PDA

View Full Version : Oracle annuncia la disponibiltà del nuovo sistema operativo Solaris 11


Redazione di Hardware Upg
11-11-2011, 08:10
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/oracle-annuncia-la-disponibilta-del-nuovo-sistema-operativo-solaris-11_39391.html

Oracle ha annunciato la disponibilità di Solaris 11, il nuovo sistema operativo pensato per il Cloud e già in produzione presso oltre 700 realtà

Click sul link per visualizzare la notizia.

Gymvideo
11-11-2011, 11:09
i veri alternativi usano solaris, altro che linux o mac :D

giovanbattista
11-11-2011, 17:13
tra il commodore 128 e win'98c'è stato lui (circa 15 anni fa), ebbene si, anche se per il sottoscritto è stato un utilizzo fugace, ma comunque soddisfacente!

Poi non ho + avuto occasione......

X la Redazione

Dal sottotilo:

il nuovo sistema operativo pensato per il Cloud e già in produzione è stata una svista o cosa ?

Il termine non mi torna, in che senso in produzione?

Ciao

jappilas
11-11-2011, 22:25
il nuovo sistema operativo pensato per il Cloud e già in produzione è stata una svista o cosa ?
Il termine non mi torna, in che senso in produzione?per un sistema (hw + sw ) o un prodotto (particolarmente nel caso sw) informatico, certi termini definiscono la funzione a cui può essere adibito (il primo) o lo stato in cui si può trovare (il secondo),
in entrambi i casi relativamente a sviluppo, testing, deployment della soluzione da vendere a terzi e/o da eseguire sui propri sistemi quando pronta

un server di produzione è per dire, quello che fa girare il DB aziendale vero e proprio, un sistema in produzione è sostanzialmente una combinazione hw + os + sw + eventuale soluzione custom, operante in condizioni di lavoro di regime - quindi se "Oracle Solaris 11 è già in produzione presso 700 aziende" significa che già 700 aziende vi starebbero mandando in esecuzione i servizi da cui dipende lo loro normale operatività...

giovanbattista
11-11-2011, 23:06
per un sistema..............

Grazie, poi riflettendoci lo avevo supposto ma non ne ero comunque certo al 100%, la tua risposta è stata ottima ed esauriente al max, ciao

icedzed
12-11-2011, 02:37
sarà una cosa simile al sistema operativo di google o totalmente diverso?

GiGBiG
12-11-2011, 15:41
sarà una cosa simile al sistema operativo di google o totalmente diverso?

Se lo diventera' credo che mi rattristero'

GiGBiG
13-11-2011, 13:24
Ragazzi, per un server web "crealo e non toccarlo mai più" che preferireste, questo o RHEL? {2xintel exacore, 144gb di ram, una decida di hdd ed altrettanti ssd} Io sarei tanto tentato verso solaris per il solo ZFS e la sua cache su SSD... però conosco linux, non unix. Mi trovo davvero male.

Che ne dite, così a naso, impararsi un nuovo sistema ne vale la pena?

Se conosci bene Linux dovresti gia' conoscere anche Unix, in teoria

GiGBiG
14-11-2011, 00:20
Uhm, si. Il mio problema sta ad esempio nel fatto che lanciando il comando top su Linux il risultato è completamente diverso rispetto a Solaris. In sostanza, si ha come l'impressione che solaris sia più scarno. E molto più difficile da configurare. Yum install è una pacchia. Consigli di provarci quindi almeno, giusto?

Beh, certamente sara' interessante per te provarlo! Io ho usato Solaris in laboratorio di fisica ancora 16 anni fa, quindi non saprei darti molti consigli sulla versione attuale.
Solaris e' pensato per realta' piu' ristrette rispetto a Windows, Linux e Mac, non e' un OS per tutti. Dipende da cosa devi farci tu, ma se hai tempo e voglia di provare non hai che da buttarti! Poi magari ti ci appassioni cosi' tanto che scrivi un libro in cui spieghi ai neofiti le differenze tra Solaris e gli altri OS Unix... e diventi milionario :)

GiGBiG
14-11-2011, 21:35
=)

So che me ne pentirò, ma proviamoci dai ;)

Perche'?

User111
16-11-2011, 07:51
i veri alternativi usano solaris, altro che linux o mac :D

sto pensandoci seriamente di provarlo :fagiano:

GiGBiG
16-11-2011, 20:29
Perché dovrei andarci in produzione prima di natale, e non è il mio lavoro a tempo pieno :) devo valutare insomma!

Ah, ok! Non avevo capito, scusami. Allora forse sarebbe da andarci piu' cauti, ma dipende cmq dal tempo e dall'esperienza che hai: per me sarebbe impossibile per questioni di tempo ad esempio.

Non per farmi gli affari tuoi, ma cosa vorresti piantarci sopra? Pura curiosita' ;)

F3n3r
16-11-2011, 21:07
Scusate ma Solaris 11 è gratuito?