PDA

View Full Version : qual'è il miglior antivirus?


SonicGuru
14-04-2002, 03:14
Qual'è per voi il miglior antivirus?
Invitandovi a rispondere e a votare numerosi vorrei anche chiarire alcuni concetti base di questo sondaggio:
1) Io ho indicato versioni specifiche, non votate quindi solo per simpatia se non avete mai usato QUELLA specifica versione: ad esempio alcuni criticano Norton, ma io pregherei di astenersi da giudizi negativi basati sulla conoscenza di versioni precedenti a quella indicata. Io ho usato la versione 2001 e quella 2002 e sono la notte col giorno, quindi niente luoghi comuni.
2) Qualsiasi giudizio esprimiate, mi piacerebbe che fosse un giudizio tecnico, quindi evitate le sentenze di due parole tipo questo o quello fa schifo ed evitate allo stesso modo di usare concetti non esplicitati: tipo non dite questo o quelo sono invasivi... COSA intendete per invasivo?
Grazie
Ciao

NZ
14-04-2002, 07:27
..di tutti i software che hai elencato solo Il Panda e il PC-cillin non ho mai provato!
Per gli altri la mia personale classifica è:
1) Kaspersky
2) Inoculate
3) Norton 2002
4) VirusScan6
I primi 2 sono davvero buoni ma per gusti personali preferisco il Kaspersky:è aggiornabile + volte al giorno,ha un buon motore di scansione ed è abbastanza "leggero".
Anche Inoculate è buono ma ho sentito che presto smetteranno di aggiornarlo:(...non so se sia vero!
Norton e McAfee per me sono messi proprio male:(
Per esperienza personale il Norton massimo al terzo update mi faceva crashare XP....
McAfee se possibile è messo ancor peggio!
In primis se non applichi un'apposita patch non parte neanche e ciò è scandaloso in un software a pagamento!
Inoltre ha,sempre gusti personali,un'interfaccia "povera" e mi ha sempre fatto casini durante l'update!
Questa è la mia esperienza personale:cool:
Comunque nel sondaggio ti sei dimenticato di Nod32:(
E' un ottimo antivirus...sul piano del Kaspersky direi:D

Ciao;)

brumma
14-04-2002, 07:36
Vorrei francamente partecipare.....................

Ma credo che il quesito sia incompleto........
Dove sono gli antivirus che usano tecniche di analisi "euristica".
Parlo di Viguard oppure Nod32...etc.........e guarda che che al riguardo c'èra anche un bel articolo di uno degli amministratori.

Perchè questa limitazione?

Se volessimo veramente scandagliare a fondo la materia........dovremmo prendere in considerazione tutti i software in commercio.........e non limitarci a quelli di uso comune, non credi?

Con simpatia..........brumma.

Bye....:cool:

NZ
14-04-2002, 07:48
hai pienamente ragione!

Comunque il Kaspersky ha anche l'euristica....solo che non so quanto sia efficace! Nel senso che non è possibile settarne la sensibilità:(
In compenso il database si aggiorna 3 volte al giorno:D

La mancanza del Nod nel sondaggio è grave:D

Per quanto riguarda il VIguard...
a parte i "piccoli" problemi che mi ha dato (ricordi?:() ti devo confessare che in linea di principio sono un po scettico con quei prigrammi che si basano solo sull'euristica!!!
Se la sensibilità è alta si è sommersi da una marea di falsi allarmi...
Se la sensibilità è bassa si rischia grosso...
Mah!

Ciao;)

Marco.exe
14-04-2002, 08:32
sarebbe interessante sapere quanti virus effettivamente vengono riconosciuti dai rispettivi antivirus. norton 60800

brumma
14-04-2002, 09:16
Si.........interessante..........ma vedi.....non è determinante quanti virus vengono identificati...........ed al riguardo credo che i produttori di antivirus si aquivalgano..........

Ma invece la potenzialità di eliminare facilmente le bestioline in questione....
Per esperienza personale........solo Kaspersky e Nod mi hanno dato una risposta immediata alla richiesta di cancellazione....
Per esempio.......sulla pericolosità di W32.Klez@mm e W32.Badtrans.B@mm credo saremo daccordo.....
Ora...... Kaspersky ti permette anche se con giri tortuosi la cancellazione.
Il nod poi li massacra subito........e non se ne parla più.
Ora per gli altri.....tra i quali il più tilolato NORTON....la cancellazione non mi sembra sia così semplice........
Nella migliore delle ipotesi lo mettiamo in quarantena......ma a me non basta.....
E comunque sufficiente fare una ricerca sul forum.....e notare quanti amici che abbiano avuto incontri ravvicinati con i virus sopra citati ed avessero installato NORTON aggiornato .............e siano stati costretti a ricorrere a software di terze parti per eliminare............o nella peggiore delle ipotesi siano poi stati costretti a formattare.

Il tutto , solo a scopo di studio..........e a titolo personale...

Bye...:cool: :cool:

NZ
14-04-2002, 10:45
Originariamente inviato da brumma
[B]
..... Kaspersky ti permette anche se con giri tortuosi la cancellazione.


