View Full Version : temperatura i7 920 e cpu limited
tony_farcry2
13-11-2011, 10:30
Ciao ragazzi,
ho un core i7 920 c0.
a frequenza standard in idel porta una temperatura sui 35 gradi mentre con prime 95 sui 55 massimo 60 gradi.
ho un dissipatore xigmatek loki e ho abbassato il voltaggio.
va bene come temperatura?
ma a frequenze standard sono cpu limited con una gtx 460?
gioco a 1280 x 1024.
grazie!
passopasso
13-11-2011, 10:32
La temp e' buona, anzi ottima, e secondo me non sei cpu limited.
mr.bronkosordo
13-11-2011, 10:37
Ciao ragazzi,
ho un core i7 920 c0.
a frequenza standard in idel porta una temperatura sui 35 gradi mentre con prime 95 sui 55 massimo 60 gradi.
ho un dissipatore xigmatek loki e ho abbassato il voltaggio.
va bene come temperatura?
ma a frequenze standard sono cpu limited con una gtx 460?
gioco a 1280 x 1024.
grazie!
le temperature sono ottime e assolutamente non sei cpu limited.
non lo saresti neanche una una 590.
più che altro direi che sei resolution-limited :asd:
ti consiglio di prenderti un monitor migliore e di iniziare a giocare a 1080p per godere veramente dei titoli a cui giochi.
naumakos
13-11-2011, 10:39
le temperature sono ottime e assolutamente non sei cpu limited.
non lo saresti neanche una una 590.
più che altro direi che sei resolution-limited :asd:
ti consiglio di prenderti un monitor migliore e di iniziare a giocare a 1080p per godere veramente dei titoli a cui giochi.
Quotone :D
tony_farcry2
13-11-2011, 12:51
ok grazie mille.
allora lascio il processore a frequenza standard e semmai cerco un monitor!!
blackandecker
13-11-2011, 13:28
Guarda, se il budget è molto risicato, anche un monitor 22" 1680x1050 ti darebbe una qualità visiva immensamente maggiore a 1280x1024.
Però chiaramente, se puoi, full HD forever ;)
Guarda, se il budget è molto risicato, anche un monitor 22" 1680x1050 ti darebbe una qualità visiva immensamente maggiore a 1280x1024.
Però chiaramente, se puoi, full HD forever ;)
Quotone.
Con una GTX460 non sei CPU limited, anche se un po di frequenza in più non guasta di certo con alcuni titoli.
Con 2 GTX460 al contrario sei sicuramente CPU limited.
Full HD è un ottimo modo di giocare, ma improponibile con una sola GTX
Con una GTX460 non sei CPU limited, anche se un po di frequenza in più non guasta di certo con alcuni titoli.
Con 2 GTX460 al contrario sei sicuramente CPU limited.
Full HD è un ottimo modo di giocare, ma improponibile con una sola GTX
Imho non saresti cpu limited con 2 gtx460, soprattutto con un minimo di overclock.
Bè, a dire il vero si... :D
Ho fatto anche io le mie prove sia in game che in Mark,
le GTX hanno un aumento di resa al salire della frequenza della CPU
Bè, a dire il vero si... :D
Ho fatto anche io le mie prove sia in game che in Mark,
le GTX hanno un aumento di resa al salire della frequenza della CPU
Capito, non pensavo :D
Vi metto un test "al volo"
fatto ora, quindi ottimizzazioni = 0
Il primo con CPU a 2.8GHz
il secondo con CPU a 4.3GHz ( non ho provato meno perchè dovrei cercare i voltaggi adatti ).
http://img839.imageshack.us/img839/1249/immaginegxb.th.png (http://img839.imageshack.us/i/immaginegxb.png/)
http://img851.imageshack.us/img851/8703/immagine2tw.th.png (http://img851.imageshack.us/i/immagine2tw.png/)
5600 punti di differenza non sono pochi.
Le GPU sono a 900MHz.
Salendo di frequenza GPU , la differenza chiaramente aumenta
se trovo test in gaming li posto :)
Interessante, un aumente del 25 percento circa.
anche con la CPU meno tirata si otterrebbero +o- gli stessi punti sul gpu score, ma non ricordo la frequenza, forse sui 3.5GHz, non ricordo onestamente.
