:
Da quello che hai scritto sto seriamente pensando di prendere il Nokia.
Symbian credevo fosse stabile, forse dovrei documentarmi di più.:fagiano:
Come browser e mail cos'è che non va?:(
Il budget è di 3-400 euro che potrei alzare un pochino se veramente ne valesse la pena.
L'avevo anche scritto, ma mi rendo conto che in un post chilometrico come il mio possa sfuggire. E' già tanto che qualcuno l'abbia letto tutto!:D
Ah ops, scusa ma mi erano sfuggiti i 3-300€ :fagiano:
comunque:
- Symbian è in linea di massima un sistema operativo stabile, però pastrugnandolo ed installando una marea di programmi inutili va curato a dovere. Un po' come Windows, che dopo un tot rallenta se non lo pulisci. Però con Symbian Belle la stabilità, velocità e reattività dovrebbero aumentare di molto. Poi dipende anche dall'utilizzo: se non fai un eccessivo uso del multitasking (magari musica + visualizzatore immagini, o musica + office) va benissimo, ma se eccedi con il multitasking (musica + office + browser web + mail) potresti avere qualche rallentamento o crash.
- Browser: velocità di scaricamento della pagina non elevata, risoluzione del display non particolarmente elevata (quindi vedi meno pagina web, a parità di zoom, rispetto ad un display con risoluzione maggiore), velocità di rendering non elevata, scrolling non molto fluido, pochina RAM (quindi se vai su siti pesanti assicurati di avere aperta una sola scheda, altrimenti c'è il rischio che crashi), mancata compatibilità con alcuni plugin (c'è il Flash Lite 4 ma non è granchè, ed il JavaScript funziona quando vuole). Con Symbian Belle il browser migliorerà molto (in velocità di rendering e fluidità, e compatibilità con plugin), ma le caratteristiche hardware del terminale non cambiano (quindi la RAM resta sempre un piccolo limite).
- Email: client un po' poco user-friendly, anche se questo dovrebbe essere riscritto da zero con l'aggiornamento a Symbian Belle.
Altre alternative (sia rimanendo nel budget che non) che hanno tutti i requisiti da te chiesti non ci sono.
Devi per forza sacrificare qualcosa.
La cosa che ti vincola di più è una: la sveglia a telefono spento, che è un'esclusiva dei Nokia, quindi automaticamente esclude tutti gli altri terminali con tutti gli altri OS eccetto Symbian (che ora è usato solo da Nokia appunto).
Cos'è che saresti disposto a sacrificare?? :D
Tieni presente comunque che un aggiornamento firmware ogni tanto va fatto. É una cosa normale per gli smartphone.
Non mi è chiaro: se il telefono funziona, perchè va aggiornato?
Comunque, come si suol dire: non capisco ma mi adeguo!:(
Ah ops, scusa ma mi erano sfuggiti i 3-300€ :fagiano:
comunque:
- Symbian è in linea di massima un sistema operativo stabile, però pastrugnandolo ed installando una marea di programmi inutili va curato a dovere. Un po' come Windows, che dopo un tot rallenta se non lo pulisci. Però con Symbian Belle la stabilità, velocità e reattività dovrebbero aumentare di molto. Poi dipende anche dall'utilizzo: se non fai un eccessivo uso del multitasking (magari musica + visualizzatore immagini, o musica + office) va benissimo, ma se eccedi con il multitasking (musica + office + browser web + mail) potresti avere qualche rallentamento o crash.
- Browser: velocità di scaricamento della pagina non elevata, risoluzione del display non particolarmente elevata (quindi vedi meno pagina web, a parità di zoom, rispetto ad un display con risoluzione maggiore), velocità di rendering non elevata, scrolling non molto fluido, pochina RAM (quindi se vai su siti pesanti assicurati di avere aperta una sola scheda, altrimenti c'è il rischio che crashi), mancata compatibilità con alcuni plugin (c'è il Flash Lite 4 ma non è granchè, ed il JavaScript funziona quando vuole). Con Symbian Belle il browser migliorerà molto (in velocità di rendering e fluidità, e compatibilità con plugin), ma le caratteristiche hardware del terminale non cambiano (quindi la RAM resta sempre un piccolo limite).
