PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Empire AirStyle


Zievatron
11-11-2011, 21:39
Ciao a tutti,
Che ne dite di un Thread Ufficiale per il notebook 13.3" meno costoso del web? :)
O almeno, il meno costoso che sono riuscito a trovare io. l'ho acquistato e sono subito problemi. :(

Incominciamo dalla carta d'identità:
E' il notebook empire airstyle AIRE2320N.
La N finale indica la versione con freedos invece che Windows.
Il peso è di soli 0.99kg, che per un 13.3" è un peso piuma.
E' tutto bianco, per la gioia dei bianchisti.
Le specifiche dichiarate sono leggermente diverse a seconda del sito dove si
leggono:
Processor Intel® N455 1.67 Ghz
Graphics Intel Int. Graphics X4500 /// altrove: Intel GMA 3150
Memory 2 GB DDR2 /// altrove: 2GB SDRAM DDR3 a 800MHz.
Display 13.3 " HD WXGA LED 1366x768
Pointing device ndustry Standard Touchpad
Hard Drive 320GB 5400
Battery 4 Cell Lithium-Ion
Network Card Intel Wireless Wi-Fi Link 5100

Aperto il cartone, sulla scatola a valigetta che contiene in notebook compare la dicitura "Made in Italy". Peccato che dentro, il manualetto utente sia solo in inglese.

Lo accendo. Si illumina. Mi dice che non c'è windows e poi mostra la fatidica linea di comando in attesa di ordini. Quant'è carino! :)
Lo spengo e lo metto da parte. Dormo tranquillo nell'illusione che vada tutto bene.

Mi preparo. Cioè, scarico Unetbootin e una iso di Puppy e preparo una chiavetta d'installazione. Riaccendo il piccolino, entro nel BIOS e cerco le impostazioni di avvio per dirgli che deve avviarsi dalla chiavetta. Trovo una pagina dove vede che ha a disposizione un HD interno ed un "USB disk drive".
Fin quì, ancora tutto normale. Poi.... ecco il guaio:

Dice di usare i tasti + e - per cambiare le impostazioni. Io ho provato, riprovato, e riprovato ancora. Niente da fare. L'HD interno resta sempre la prima unità di avvio e quella sulla porta USB resta sempre la seconda.
Se non risolvo sta cosa, non posso installare nessun OS! :cry:

Ovviamente, ieri sera ho contattato il negoziante. Il negoziante ha girato la questione al produttore e sono in attesa che il produttore mi contatti. Però, ormai è già venerdì sera e non credo mi contatterà più prima di lunedì. :(

Chissà? Può essere che è solo una cavolata. Forse, sono io che non ho capito qualcosa. L'avanzare dell'età mi fa brutti scherzi, oppure sto attraversando un periodo di crisi informatica.
In attesa di sentire il produttore, posto l'esperienza quì. Può anche essere che qualcuno sappia già in che tipo di problema sono incappato. ;)

King Crimson
12-11-2011, 15:50
Dice di usare i tasti + e - per cambiare le impostazioni. Io ho provato, riprovato, e riprovato ancora. Niente da fare. L'HD interno resta sempre la prima unità di avvio e quella sulla porta USB resta sempre la seconda.
Se non risolvo sta cosa, non posso installare nessun OS! :cry:

Un'ipotesi... la butto lì.

Non è che per caso il bios ha come preimpostato il layout americano per la tastiera?
In tal caso - e + sono i due tasti a sinistra del backspace.

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/en/5/51/KB_United_States-NoAltGr.svg

kikki2
12-11-2011, 17:41
hai provato con f5 e f6?

Zievatron
13-11-2011, 00:13
Un'ipotesi... la butto lì.
Non è che per caso (...)


Per caso?!?! :doh:
Dovevo pensarci da me. Che figura che ho fatto! :lamer:
Vabbhè, è un momento... particolare. :)
Grazie King Crimson.

hai provato con f5 e f6?

No. Perchè, f5 ed f6 cosa dovrebbero fare?

gprimiceri
03-11-2012, 18:29
Quanto dura la batteria?