View Full Version : Windows 7 64bit. E' più lento del 32!
pasimo88
10-11-2011, 12:29
Ciao a tutti! Fino a ieri avevo win 7 32 bit, con 4 giga di ram, processore amd athlon II X4... siccome oggi vado a prendere altri due gb di ram, proprio ieri ho formattato ed installato la versione 64 bit. Ma non so se sono io o se è proprio così, ma noto che il 64 mi va leggermente più lento del 32. Ad esempio fa un po' più fatica ad aprire un esplora risorse (ma roba di poco eh..), o ad esempio non ha la stessa fluidità perfetta con cui prima aprivo le finestre, prima non soffriva minimamente e non c'era nessun freeze, adesso invece se ne vede qualcuno.... sono i miei occhi, o c'è una spiegazione plausibile? grazie..
pasimo88
10-11-2011, 12:34
Ok, mi pare di aver trovato la risposta in questo blog:
http://www.geekissimo.com/2011/01/19/windows-7-32-o-64-bit-guida-alla-scelta/
..e precisamente quando dice:
[...] la principale differenza tra i sistemi a 32 e 64 bit è che questi ultimi sono in grado di indirizzare più memoria e di sfruttare oltre 4GB di RAM [...] Questo si traduce in prestazioni migliori per giochi e applicazioni multimediali (video/photo editing, CAD, ecc.) ma anche in un consumo maggiore di RAM da parte del sistema, che quindi è consigliabile usare su macchine con un quantitativo di memoria non inferiore ai 5-6 GB [...]
mi sa che quindi i due gb di ram in più che sto per prendere servono eccome!
tecno789
10-11-2011, 12:53
Ok, mi pare di aver trovato la risposta in questo blog:
http://www.geekissimo.com/2011/01/19/windows-7-32-o-64-bit-guida-alla-scelta/
..e precisamente quando dice:
[...] la principale differenza tra i sistemi a 32 e 64 bit è che questi ultimi sono in grado di indirizzare più memoria e di sfruttare oltre 4GB di RAM [...] Questo si traduce in prestazioni migliori per giochi e applicazioni multimediali (video/photo editing, CAD, ecc.) ma anche in un consumo maggiore di RAM da parte del sistema, che quindi è consigliabile usare su macchine con un quantitativo di memoria non inferiore ai 5-6 GB [...]
mi sa che quindi i due gb di ram in più che sto per prendere servono eccome!
si servono eccome. Io nelle ultime settimane ho visto che mi servono di media 2.10 gb con w7 64 bit, figurati se apri molte applicazioni e utilizzi al meglio il multitasking!
pasimo88
10-11-2011, 13:09
Quindi leggendo quel blog pare sia normale che a parità di prestazioni, con il 64 ho qualche leggera difficoltà in più..
tecno789
10-11-2011, 13:13
Quindi leggendo quel blog pare sia normale che a parità di prestazioni, con il 64 ho qualche leggera difficoltà in più..
si a parità di hardware e con poco ram, la 64 bit potrebbe indurre in rallentamenti. Ma il tuo problema non si pone più quando ti arriverà l'altro modulo di ram.
Non è proprio così, con 4Gb di ram W7x64 dovrebbe andare al doppi rispetto alla 32bit, evidentemente c'è qualche problema a livello di HW/driver con la x64
tecno789
10-11-2011, 13:41
Non è proprio così, con 4Gb di ram W7x64 dovrebbe andare al doppi rispetto alla 32bit, evidentemente c'è qualche problema a livello di HW/driver con la x64
e ma se non ha la ram dove allocare memoria come fa ad andare più velocemente? :)
pasimo88
10-11-2011, 13:46
Anche io ho pensato inizialmente a problemi di driver, proprio per il fatto che comunque non ho 1gb di ram, ma ne ho pur sempre 4gb...e che con il 32 non c'era un minimo rallentamento... comunque oggi un mio amico mi presta un modulo da 2gb, lo provo e vedo se la situazione torna come quando avevo il 32 bit o addirittura meglio...
e ma se non ha la ram dove allocare memoria come fa ad andare più velocemente? :)
La ha. Con 4 Gb ne ha in abbondanza.
tecno789
10-11-2011, 13:50
La ha. Con 4 Gb ne ha in abbondanza.
ha detto che ne aveva a disposizione solo 2...
pasimo88
10-11-2011, 14:19
No ho 4 gb! Però ho notato che non "schizza" come invece andava con il 32bit, ma forse è normale perchè il 64 bit appunto sfrutta più risorse. Ma ripeto, i rallentamenti sono a volte impercettibili, a volte si manifestano con qualche freeze di un secondo aprendo una finestra (cosa che prima non capitava) ...questo è anormale secondo voi? le prestazioni sarebbero dovute essere le stesse del 32 bit?
tecno789
10-11-2011, 14:30
No ho 4 gb! Però ho notato che non "schizza" come invece andava con il 32bit, ma forse è normale perchè il 64 bit appunto sfrutta più risorse. Ma ripeto, i rallentamenti sono a volte impercettibili, a volte si manifestano con qualche freeze di un secondo aprendo una finestra (cosa che prima non capitava) ...questo è anormale secondo voi? le prestazioni sarebbero dovute essere le stesse del 32 bit?
no in teoria non dovrebbero essere le stesse ma dovrebbero essere migliori!!! e allora c'è qualche problema di driver hw/sw...