- Email: client un po' poco user-friendly, anche se questo dovrebbe essere riscritto da zero con l'aggiornamento a Symbian Belle.
Altre alternative (sia rimanendo nel budget che non) che hanno tutti i requisiti da te chiesti non ci sono.
Devi per forza sacrificare qualcosa.
La cosa che ti vincola di più è una: la sveglia a telefono spento, che è un'esclusiva dei Nokia, quindi automaticamente esclude tutti gli altri terminali con tutti gli altri OS eccetto Symbian (che ora è usato solo da Nokia appunto).
Cos'è che saresti disposto a sacrificare?? :D
Non la sveglia!
Per il browser principalmente devo tenere aperto solo il sito della banca ed una seconda finestra col book (e la risoluzione minore potrebbe essere un vantaggio, così le righe del book sono un po' più grandi e ci prendo meglio con le mie grosse dita!), tutta roba leggera, solo che per il push sarebbe necessario java; speriamo che funzioni!
Mail non credo di utilizzare il client, visto che in mobilità utilizzerò webmail e quindi le controllo dal browser.
Facebook non ho ancora capito se funziona bene o meno, ma se devo sacrificare qualcosa penso che questa sia la cosa più inutile.
A meno che qualcuno non mi consigli qualcosa di più idoneo o mi faccia notare qualcosa che non avevo considerato, mi sa proprio che sto per prendere l'E7!
Grazie a tutti!:)
Beh, restando in tema E7, esso nasce con il Symbian 3 di un anno fa.
I nuovi modelli appena sfornati dovrebbero già avere installato la nuova versione, Symbian Anna, ma è probabile che la maggior parte dei cell anche nuovi abbia ancora il sistema originale.
Anna rende il cell più stabile e veloce, soprattutto il browser internet.
Leggendo velocemenete nel forum su tel..ino.net mi pareva che molti dicevano che la batteria dura di più, ma qualcuno forse aveva problemi con la versione più recente di maps.
Comunque in effetti se uno si trova bene col firmware presente sul cell, non è obbligato ad aggiornare. E' una scelta.
Di solito gli utenti smartphone sono un pò smanettoni. Con i cell android c'è molta gente che installa pure firmware "cucinati" da terze parti, moddati, etc...
Con Symbian e Windows si è più limitati, nel senso che in genere la gente aggiorna solo con le versioni ufficiali (coi vecchi symbian c'era il modding ma mi sembra che sia scomparso anche perché in genere è inutile).
P.S.
Se ti orienti verso E7 dai una lettura al thread ufficiale su tel..ino.net. Qui manca una discussione ufficiale.
P.S. 2
Se non ti serve la tastiera qwerty fisica, probabilmente non ti serve E7. e lì si apre un mondo, in quanto di smartphone full-touch ce ne sono una svalangata al quadrato.
matteventu
13-11-2011, 20:30
Allora confermi che non vuoi rinunciare alla sveglia? In questo caso dì addio ad un ottimo browser e stabilità.
Perchè hai scelto Symbian.
Gli aggiornamenti vanno fatti quando disponibili come dice gbhu adesos l'ultimo aggioramento per E7 è Symbian Anna (se ti arriva già con Anna bene, altreimenti lo aggiorni), ma verso fine anno dovrebbe uscire Symbian Belle (se non sai cos'è e com'è, cerca su YouTube video di Symbian Belle per N8), che porterà moltissime migliorie fra le quali quelle già citate precedentemente.
Gbhu intendeva dire che probabilmente il telefono dovrai formattarlo se inizia ad essere particolarmente instabile.