Potresti dare qualche chiarimento sui giri tortuosi:D

Ciao;)

SonicGuru
14-04-2002, 10:55
Dunque, le vostre considerazioni sono più che giuste. Vi do solo qualche spiegazione: credo sia ovvio, quando si fa un sondaggio, farlo su quei programmi più usati e diffusi e non in generale su tutti: se andate a vedere le votazioni del resto, vedrete che già sulle 6 opzioni da me segnalate, alcune non sono proprio state prese in considerazione. Per fare una valutazione obiettiva avremmo dovuto avere un laboratorio per eseguire i test e dei criteri oggettivi di riferimento. Io invece volevo semplicemente capire quali sono i più gettonati.
Per quanto riguarda infine gli antivirus euristici, dovrebbero esserlo più o meno tutti: Norton lo è, così anche McAfee, come pure Kaspersky e il NOD, insomma, credo che tutti abbiano questa tecnologia.
Vi pregherei inoltre, di votare anche graficamente e non solo di commentare per iscritto, in modo che da una parte si sviluppi una discussione interessante, come fin'ora con i vostri interventi, e dall'altra si possa avere un colpo d'occhio sintetico.
Grazie
Ciao

brumma
14-04-2002, 11:08
E' giusto.........sono entrato in questa discussione......ed intendo rispettarne lo spirito.

Ma così facendo...........mi hai costretto a sciegliere tra il male minore.....:D :D

Bye....:cool: :cool:

fabio&carl
14-04-2002, 16:54
ho in uso Inoculate e mi trovo bene.........almeno mai avuto virus...
adesso per sostituirlo (a maggio passa a pagamento) mi pare di capire che che potrebbe andarmi bene il nod........
ma anche questo e' e si aggiorna in maniera free?????? TNx

anche i costi fanno parte del prodotto :-)

dr650se
15-04-2002, 14:54
Originariamente inviato da brumma
[B]Vorrei francamente partecipare.....................

Ma credo che il quesito sia incompleto........
Dove sono gli antivirus che usano tecniche di analisi "euristica".
Parlo di Viguard oppure Nod32...etc.....

ciao, l'euristica la fanno quasi tutti gli av, concordo che mancano all'appello molti av (il nod32 è una bomba tanto che me lo sono installato su xp, velocissimo e becca tutti i virus "veri" anche se nascosti o zippati 100 volte... paccato la limitazione dei 25gg..... e in giro nn si trova full).

ciao.

dr650se
15-04-2002, 14:59
Originariamente inviato da Marco.exe
[B]sarebbe interessante sapere quanti virus effettivamente vengono riconosciuti dai rispettivi antivirus. norton 60800

purtroppo quello è un dato che crea solo confusione, infatti (specialmente gli av + commerciali e in particolare il NA) sbandierano decine di migliaia di virus scovabili ma in realtà moltissimi di loro non sono altro che tool di exploit e stupidaggini varie.

I punti forti per un buon av dovrebbero essere le velocità di trovare update ma soprattutto l'effettiva possibilità di ripulire bene i files da eventuali virus... riguardo quest'ultimo il NA non credo sia tra i migliori..... uno che va molti bene è inoculate (Ps: ma esiste ancora... non avevano finito di aggiornarlo ormai un anno fa???)

ciao.

eraser
15-04-2002, 19:07
eccomi...mancavo all'appello! :D

In effetti le caratteristiche fondamentali di un av (come ha giustamente detto dr650se) sono:
* velocità nella scansione e la rapidità negli aggiornamenti
* la capacità di eliminare i virus

per queste caratteristiche credo che il NAV sia il migliore (tra questi) grazie soprattutto alla frequenza degli aggiornamenti (quelli della symantec sono sempre tra i primi nell'effettuare eventuali update)

L'euristica la fanno si tutti gli av ma c'è chi la sfrutta in modo migliore di un altro: infatti credo che l'unico av che sa sfruttare in modo quasi perfetto l'euristica è il nod32.
L'euristica è un'arma potente contro i virus ma il problema è che nessuna casa produttrice è capace di sfruttarla ottimamente: c'ha provato la Tegam e fino ad adesso sta avendo discreti risultati con il Viguard che cmq, affidandosi solo a questa, dà molti falsi allarmi!

Ho finito :D :D :D

Ciao a tutti!!!

Eraser ;)

PS. dr650se hai un PM

NZ
15-04-2002, 19:38
Originariamente inviato da eraser
[B]
per queste caratteristiche credo che il NAV sia il migliore


Sicuro???:confused::confused::confused:

PVT in arrivo:cool:

Ciao;)

brumma
15-04-2002, 19:42
Per eraser........

Se lo dici ancora.........ti cancello dai preferiti........:D :D :D


Ciao a tutti....:cool:

eraser
15-04-2002, 20:05
beh forse mi sono spiegato male io, cmq io intendevo dire che il NAV è un po' macchinoso nel rimuovere i virus (questo sì) però riesce nella maggior parte dei casi a rimuovere il virus ( o a inibirlo, che è forse meglio)

Cmq credo che la vera forza del NAV sia l'accuratezza con cui la Symantec rilascia gli aggiornamenti ogni qualvolta ce ne sia bisogno: è sempre una delle prime del rilasciare aggiornamenti per il suo av o tools per la rimozione di virus!!

Naturalmente io intendevo tra quelli elencati nel sondaggio anche se nn è da scartare, anzi, AVP che rimane per me superiore al NAV nella rimozione dei virus ma inferiore nella rapidità degli aggiornamenti!!

Ciao!!