Ma il punteggio dei mark vuol dire poco, anche nel gaming si riscontrano differenze di FPS
Ribadisco....
per una GTX 460 non si è CPU limited con i7 a default, anche se la GPU è in over.
per 2 GTX in SLI si è cpu limited con i7 a default. ( decisametne CPU limited se le GTX sono portate oltre 850/900MHz )
le temperature sono ottime e assolutamente non sei cpu limited.
non lo saresti neanche una una 590.
Bè, oddio...
Nutro qualche dubbio a riguardo.
Chi piazza un SLI di 580 difficilmente tiene la CPU a meno di 4.2/4.4GHz
mr.bronkosordo
13-11-2011, 17:19
Bè, oddio...
Nutro qualche dubbio a riguardo.
Chi piazza un SLI di 580 difficilmente tiene la CPU a meno di 4.2/4.4GHz
le tue considerazioni e i tuoi test sono molto interessanti e sicuramente di pubblica utilità ma qui non stiamo parlando di SLI.
Ciao ragazzi,
ho un core i7 920 c0.
a frequenza standard in idel porta una temperatura sui 35 gradi mentre con prime 95 sui 55 massimo 60 gradi.
ho un dissipatore xigmatek loki e ho abbassato il voltaggio.
va bene come temperatura?
ma a frequenze standard sono cpu limited con una gtx 460?
gioco a 1280 x 1024.
grazie!
tony_farcry2 ha fatto una domanda precisa e io ho risposto a quella precisa domanda.
indubbiamente frequenze maggiori portano benefici maggiori in uno SLI e anche con schede singole si hanno sicuramente buoni margini di miglioramento.
ma ripeto: qui non stiamo parlando di SLI
per una GTX 460 non si è CPU limited con i7 a default, anche se la GPU è in over.
per 2 GTX in SLI si è cpu limited con i7 a default. ( decisametne CPU limited se le GTX sono portate oltre 850/900MHz )
P.S.
i test sopra sono a 1280x1024 ;)
Volevo semplicemente sottolineare che un SLI necessita di una CPU overcloccata, al contrario di quanto scritto sopra.
tony_farcry2
13-11-2011, 19:17
scusate ma non sto capendo più niente!!!
ma allora con una sola gtx 460 giocando a 1280 x 1024 sono cpu limited con un core i7 920 che lavora a frequenze standard??
grazie ancora
blackandecker
13-11-2011, 19:35
scusate ma non sto capendo più niente!!!
ma allora con una sola gtx 460 giocando a 1280 x 1024 sono cpu limited con un core i7 920 che lavora a frequenze standard??
grazie ancora
Proprio no. Enjoy!
per una GTX 460 non si è CPU limited con i7 a default, anche se la GPU è in over.
Vai tranquillo :D
Ma dal momento che le tue temperature sono OK, potresti prendere in considerazione un poco di over ( nulla di estremo ), ma giusto per arrivare a 75 gradi massimi.
qualche cosa guadagni sicuramente su ogni fronte.
tony_farcry2
13-11-2011, 22:13
se volessi arrivare sui 3 ghz con un bclk tra i 145 e 150 mi date un aiutino per i parametri??
grazie!!
Certo, volentieri :)
Dicci che vcore utilizzi ora.
ma comunque il procedimento è sempre lo stesso.
Inizia a salire di FSB.
magari 5 step alla volta, e testi rapidamente con Linx.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2009117
quando non sei più stabile sali di 1-2 step di vcore
Continui fin tanto che trovi il limite ( quindi fin che le temperature superano i 75 gradi ).
Tieni presente che Linx scalda molto la CPU, nella realtà non arriverai mai a questo livello di stress.
tony_farcry2
13-11-2011, 22:42
adesso sono con vcore 1,0375 e qpi voltage a 1,15.blck a 133 e memorie a 1333.
tony_farcry2
13-11-2011, 22:42
grazie ancora!:)
qpi voltage sali pure.... non incrementa la temperatura della CPU, se necessario vai pure 1.20/1.25/1.28
vcore invece sali solo quanto è necessario.
Prova a salire poco per volta.
Tieni presente che anche se la CPU è step C0 può arrivare tipo a 190x21 a 1.35v con HT !!!!
quindi il solo limite è la temperatura. :)
Puoi provare anche un buon 165x19
cosi usi le ram sempre a 1333 con moltiplicatore X8 ( ora usi X10 )
ti servirebbe un maggiore qpi voltage, ma con meno vcore arrivi a 3.1GHz
tony_farcry2
14-11-2011, 09:13
grazie delle dritte.
il fatto è che da due settimane ho un problema che nessuno è riuscito a risolvermi.
praticamente mentre stavo su internet, baaam si spegne il pc. e comincia a riavviarsi e a spegnersi all'infinito senza manco partire con il boot e quindi spengo e faccio clear cmos. da quel momento la configurazione che avevo prima non la regge più.
