PDA

View Full Version : hd 6950 nuova - crasch


tappetovolante1
11-11-2011, 09:42
Buongiorno a tutti

ho un problema con la scheda video che non funziona, mentro gioco lo schermo diventa nero, il computer rimane accesso, ma va in blocco.
il registro eventi mi porta errore Kernel power 41 pooichè probabilmente in seguito al blocco utilizzo il tasto reset

di seguito è riportato in xml il codice errore preso dal registro eventi del sistema operativo

ho testato la scheda video con l'utility che mi ha fornito il mio produttore del pc (hp) strumento di diagnostica hardware e la scheda ha superato tutti i test

ho win 7 a 64 bit
processore intel quad q 8300 2.5. gh
scheda madre intel g41 pegatron evans
4gb ram a 1066 ddr 3 240 pin
alimentatore cooler master 600 w silent pro gold
driver video : ati radeon 11.8 dell'agosto del 2011

lo stesso problema compare con i driver video 11.9 ed 11.10 dell'ottobre 2011 e del novembre 2011

nel bios ho disabilitato la scheda video integrata ed ho abilitato la scheda video nuova ( attualmente in "advanced" del bios nella voce "primary video adapter" ho opzionato la voce "pci" ma il problema si presenta ugualmente se opziono "pci-e".

ho aggiornato anche il bios all'ultima versione ma il problema rimane lo stesso
il catalyst control center reca tutte le impostazioni di fabbrica

questo il codice errore tratto dal registro eventi di win 7

<Event xmlns="http://schemas.microsoft.com/win/2004/08/events/event">
- <System>
<Provider Name="Microsoft-Windows-Kernel-Power" Guid="{331C3B3A-2005-44C2-AC5E-77220C37D6B4}" />
<EventID>41</EventID>
<Version>2</Version>
<Level>1</Level>
<Task>63</Task>
<Opcode>0</Opcode>
<Keywords>0x8000000000000002</Keywords>
<TimeCreated SystemTime="2011-11-11T07:39:38.614828300Z" />
<EventRecordID>92617</EventRecordID>
<Correlation />
<Execution ProcessID="4" ThreadID="8" />
<Channel>System</Channel>
<Computer>Andrea</Computer>
<Security UserID="S-1-5-18" />
</System>
- <EventData>
<Data Name="BugcheckCode">0</Data>
<Data Name="BugcheckParameter1">0x0</Data>
<Data Name="BugcheckParameter2">0x0</Data>
<Data Name="BugcheckParameter3">0x0</Data>
<Data Name="BugcheckParameter4">0x0</Data>
<Data Name="SleepInProgress">false</Data>
<Data Name="PowerButtonTimestamp">129654707350976939</Data>
</EventData>
</Event>

per favore c'è qualcuno che mi saprebbe dare una mano
ringrazio sin da ora per il tempo che mi dedicherete

tappetovolante1
11-11-2011, 09:45
ho utilizzato il software BLUESCRREENVIEW

MA NON MI COMPARE NESSUNO ERRORE

tappetovolante1
13-11-2011, 10:37
salve

ho trovato la soluzione del problema o quantomeno la causa perchè la soluzione on è ancora stata adottata

contrariamente a quanto non detto da Amd sul proprio sito, LA hD 6950 ecomunque tutte le sche che richiedano un'alimentazione superiore ai 75w hanno bisogno di una piattaforma compatbile con lo standar pci expresse 2.0.


ciò in ragione del fatto che la standard pci express 2.0 riesce a trasmettere alla perferica fino a 300 w di corrente.

quindi non basta verificare se il proprio alimentatore sia in grado di alimentare la perferica insieme agli altri componenti del pc e se abbia anche i pin giusti ( la hd 6950 vuole due pin da 6) ma è necessario verificare le specifiche della propria scheda madre.

Io purtroppo ho una scheda madre con slot 1.0 non 2.0 quindi la corrente fornita dal mio alimentatore non passa alla scheda madre e la periferica video non viene alimentata procurando lo schermo nero prima e successivamente il blocco del computer.

Ora è vero che piattoforme con standard 2.0 sono retrocompatibili con lo standard 1.0, ma se le periferiche richiedono di alimentazione superiore ai 75w, garantito dalla pci express 1.0, come avviene per la hd radeon 6950 che vuole otra i 1500 ed i 200w, allora non vi è nessuna retrocompatbilità.

Volete la prova di quanto dico: digitate su wikipedia pci express.2.0 o 1.0 e verrà riportato quanto dico.

Il tecnico venuto a casa, pagato 50 euro, ha confermato tutto

Il mio disappunto allora è che ho passato ore a studiare il manuale della amd hd 6950 sul sito del produttore per verficare se fosse compatibile con la mia configurazione.

Ho speso 150 euro di nuovo alimentatore, 200 euro di scheda ed oggi non la posso usare a meno che non faccia un computer nuovo perchè cambiare scheda madre vuol dire nella maggior parte dei casi cambiare processore, ram, dissipatore ecc ecc ergo faccio prima a fare un pc nuovo.


Maledetta Amd ! Maledette siano le sue omesse informazioni!

ciao a tutti

tappetovolante1
13-11-2011, 10:42
salve

ho trovato la soluzione del problema o quantomeno la causa perchè la soluzione on è ancora stata adottata

contrariamente a quanto non detto da Amd sul proprio sito, LA hD 6950 e comunque tutte le schede che richiedano un'alimentazione superiore ai 75w hanno bisogno di una piattaforma compatibile con lo standard pci express 2.0.


ciò in ragione del fatto che la standard pci express 2.0 riesce a trasmettere alla perferica fino a 300 w di corrente.

quindi non basta verificare se il proprio alimentatore sia in grado di alimentare la periferica insieme agli altri componenti del pc e se abbia anche i pin giusti ( la hd 6950 vuole due pin da 6) ma è necessario verificare le specifiche della propria scheda madre.

Io purtroppo ho una scheda madre con slot 1.0 non 2.0 quindi la corrente fornita dal mio alimentatore non passa alla scheda madre e la periferica video non viene alimentata procurando lo schermo nero prima e successivamente il blocco del computer.

Ora è vero che piattoforme con standard 2.0 sono retrocompatibili con lo standard 1.0, ma se le periferiche richiedono alimentazione superiore ai 75w, garantito dalla pci express 1.0, come avviene per la hd radeon 6950 che vuole otra i 500 ed i 200w, allora non vi è nessuna retrocompatbilità.

Volete la prova di quanto dico: digitate su wikipedia pci express.2.0 o 1.0 e verrà riportato quanto dico.

Il tecnico venuto a casa, pagato 50 euro, ha confermato tutto

Il mio disappunto allora è che ho passato ore a studiare il manuale della amd hd 6950 sul sito del produttore per verificare se fosse compatibile con la mia configurazione.

Ho speso 150 euro di nuovo alimentatore, 200 euro di scheda ed oggi non la posso usare a meno che non faccia un computer nuovo perchè cambiare scheda madre vuol dire nella maggior parte dei casi cambiare processore, ram, dissipatore ecc ecc ergo faccio prima a fare un pc nuovo.


Maledetta Amd ! Maledette siano le sue omesse informazioni!

ciao a tutti

giavial
13-11-2011, 10:50
Cambia solo la scheda madre. Ne prendi una usata sul forum con le specifiche da te richieste. Non serve cambiare cpu dissipatore e ram. te la cavi con un 50-60 euro penso.
Ciao