Eraser ;)

NZ
15-04-2002, 20:13
Originariamente inviato da eraser
[B] inferiore nella rapidità degli aggiornamenti!!


Chi? AVP?
Il mio AVP 3.5 platinum aggiorna il database dei virus 3,4 o anche 5 volte al giorno:D
Alcune volte anche per un solo virus:p

nuovo PVT in arrivo:cool:

x brumma:
non essere così drastico:D

Ciao a tutti;)

dr650se
15-04-2002, 20:21
è risaputo che avp è l'av piu aggiornato :rolleyes:

Per la cronaca io è da quando è uscita la serie norton 2002 che ho systemworks (scaricato), ma il cd è rimasto li... :(

da evitare... specialmente su xp (parlo per 3e esperienze, il 2002 nemmeno l'ho toccato).

eraser
15-04-2002, 20:21
si ma come ti ho detto in PM secondo me la Symantec è + seria, cmq tutto dipende da come la si pensa....il mio è solo un parere personale ;)

Ciao!!!

Eraser ;)

SonicGuru
15-04-2002, 20:45
Mi sembra strano, io ho appunto XP Pro e Norton 2002 e, non solo non ho alcun problema (prima, quando avevo 98SE e poi ME e Norton 2001 avevo un sacco di falsi allarmi ed errori), ma smetisco categoricamente che sia pesante e invasivo. E' invece leggero (10Mb quando ne apro l'interfaccia), non rallenta mai il sistema, non mi da falsi allarmi nè blocchi o crash, inoltre la scansione e la correzione dei virus è velocissima e non è vero che non trova i virus se sono compressi o se sono degli exe. Ammetto invece che la correzione è piuttosto debole (anche se la quarantena funziona benissimo) e gli aggiornamenti sono solo settimanali. Tuttavia fin'ora è sempre riuscito egregiamente nel suo lavoro (anche grazie alla scansione delle mail in entrata e in uscita), salvandomi il PC più di una volta, compresi due trojan e un worm.
Ciao

eraser
15-04-2002, 20:49
scusate ma forse mi sono espresso ancora male: nella rapidità avp è + veloce questo è vero, io intendevo dire che la Symantec mi sembra più seria nell'aggiornamento e soprattutto in quanto distribuisce dei tools per rimuovere i virus!!!

Ciao!!

Eraser ;)

SonicGuru
15-04-2002, 21:03
No no, tu ti sei espresso in maniera chiara, ho sbagliato io, la mia risposta era un colloquio con dr650se, siccome lui die che ha avuto problemi tra norton e XP, e io gli portavo invece la mia (e quella di altre due persone) esperienza positiva. Tutto qui.
Ciao

dr650se
15-04-2002, 21:44
Guarda che io nn l'ho mai installato NA 2002... leggi bene...... il 2001 invece lo uso all'uni..... e se tenuto in background è quello che rallenta di più e anche tanto, forse non te ne rendi conto..... abbiamo una memoria dove ci sono gli account privati il li tengo i miei collegamenti (un centinaio) e col norton in esecuzione ad aprire la directory ci mette diversi secondi, all'epoca col nod avevo notato che invece il rallentamento è praticamente invisibile... anche il mcafee è piu veloce.

Bilancino
15-04-2002, 22:34
Io ho un PII400 128Mhz ed ho installato norton 2002 togliendo norton 2000 e posso dire che molto pesante (anche se durante la navigazione non mi crea problemi). Logicamente quando uso il pc per apllicazioni office l'ho devo disattivare.........

Ciao

SonicGuru
15-04-2002, 22:39
X dr650se
Guarda che la mia non era mica una polemica. Sicuramente non avevo capito. :) Comunque se leggi i miei posts confermavo anche io che col 2001 mi ero trovato male anche io. Però secondo me il 2002 sta su un altro livello.

X Bilancino
Pesante? Il Norton 2002? Ma quanta RAM hai? Comunque anche io se non navigo lo tengo disattivato.
Ciao a entrambi

brumma
15-04-2002, 22:58
Ma no dai............

Cosa vuol dire tenere un antivirus disattivato..........scusate ma per me non ha senso.........

Ci vogliono programmi efficaci e soft..........non sono per nulla daccordo che un programma pesi così tanto sul sistema..
NOD tutto non arriva a 3.5 Mb........è sempre sotto e non lo si avverte..
Ora ........su segnalazione di "NZ"...........sto testando anche AVG 6.0 che anch'esso usa in parte tecnica euristica......molto funzionale........leggero e completo..
Viaggia abbinato al NOD e non si danno fastidio....

E poi scusate anch'io ho ricevuto i badtrans o i Klenz anche nella versione E....e di quarantena con il NOD non se nè parla....ora vediamo AVG come si comporta..

Bye....:cool: :cool:

Bilancino
15-04-2002, 23:08
Originariamente inviato da SonicGuru
[B]X dr650se
Guarda che la mia non era mica una polemica. Sicuramente non avevo capito. :) Comunque se leggi i miei posts confermavo anche io che col 2001 mi ero trovato male anche io. Però secondo me il 2002 sta su un altro livello.

X Bilancino
Pesante? Il Norton 2002? Ma quanta RAM hai? Comunque anche io se non navigo lo tengo disattivato.
Ciao a entrambi

Ho 128M ma la pesantezza la noto quando devo aprire la finestra dell'antivirus che compare dopo più tempo rispetto a norton 2000. Inoltre quando uso acdsee 2.41 e apro una cartella con molti file se l'antivirus è attivo c'è un bel rallentamento nella barra di scorrimento di acdsee.