Allora prima che si verificasse lo spegnimento improvviso la situazione era:
cpu frequenza standard con turbo mode (i7 920)
frequenza uncore Auto (praticamente era impostate al doppio della freq delle ram)
voltaggio qpi 1,35 (auto)
voltaggio ram 1,65 (auto)
BCLK 133
moltiplicatore cpu 20x
load line calibration attivo
ram corsair a 1600 con xmp
qpi a 6,4
voltaggio cpu a 1,05
ora dopo lo spegnimento immediato non mi fa fare nemmeno un minimo overlock di 1 sul BCLK e nemmeno un minimo downvolt. niente non si può toccare. nemmeno le ram vanno sui i 1600, solo 1333 quindi ora la situazione è questa
cpu frequenza standard con turbo mode (i7 920)
frequenza uncore Auto (praticamente impostate al doppio della freq delle ram)
voltaggio qpi 1,15(auto)
voltaggio ram 1,5 (auto)
BCLK 133
moltiplicatore cpu 20x
voltaggio cpu standard
ram corsair a 1333 senza xmp,perchè se lo imposto , come detto, non parte.
qpi auto
se provo a modificare minimamente vcore, bclk o mettere le ram con xmp a 1600 non parte e ricomincia il riavvio continuo. il fatto strano è il seguente:
ho installatto easy tune 6 . da windows ho abbassato il voltaggio del procio e mi fa alzare anche il bclk in maniera istantanea. così il riavvio parte normale, poi entra in windows e mette i settaggi di easy tune 6 che se mettessi subito da bios non partirebbe il pc.
infatti se da easytune 6 metto ram a 1600 mi dice invece di riavviare e si blocca al riavvio.
mentre se tipo setto il bclk a 140 con altri settaggi di voltaggio al riavvio parte normale e poi a windows cambia reggendo il tutto. non è strano??
ho anche provato a togliere e mettere la batteria della scheda madre ma niente.
che ne pensi??
grazie mille ancora
la scheda madre utilizza l'ultima versione di bios disponibile ?
tony_farcry2
14-11-2011, 18:03
Si si l'ho aggiornato proprio dopo questo inconveniente. ma niente purtroppo.
puoi usare anche easytune per trovare i voltaggi giunsti.
Le tue ram sono certificate 1333 o 1600 ?
il profilo XMP non ti serve, imposta manualmente frequenza e timming ( come da specifica ).
Se caso, posta il problema nella sezione apposita ( overclock ).
tony_farcry2
15-11-2011, 07:16
purtroppo non riesco a superare il bclk a 150.
ora sto con moltiplicatore x20 senza turbo mode.
vcore a 1.100 e qpi voltage a 1,26 con vram a 1,62.
le ram,certificate 1600, ora stanno a 1500.
ma non vuole salire più il bclk.
ma devo togliere qualche opzione di risparmio energetico o modificare qualche voltaggio ulteriore?
grazie
sali pure di qpi v, anche 1.30/1.32/1.34 non preoccuparti...
giusto per escludere questo come possibile problema, poi eventualmente scaliamo.
vram impostalo come da specifica ( cosa sono certificate le tue ? 1.65v ? )
il vocore potrebbe essere ancora basso, prova a salire ancora.
tony_farcry2
15-11-2011, 14:21
arrivo fino a 152 poi a 153 fa errori con prime 95 o si blocca.
ho messo le memorie a 1,65v (si sono certificate 1,65v)
il qpi anche a 1,34. ma niente
ho alzato anche il voltaggio di parecchio, ma niente non vuole andare.
grazie ancora della pazienza!
le ram come sono ?
152*10 = 1520MHz ?
Uncore a che frequenza ? tieniti al doppio della frequenza ram.
che errore ti da quando si blocca Prime95 ? 0.0xx124 ?
tony_farcry2
15-11-2011, 17:44
si le ram stanno con un moltiplicatore x10.
uncore è al doppio frequenza ram
prime95 mi da errori più che bloccarsi. se si blocca le schermate blu sono le più varie!!!
tony_farcry2
16-11-2011, 08:44
ho visto che bisognerebbe aumentare qpi pll e ioh core.
forse devo aumentarli anche io?
no, solitamente con quei valori a default si va oltre 4.3/4.4Ghz
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.