View Full Version : realizzazione alimentatore usb solare
Oggi mi è venuta un'idea probabilmente molto utile.. mi stavo chiedendo, visto che oggi i cellulari stile iphone dopo un giorno sono già scarichi, di realizzare un alimentatore usb solare.
Ora, correggetemi se sbaglio, basterebbero 5V stabilizzati per alimentare un qualsivoglia dispositivo che si ricarichi mediante usb. La corrente in teoria viene "presa" da sola. Il limite di corrente per una porta usb è 500 mA, ma dubito vengano utilizzati tutti dal dispositivo per caricare la batteria.
In pratica, se realizzo un alimentatore stabilizzato a 5V che utilizza come sorgente una cella solare può funzionare?
Che corrente assorbono mediamente i dispositivi che si ricaricano via usb? La mia cella solare dubito riuscirà ad erogare più di 100 mA in pieno sole.. è già tanto se riesco ad alimentarci un 7805... quanto richiede in ingresso?
killercode
10-11-2011, 23:52
http://www.instructables.com/id/How-I-built-a-Solar-iPhone-Charger-for-under-50/
E' quasi banale :D la cosa bella sarebbe prendere un pannello flessibile e cucirlo nella borsa/zaino così si carica mentre ti sposti
http://cdn.ubergizmo.com/photos/solar_bag.jpg
http://www.instructables.com/id/How-I-built-a-Solar-iPhone-Charger-for-under-50/
E' quasi banale :D la cosa bella sarebbe prendere un pannello flessibile e cucirlo nella borsa/zaino così si carica mentre ti sposti
http://cdn.ubergizmo.com/photos/solar_bag.jpg
Vacca boia non vedo l'ora che la tecnologia del fotovoltaico progredisca... trovo assurdo che si sia ancora a livelli così bassi :(
esistono già pannelli flessibili? costeranno uno sfacelo...
edit: ma lol ho guardato la prima foto del link... cioè lol c'è un iphone collegato ad un pannello di 40x40 cm minimo.. sarà una decina di watt.. :doh:
non è un po' esagerato? :|
io possiedo due cazzo di pannelli da 1W.. mi sa che non ci faccio niente ahah.. non sono mai riuscito ad utilizzarli sono troppo tristi
killercode
11-11-2011, 00:11
Vacca boia non vedo l'ora che la tecnologia del fotovoltaico progredisca... trovo assurdo che si sia ancora a livelli così bassi :(
esistono già pannelli flessibili? costeranno uno sfacelo...
edit: ma lol ho guardato la prima foto del link... cioè lol c'è un iphone collegato ad un pannello di 40x40 cm minimo.. sarà una decina di watt.. :doh:
non è un po' esagerato? :|
io possiedo due cazzo di pannelli da 1W.. mi sa che non ci faccio niente ahah.. non sono mai riuscito ad utilizzarli sono troppo tristi
beh, puoi provare, tanto non è che richieda molto tempo, sono esattamente 4 saldature
Mal che vada ripieghi su una riserva d'emergenza che funziona con le pile AA
http://www.ladyada.net/make/mintyboost/
beh, puoi provare, tanto non è che richieda molto tempo, sono esattamente 4 saldature
si infatti. Ho appena guardato il datasheet del 7805, il drop voltage è di 2V, quindi suppongo che necessito di almeno 7V di input per farlo lavorare... :\
temo sia un problema...
se utilizzo uno zener da 5V come stabilizzatore è una brutta idea?
mortimer86
11-11-2011, 08:42
si infatti. Ho appena guardato il datasheet del 7805, il drop voltage è di 2V, quindi suppongo che necessito di almeno 7V di input per farlo lavorare... :\
temo sia un problema...
se utilizzo uno zener da 5V come stabilizzatore è una brutta idea?
Dai un'occhiata a questo regolatore: http://www.national.com/ds/LM/LM2937.pdf
0,5V di drop out a 500mA. Per correnti inferiori, dropout minore.
Dumah Brazorf
11-11-2011, 10:44
Non devi per forza partire da tensioni superiori ai 5V, esistono anche le pompe di carica/step-up.
