View Full Version : Factory Tour: in Cina dove nascono le fotocamere Nikon
Redazione di Hardware Upg
10-11-2011, 11:07
Link all'Articolo: http://www.fotografidigitali.it/articoli/3032/factory-tour-in-cina-dove-nascono-le-fotocamere-nikon_index.html
Abbiamo visitato lo stabilimento cinese di Wuxi a 130 km da Shanghai dove Nikon produce il suo sistema mirrorless Nikon 1 e diverse fotocamere compatte della sua gamma
Click sul link per visualizzare l'articolo.
Paganetor
10-11-2011, 11:35
bestiale... anche io la prima volta che sono stato in Cina mi sono impressionato nel vedere l'uso esteso di manodopera per qualunque operazione (per esempio, coi i lavori stradali in un incrocio a semafori spenti non hanno piazzato quei semaforini provvisori a batteria: c'erano una decina di cinesi con le palette rosse/verdi che si coordinavano urlandosi da un punto all'altro della strada :D )
Discorso qualità: si "sputa" tanto sui prodotti cinesi, ma alla fine loro lavorano in base a quello che chiede il committente, soprattutto se si parla di colossi come Nikon (ma vale anche per tutti gli altri settori, automotive in testa). Magari poi si chiudono gli occhi su alcuni fattori, come gli orari di lavoro o le condizioni in fabbrica, ma non mi sembra il caso di Nikon.
E' veramente affascinante osservare come, in diverse parti del mondo, si scelgano strategie produttive totalmente diverse per giungere al medesimo risultato: c'è chi usa 100 cinesini per fare una cosa, mentre altri in giappone impiegano 15 robot e un solo supervisore per l'intera linea.
Bell'articolo! ;)
sembra il paese dei balocchi sta cina...
Paganetor
10-11-2011, 12:28
fino a un certo punto... appare così ai nostri occhi perchè il costo della manodopera è basso rispetto al nostro, ma i cinesi stessi delocalizzano le proprie produzioni in paesi ancora più economici, come Bangladesh e Thailandia. E mentre noi (già da un po' di anni) andiamo lì, loro vanno altrove.
Il prossimo passo secondo me sarà l'Africa: oltre alla manodopera, le compagnie cinesi stanno acquistando ENORMI appezzamenti di terreno per sfruttarne in futuro le risorse minerarie.
chi vivrà vedrà ;)
E' veramente affascinante osservare come, in diverse parti del mondo, si scelgano strategie produttive totalmente diverse per giungere al medesimo risultato: c'è chi usa 100 cinesini per fare una cosa, mentre altri in giappone impiegano 15 robot e un solo supervisore per l'intera linea.
Bell'articolo! ;)
In italia in un azienda che conosco quasi il triplo del lavoro che 3 anni fa veniva fatto da 8 operai semplici e 8 operai specializzati per turno su 3 turni ora viene fatto da 2 operai e 1 tecnico sempre su 3 turni. La produzione è decisamente più alta, gli intoppi e gli errori sono molti meno, i 2 operai si fanno un mazzo che la metà basta per stare dietro al robot che sforna ogni 30-40 minuti materia lavorata da mettere sui bancali e chiede materia vergine, il tecnico ha una responsabilità altissima perché decine di migliaia di € di prodotto sono sotto il suo controllo e un errore può costare molto caro, chi lavora ancora li si lamenta perché se prima lavoravano decisamente poco ora lavorano troppo e chi non lavora più li è in mezzo ad una strada... peccato che tutto questo prodotto non riescano a venderlo visto che l'azienda è famosa per l'elevatissima qualità dei suoi prodotti (che sono decisamente più cari della concorrenza ma sono altrettanto migliori), non certo per le quantità di prodotto realizzato anche perché un prodotto di lusso vive grazie al prezzo che riesce a spuntare non alla quantità... va a farglelo capire
tommy781
10-11-2011, 16:01
concorrenza impossibile da combattere, i dati ufficiali parlano di 400 euro al mese per lavorare 70 ore settimanali in cina...in europa con quelle ore un operaio medio percepisce almeno 1800 euro...e ha diritto a ferie, malattie ecc che in cina non sono previste, se non lavori non ti pagano, se stai male non ti pagano ecc....onestamente se io avessi il capitale e volessi guadagnare aprirei là uno stabilimento, mai in italia o comunque in europa, un imprenditore deve puntare al massimo guadagno anche se a scapito dei propri concittadini, l'economia non ha bandiere.