Penso ache io comunque che AVG 6 sia ottimo.

Ciao a Tutti

SonicGuru
16-04-2002, 00:02
Originariamente inviato da brumma
[B]Ma no dai............

Cosa vuol dire tenere un antivirus disattivato..........scusate ma per me non ha senso.........



E che senso ha avere un programma che scansiona costantemente in background un Sistema Operativo che, staccato da Internet, non corre alcun rischio?

Comunque il concetto di pesante e leggero diventa relativo. Tutto dipende da che sistema si ha, quindi, non ha senso usarlo come termine di giudizio, nè positivo nè negativo. Io ho un XP 1800+ e 512Mb di DDR quindi di Norton manco mi accorgo. Però come dicevo appunto non posso dire che Norton sia leggero (prima l'ho detto, ma parlando con voi mi sono reso conto che non è così :) ), perchè a te da problemi con un PII e 128Mb di RAM. Certo, secondo me c'è anche da dire che chi sviluppa software non può pensare a ritroso, mi spiego: i sistemi offerti sul mercato sono sempre più potenti e veloci, non è un problema del produttore se una porzione di utenti resta indietro tecnologicamente. Se così non fosse Adobe non sarebbe arrivata alla versione 7 di Photoshop, ma si sarebbe dovuta fermare alla 3... E' ovvio che per chi ha altre esigenze ci sono altri software. Gli sviluppatori si preoccupano di scrivere programmi che funzionino e, grazie alla sempre maggior potenza di cui dicevamo prima, possono non preoccuparsi di dover anche trovare il modo di sintetizzare al massimo e ottimizzare il codice in modo che risulti particolarmente leggero. I sistemi che voi portate ad esempio sono tutt'ora poco diffusi e possono permettersi programmi spartani, ma vedrete che se dovessero sfondare sul mercato anche loro aggiungerebbero un sacco di cianfrusaglie al loro programma: è la strategia del mercato, l'utente vuole l'iconcina animata? E noi ce la mettiamo, non serve a 1 ka...volo, pesa 200k, ma ci fa vendere... Non che io condivida ovviamente, semplicemente voglio dire che, siccome questo è il mercato, non ha senso giudicare i programmi su questa base, ma solo sulla validità del software di per sè: è un antivirus? Fa bene il suo lavoro? Si, no. Stop. Tutto qui. Norton lo fa. A quanto ho capito anche Kaspersky e NOD lo fanno. Menomale che ci sono software più leggeri e altrettanto validi in modo che chi ha dei PC più datati li possa proteggere efficacemente lo stesso. ;)
Ciao

Bilancino
16-04-2002, 00:31
lo so che il mio pc è ormai vecchieto (infatti in estate passerò a un 1800XP o più) però la mia considerazione nasceva dal fatto che norton 2000 non ha mai perso un colpo nel rivelare i virus quindi mi sembra strano realizzare un prodotto pesantino per uso domestico quando molti non possono o vogliono cambiare il pc 6 mesi anche perchè per internet non serve una ferrari.

Ciao

SonicGuru
16-04-2002, 01:05
E io sono daccordissimo.
Era appunto quello che dicevo: fortunatamente ci sono softwares altrettanto validi ma più leggeri, che possono essere usati anche da chi, giustamente, non vuole buttare soldi quando non ne ha necessità. Dicevo appunto però che vista la variegatezza di utenti e configurazioni esistenti, diventa inutile come criterio di giudizio la snellezza o meno del codice, in quanto ciò che risulta pesante per uno non lo è per l'altro. Resta allora solo l'efficacia nella scansione, correzione dei virus. Condividi?
Ciao

Bilancino
16-04-2002, 01:09
Sono d'accordo perchè se così non fosse e se tutti sono abbastanza furbi nell'aggiornare ie con le patch o usare altri programmi di posta elettronica i virus non si svilupperebbero attaverso la rete, per questo motivo norton 2002 ha molte funzioni in più come il controllo della posta in uscita (che ho disbilitato).

Ciao

SonicGuru
16-04-2002, 01:19
E perchè lo hai disabilitato?

Bilancino
16-04-2002, 01:43
Se l'antivirus mi protegge dall'esterno verso l'interno non prenderò mai un worm che viene bloccato all'ingresso. Inoltre poichè ho disabilitato l'anteprima e-mail in outlook e ho bloccato l'apertura degli allegati (ho anche tutte le patch installate) quella funzione di norton è inutile anche perchè se un virus nuovo non viene riconosciuto non attiverà mai l'allegato.

Ciao

brumma
16-04-2002, 08:15
Per SoniGuru.......

Vedi.....dal mio punto di vista......quando l'antivirus è operativo....lo deve restare.......
Sarebbe come dire che se non navigo..........lo disattiviamo per non sottrarre risorse al sitema?
E se poi controllo la posta.........e per fretta.......distrazione etc......mi dimentico di attivarlo?
Mi sembrava di aver capito che i sistemi tecnologici.......nascono e dovrebbero servire a facilitarci la vita........non ha complicarcela ,dovendo far attenzione a questo o a quello......
E poi perchè la Norton........deve discriminare in quel modo le persone che per mille motivi non possiedono macchine performanti....??