Per il browser ed il sito della banca, è in Java o JavaScript?? Se funziona con i JavaScript dovrebbe andare (a meno che sia qualcosa di particolarmente complesso), ma se è tutto in Java (che sul PC richiede di scaricare Java) allora scordatelo :p
L'applicazione ufficiale di Facebook per Symbian fa cacare. Ma ci sono altri client alternativi per Facebook molto buoni, inoltre con Symbian Belle è attesa l'uscita della nuova versione di Social (applicazione della Nokia dedicata ai social network).
Come dice Gbhu, se non ti serve obbligatoriamernte la QWERTY fisica diccelo, che hai molta più scelta ;)
Amshagar
13-11-2011, 20:46
hai pensato all'htc titan? schermo da 4' e wp.
Eccomi qua, grazie ancora!
La tastiera non è indispensabile, ma se ci fosse lo apprezzzerei veramente molto perchè, forse a causa delle mie dita non propriamente affusolate:D , se non ho il feedback "tattile" ho molte difficoltà a scrivere.
Nel frattempo sono andato a vedere un e7 dal vivo: anche se non l'ho potuto accendere, devo dire che mi ha fatto veramente una buona impressione.
Si impugna bene, sembra molto robusto e non è molto ingombrante per essere un 4", per di più con tastiera fisica.
Ci sono solo un paio di cose che ancora mi frenano: mi ero rassegnato ad operare sulla banca via web, visto che l'applicativo mobile, l'ultima volta che avevo controllato, c'era solo per iphone; ora invece ho visto che c'è anche per android.
La seconda cosa è che nel piano telefonico che vorrei sottoscrivere è compreso anche un telefono, ma l'e7 non c'è; quindi eventualmente dovrei sceglierne un altro da tenermi come "muletto" e l'7 comprarlo a parte.
Sono veramente indeciso: la sveglia, la tastiera fisica, il programma di navigazione offline con aggiornamenti periodici e l'impressione di solidità generale sono tutte cose che non sono riuscito a trovare negli altri telefoni, anche volendo aumentare il budget.:muro:
Rinunciando (molto dolorosamente) alla sveglia, cosa trovo con tutte le altre caratteristiche precedentemente elencate: qwerty, so stabile, schermo 4", costruzione solidissima (per davvero) etc. etc. etc. eventualmente anche alzando un po' il budget?
A
La cosa che ti vincola di più è una: la sveglia a telefono spento, che è un'esclusiva dei Nokia, quindi automaticamente esclude tutti gli altri terminali con tutti gli altri OS eccetto Symbian (che ora è usato solo da Nokia appunto).
Cos'è che saresti disposto a sacrificare?? :D
ci sarebbero i samsung basati su bada e i balckberry che supportano la sveglia a telefono spento.
Amshagar
18-11-2011, 00:29
Eccomi qua, grazie ancora!
La tastiera non è indispensabile, ma se ci fosse lo apprezzzerei veramente molto perchè, forse a causa delle mie dita non propriamente affusolate:D , se non ho il feedback "tattile" ho molte difficoltà a scrivere.
Nel frattempo sono andato a vedere un e7 dal vivo: anche se non l'ho potuto accendere, devo dire che mi ha fatto veramente una buona impressione.
Si impugna bene, sembra molto robusto e non è molto ingombrante per essere un 4", per di più con tastiera fisica.
Ci sono solo un paio di cose che ancora mi frenano: mi ero rassegnato ad operare sulla banca via web, visto che l'applicativo mobile, l'ultima volta che avevo controllato, c'era solo per iphone; ora invece ho visto che c'è anche per android.
La seconda cosa è che nel piano telefonico che vorrei sottoscrivere è compreso anche un telefono, ma l'e7 non c'è; quindi eventualmente dovrei sceglierne un altro da tenermi come "muletto" e l'7 comprarlo a parte.