Oppure per 8-10euro ti prendi il caricabatterie cinese con la celletta solare.
+Benito+
11-11-2011, 10:46
LINK (http://www.voltaicsystems.com/)
LINK (http://www.voltaicsystems.com/)
Se l'idea mi veniva qualche anno fa ora ero io a gestire quel sito.. ficata :D
cmq sfortunatamente i pannelli che ho sono da 4.5V e 3V (l'ultimo l'ho ricablato prima era un 9V ma con corrente infima), quindi comunque devo metterli in serie a meno che non utilizzo uno step up...
Mi sa che ci faccio comunque gran poco, sono pannelli da meno di 1W... :doh:
Ragazzi conoscete qualche sito che vende le singole celle fotovoltaiche da saldare tra loro a prezzi bassi? magari così si riesce a risparmiare... penso che con un pannello da 6V 5W si riesca già a fare cose molto interessanti
+Benito+
11-11-2011, 11:57
ma scusa un coso così non ti basta? http://www.voltaicsystems.com/3watt.shtml
ne metti un paio magari, fai sui 4 W con 70€.
Spendere meno, vai proprio su celle nude che sono inusabili.
ma scusa un coso così non ti basta? http://www.voltaicsystems.com/3watt.shtml
ne metti un paio magari, fai sui 4 W con 70€.
Spendere meno, vai proprio su celle nude che sono inusabili.
volevo spendere meno si. Ho trovato per esempio un sito molto interessante che vende celle singole da 0.55V l'una con differenti wattaggi; con circa 10$ posso ottenere un modulo da circa 7V 200 mA da 1.4W...
Perché dici che le celle nude sono inutilizzabili?
le celle in questione sono tipo queste: http://www.siliconsolar.com/admin/modules/graphs/display_product_image.php?id=4143 teoricamente basta saldarle in serie con il nastro apposito.
Comunque, su un altro sito ho trovato pannelli FV di bassa qualità, economici (silicio amorfo), con cifre sempre intorno ai 10$ arrivano a casa pannelli da circa 1W
+Benito+
11-11-2011, 12:28
volevo spendere meno si. Ho trovato per esempio un sito molto interessante che vende celle singole da 0.55V l'una con differenti wattaggi; con circa 10$ posso ottenere un modulo da circa 7V 200 mA da 1.4W...
Perché dici che le celle nude sono inutilizzabili?
le celle in questione sono tipo queste: http://www.siliconsolar.com/admin/modules/graphs/display_product_image.php?id=4143 teoricamente basta saldarle in serie con il nastro apposito.
Comunque, su un altro sito ho trovato pannelli FV di bassa qualità, economici (silicio amorfo), con cifre sempre intorno ai 10$ arrivano a casa pannelli da circa 1W
Perchè sono fragilissime, e dover fare un telaio con vetro, magari stagno, non costa 1€ ma facilmente 20-30€ minimo per cui vai comunque a spendere circa gli stessi soldi ottenendo un prodotto peggiore come qualità, anche se magari ci tiri fuori 1 W in più.
Perchè sono fragilissime, e dover fare un telaio con vetro, magari stagno, non costa 1€ ma facilmente 20-30€ minimo per cui vai comunque a spendere circa gli stessi soldi ottenendo un prodotto peggiore come qualità, anche se magari ci tiri fuori 1 W in più.
e se le butto in un sandwich di plexyglass? :D
http://www.siliconsolar.com/commercial-solar-cells-clon-p-501116.html
queste addirittura 0.8 cent l'una e sono 0.55V 400 mA O_O vuol dire che con 10 di quelle hai 5.5V, 400 mA, poco più di 2W con 8$... non è affatto male
Se l'idea mi veniva qualche anno fa ora ero io a gestire quel sito.. ficata :D
cmq sfortunatamente i pannelli che ho sono da 4.5V e 3V (l'ultimo l'ho ricablato prima era un 9V ma con corrente infima), quindi comunque devo metterli in serie a meno che non utilizzo uno step up...