Non ho capito se il sondaggio in questione è nato alla ricerca di conferme.......oppure se lo spirito del medesimo è la mera ricerca

Tue osservazioni.............
Mi sembra strano, io ho appunto XP Pro e Norton 2002 e, non solo non ho alcun problema (prima, quando avevo 98SE e poi ME e Norton 2001 avevo un sacco di falsi allarmi ed errori), ma smetisco categoricamente che sia pesante e invasivo. E' invece leggero (10Mb quando ne apro l'interfaccia), non rallenta mai il sistema, non mi da falsi allarmi nè blocchi o crash, inoltre la scansione e la correzione dei virus è velocissima e non è vero che non trova i virus se sono compressi o se sono degli exe. Ammetto invece che la correzione è piuttosto debole (anche se la quarantena funziona benissimo) e gli aggiornamenti sono solo settimanali. Tuttavia fin'ora è sempre riuscito egregiamente nel suo lavoro (anche grazie alla scansione delle mail in entrata e in uscita), salvandomi il PC più di una volta, compresi due trojan e un worm.

Ora si dice che non sià pesante..........invece poi scopriamo che lo è........e lo è non solo perchè lo dici tu..
Scopriamo anche che è debole nella correzzione.......
Notiamo che ricorre alla famigerata quarantena..........opzione criticata già dagli anni 90......e intorno alla quale sono stati spesi fiumi di inchiostro........e che poteva andar bene allora.....ma adesso con i virus di ultima generazione........cosa vuoi quarantenare..........bisogna eliminare e basta.

Quindi.........con il massimo del rispetto........vi lascio continuare la strada con Norton.......
Io da parte mia......continuerò la ricerca e la sperimentazione di antivirus leggeri e performanti.... tipo il NOD...AVP ed infine AVG.

Questo proprio allo scopo di avere lo stesso standard di sicurezza sia su una macchina a doppio athlon e 4 x 512 di Ram come la mia..........che ........su un PII con 128 di Ram....

Con simpatia brumma.........:cool:

NZ
16-04-2002, 09:12
Originariamente inviato da brumma
[B]
...una macchina a doppio athlon e 4 x 512 di Ram come la mia


Hai un dual XP con 2GB di ram:eek::eek::eek:
Un vero mostro:cool:
Beato te....

Per il resto concordo in pieno!
Indipendentemente dal PC, W i software leggeri e che funzionano davvero:D
Abbasso i mattoni che fanno di tutto (anche il caffe:D) ma quando servono veramente per ciò che dovrebbero fare falliscono miseramente....
Ogni riferimento a Symantec è puramente casuale:rolleyes:

Ciao;

brumma
16-04-2002, 13:16
Originariamente inviato da NZ
[B]

Hai un dual XP con 2GB di ram:eek::eek::eek:
Un vero mostro:cool:
Beato te....
Beato io un tubo.........la signora mi voleva uccidere...

Invece di sostituire la macchina con la KG7-Raid.........l'ho messa in rete e la uso per testare programmi nuovi e per fare esperimenti...........come ben sai...:D

Facendo un pò di grafica.......ero stufo di andar piano....specialmente quando lavori con file di grosse dimensioni....e quindi probabilmente mi sono fatto prendere la mano...e ho esagerato un pochino..
Ma ora che la frittata è fatta..........sono soddisfatto.....la differenza alla fine in certe occasioni si vede..

Il tutto con grande soddisfazione di quelli di essedi........che quando mi vedono hanno una specie di rispetto reverenziale..
Quindi prima che la battutaccia la faccia tu.........mi castigo da solo.

Ogni giorno nasce un cucco..........e beato.............

Bye...:cool: :cool:

SonicGuru
16-04-2002, 14:25
Bah... la mia non era nè una polemica nè una difesa di Norton (non sono mica un suo azionista).
Io non ho detto nemmeno di condividere quella impostazione di mercato, stavo solo facendo considerazioni oggettive sul mercato in sè, senza esprimere giudizi, ma la verità è quella. Il mercato spinge all'innovazione (del resto è un mercato tecnologico) e non certo alla conservazione. Se uno ha un PC vecchio è liberissimo di tenerlo per i suo mille motivi e io del resto ho detto che è una fortuna che ci siano altri software più leggeri e altrettanto performanti, in modo che anche chi ha PC vecchi possa essere protetto.
Detto questo, posizioni di questo tipo, che vogliono esaltare per forza il gratuito e lo spartano contro i colossi (cosa che di solito fa molto tendenza e molto figo) è una posizione riduttiva, secondo me. Sul mercato ognuno sceglie in base alle proprie esigenze, e questo è sacrosanto, ma non è che se uno ha un PII e Norton gli da problemi può poi dire che Norton non è un buon prodotto. nemmeno si può far passare un prodotto che ha fatto e fa scuola ( e tante riviste specializzate e siti lo confermano) come un prodotto scadente.
per quanto riguarda poi l'efficacia o meno del software su quello ho detto che si può discutere, perchè lì si che i criteri sono più obiettivi.
Altrimenti si fa un sondaggio per esprimere semplicemente chi ci sta simpatico e chi no, ma non so quanto possa essere interessante.
Infine anche il concetto di cosa sia facile o difficile fare è un po troppo soggettivo per poterlo prendere in considerazione, non trovi? A te piace che tutto parta in automatico e buonanotte, a me piace avere il controllo di tutto quello che attivo o disattivo, non è ne un peso ne una cosa difficile. Non mi piace l'idea di far avviare in automatico un sacco di cose che non servono la maggior parte del tempo, consumando così risorse in quel momento più utili ad altri usi. Tutto qui. Senza polemiche ;) .
Ciao