Sono veramente indeciso: la sveglia, la tastiera fisica, il programma di navigazione offline con aggiornamenti periodici e l'impressione di solidità generale sono tutte cose che non sono riuscito a trovare negli altri telefoni, anche volendo aumentare il budget.:muro:
Rinunciando (molto dolorosamente) alla sveglia, cosa trovo con tutte le altre caratteristiche precedentemente elencate: qwerty, so stabile, schermo 4", costruzione solidissima (per davvero) etc. etc. etc. eventualmente anche alzando un po' il budget?
ma la sveglia non è un problema per gli altri dispositivi..cioè se al posto di spegnere il cell la notte, lo metti in modalità offline ti consuma 1-2% massimo e ovviamente la sveglia funge.
ma la sveglia non è un problema per gli altri dispositivi..cioè se al posto di spegnere il cell la notte, lo metti in modalità offline ti consuma 1-2% massimo e ovviamente la sveglia funge.
anche perchè poi di notte di solito lo caricherà!
ma la sveglia non è un problema per gli altri dispositivi..cioè se al posto di spegnere il cell la notte, lo metti in modalità offline ti consuma 1-2% massimo e ovviamente la sveglia funge.
Di solito con la tecnologia ho molto feeling, ma i telefoni fanno eccezione: ho lo stesso telefono da 6/7 anni che uso solo per telefonare, mandare qualche sms e come sveglia.
Avete presente gli attuali cellulari per anziani?:D :D :D
Quindi perdonatemi l'ignoranza, ma non sapevo di una modalità offline:stordita:
In pratica viene spenta tutta la sezione destinata alla comunicazione?
Quindi non solo wi-fi e bluetooth ma anche la parte telefonica vera e propria?
Se così torna in ballo android!
Che ne pensate dell'HTC desire z?
Ma soprattutto del Motorola Milestone 3 (droid3)?
P.S: gli attuali smartphone si possono caricare tramite normale cavo usb oppure hanno caricabatterie/attacchi proprietari?
Di solito con la tecnologia ho molto feeling, ma i telefoni fanno eccezione: ho lo stesso telefono da 6/7 anni che uso solo per telefonare, mandare qualche sms e come sveglia.
Avete presente gli attuali cellulari per anziani?:D :D :D
Quindi perdonatemi l'ignoranza, ma non sapevo di una modalità offline:stordita:
In pratica viene spenta tutta la sezione destinata alla comunicazione?
Quindi non solo wi-fi e bluetooth ma anche la parte telefonica vera e propria?
Se così torna in ballo android!
Che ne pensate dell'HTC desire z?
Ma soprattutto del Motorola Milestone 3 (droid3)?
P.S: gli attuali smartphone si possono caricare tramite normale cavo usb oppure hanno caricabatterie/attacchi proprietari?
la modalità offline è la modalità aereo, quindi tutte le connessioni vanno off, per poterlo usare in aereo, quindi capirai che senza rete wifi bt e rete gsm consuma poco e nulla.
tutti i moderni cellulari possono essere ricaricati tramite cavo usb microusb, tranne iphone che richede un adattatore da 10€
desirez e milestone 3 sono ottimi ma pesano molto...
il desire z è single core e costa relativamente poco il milestone 3 è dual core uscito da poco, non so nemmeno se si trova in itlaia, trovi il milestone 2 paragonabile al desirez. essendo motorola hanno una parte telefonica sicuramente migliore
la modalità offline è la modalità aereo, quindi tutte le connessioni vanno off, per poterlo usare in aereo, quindi capirai che senza rete wifi bt e rete gsm consuma poco e nulla.
tutti i moderni cellulari possono essere ricaricati tramite cavo usb microusb, tranne iphone che richede un adattatore da 10€
desirez e milestone 3 sono ottimi ma pesano molto...
il desire z è single core e costa relativamente poco il milestone 3 è dual core uscito da poco, non so nemmeno se si trova in itlaia, trovi il milestone 2 paragonabile al desirez. essendo motorola hanno una parte telefonica sicuramente migliore
Grazie ancora!
Ma dal punto di vista costruttivo come sono?
Ho avuto per le mani un samsung, non so quale modello, e rispetto al nokia e7 sembrava un giocattolo.