Non è proprio così, con 4Gb di ram W7x64 dovrebbe andare al doppi rispetto alla 32bit, evidentemente c'è qualche problema a livello di HW/driver con la x64
assolutamente no.
64 bit non significa piuy veloce, significa solo calcoli piu precisi, perche è possibile calcolare un mumero magigore di decimali dopo la virgola.
inoltre, eseguire software a 32 bit su un PS a 64 bit significa frapporre una strato software aggiuntivo, una specie di "emulazione" per permettere a windows x64 di eseguire codice a 32 bit. e comunque, il singolo processo a 32 bit eseguito all'interno di WOW64 (l'emulatore di cui parlavo prima) non puo' allocare piu di 2GB di ram.
ecco perche è piu lento.
se si usa invece SW a 64 bit, ecco che allora le cose cambiano: la possibilità per un singolo programma di gestire molta piu RAM, unito all'esecuzione di codice nativo a 64 bit, puo' portare a un piccolo ingremento delle prestazioni.
pasimo88
10-11-2011, 15:21
assolutamente no.
64 bit non significa piuy veloce, significa solo calcoli piu precisi, perche è possibile calcolare un mumero magigore di decimali dopo la virgola.
inoltre, eseguire software a 32 bit su un PS a 64 bit significa frapporre una strato software aggiuntivo, una specie di "emulazione" per permettere a windows x64 di eseguire codice a 32 bit. e comunque, il singolo processo a 32 bit eseguito all'interno di WOW64 (l'emulatore di cui parlavo prima) non puo' allocare piu di 2GB di ram.
ecco perche è piu lento.
se si usa invece SW a 64 bit, ecco che allora le cose cambiano: la possibilità per un singolo programma di gestire molta piu RAM, unito all'esecuzione di codice nativo a 64 bit, puo' portare a un piccolo ingremento delle prestazioni.
Esatto, inoltre non è esatto dire che dovrebbe andare più veloce per un motivo importante che è indicato in quel blog che ho citato: il 64 bit consuma più risorse ram! A quanto ho capito, un sistema 32 bit prende meno risorse, per cui 4 gb di ram sono utilizzati diversamente dai due tipi di sistema, appunto il 64 ha bisogno di utilizzarne di più! E questa potrebbe essere un'altra causa dei leggeri freeze o rallentamenti (correggetemi se sbaglio)
Ora che ci penso, qualche problema di freeze me lo da con programmi a 32 bit... comunque non resta che provare l'altro banco di ram
assolutamente no.
64 bit non significa piuy veloce, significa solo calcoli piu precisi, perche è possibile calcolare un mumero magigore di decimali dopo la virgola.
inoltre, eseguire software a 32 bit su un PS a 64 bit significa frapporre una strato software aggiuntivo, una specie di "emulazione" per permettere a windows x64 di eseguire codice a 32 bit. e comunque, il singolo processo a 32 bit eseguito all'interno di WOW64 (l'emulatore di cui parlavo prima) non puo' allocare piu di 2GB di ram.
ecco perche è piu lento.
se si usa invece SW a 64 bit, ecco che allora le cose cambiano: la possibilità per un singolo programma di gestire molta piu RAM, unito all'esecuzione di codice nativo a 64 bit, puo' portare a un piccolo ingremento delle prestazioni.
Questo lo sapevo già, ma dato che ho provato entrambe le versioni su HW diversi entrambi adatti alla propri versione di 7, posso assicurarti che c'è un abisso prestazionale tra la x64 e la x86, specialmente ma non esclusivamente nel multitasking.
ha detto che ne aveva a disposizione solo 2...
Ciao a tutti! Fino a ieri avevo win 7 32 bit, con 4 giga di ram
:O
Non è proprio così, con 4Gb di ram W7x64 dovrebbe andare al doppi rispetto alla 32bit, evidentemente c'è qualche problema a livello di HW/driver con la x64
Scusa ma il doppio in base a quale principio?
In base al principio empirico :D
pasimo88
10-11-2011, 20:31
Ragazzi, il mio amico mi ha dato il banco di ram, solo che è da 4gb! possibile? perchè è molto spesso, e su c'è scritto 4gb (2x2). Solo che me ne legge solo 2gb! Come mai?
Il Bruco
10-11-2011, 20:45
Ragazzi, il mio amico mi ha dato il banco di ram, solo che è da 4gb! possibile? perchè è molto spesso, e su c'è scritto 4gb (2x2). Solo che me ne legge solo 2gb! Come mai?
Perchè lo slot della tua MB legge solo banchi a singola faccia.
pasimo88
10-11-2011, 21:00
Perchè lo slot della tua MB legge solo banchi a singola faccia.
Strano, è una scheda madre recente.... quindi in questo caso conviene prendere un banco da 2 gb...giusto? non ha senso metterne 4 se ne legge solo 2
probabile che sia come dice er Bruco, ma potresti anche controllare nel bios se il memory remap è attivato
muccapazzamucca
06-07-2017, 13:16
Ragazzi, il mio amico mi ha dato il banco di ram, solo che è da 4gb! possibile? perchè è molto spesso, e su c'è scritto 4gb (2x2). Solo che me ne legge solo 2gb! Come mai?
Perchè il banco che hai è da 2gb.
2x2 significa che sono kit di due banchi da 2gb ciascuno per un totale di 4Gb
Si vendono a coppia, identiche, per fare il Dual Channel sulla scheda madre.
Ho risposto un pò in ritardo???
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.