brumma
16-04-2002, 16:15
Nessuno ha detto che vuoi fare polemica.......io mi sono permesso di contraddirti e fin dall' inizio...........quando ti dicevo che la lista doveva essere stata più lunga...............ricordi?
Quindi attento .......che la polemica rischi di farla da solo.....
Sono convintissimo che tu non sia azionista Norton......ma se dai un'occhio al listino Nasdaq.........scoprirai con sorpresa che lo ZIO invece possiede quote azionarie della medesima......
Questo per dire cosa?
Attenzione che il mercato quanto non c'è......lo si può anche creare..
Se poi credi che uno sia come dici "figo".....perchè va contro corrente...e sponsorizza aziende che magari hanno all'interno ricercatori di tutto rispetto..........ma che verranno sempre schiacciate dai come dici tu "colossi".....che strangolano il mercato..........vedi la storia di Mi@@ con Nets**pe.......
Beh allora io sono fichissimo........ma non da ora da molti anni.....
Nessuno poi ha mai parlato di pro-free.....non mi risulta che nessuno di questi, (almeno in versione definitiva) lo sia..........e come potrebbe esserlo, dal momento che software di questo tipo necessitano di ricerca ed aggiornamenti continui almeno a livello di codice.
E' parimenti giusto che tu se vuoi possa intervenire continuamente a cambiare i settaggi della macchina........ma al riguardo tanto per usare un termine da te adoperato e cioè (tecnologico)............ti ricordo che la tecnologià dovrebbe essere automazione e non manualità.............
Per finire poi , nessun sondaggio per esprimere simpatia o meno su un prodotto.........tutt'altro.......
E' dal principio che tanto di farti capire che dal mio punto di vista...il Norton è un mattone ,pesante e macchionoso... e che necessità spessissimo di patch aggiuntive o software di terze parti per liberarsi degli intrusi.........
Senza andare lontano dai un'occhio ai link e vedrai che la mia impressione e discretamente fondata.
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=240493&highlight=virus
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=132825&highlight=symantec
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=132568&highlight=symantec
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=200999&highlight=symantec

Se ti avanzasse un pò di tempo.......prova VIGUARD XP......e ti accorgerai che una softwarehouse francese......usando tecnologia
BVD (Biometric Virus Detection) rintraccia i virus.......e non necessità di aggiornamenti.........
Tutti i virus non sono altro che varianti di una delle famiglie di virus esistenti.
Il primo fattore fa si che il virus si riproduca mentre il secondo fattore muta a seconda che sia un virus di boot, un virus di file, un macro virus o un virus di Internet
La tecnologia BVD genera barriere multiple di protezione che individuano il codice virale in ogni famiglia e impediscono ai virus di infettare il disco rigido.
Leggero e perfino esagerato negli allarmi..........ma sicurissimo, sopratutto con i macro virus.
Potremmo anche parlare di Invircible.........prodotto, di un casa credo israeliana che anch'esso in fatto di euristica e sicurezza non scherza.
Del NOD....credo sia inutile parlarne.........è stato consigliato anche dai responsabili di questo Forum..........e quindi è inutile che io al proposito ti stanchi.....

Quindi....e quì finisco di rompere.......come vedi, avendoli provati tutti o quasi.........forse una mezza idea me la sono
fatta.......e capirai da solo che la simpatia con uno che sebbene con molti limiti .........fà studio e ricerca, probabilmente centra poco...

A qui fraternamente ti saluto, dicendoti anche che , discussioni come questa, sono sempre comunque molto utili ed istruttive, indipendentemente dall'angolatura dalla quale ognuno di noi voglia partire.
Gli esperimenti di questo tipo, ma soprattutto in questa materia, credo siano vitali.........perchè comunque diminuiscono i costi e restringono il campo della ricerca....

Con simpatia.........brumma.....:cool: :cool:

