View Full Version : Google TV: Logitech dice basta
Redazione di Hardware Upg
11-11-2011, 16:09
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/google-tv-logitech-dice-basta_39418.html
La Google TV è stata presentata quando ancora non era pronta, Logitech ci ha creduto ma ora basta e la commercializzazione ddei set top box sarà presto sospesa
Click sul link per visualizzare la notizia.
i contenuti video sono interessanti? no
la "web tv" di google l'hai provata a fondo ed è pienamente stabile e definitiva? no
le linee veloci e stabili sono molto diffuse? no
investiamo 100.000.000 di dollari lo stesso? sì
...
argent88
11-11-2011, 19:58
pensa, dev'essere stato circa quello che han fatto alla Apple per iPhone..
la verità è che a Google manca un pezzo fondamentale per realizzare prodotti del genere: i contenuti.
Certo ha Youtube che è forse la migliore piattaforma sul web in quel senso ma non basta.
Sulla TV la gente guarda contenuti di qualità: film, documentari, musica, talk show, serie tv, etc. Se non fai accordi stretti con chi questi contenuti li produce creando un vero e proprio ecosistema l'intera piattaforma non può andare lontano. E questi accordi li devi stringere in ogni paese in cui vai.
Insomma è un progetto enorme e di lunga attuazione.
Apple per la musica e in parte per l'editoria ha fatto questo.
Sia chiaro anche Apple ci ha provato con la TV, fallendo miseramente, però sono convinto che ci riproverà in futuro con più convinzione.
La piattaforma di Google ora come ora ha delle potenzialità enormi, maggiori rispetto alla controparte Apple, soprattutto ora che è possibile installare app dall'android market dedicato. Ma se non offri tutto questo all'interno di una offerta commerciale e di contenuti originali appetibili la gente si strufa dopo poco perchè preferisce il PC o i dispositivi mobile per fare quelle cose.
predator87
12-11-2011, 09:01
quoto: senza contenuti appetibili, non si và da nessuna parte!
devilred
12-11-2011, 09:08
quoto: senza contenuti appetibili, non si và da nessuna parte!
su questo non ci piove, ma vorrei capire come si sono imbarcati in questa avventura senza nessuna base e perche. certi flop sono annunciati dalla nascita.
Fabio77AmdThunder
12-11-2011, 09:33
C'è da dire che i prezzi iniziali erano poco incoraggianti, e quando hanno calato il prezzo oramai si erano bruciati il mercato. Poi comunque da parte di Logitech non ho visto nemmeno (parlo per il mercato Italico) una grandissima distribuzione. Con un investimento del genere avrebbero dovuto spingerla un po' di piu' a livello pubblicitario.
predator87
12-11-2011, 15:45
C'è da dire che i prezzi iniziali erano poco incoraggianti, e quando hanno calato il prezzo oramai si erano bruciati il mercato. Poi comunque da parte di Logitech non ho visto nemmeno (parlo per il mercato Italico) una grandissima distribuzione. Con un investimento del genere avrebbero dovuto spingerla un po' di piu' a livello pubblicitario.
E' vero, nemmeno sapevo ad esempio che già esistesse..
guardate che in Italia non era in vendita eh... solo America e mi sembra UK a quanto ne so.
sesshoumaru
13-11-2011, 10:13
Apple per la musica e in parte per l'editoria ha fatto questo.
Sia chiaro anche Apple ci ha provato con la TV, fallendo miseramente, però sono convinto che ci riproverà in futuro con più convinzione.
Ma sarebbe Apple Tv il fallimento ?
Perchè la 2 non sta affatto fallendo..
Se avessero usato quei soldi assieme a fondi pubblici e alla loro "pressione" per incrementare la banda larga, specie dalle nostre parti, forse sarebbe stato molto meglio...
Questo governo uscente, nella lunga lista di danni e di inererzie, avendo avuto a che pensare a problemi personali e di lobby... ha fatto solo promesse per poi non mantenerle riguardo all'aumento delle capacita di banda e il digital divide. Anzi persino l'asta delle frequeze l'ha saccheggiata per intero.
Persone responsabili avrebbero capito che se prendi molti soldi dalla frequenze vuol dire che ne rimangono di meno agli operatori per investire, quindi il Pubblico dovrebbe investirli per il Digital Divide, altrimenti gli operatori investono solo dove i ricavi sono alti....
Se avessero usato quei soldi assieme a fondi pubblici e alla loro "pressione" per incrementare la banda larga, specie dalle nostre parti, forse sarebbe stato molto meglio...
Questo governo uscente, nella lunga lista di danni e di inererzie, avendo avuto a che pensare a problemi personali e di lobby... ha fatto solo promesse per poi non mantenerle riguardo all'aumento delle capacita di banda e il digital divide. Anzi persino l'asta delle frequeze l'ha saccheggiata per intero.
Persone responsabili avrebbero capito che se prendi molti soldi dalla frequenze vuol dire che ne rimangono di meno agli operatori per investire, quindi il Pubblico dovrebbe investirli per il Digital Divide, altrimenti gli operatori investono solo dove i ricavi sono alti....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.