magnum20mail
12-11-2011, 22:09
Ciao ragazzi, scrivo questo post per dire qualcosina sul qnap 119P II, comprato da poco un pò per curiosità un pò perchè lo ritenevo valido ma stò iniziando a ricredermi.
Ho un imac che uso per pilotare la mia seedbox dalla quale attraverso filezilla scarico in locale file e poi dal mac li vedo in tv attraverso il wdtv live, prima usavo la appletv.
L'esigenza di prendere il nas è partita dal fatto che non volessi tenere il mac sempre acceso, quindi cercavo qualcosa che potessi gestire in remoto anche con l'ipad e che mi permettesse di scaricare a pc spento, oltre che come stream di rete.
Quindi scelgo il Qnap 119P II con disco da 2tb.
In pochi giorni arriva a casa, lo configuro semplicemente ed ecco la sorpresa manca totalmente un client ftp, dico io ma che ci perdevano a metterne uno.
Per scaricare da un sito ftp, tipo seedbox sul nas si usa quindi una funzione di sincronizzazione remota, potrebbe essere una cosa valida ma ecco i problemi.
Finchè sincronizzo quello che ho scaricato bene, se però aggiungo un file nuovo e voglio sincronizzare nuovamente ecco che il na smi riscarica nuovamente tutta la cartella, sia quelli vecchi che il file nuovo.
Potrei usare le opzioni per fare un controllo su data i modifiche ai files ma chissà perchè se attivo queste funzioni si dimezza la velocità di download.
Ovviamente le note negative da me esposte riflettono l'uso che ne dovrei fare io, magari per un'altra persona il qnap potrebbe essere perfetto.
Ho un imac che uso per pilotare la mia seedbox dalla quale attraverso filezilla scarico in locale file e poi dal mac li vedo in tv attraverso il wdtv live, prima usavo la appletv.
L'esigenza di prendere il nas è partita dal fatto che non volessi tenere il mac sempre acceso, quindi cercavo qualcosa che potessi gestire in remoto anche con l'ipad e che mi permettesse di scaricare a pc spento, oltre che come stream di rete.
Quindi scelgo il Qnap 119P II con disco da 2tb.
In pochi giorni arriva a casa, lo configuro semplicemente ed ecco la sorpresa manca totalmente un client ftp, dico io ma che ci perdevano a metterne uno.
Per scaricare da un sito ftp, tipo seedbox sul nas si usa quindi una funzione di sincronizzazione remota, potrebbe essere una cosa valida ma ecco i problemi.
Finchè sincronizzo quello che ho scaricato bene, se però aggiungo un file nuovo e voglio sincronizzare nuovamente ecco che il na smi riscarica nuovamente tutta la cartella, sia quelli vecchi che il file nuovo.
Potrei usare le opzioni per fare un controllo su data i modifiche ai files ma chissà perchè se attivo queste funzioni si dimezza la velocità di download.
Ovviamente le note negative da me esposte riflettono l'uso che ne dovrei fare io, magari per un'altra persona il qnap potrebbe essere perfetto.