View Full Version : Consiglio "Portatile"
MetalXXX
12-11-2011, 11:28
ciao, devo acquistare un portatile leggero da portare sempre in giro, non ho esigenze particolari l'utilizzo cne ne dovrei fare è navigazione internet, gestione, mail, pdf e doc in generale, di rado qualche ritoco in photoshop.
per le dimensioni dello schermo non dovrei scendere sotto gli 11,6, non riesco a stare di fronte ad un 10"....
cosa consigliate ho un budget di 300...max 400€...
MetalXXX
14-11-2011, 08:48
up
Ci sono tanti topic che chiedono una macchina con questo target.
Così al volo, posso suggerirti una soluzione con AMD E-450 (o E-350) tipo SONY VPCYB3V1E, Samsung 305u1a, asus 1215b.
Non è male neppure il vecchio timeline 1830TZ, un po' più potente di cpu (vecchi core 2 low voltage), più scarso di gpu e con elevata autonomia.
Altrimenti puoi scendere di categoria e puntare su netbook con c-50 o c-60 come acer 722 (verifica che abbia il display hd) o atom dual core, ma mi sembrano troppo scarsini per le tue esigenze (gli atom soprattutto).
Salendo invece di categoria, abbiamo i 13" "slim" come acer 3830T o TG, Asus u36sd (o u30sd), Dell vostro 3350, toshiba 820 (il migliore a mio parere come portabilità, ma saliamo di prezzo... dipende dal tuo budget).
MetalXXX
14-11-2011, 12:17
grazie della risposta, valutando anche il mio budget, la scelta seconde va fatta tra sony o asus...però non so qual'è piu valido...
lascia perdere i sony vaio...
io consiglierei asus 1215b con e-350, ha un discreto processore e una buona scheda grafica, e poi è completo di hdmi, almeno 2gb ram (se supportata meglio metterne 4gb), hdd abbastanza grande, e display 12,1" hd ready
Il sony in questione è tutt'altro che malvagio però.
Si trova a partire da 350 euro, con E-450, 4GB di ram, 500 giggi di hard disk, blutù, hdmi, 3 usb2, win7 hp, per il resto il solito 11,6" da 1366x, formato che a me non dispiace affatto. L'autonomia è discreta, ma non esagerata (notebookckeck misura 4,5 ore in wlan surfing).
Certo, il timelineX da 13" suggerito prima è un'altra cosa, ma sono oltre 150 euro in più.
MetalXXX
14-11-2011, 19:29
il display 12 pollici dell'asus mi convince sempre piu, per la cpu che differenza c'è tra e-350 ed e-450?
Non tantissima, soprattutto sul lato cpu, mentre sul lato GPU il 450 può essere sensibilmente meglio. In ogni caso il 450 consideralo come un 350 evoluto.
Il 12" alla fine è mezzo pollice più grande, la differenza non è tanta e non ci farei troppo caso. Io anzi ho puntato su un 11,6" perchè cercavo una macchina piccola e portabile, e da quel punto di vista l'11,6 era un po' meglio.
L'asus ha il difetto del touchpad, che dovrebbe essere stato risolto con i nuovi modelli, ma devi fare attenzione, perchè potrebbe capitartene uno vecchio.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.