View Full Version : Dropbox for Team è disponibile per gli utenti pro
Redazione di Hardware Upg
10-11-2011, 15:26
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/dropbox-for-team-disponibile-per-gli-utenti-pro_39388.html
Cinque utenti e un terabyte di storage con la possibilità di amministrare i singoli user in modo centralizzato. Queste le caratteristiche di Dropbox for Team
Click sul link per visualizzare la notizia.
ImperatoreNeo
10-11-2011, 18:49
...poi arriva il tizio/i che hanno "bucato" Sony e si mette a guardare nei c**** tuoi!
No ma questo sistema sarà certamente ultrasicuro... Inviolabile.. inaffondabile
Come il Titanic.
Io diffido da questo cloud. Non mi avrete mai!
...poi arriva il tizio/i che hanno "bucato" Sony e si mette a guardare nei c**** tuoi!
No ma questo sistema sarà certamente ultrasicuro... Inviolabile.. inaffondabile
Come il Titanic.
Io diffido da questo cloud. Non mi avrete mai!
Ok prendiamo atto della tua diffidenza, peraltro così ben argomentata.
Raghnar-The coWolf-
10-11-2011, 20:43
800$ all'anno è troppo costoso...
Piccioneviaggiatore
10-11-2011, 23:30
Diciamo pure che cia,nsa e similari posson richiedere in qualsiasi momento la chiave di decriptazione.
Il Cloud e' assolutamente insicuro.
Diciamo pure che cia,nsa e similari posson richiedere in qualsiasi momento la chiave di decriptazione.
Il Cloud e' assolutamente insicuro.
oh, caspita, grazie di avercelo comunicato.:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
ora tolgo subito le foto delle vacanze e le fatture dal mio account dropbox. non sia mai che un cattivone di spia statunitense voglia frugare nella mia dichiarazione dei redditi....:doh: :rolleyes: :doh: :rolleyes: :muro: :muro:
A tutt'oggi non trovo una vera utilita' nel Cloud.
Se qualcuno degli esperti che leggono questo forum potesse disegnarmi uno scenario di utilizzo per cui varrebbe la pena affrontarne i costi e i rischi ne sarei contento.
Au revoir!
Stevejedi
11-11-2011, 06:48
A tutt'oggi non trovo una vera utilita' nel Cloud.
Se qualcuno degli esperti che leggono questo forum potesse disegnarmi uno scenario di utilizzo per cui varrebbe la pena affrontarne i costi e i rischi ne sarei contento.
Au revoir!
Sono a lezione, prendo appunti sul portatile, ci studio, lavoro.
Torno a casa, eccomi sul fisso, tutti i files sincronizzati, senza dover girare con chiavi usb.
Sono in giro, mi serve un documento, ho un Android/iPhone, posso usarlo.
Sono in qualunque posto, mi basta un dispositivo collegato alla rete internet e ricordarmi le mie credenziali d'accesso e posso ottenere i miei files.
Marko#88
11-11-2011, 07:13
A tutt'oggi non trovo una vera utilita' nel Cloud.
Se qualcuno degli esperti che leggono questo forum potesse disegnarmi uno scenario di utilizzo per cui varrebbe la pena affrontarne i costi e i rischi ne sarei contento.
Au revoir!
Si, in effetti è diffcilissimo immaginarsene l'utilizzo...
:asd:
800$ all'anno è troppo costoso...
Si parla di un servizio PRO, e quindi di scambio di documenti e files tra professionisti di una società, per cui 800$ all'anno mi sembrano validi.
Per chi paventa sguardi indiscreti sui propri files, niente vieta di criptare i file sensibili in loco per poi uploadarli successivamente.
Jerrozzo
11-11-2011, 08:09
Qualcuno diffida dei cloud, qualcuno critica chi diffida ...
Ma in realtà a quanti realmente serve un sistema di storage online che non sia facilmente rimpiazzabile con USB o con il vecchio sistema di spedirsi i files più utilizzati su mail?
A me non serve il cloud.... almeno per ora.
Raghnar-The coWolf-
11-11-2011, 08:40
Si parla di un servizio PRO, e quindi di scambio di documenti e files tra professionisti di una società, per cui 800$ all'anno mi sembrano validi.
Per chi paventa sguardi indiscreti sui propri files, niente vieta di criptare i file sensibili in loco per poi uploadarli successivamente.
800$ all'anno per 5 utenze condivise sono tantini IMHO...
Considerando anche solo con l'account gratuito hai a disposizione abbastanza spazio per i documenti da condividere in quanti vuoi...
Qualcuno diffida dei cloud, qualcuno critica chi diffida ...
