View Full Version : Report: giochi mobile superano giochi PSP/DS nelle vendite
Redazione di Hardware Upg
10-11-2011, 16:13
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/report-giochi-mobile-superano-giochi-psp-ds-nelle-vendite_39382.html
Un nuovo report realizzato da Flurry evidenza una crescita esponenziale nelle vendite di giochi per smartphone e tablet con cui le tradizionali console portatili non possono competere.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Sembra che i nuovi touchphone e i nuovi OS mobile stiano portando all'estinzione le console portatili per come le abbiamo sempre concepite dal primo gameboy negli anni '80...
Ciao
luca20141
10-11-2011, 16:49
Mi colpisce il dato di PSP: anche nei "tempi d'oro" raggiungeva solo un 11% di market share, meno anche dei dispositivi portatili.
Stavo facendo una valutazione personale: ad oggi, 2011, credo che la fetta di mercato dei dispositivi portatili, non fatturi tanto quanto la fetta di Nintendo, nonostante la predominanza in percentuale, considerato il prezzo medio di un gioco-app e di un gioco NDS / N3DS.
Quello che penso è che si è rivelata vera la predizione di qualcuno, che disse che il vero nuovo nemico di Nintendo erano i dispositivi mobili.
Sebbene questi abbiano un altissimo numero di "giochini" per casual gamers, rubano una grossa fetta di mercato a Nintendo, che puntava su molti divertimenti dello stesso tipo (penso a Nintendogs, Brain Training, Animal Crossing, ecc.)
I disp. mobili non hanno ancora un vasto parco di giochi hardcore, vista anche la natura "speciale" del controller, che li rende meno adatti a questa categoria.
Se andiamo sulla categoria hardcore, infatti, credo le console la facciano ancora da padrona.
Mi auguro, comunque, che l'industria del videogioco si muova verso una riduzione del prezzo dei giochi per console, al limite creando degli online market, dismettendo il supporto fisico.
Per il momento è un report che lascia il tempo che trova. Anche io con android ho scaricato qualche giochino gratuito, ma nessuno è paragonabile a giochi ben + seri da 25 dollari a cartuccia, suvvia. Con la diffusione sempre più capillare di android e ios è normale che aumentino esponenzialmente gli utenti che scaricano giochi e app gratuite, ma gli appassionati di vg conoscono bene la differenza che intercorre tra un giochino programmato in mezzora ed uno programmato in mesi o anni da un team di sviluppatori. :D
Per il momento è un report che lascia il tempo che trova. Anche io con android ho scaricato qualche giochino gratuito, ma nessuno è paragonabile a giochi ben + seri da 25 dollari a cartuccia, suvvia. Con la diffusione sempre più capillare di android e ios è normale che aumentino esponenzialmente gli utenti che scaricano giochi e app gratuite, ma gli appassionati di vg conoscono bene la differenza che intercorre tra un giochino programmato in mezzora ed uno programmato in mesi o anni da un team di sviluppatori. :D
Eh.. il tempo che trova mica tanto. vallo a dire a Nintendo che ci sta smenando una barca di soldi.
Anche perchè è Nintendo che non ha capito una cippa.
E' vero che un gioco da 25 dollari su console portatile è più bello e curato magari.. ma a parte una ristretta cerchia di appassionati a chi interessa?
Stiamo sempre parlando di una console portatile per "la partitina in treno da cinque minuti".
Se uno vuole giocare BENE sai fa il pc o la ps3 ed i giochi seri se li gode svaccato sul divano.. questo è assodato e scontato.
Ora mettici che un bello smartphone (CHE HAI SEMPRE IN TASCA SENZA BISOGNO DI ALTRO) ti offre una gamma enorme di giochini belli e gratuiti per le tue partitelle in treno.. secondo te su 100 che prima si compravano un DS quanti adesso si tengono lo smarthphone e basta??
hermanss
10-11-2011, 17:14
I dispositivi mobili esclusivamente da gioco (PSP/DS) sono destinati a scomparire imho...si avranno sempre più dispositivi all-in-one.
E poi i giochi su smartphone-palmari sono per la massa mentre i giochi su console mobile sono solo per una nicchia.
Io non capisco perchè Sony, che ne ha le possibilità già di suo con l'acquisizione di ericsson, non abbia reso la PS Vita anche un cellulare, costasse anche 500€ avrebbe un mercato, così temo finirà nel limbo del 3DS, buona console, con features interessanti, con giochi ottimi ma chi ha più voglia di portarsi dietro cellulare E console... e fare la spola tra uno e l'altro per giocare o rispondere ad un messaggio...
Con l'iphone si è capito che si può fare tutto con lo stesso device, con qualche limitazione ovviamente, senza dover andare in giro con uno zaino per evitare di camminare come avessimo le emorroidi per quanta roba ci si deve stipare nei jeans XD
nico_1982
10-11-2011, 18:27
Io non capisco perchè Sony, che ne ha le possibilità già di suo con l'acquisizione di ericsson, non abbia reso la PS Vita anche un cellulare, costasse anche 500€ avrebbe un mercato, così temo finirà nel limbo del 3DS, buona console, con features interessanti, con giochi ottimi ma chi ha più voglia di portarsi dietro cellulare E console... e fare la spola tra uno e l'altro per giocare o rispondere ad un messaggio...
