Entra

View Full Version : Deviatore ethernet: esiste?


pitagoras
10-11-2011, 17:30
Non sono sicuro che sia la sezione giusta, ma vediamo.

Per particolari motivi (lunghi da spiegare) avrei bisogno di dividere un cavo ethernet tra due dispositivi, ma in modo tale che il segnale di rete vada verso l'uno o altro, e mai ad entrambi.
Estiste quache aggeggio del genere?
Se no, come potrei fare?

Coyote74
10-11-2011, 18:49
Non sono sicuro che sia la sezione giusta, ma vediamo.

Per particolari motivi (lunghi da spiegare) avrei bisogno di dividere un cavo ethernet tra due dispositivi, ma in modo tale che il segnale di rete vada verso l'uno o altro, e mai ad entrambi.
Estiste quache aggeggio del genere?
Se no, come potrei fare?

Se ho capito bene vorresti una specie di deviatore che distribuisca il segnale o a un dispositivo o all'altro, tenendone però escluso sempre uno dei due... se è così non ne ho mai sentito parlare e dubito che esista, anche perchè non ne capisco l'utilità e forse tale utilità non esiste, per questo nessuno lo ha mai creato. Diciamo che in linea di principio la creazione di un dispositivo simile non è difficile e simile a quella degli switch meccanici per le scart delle tv... ma a quel punto ti basta uno switch ethernet e poi attacchi e stacchi i due cavi a seconda delle tue esigenze.

pitagoras
10-11-2011, 19:05
Hai capito perfettamente quello che cerco.
Il motivo è un po lungo da spiegare.

Diciamo che entrambi i dispositivi, definiamoli semplicemente client, si collegano ad un altro dispositivo usando lo stesso username, e non c'e' modo di aggiungerne un altro.
Se entrambi accedono contemporaneamente con lo stesso user si blocca l'apparecchio che potremmo definire server.

Vorrei evitare però di staccare il cavo dell'uno o dell'altro dispositivo, visto che l'utilizzatore non è in grado di farlo facilmente.

Forse autocostruito potrebbe andare.

gd350turbo
10-11-2011, 19:19
E' fattibile..

Prendi due switch, ad esempio alla porta 1 di ognuno ci colleghi un client, ed alla porta 2 si ognuno la porti ad un altro switch che riunisce i segnali in uno

ora puoi agire sull alimentazione dei due switch per abilitare una o l'altra porta...

Coyote74
10-11-2011, 19:20
Hai capito perfettamente quello che cerco.
Il motivo è un po lungo da spiegare.

Diciamo che entrambi i dispositivi, definiamoli semplicemente client, si collegano ad un altro dispositivo usando lo stesso username, e non c'e' modo di aggiungerne un altro.
Se entrambi accedono contemporaneamente con lo stesso user si blocca l'apparecchio che potremmo definire server.

Vorrei evitare però di staccare il cavo dell'uno o dell'altro dispositivo, visto che l'utilizzatore non è in grado di farlo facilmente.

Forse autocostruito potrebbe andare.

Si, autocostruirlo non dovrebbe essere difficile, potresti addirittura usare come base di partenza proprio uno switch scart, ti basta andare a collegare gli otto poli dei cavi ethernet a otto poli selezionati tra i 21 dell'ingresso scart tenendo poi conto che in uscita sono mappati 1:1... buon lavoro e fammi sapere se ci riesci, sono curioso:D

pitagoras
10-11-2011, 19:21
azz... sei un genio.
Quanto spenderei per 2 switch supereconomici?

Coyote74
10-11-2011, 19:23
E' fattibile..

Prendi due switch, ad esempio alla porta 1 di ognuno ci colleghi un client, ed alla porta 2 si ognuno la porti ad un altro switch che riunisce i segnali in uno

ora puoi agire sull alimentazione dei due switch per abilitare una o l'altra porta...

Questa è anche una buona idea, l'inconveniente è che 3 switch iniziano a costicchiare:p

Coyote74
10-11-2011, 19:25
azz... sei un genio.
Quanto spenderei per 2 switch supereconomici?

In realtà te ne servono 3, comunque se li prendi proprio scrausi li trovi a circa 7€ l'uno... ma a mio avviso fanno veramente schifo... uno switch decente invece costa circa 15€ al pezzo. Ovviamente parlo dei 10/100... i Gigabit partono da 35-40€ al pezzo

Dumah Brazorf
10-11-2011, 20:18
Puoi usare un deviatore quadripolare, li trovi in negozi di elettronica. Costicchia ma dovrebbe essere perfetto per la tua applicazione. Naturalmente devi sapere saldare un minimo (se scaldi troppo i contatti si muovono ed il deviatore è da buttare) e se non l'hai procurati della guaina termorestringente sufficientemente larga da farci entrare i contatti del deviatore.
La connessione ethernet 10/100 usa solo 4 fili (2 coppie) per chi non lo ricordasse.

http://www.elettronica-hobby.com/catalog/images/Commutatori/492619957.jpg

Anche due deviatori bipolari dovrebbero funzionare ugualmente, l'hardware non dovrebbe essere troppo schizzinoso, credo...

pitagoras
10-11-2011, 20:43
Puoi usare un deviatore quadripolare, li trovi in negozi di elettronica. Costicchia ma dovrebbe essere perfetto per la tua applicazione. Naturalmente devi sapere saldare un minimo (se scaldi troppo i contatti si muovono ed il deviatore è da buttare) e se non l'hai procurati della guaina termorestringente sufficientemente larga da farci entrare i contatti del deviatore.
La connessione ethernet 10/100 usa solo 4 fili (2 coppie) per chi non lo ricordasse.

http://www.elettronica-hobby.com/catalog/images/Commutatori/492619957.jpg

Anche due deviatori bipolari dovrebbero funzionare ugualmente, l'hardware non dovrebbe essere troppo schizzinoso, credo...

anche questa è una bella soluzione e credo più economica dell'altra.

pegasolabs
10-11-2011, 20:50
Spostata in networking, anche se anche qui non siamo completamente in topic ;)