View Full Version : Accensione di un PC in remoto - WOL?
CoolSh@rK
11-11-2011, 16:15
Salve gente,
come da titolo ho necessità di accendere in remoto il mio desktop casalingo, il più delle volte quando sono in ufficio.
Qualcuno saprebbe instradarmi verso una buona guida Get Things Done?
Saluti
CoolSh@rK
11-11-2011, 18:50
Trovato risposta: http://www.tomshw.it/business.php?guide=200704241
In realtà seguendo la guida riesco a far accendere in remoto il computer ma solo 1 volta, o meglio avvolte si avvolte no.
Ora per esempio non riesco ad accenderlo in remodo, per accenderlo con WOL faccio cosi:
1. accendo manualmente il pc
2. lo spengo
3. riprovo con WOL e funge
Qualcuno saprebbe instradarmi verso la soluzione?
Come utility utilizzo wol magik packer sender..
CoolSh@rK
12-11-2011, 09:57
up
Marinelli
13-11-2011, 08:21
Discussione spostata nella sezione dedicata al networking.
Io uso il WOL per accendere il mio pc da remoto e ci riesco senza problemi.
Strano che tu riesca ad accenderlo solo dopo averlo acceso/spento.
Quando lo spegni stacchi completamente l'alimentazione, per esempio con un interruttore? Magari la scheda madre, anche quando gli arriva nuovamente la tensione, non si sveglia bene a meno di accenderla del tutto... boh.
Ciao.
CoolSh@rK
15-11-2011, 08:39
Discussione spostata nella sezione dedicata al networking.
Io uso il WOL per accendere il mio pc da remoto e ci riesco senza problemi.
Strano che tu riesca ad accenderlo solo dopo averlo acceso/spento.
Quando lo spegni stacchi completamente l'alimentazione, per esempio con un interruttore? Magari la scheda madre, anche quando gli arriva nuovamente la tensione, non si sveglia bene a meno di accenderla del tutto... boh.
Ciao.
Ciao,
allora negli ultimi giorni ho avuto modo di cimentarmi meglio nella cosa. A quanto pare il problema "WoL stop working after a while" è un qualcosa di già noto agli utenti Netgear. Il primo Magik Packet passa, poi viene refreshato ora non ricordo cosa (una tabella) e di li in poi sarai impossibilitato all'accesso.
Per ovviare al problema su un DGN3500 ho seguito questa discussione:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34011162&postcount=3
Utilizzando il firmware modificato eseguo l'accesso all'interfaccia web del firmware moddato che include all'interno lo script per il WoL ed interagisce direttamente con il router. Con il servizio dyndns risolvo il problema di tracciare volta per volta l'ip.
Works like a charm! :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.