Ma in realtà a quanti realmente serve un sistema di storage online che non sia facilmente rimpiazzabile con USB o con il vecchio sistema di spedirsi i files più utilizzati su mail?
A me non serve il cloud.... almeno per ora.
Beh è comodo.
Come hanno detto sopra: lavori sul portatile, hai già sincronizzazione su fisso, ufficio e accesso online anche da smartphone.
Senza contare la sicurezza extra: se lavoro sul portatile e mi si svampa la cartella documenti dopo 2 giorni di lavoro intenso è da spararsi... se te la salvi su dropbox al massimo perdi i file temporanei...
Io tutti i documenti su cui lavoro tranne che in ufficio (dove abbiamo il server di backup) li salvo su dropbox, fosse solo per la sicurezza.
...poi arriva il tizio/i che hanno "bucato" Sony e si mette a guardare nei c**** tuoi!
No ma questo sistema sarà certamente ultrasicuro... Inviolabile.. inaffondabile
Come il Titanic.
Io diffido da questo cloud. Non mi avrete mai!
SIIIIIIIIIIIIIIIII!!!! COSI' SI FA!!!!
GO!!! ACQUARIOOOOOOOOOOON!!! http://digilander.libero.it/baboo85/rotfl.gif
Scherzi a parte, per certe cose puo' essere molto utile. Ma i dati personali e gli arazzi miei e' ovvio che non li spargo in giro ma ce li ho sul desktop/nas acceso e scollegato da internet 10 giorni al mese per copiarci i file.
Sono a lezione, prendo appunti sul portatile, ci studio, lavoro.
Torno a casa, eccomi sul fisso, tutti i files sincronizzati, senza dover girare con chiavi usb.
Sono in giro, mi serve un documento, ho un Android/iPhone, posso usarlo.
Sono in qualunque posto, mi basta un dispositivo collegato alla rete internet e ricordarmi le mie credenziali d'accesso e posso ottenere i miei files.
Esattamente. Quando vuoi. Dove vuoi. Fernet Branca (cit. :asd:)
Portocala
11-11-2011, 11:28
Lavoro in ufficio, carico su Dropbox. Vado a casa, la connessione a internet non va ... ooops.
Piccioneviaggiatore
11-11-2011, 14:13
@Merlin
Di faciloni come te e' pieno il mondo...ma non pensavo che avessero un senso dello humor cosi' da minus..........
Fidati del cloud....fai pure....ma leggi prima le condizioni di servizio quando firmi qualcosa....ops...non usare una croce !
Sono a lezione, prendo appunti sul portatile, ci studio, lavoro.
Torno a casa, eccomi sul fisso, tutti i files sincronizzati, senza dover girare con chiavi usb.
Sono in giro, mi serve un documento, ho un Android/iPhone, posso usarlo.
Sono in qualunque posto, mi basta un dispositivo collegato alla rete internet e ricordarmi le mie credenziali d'accesso e posso ottenere i miei files.
Vabbe' ma questo io lo faccio da almeno 10 anni. Ho un serverino Unix based a casa/ufficio e ci sincronizzo i file con cvs/svn quando revisionati ( versioning ) o ci faccio il back up online.
Volevo capire perche' dovrei mettere i miei file di lavoro, come codice sorgente che scrivo, in un posto che tutti sanno dov'e'. La prima sicurezza del mio serverino e' che nessuna sa dove sia :)
Au revoir!
a me dropbox non ha mai convinto...
@Merlin
Di faciloni come te e' pieno il mondo...ma non pensavo che avessero un senso dello humor cosi' da minus..........
Fidati del cloud....fai pure....ma leggi prima le condizioni di servizio quando firmi qualcosa....ops...non usare una croce !
mah, veramente quello che mi sembra fare affermazioni con faciloneria sei tu.
Se si vuole discutere dei pro e contro del cloud computing ben venga, ma almeno certe affermazioni bisognerebbe argomentarle...
voglio sperare che tu non pensi davvero che il cloud sia "assolutamente insicuro" perchè pensi che un giorno un dipendente della cia possa richiedere a dropbox di decifrare i tuoi documenti...
...certo, a meno che tu non sia Fidel Castro in incongito....:D
@Merlin
Di faciloni come te e' pieno il mondo...ma non pensavo che avessero un senso dello humor cosi' da minus..........
Fidati del cloud....fai pure....ma leggi prima le condizioni di servizio quando firmi qualcosa....ops...non usare una croce !
mah, veramente quello che mi sembra fare affermazioni con faciloneria sei tu.