Mi sa che ci faccio comunque gran poco, sono pannelli da meno di 1W... :doh:
Ragazzi conoscete qualche sito che vende le singole celle fotovoltaiche da saldare tra loro a prezzi bassi? magari così si riesce a risparmiare... penso che con un pannello da 6V 5W si riesca già a fare cose molto interessanti
ebay, ne avevo trovate alcune da 1.9A@1V ma devi comunque metterle in serie pure quelle
ma dite che è un casino metterle in serie e saldarle manualmente? qualcuno ha già provato?
ebay, ne avevo trovate alcune da 1.9A@1V ma devi comunque metterle in serie pure quelle
figata! ma su ebay immagino sia rischioso comprare ste cose... quanto costavano? metterle in serie non penso sia un grosso problema, più che altro è l'housing. utilizzare il vetro è un casino, il plexyglass secondo me può andar bene anche se a lungo termine invecchia rapidamente.. però vabbé tanto parliamo di pochi watt.. :asd:
figata! ma su ebay immagino sia rischioso comprare ste cose... quanto costavano? metterle in serie non penso sia un grosso problema, più che altro è l'housing. utilizzare il vetro è un casino, il plexyglass secondo me può andar bene anche se a lungo termine invecchia rapidamente.. però vabbé tanto parliamo di pochi watt.. :asd:
mi pare 2$ l'una
mi pare 2$ l'una
ma le avevi comprate? mi sembra un prezzo troppo basso per pensare che non sia stata una truffa :asd:
Non è un circuito banale quello che vuoi fare.
Prima di tutto con un 7805, oltre a buttare via una "infinità" (rispetto a quella disponibile) di potenza, non può funzionare.
Se guardi la curva VI di una cella capisci il perchè...
Il carico che ci colleghi cercherà sempre di assorbire la corrente che dovrebbe assorbire, e visto che sicuramente il pannello non ne darà a sufficienza, la tensione scenderà fino a livelli inutilizzabili.
Devi fare un circuito che limiti la corrente in uscita in base alla disponibilità di corrente in entrata, hanno un nome esatto che ora mi sfugge: in pratica se la tua cella ti sta dando 1W devi limitare la corrente assorbita affinchè la potenza non superi quel watt, altrimenti la cella si "siede" e la tensione diventa quella di corto circuito.
La cosa più pratica e sensata è inserire una piccola batteria tampone che non ha problemi di carica (tu pensa che dietro all'USB ci sono circuiti e circuiti, e per limitagli la corrente devi necessariamente agire sulla tensione, quindi staresti attaccando e staccando continuamente la carica) e caricare quella con il pannello, e usare quella batteria per caricare quello che ti pare. Ovviamente ci vogliono circuiti affinchè l'USB veda solo la batteria e non anche il pannello, altrimenti siamo messi come prima: devi quindi isolare pannello + carica batteria tampone e batteria tampone + stabilizzatore switching per USB.
Occhio a quello che fai perchè è vero il circuito può valere poco, ma questo può non essere vero per ció che attacchi all'USB... :asd:
resuscito la discussione... :O
stavo pensando per cominciare di provare una versione più semplice: caricatore USB da macchina.
Abbiamo quindi i classici 12V... un banalissimo 7805 è sufficiente?
resuscito la discussione... :O
stavo pensando per cominciare di provare una versione più semplice: caricatore USB da macchina.
Abbiamo quindi i classici 12V... un banalissimo 7805 è sufficiente?
basta leggere il post precedente, quello di gpc...
i regolatori lineari sono dei transistor in serie al carico che fungono da resistenza dissipando la potenza in eccesso. oltre al problema dello spreco di corrente hai il problema della dissipazione del calore.
un regolatore 12v da auto già fatto costa una sciocchezza ed è già switching.
se vuoi faterlo da te puoi prenderti un controller switching della maxim e realizzare uno step-up/step-down, che vada bene stabilizzare un ampio intervallo di tensioni continue.
Eventualmente potresti anche realizzare un "inseguitore di picco di potenza" per il pannello fotovoltaico
http://en.wikipedia.org/wiki/Maximum_power_point_tracking
resuscito la discussione... :O
stavo pensando per cominciare di provare una versione più semplice: caricatore USB da macchina.
Abbiamo quindi i classici 12V... un banalissimo 7805 è sufficiente?
