PDA

View Full Version : LACIE - LaCinema Mini HD Connect Media Player


taz81
10-11-2011, 16:10
ciao! vorrei prendere un mediaplayer a cui attaccarci un disco esterno USB AUTOALIMENTATO.
com'è questo LACIE?

il software come si comporta? legge partizioni NTFS? legge gli ISO? MKV? con HDD autoalimentati va bene?

Alexgn
26-05-2012, 14:57
A me lo hanno regalato: e' veloce e funziona veramente bene almeno per quanto riguarda le penne USB.
Maggiori dettagli sulle sue funzioni le trovi qui: http://www.lacie.com/it/products/product.htm?id=10486

http://www.lacie.com/imgstore/product_overview/LaCinema_Mini_3QTR_Right_USB_Key_2.jpg


Sul manuale spiegano che si puo' prendere un'antenna WIFI da collegare alla porta USB sul retro per poi poter trasferire i files dal PC senza usare fili ma io non ci sono riuscito: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2387237



Adesso vorrei attaccarvi almeno un HD esterno ma non so su che marca/modello orientarmi.
Con alimentatore? Oppure anche uno auto-alimentato va bene?
Poi si spegne da solo correttamente quando spengo il media player?
O lo devo spegnere io a mano dall'interruttore ogni volta che non lo uso?

Alexgn
01-08-2012, 15:25
Dopo mesi di attesa mi sono stancato ed alla fine mi sono deciso a comprare all'Ipercoop un Verbatim Store 'n' Go USB 3.0 nero da 640GB (modello 53131) alimentato via USB ad 80 Euro.

Nei negozi della mia zona è stata l'offerta più vagamente interessante da mesi a questa parte.

Non ho una porta USB 3 sul portatile quindi la velocità di scrittura su disco è a 20MB/s.
Non ha un tasto di spegnimento quindi i dischi non mi pare si fermimo mai a meno che non si scolleghi il cavo USB oppure si installi sul PC l'apposito software GREEN BUTTON che manda in standby l'hard disk dopo un tempo prestabilito.

L'ho collegato alla LaCie e mi pare funzioni a dovere. Per farlo spegnere allo spegnimento del lettore multimediale ho dovuto settare opportunamente le impostazioni del lettore in modo che alla pressione del tasto di accensione tolga l'alimentazione alle periferiche (a fronte di un tempo di avvio più lento).

Robertazzo
14-09-2012, 14:16
io non sono riuscito a metterlo in rete....mentre acceso benissimo alle cartelel condivise con il lettore della western digital..con questo è impossibile....

Alexgn
14-09-2012, 14:25
Pure io non ci sono mai riuscito nemmeno a farlo connettere alla rete ma pensavo fosse perché non ho un router wifi e cercavo di fare tutto tramite modalità "rete ad hoc" direttamente dal PC.
Tu stai usando un cavo ethernet o un adattatore USB-wifi?

Robertazzo
14-09-2012, 14:27
cavo ethernet, mi dice sempre nome utente o password errata...mentre io ho messo la condivisione a tutti...infatti col western digital mi entra con qualsiasi nome o password...

Sarebbe utile che intervenga qualcuno se ci fosse riuscito.....eppure io sono sicuro di aver settato tutto alla perfezione

giovanbattista
22-10-2012, 15:56
ciao il modello che voi avete è il LaCinema Mini HD Connect, sarei riuscito a trovarlo a 50€ vorrei sapere se si comporta bene con gli mkv ed i formati hd ready e hd 1080p (belli tosti) a che firmware sono arrivati?

Ne hanno rilasciati di nuovi da quando lo avete preso, firmware intendo?

Alexgn
23-10-2012, 09:22
No, nuovi firmware non ne sono più usciti. Trovi l'ultimo sul sito.
Io per l'esattezza ho la 2.07.
Ho provato degli xvid in full hd e li riproduce senza problemi. Mkv non ne ho provati.

giovanbattista
23-10-2012, 16:06
;)

Mrsoft
18-11-2012, 10:40
sarei veramente interessato a questo prodotto trovato ad un ottimo prezzo.mi interessa però principalmente come va con gli mkv a 1080p >10gb
è fluido?non c'è nessuno che potrebbe fare delle prove.
leggo poi che qualcuno ha avuto dei problemi per farlo riconoscere dalla rete.ci sono sviluppi?
grazie