colagango
11-11-2011, 01:26
Salve a tutti. Sono nuovo di questo forum ma solo a scrivervi, poiché vi seguo oramai da un pò.
Allora da dove iniziare. posseggo un toshiba tecra a5-148 comprato oramai diversi anni. Per ragioni di lavoro ho avuto bisogno di utilizzare l'uscita vga per collegare o un monitor o un proiettore e con mia grande sorpresa mi sono accorto che non fungeva. Pensando si trattasse di un problema software ho cominciato a smanettare con le varie configurazioni ma niente. Poi ho cominciato a guardare sul web provando le varie procedure consigliate, tuttavia con scarsi risultati. Ho smanettato anche con la BIOS. Dulcis in fundo ho aggiornato il mio sistema operativo a win7 (prima avevo xp) e tutto contento ho inserito il cavo vga sicuro che funzionasse ma niente. In pratica dopo aver attivato il monitor esterno con desktop esteso collegando il cavo vga il monitor dice solamente "risparmio energetico" e si spegne. Praticamente lo stesso effetto di quando lo collego a computer spento. Tuttavia con il cavo collegato il monitor viene rilevato dal computer in quanto cliccando sul pulsante rileva nel campo tipo monitor mi scrive il monitor che effettivamente è collegato. Quindi deduco che c'è una traccia di comunicazione tra pc e monitor. Ora, e questo è il motivo per cui posto in questa sezione del forum, ritengo che vi sia un danno hardware. Le possibilità sono tre:
a) Presa vga del pc
b) cavo tra presa e scheda madre
c) scheda madre stessa
In tutti e tre i casi, un pò meno l'ultimo, la faccenda è abbastanza risolvibile. Comunque qua mi servirebbe un perito elettronico che mi consigliasse come verificare .... penso.
Aiutatemi.
Allora da dove iniziare. posseggo un toshiba tecra a5-148 comprato oramai diversi anni. Per ragioni di lavoro ho avuto bisogno di utilizzare l'uscita vga per collegare o un monitor o un proiettore e con mia grande sorpresa mi sono accorto che non fungeva. Pensando si trattasse di un problema software ho cominciato a smanettare con le varie configurazioni ma niente. Poi ho cominciato a guardare sul web provando le varie procedure consigliate, tuttavia con scarsi risultati. Ho smanettato anche con la BIOS. Dulcis in fundo ho aggiornato il mio sistema operativo a win7 (prima avevo xp) e tutto contento ho inserito il cavo vga sicuro che funzionasse ma niente. In pratica dopo aver attivato il monitor esterno con desktop esteso collegando il cavo vga il monitor dice solamente "risparmio energetico" e si spegne. Praticamente lo stesso effetto di quando lo collego a computer spento. Tuttavia con il cavo collegato il monitor viene rilevato dal computer in quanto cliccando sul pulsante rileva nel campo tipo monitor mi scrive il monitor che effettivamente è collegato. Quindi deduco che c'è una traccia di comunicazione tra pc e monitor. Ora, e questo è il motivo per cui posto in questa sezione del forum, ritengo che vi sia un danno hardware. Le possibilità sono tre:
a) Presa vga del pc
b) cavo tra presa e scheda madre
c) scheda madre stessa
In tutti e tre i casi, un pò meno l'ultimo, la faccenda è abbastanza risolvibile. Comunque qua mi servirebbe un perito elettronico che mi consigliasse come verificare .... penso.
Aiutatemi.