Sì, ma prima ci devi mettere un BUON filtro per le EMI visto che il motore ti genera il disastro...
Edit: ovviamente resta il discorso sulla dissipazione, butteresti via 3.5W per darne 2.5...
Ragazzi si lo so che il 7805 butta via un casino di potenza visto che mi dissipa 7 volt in calore.. però considerate anche l'utilizzo che ne faccio :D
servirebbe per ricaricare il lettore mp3 o il cellulare... ora, devo verificare quale sia l'assorbimento di corrente ma dubito più di 100 mA, anche considerando che sicuramente non sono più di 500 mA visto che è il limite dell'USB...
0.1A * 7V = 0.7W di potenza dissipata dal regolatore... mi sembra più che accettabile :D
l'ordine di grandezza è comunque di pochi watt quindi non mi sembra un grosso problema sotto questo punto di vista
Ragazzi si lo so che il 7805 butta via un casino di potenza visto che mi dissipa 7 volt in calore.. però considerate anche l'utilizzo che ne faccio :D
servirebbe per ricaricare il lettore mp3 o il cellulare... ora, devo verificare quale sia l'assorbimento di corrente ma dubito più di 100 mA, anche considerando che sicuramente non sono più di 500 mA visto che è il limite dell'USB...
0.1A * 7V = 0.7W di potenza dissipata dal regolatore... mi sembra più che accettabile :D
l'ordine di grandezza è comunque di pochi watt quindi non mi sembra un grosso problema sotto questo punto di vista
0.7W buttati per 0.5W utilizzati... efficientissimo :asd:
Comunque per me ti dà problemi con il motore in moto per i disturbi che genera...
0.7W buttati per 0.5W utilizzati... efficientissimo :asd:
Comunque per me ti dà problemi con il motore in moto per i disturbi che genera...
vabbé sarò onesto non ho voglia di mettermi a costruire step-down o switching o di spenderci troppi soldi.. mi piaceva una cosa rapida e facile :asd:
è sicuramente un sistema poco efficiente ma tanto parliamo di un watt a confronto delle centinaia di watt disponibili...
Sicuramente se prendo in considerazione l'idea del pannello solare l'idea è da rivedere...
per i disturbi, immagino ci sia il modo di filtrarli... :stordita:
vabbé sarò onesto non ho voglia di mettermi a costruire step-down o switching o di spenderci troppi soldi.. mi piaceva una cosa rapida e facile :asd:
è sicuramente un sistema poco efficiente ma tanto parliamo di un watt a confronto delle centinaia di watt disponibili...
Sicuramente se prendo in considerazione l'idea del pannello solare l'idea è da rivedere...
per i disturbi, immagino ci sia il modo di filtrarli... :stordita:
Sì ma la domanda è: quando con 10€ ne compri uno che funziona nel suo scatolino dell'accendisigari, con cavo, filtro e quant'altro, perchè perdere tempo?
Shivan man
29-11-2011, 16:53
Oppure 2€ per uno cinese lineare da 1 A (che non penso sia molto saggio raggiungere :D ) con porta usb!
c'è sempre un'alternativa.
http://www.youtube.com/watch?v=tZM3t9JpGjw&feature=related
Sì ma la domanda è: quando con 10€ ne compri uno che funziona nel suo scatolino dell'accendisigari, con cavo, filtro e quant'altro, perchè perdere tempo?
Perché sono xenom, che domande... :O
PS: spendo 0 euro se me lo costruisco perché ho praticamente tutto in casa... :asd:
Perché sono xenom, che domande... :O
Xenom farebbe un tesla coil da attaccare all'accendisigari che alimenta un coil gun a ripetizione per far girare il motorino d'avviamento, le cazzate da qualche milliwatt non le prende nemmeno in considerazione :asd:
Xenom farebbe un tesla coil da attaccare all'accendisigari che alimenta un coil gun a ripetizione per far girare il motorino d'avviamento, le cazzate da qualche milliwatt non le prende nemmeno in considerazione :asd:
eeeeh sono passati i vecchi tempi :O Anche se una coil/railgun montata sul tettuccio della macchina potrebbe essere utile in diverse situazioni :rotfl:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.