SonicGuru
16-04-2002, 16:45
Non ci crederai, ma io sono perfettamente daccordo con te ;) Forse mi sono espresso male, ma qui andiamo a spaccare il capello. Quello che intendo dire è che a me non mi frega affatto se un'azienda è grossa o piccola, se strangola o meno il mercato etc. Io sono un utente e come tale mi interessa solo avere un prodotto valido, da chiunque sia prodotto e con qualsiasi fine, che sia un fine etico (l'appassionato che sviluppa Linux) o schifosamente di profitto. Funziona o non funziona, questo è l'unico criterio importante. Poi, io non ti conosco e quindi non mi sogno di attribuirti comportamenti da "figo", io giudicavo la moda di allinearsi a priori con i produttori piccoli e/o indipendenti, spesso solo per moda e luogo comune, perchè fa molto "underground" dire "ah no, io uso solo Linux" oppure "Norton e McAfee??? Bleah" senza che ci sia una sola motivazione valida sotto, nè una vera necessità. Tu ne hai, mi pare, e quindi rispetto la tua posizione. Ma molti non ne hanno e mi danno ai nervi.
Le tue ragioni io le ho capite perfettamente, solo che, permettimi di non essere completamente convinto che alla fine Norton sia da buttare, nè che i programmi che tu citi siano così straordinariamente superiori.
In ogni caso, hai ragione: queste discussioni sono sempre interessanti e si impara molto, io ad esempio ho chiarito meglio il mio pensiero: non è vero che Norton sia il migliore, ma per la mia configurazione, per il mio stile di gestione e per le mie esigenze lo è decisamente. Per te o altre persone, per mille altri motivi, non lo è.
Quello che un po mi spiace dei forum in genere (ma è chiaro che io ne sono responsabile quanto tutti gli altri partecipanti) è il limitare appunto la discussione alle proprie esperienze e alle proprie idee. Mi piacerebbe invece che si riuscisse a volte a leggere threads tecnici, dove si parla di metodologie, di tecnologie, tests, parametri oggettivi etc...
Devo darti però merito in questo senso, in quanto tu almeno in parte lo hai fatto, io invece no, almeno non in questo thread e di questo mi scuso con i lettori.
Però il fatto che io non sia in grado di ribattere alle tue affermazioni tecniche non significa che non sia possibile farlo ;)
Ciao

SonicGuru
16-04-2002, 16:56
Originariamente inviato da SonicGuru
[B] Quello che intendo dire è che a me non mi frega affatto se un'azienda è grossa o piccola, se strangola o meno il mercato etc. Io sono un utente e come tale mi interessa solo avere un prodotto valido, da chiunque sia prodotto e con qualsiasi fine, che sia un fine etico (l'appassionato che sviluppa Linux) o schifosamente di profitto. Funziona o non funziona, questo è l'unico criterio importante.


Chiedi ad esempio ai webmaster se preferiscono Explorer o Netscape e se gli frega qualcosa che Explorer sia sviluppato da zio Bill. Chiedigli anche perchè preferiscono il primo e loro ti diranno che, sì è vero che Explorer ha agito scorrettamente e ucciso il mercato, ma che alla fine Explorer è più semplice, più pratico, più preciso nella resa del loro lavoro e, non ultimo, è diventato lo standard di mercato. Tutto il resto è una bella conversazione filosofica che si può fare tra appassionati e amici, intanto però si usa Explorer.
Anche io leggo libri sugli hacker, ne condivido molti pensieri e ne frequento più di quanti tu pensi ( e faccio molto di più di quello che si potrebbe immaginare dai miei posts). Si tratta solo di non essere settaristici al riguardo e di capire se quello che offre il mercato, a prescindere da ciò che c'è dietro, sia comunque valido o no. Del resto se Explorer avesse fatto schifo come browser e non avesse recuparato il terreno perso nei confronti di Netscape sta tranquillo che non si sarebbe affermato (guarda ad esempio l'editor di Microsoft, FrontPage, che, rispetto a DreamWeaver o altri, fa schifo, mica è diventato lo standard di mercato...)
Ciao

NZ
16-04-2002, 18:24
Originariamente inviato da brumma
[B]
E' dal principio che tanto di farti capire che dal mio punto di vista...il Norton è un mattone ,pesante e macchionoso... e che necessità spessissimo di patch aggiuntive o software di terze parti per liberarsi degli intrusi.........


Non solo dal tuo punto di vista......
diciamo da molte angolazioni:D:D
Purtroppo a giudicare dall'esito del sondaggio....
...meglio lasciar perdere!

Ciao a tutti;)

kool!
16-04-2002, 21:45
da quando ho messo winxp (ormai qualche mese) ho installato il norton 2002 (seppur storcendo il naso)...ma devo dire che si è rivelato un ottimo antivirus...forse lo si può giudicare un po' pesante...ma con il mio athlon 900 e 512 di ram nelle applicazioni win non lo sento e quando gioco lo disattivo per scrupolo...
Secondo me un antivirus deve occuparsi di bloccar i virus prima che possano infettare il computer (se per caso vengo infettato io formatto..."maniaco" direte voi :D ), ebbene il norton mi ha beccato tutti i virus che mi sono arrivati via mail (almeno una decina)...per una volta la norton si è riscattata!

mind12
17-04-2002, 08:10
il norton mi ha salvato le chiappe parecchie volte :)

dr650se
17-04-2002, 15:30
io invece in 2 anni non ho mai scaricato nell'hd un virus (senza volerlo)... dal mio punto di vista gli av sono solo cianfrusaglie :D
anzi mi chiedo xche micro$ non ne abbia integrato uno su xp.... tra messenger, outlook e mediaplayer con un'av avrebbe fatto tombola ;)

NZ
17-04-2002, 17:36
Originariamente inviato da dr650se
[B]
anzi mi chiedo xche micro$ non ne abbia integrato uno su xp....


Ho appena girato la domanda a zio Bill e mi ha detto che ci sta lavorando su:D:D:D

Ciao;)

pinball
17-04-2002, 18:42
Grande NZ per avermi segnalato sto 3d... ora me lo spulcio per bene!!!


CIao!

kool!
17-04-2002, 19:10
Originariamente inviato da dr650se
[B]io invece in 2 anni non ho mai scaricato nell'hd un virus (senza volerlo)... dal mio punto di vista gli av sono solo cianfrusaglie :D
anzi mi chiedo xche micro$ non ne abbia integrato uno su xp.... tra messenger, outlook e mediaplayer con un'av avrebbe fatto tombola ;)

io uso eudora e winamp :D

p.s.: anche eudora mi ha salvato le chiappe parecchie volte..