Data la mia distrazione cronica ho necessità di qualcosa di solido!:muro:
Shivan man
18-11-2011, 10:56
Se così torna in ballo android!
Che ne pensate dell'HTC desire z?
Ma soprattutto del Motorola Milestone 3 (droid3)?
A questo punto penso sia preferibile l'Xperia Pro:
http://www.sonyericsson.com/cws/products/mobilephones/overview/xperia-pro?cc=it&lc=it
Grazie ancora!
Ma dal punto di vista costruttivo come sono?
Ho avuto per le mani un samsung, non so quale modello, e rispetto al nokia e7 sembrava un giocattolo.
Data la mia distrazione cronica ho necessità di qualcosa di solido!:muro:
solidi, meglio il milestone però!
Ma dal punto di vista costruttivo come sono?
Il milestone 2 lo ha mio fratello, ottimi materiali, ma dal punto di vista software fa pena...e non è un caso, prima aveva il milestone 1 (che poi ho tenuto io per un po di tempo prima di ritornare a symbian) ed il discorso era lo stesso, ottimi materiali e software fatto con i piedi.
Ho avuto per le mani un samsung, non so quale modello, e rispetto al nokia e7 sembrava un giocattolo.
L'e7 da un senso di professionalità e solidità che ben pochi telefoni in commercio sanno dare.
L'e7 da un senso di professionalità e solidità che ben pochi telefoni in commercio sanno dare.
da spento.
matteventu
18-11-2011, 14:50
da spento.
Ahahaahh!!! Che ridere!!
Il milestone 2 lo ha mio fratello, ottimi materiali, ma dal punto di vista software fa pena...e non è un caso, prima aveva il milestone 1 (che poi ho tenuto io per un po di tempo prima di ritornare a symbian) ed il discorso era lo stesso, ottimi materiali e software fatto con i piedi.
I materiali dei Motorola sono ottimi, ma come dici tu peccano nel software.
Ma da questo punto di vista il Milestone 3 dovrebbe essere ok, dato che monta la nuova versione della MotoBlur.
Grazie ancora!
Ma dal punto di vista costruttivo come sono?
Ho avuto per le mani un samsung, non so quale modello, e rispetto al nokia e7 sembrava un giocattolo.
Data la mia distrazione cronica ho necessità di qualcosa di solido!:muro:
La qualità costruttiva di Nokia E7 e dei Motorola è ottima, così come anche la parte radio. Per la batteria, E7 è superiore a tutti gli Android (motorola compresi), e anche come foto/videocamera.
HTC Desire Z ha materiali molto buoni, solo che il meccanismo di apertura della tastiera si apre con un colpetto se è a testa in giù (difettino di progettazione).
Altri difetti di Desire Z sono il display leggermente sbiadito (ma comunque superiore al display di Milestone 3).
Per il resto è ottimo, e sicuramente la scena modding e sviluppo è molto migliore di quella di Milestone 3.
I materiali dei Motorola sono ottimi, ma come dici tu peccano nel software.
Ma da questo punto di vista il Milestone 3 dovrebbe essere ok, dato che monta la nuova versione della MotoBlur.
La nuova versione non so, il milestone 2 con motoblur non è fluido, cambiando launcher le cose migliorano un po, ma niente di che, anche perchè motoblur non si può togliere totalmente, anche cambiando launcher molte cose rimangono...peccato, è un bel telefono, meriterebbe un po più di attenzioni da parte di motorola.
Alla fine ho preso l'E7:D :D :D
Lo sto usando da meno di una settimana ed è il mio primo smartphone, quindi devo ancora "testarlo" a fondo, ma l'impressione è che sia veramente il telefono perfetto per le mie esigenze.
Uniche pecche rispetto a quanto richiesto: non ha la possibilità di cambiare la batteria, ma la durata è eccezionale, quindi il problema non mi si pone ed il browser che basta sostituire con Opera mobile.
Ancora grazie a tutti
:mano:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.