Ulfang89
11-11-2011, 18:26
Salve ho provato già a cercare nel forum ma non ho trovato casi analoghi. Spiego meglio. Alla mia ragazza formattai il portatile mettendo il windows 7 anziché il vista che aveva di default. Dopo mesi grazie al fratello che ha messo più di un antivirus il pc è cominciato a rallentarsi e surriscaldarsi di brutto. In quanto ne capisco qualcosa mi sono preso il portatile e l'ho aperto ed ho tolto tutta la polvere dalle ventole.
Fatto questo passo a formattare l'Hard-disk (200 giga). Effettuo l'installazione e tutto e sembra andare tutto ok. Lo porto a casa sua e il portatile comincia ad essere molto lento (su windows). Allora faccio un controllo con HDtune e mi risulta che alcuni settori iniziali sono danneggiati e che raggiunge temperature intorno ai 56°, e penso che sia quello il problema. Monto un altro Hard-disk (180 giga), formatto di nuovo e rimetto windows 7. Parte ma al terzo riavvio comincia a darmi problemi dal bios dicendo che l'hard disk è danneggiato e non è possibile far partire windows. Facendo un controllo con HDtune anche questo Hard-disk risulta con settori danneggiati (molto meno). Penso che siano le ram. Faccio controllo con Memtest, singolo per ogni ram e ogni slot per 2 ore ciascuno, ma niente. Monto un terzo Hard-disk (di una ps3 da 40 giga), installo windows 7 e arrivo fino al desktop. Tutto ok. Spengo il pc e ora quando lo riaccendo mi esce:
"Invalid or damaged Bootable partition"
Possibile che anche questo HD sia danneggiato? Secondo voi il problema puo essere altrove? Prima di comprare un pezzo vorrei essere certo di quale comprare. Grazie in anticipo distinti saluti
Fatto questo passo a formattare l'Hard-disk (200 giga). Effettuo l'installazione e tutto e sembra andare tutto ok. Lo porto a casa sua e il portatile comincia ad essere molto lento (su windows). Allora faccio un controllo con HDtune e mi risulta che alcuni settori iniziali sono danneggiati e che raggiunge temperature intorno ai 56°, e penso che sia quello il problema. Monto un altro Hard-disk (180 giga), formatto di nuovo e rimetto windows 7. Parte ma al terzo riavvio comincia a darmi problemi dal bios dicendo che l'hard disk è danneggiato e non è possibile far partire windows. Facendo un controllo con HDtune anche questo Hard-disk risulta con settori danneggiati (molto meno). Penso che siano le ram. Faccio controllo con Memtest, singolo per ogni ram e ogni slot per 2 ore ciascuno, ma niente. Monto un terzo Hard-disk (di una ps3 da 40 giga), installo windows 7 e arrivo fino al desktop. Tutto ok. Spengo il pc e ora quando lo riaccendo mi esce:
"Invalid or damaged Bootable partition"
Possibile che anche questo HD sia danneggiato? Secondo voi il problema puo essere altrove? Prima di comprare un pezzo vorrei essere certo di quale comprare. Grazie in anticipo distinti saluti