Perché per quello che intendi tu è molto più adatta Playstation Suite, che gira su tutti i terminali Android certificati e pure su PSVita.
Anche io compro valanghe di giochini sul apple store, ma preferisco 1000 volte i giochi su 3DS (e di conseguenza i giochi DS). Per carità ultimamente il livello qualitativo dei giochi iphone sta aumentando sensibilmente, ma poi ti vai a scontrare con i controlli e siamo punto e a capo.
Fin tanto che non troveranno il modo di "nascondere" i comandi all'interno del terminale, per me, console portatili a vita.
Questi dati probabilmente non considerano il fatto che nel 2011 ormai la PSP era praticamente morta in America, mentre il DS era già in notevole calo. Nei prossimi anni si riprenderanno un po' con il 3DS e la PSV.
Detto questo, la crescita del mercato smartphone è impressionante. Non mi dispiace neppure il fatto che in futuro probabilmetne avremo un apparecchio unico per tutto. Ora, se solo riuscissero a fare anche delle batterie decenti...
argent88
10-11-2011, 21:09
certi giochi (anche se non molti) per smartphone sono verso i livelli di quelli console, guardate eternal legacy.
Ciononostante, non so' se riuscirò a togliermi la voglia di comprare l'anacronistico Xperia Play..
luposelva
10-11-2011, 21:31
Non c'è dubbio che i giochi per console portatili siano più affinati e quelli per smatphone e tablets più grezzi se mi passate il temine. Ma come ha scritto qualcuno fra tempi brevi le console saranno usate solo da una ristretta nicchia di utenti, del resto portarsi dietro un solo device è una grande comodità.
credo manchi una considerazione importante, e cioè che nel 2011 è uscito il 3ds dunque mettere il market share del software venduto per il ds ha senso fino ad un certo punto, a meno che non siano compresi i giochi per 3ds. e poi è normale che ci sia un po' di stallo nel passare da una console all'altra soprattutto in questo caso in cui il lancio non è andato bene, ma pare che appena esce qualche gioco il 3ds riattacca a vendere. il vero problema del 3ds è il software e quindi il fatto che nintendo l'ha anticipata troppo per avere un margine sulla psv. non è ancora detto che sarà un fail, se riusciranno a portare giochi potrebbe riprendersi e penso potrebbero riuscirci visto che per il wii non esce nulla forse si stanno concentrando sui giochi 3ds.
ad ogni modo vedo tempo turbolento per nintendo, fase delicata con un'altra console come il wiiU, riusciranno a supportarla con giochi all'altezza? gli sviluppatori esterni ci crederanno? al momento il mercato dice di no mi pare...
se il mercato dei giochi mobile cresce e a quel tasso non c'è molto da preoccuparsi del market share IMHO. difficile che vengano spazzati via completamente, se persino la psp è arrivata a un 10% nintendo anche solo con i suoi brand esclusivi rimarrà in attivo se non fa errori madornali.
più che altro rischia sony se non riesce a crescere un po', se PSV si rivela non redditizia farebbero meglio a uscire dal segmento. differenziassero ancora di più, mettessero il gioco online sulle portatili
Bluknigth
11-11-2011, 06:46
Infatti. Se i dispositivi mobile sono andati a rosicchiare una fetta dei giochi Nintendo e PSP è anche possibile, ma il dato in se non dice nulla.
A mio parere i giochi per telefonino hanno un mercato a sè. Inoltre non è possibile non prendere in considerazione che il mercato delle console mobili in questo momento sono al ricambio generazionale.
E' un po' come il mercato dei giochi PC e Console. Fino a qualche anno fa alla fine del ciclo vitale della Psone e della PS2, la gente era tornata a giocare su PC perchè la differenza era troppa nella qualità dei giochi. Dopo un paio d'anni dall'uscita della nuova generazione c'era il contro esodo.
A mio parere queste sono fotografie di un momento che senza tutto il film attorno non fanno capire come vanno le cose.
Be' e' semplice.
Quanto costa di solito un gioco PSP/DS? 30-40 euro?
Quanto costa di solito un gioco per Android/iOS? 0,79-2 euro?
QUINDI? :rolleyes:
La preoccupazione c'e', perche' tra console/pc di casa e smartphone, chi ancora si comprerebbe una PS Vita o una 3DS? Di sicuro meno clienti rispetto ai tempi della PSP e del DS.
Be' e' semplice.
Quanto costa di solito un gioco PSP/DS? 30-40 euro?
Quanto costa di solito un gioco per Android/iOS? 0,79-2 euro?
QUINDI? :rolleyes:
bhe è comunque significativo... se i giochi mobile costano un decimo di quelli del ds significa che se ne vendono almeno dieci volte tanto, certo si vendono facilmente anche perchè costano poco, ma in ogni caso è significativo. se i costi dei giochi per dispositivi incominciano ad aumentare e il mercato continua a crescere alla fine potrebbero trovarsi allo stesso punto.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.