Se si vuole discutere dei pro e contro del cloud computing ben venga, ma almeno certe affermazioni bisognerebbe argomentarle...
voglio sperare che tu non pensi davvero che il cloud sia "assolutamente insicuro" perchè pensi che un giorno un dipendente della cia possa richiedere a dropbox di decifrare i tuoi documenti...
...certo, a meno che tu non sia Fidel Castro in incongito....:D
@Merlin
Di faciloni come te e' pieno il mondo...ma non pensavo che avessero un senso dello humor cosi' da minus..........
Fidati del cloud....fai pure....ma leggi prima le condizioni di servizio quando firmi qualcosa....ops...non usare una croce !
mah, veramente quello che mi sembra fare affermazioni con faciloneria sei tu.
Se si vuole discutere dei pro e contro del cloud computing ben venga, ma almeno certe affermazioni bisognerebbe argomentarle...
voglio sperare che tu non pensi davvero che il cloud sia "assolutamente insicuro" perchè pensi che un giorno un dipendente della cia possa richiedere a dropbox di decifrare i tuoi documenti...
...certo, a meno che tu non sia Fidel Castro in incongito....:D
Piccioneviaggiatore
13-11-2011, 17:46
Lo hai dovuto scrivere tre volte?....
Non importa chi io sia,non usero' mai un external storage dove posson metter le mani persone da me non autorizzate.
Punto!
Pensa....c'e' chi mette le proprie foto e dei suoi cari su Facebook....glielo dici tu che sono dei pirla ???
berserkdan78
15-11-2011, 11:10
Diciamo pure che cia,nsa e similari posson richiedere in qualsiasi momento la chiave di decriptazione.
Il Cloud e' assolutamente insicuro.
ma cosa vuoi che freghi alla cia o all'nsa delle mie foto, o dei miei dati? anche se fossero copie illegali, ma ti pare che si interessano a queste cose? si occupano di sicurezza nazionale, non di evasione fiscale di bassa lega o di foto osè...
800$ all'anno per 5 utenze condivise sono tantini IMHO...
Considerando anche solo con l'account gratuito hai a disposizione abbastanza spazio per i documenti da condividere in quanti vuoi...
Sono pochi se per una banale disguido sei a 5000km dall'ufficio e tutto il tuo lavoro è sparito insieme al portatile grazie ad un simpatico furtarello in aeroporto..:D :D :D
Piccioneviaggiatore
15-11-2011, 16:10
@ berserk............
Sicuramente,delle tue foto pensa non me ne frega nulla neppure a me,figuriamoci alla cia/nsa.
Pennette usb da 8 giga e ci son dei pirla che le vanno a metter in cloud...sinceramente capisco perche' la crisi ci divora!
800$ all'anno per 5 utenze condivise sono tantini IMHO...
Considerando anche solo con l'account gratuito hai a disposizione abbastanza spazio per i documenti da condividere in quanti vuoi...
Beh è comodo.
Come hanno detto sopra: lavori sul portatile, hai già sincronizzazione su fisso, ufficio e accesso online anche da smartphone.
Senza contare la sicurezza extra: se lavoro sul portatile e mi si svampa la cartella documenti dopo 2 giorni di lavoro intenso è da spararsi... se te la salvi su dropbox al massimo perdi i file temporanei...
Io tutti i documenti su cui lavoro tranne che in ufficio (dove abbiamo il server di backup) li salvo su dropbox, fosse solo per la sicurezza.
io lo uso parecchio per il lavoro di gruppo.
lavorando con un team distribuito praticamente ovunque usiamo spessisimo le cartelle condivise di dropbox per i documenti relativi ai progetti dove lavoriamo
è molto più immediato di svn (che usiamo invece per il codice)
funziona ovunque
ha meccanismi di rollback e gestione dei conflitti che sono una manna quando qualcuno edita il file sbagliato
ha le notifiche
berserkdan78
15-11-2011, 17:29
@ berserk............
Sicuramente,delle tue foto pensa non me ne frega nulla neppure a me,figuriamoci alla cia/nsa.
Pennette usb da 8 giga e ci son dei pirla che le vanno a metter in cloud...sinceramente capisco perche' la crisi ci divora!
... e quindi? Perchè "pirla"? se devo condividere delle foto o dei dovcumenti normalissimi, senza nessun "segreto di stato" (che poi, pure se ci fosse scritto quanto guadagno di nero, ti pare che la finanza controlla a prescindere tutto e tutti su internet?) li metto su internet e chi vuole se li prende da li, senza fare il giro delle chiavette. che poi hanno un uso limitato hai soli conoscenti.
quindi tu non mandi niente per email, visto che potrebbero essere controllate.:doh: :doh:
ma poi che male c'è a condividere le foto del week end su facebook? qui si sfiora la paranoia.:mbe: :mbe:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.