NZ
18-04-2002, 12:23
..che nel sondaggio il Norton ha preso il volo..
..mentre il povero Panda è fermo al palo:(

Ma si....dai....
do retta al sondaggio!
Butto via AVG e rimetto su Norton:rolleyes::rolleyes::rolleyes:

Ciao;)

brumma
18-04-2002, 12:28
Per NZ..

Non capisco.......vado a vedere nei miei preferiti e trovo questa cititura....

Utenti preferred :

NZ = Banned

Cosa vuol dire...........:D :D

Bye...:cool: :cool:

NZ
18-04-2002, 12:32
Originariamente inviato da brumma
[B]
NZ = Banned



Non scherziamo:D:D:D

Ciao:);)

giagiu
26-05-2002, 22:43
effettivamente Norton Antivirus è pesante:
scansiona OGNI file o programma che lanci.
A lavoro mi aveva rallentato il sistema (Athlon 700,128mb ram) in maniera spaventosa.
Io ho lasciato abilitata solo la scansiona della posta,e disabilitato tutto il resto (monitor,script,ecc.).
Faccio una scansione completa però tutti i giorni.

a casa ho appena installato Kasperly antivirus.non ho capito se effettivamente mi controlla la posta (?). Ho outlook 6.
come "pesantezza è migliore di NAV,ma l'interfaccia mi piace meno,+ pratico NAV.

ho scaricato NOD32,demo,e lo proverò.
qualcuno mi può mandare un PVT,vorrei usarlo ben + di 25 giorni...
ciao.

pinball
26-05-2002, 23:22
Originariamente inviato da giagiu
[B]effettivamente Norton Antivirus è pesante:
scansiona OGNI file o programma che lanci.
A lavoro mi aveva rallentato il sistema (Athlon 700,128mb ram) in maniera spaventosa.
Io ho lasciato abilitata solo la scansiona della posta,e disabilitato tutto il resto (monitor,script,ecc.).
Faccio una scansione completa però tutti i giorni.

a casa ho appena installato Kasperly antivirus.non ho capito se effettivamente mi controlla la posta (?). Ho outlook 6.
come "pesantezza è migliore di NAV,ma l'interfaccia mi piace meno,+ pratico NAV.

ho scaricato NOD32,demo,e lo proverò.
qualcuno mi può mandare un PVT,vorrei usarlo ben + di 25 giorni...
ciao.

Passa ad AVG ;)

Se vai qui sotto trovi una discussione simile alla tua che ho iniziato io e se ne parla molto bene! Sembrerebbe essere + leggero del NOD, + affidabile e... free!! :D

Ciao!

ni.jo
10-10-2002, 17:29
Originariamente inviato da moly82
[B]

Passa ad AVG ;)

Se vai qui sotto trovi una discussione simile alla tua che ho iniziato io e se ne parla molto bene! Sembrerebbe essere + leggero del NOD, + affidabile e... free!! :D

Ciao!

Ho scaricato Avg6 qualche setimana fà, sembra ottimo...l'avrei votato se ci fosse stato tra i papabili.
Con OExp5 non mi scansiva la posta, mentre con Outlook si...solo che O è un tal mattone da far paura...
mi consigli un Client di posta che importi le mail da O.?
(tipo pocomail)

Pola
10-10-2002, 21:08
Com'é possibile che questo thread sia finito nella sezione Problemi Software???:confused:

Spostato in Sicurezza/Antivirus.

Ah, comunque ho votato il NAV2002.;)

pinball
11-10-2002, 07:53
Originariamente inviato da Pola
[B]Com'é possibile che questo thread sia finito nella sezione Problemi Software???:confused:

Spostato in Sicurezza/Antivirus.

Ah, comunque ho votato il NAV2002.;)

semplicemente eprchè è di 5 mesi fa! :o ;) :D E se non sbaglio la sezione antivirus non c'era ancora! :o :p


Ciao! :)

pinball
11-10-2002, 07:55
Originariamente inviato da ni.jo
[B]

Ho scaricato Avg6 qualche setimana fà, sembra ottimo...l'avrei votato se ci fosse stato tra i papabili.
Con OExp5 non mi scansiva la posta, mentre con Outlook si...solo che O è un tal mattone da far paura...
mi consigli un Client di posta che importi le mail da O.?
(tipo pocomail)


Ciao!

Dunque per la posta io uso Incredimail! Non si integra direttamente con AVG, ma ha l'opzione comodissima per vedere sul server la posta in arrivo prima ancora di scaricarla, il che vuole dire scaricare solo la posta sicura senza prendere quelle da sconosciuti! ;) :cool: E' poi ha un'interfaccia ed effetti grafici/sfondi per le mail spettacolari! :eek:

Poi cmq se passasse qualcosa c'è il resident shield sempre attivo! ;)


ciaooooo!

Pola
11-10-2002, 12:45
Originariamente inviato da moly82
[B]

semplicemente eprchè è di 5 mesi fa! :o ;) :D E se non sbaglio la sezione antivirus non c'era ancora! :o :p

Ciao! :)

Mumble, mumble ... sei sicuro?:p