e poi andiamo a puttane come stiamo abilmente facendo :eek:
Raghnar-The coWolf-
10-11-2011, 16:07
concorrenza impossibile da combattere, i dati ufficiali parlano di 400 euro al mese per lavorare 70 ore settimanali in cina...in europa con quelle ore un operaio medio percepisce almeno 1800 euro...
In Europa (eurozona) con quelle ore ne devi prendere 2 da minimo 1800 lordi al mese.
La Nikon non sa come farsi pubblicità alla 1, invita tutti alla fabbrica :asd:
Intanto mi rimane sconosciuto come fanno ad avere quei prezzi con quelle performance e la produzione cinesissima.
Praticamente fanno due turni di 8 ore che però coprono magicamente le 24 ore.. con ampie possibilità di straordinari..
Insomma fanno turni di 12 ore tutti a 275€ + briciole al mese Anzi ecco forse dove spuntano i 350€ di cui parlano alla nikon il tutto x 6 giorni la settimana
Impossibile da battere e le nostre aziende falliscono, è per questo che noi più che sulla produzione dovremo puntare sulla tecnologia / brevetti / innovazione.. in questo campo non possiamo competere
perchè pensi che le università la non ce le abbiano?
Haruhi85
10-11-2011, 16:34
ottimo articolo, e lo dico da amante dell'Oriente, un "tour" diverso dal solito e che sottolinea diversi aspetti della società :)
Quando avrete l'occasione, sarebbe bello leggere altri articoli di questo genere, sono sempre molto interessanti e piacevoli :)
concorrenza impossibile da combattere, i dati ufficiali parlano di 400 euro al mese per lavorare 70 ore settimanali in cina...in europa con quelle ore un operaio medio percepisce almeno 1800 euro...e ha diritto a ferie, malattie ecc che in cina non sono previste, se non lavori non ti pagano, se stai male non ti pagano ecc....onestamente se io avessi il capitale e volessi guadagnare aprirei là uno stabilimento, mai in italia o comunque in europa, un imprenditore deve puntare al massimo guadagno anche se a scapito dei propri concittadini, l'economia non ha bandiere.
Un imprenditore dovrebbe avere un'etica, dovrebbe cercare di produrre almeno una parte nel suo paese, e Nikon lo fa, tu probabilmente no! Se tu hai una buona immagine vendi, se non hai una buona immagine non vendi. Guarda apple, se dietro ai prodotti scrivesse solo Made in china e non Designed by Apple in California secondo te venderebbero allo stesso prezzo i loro prodotti? si forse oggi si, perchè ormai ha un publico di massa e non più di nicchia ma in passato?
Guarda Manfrotto, fa i prezzi che vuole poi scrive MADE IN ITALY e la gente, me compreso li compra nonostante costino più di altri perchè c'è chi continua a preferire un prodotto italiano che da denaro alla propria nazione, come gli elettrodomestici, potevo comprare un ottimo forno Bosh ma ho comprato un altrettanto ottimo Franke che è fato a peschiera del garda o per di li, ho comprato il caminetto e ne ho preso un piazzetta che è made in italy etc etc, l'italia così com'è mi fa schifo, ma è pur sempre la mia nazione, se posso comprare qualcosa di italiano che è di qualità pari o superiore ad uno straniero scelgo quello italiano a meno che la differenza di costo non sia esasperata o che non ci siano alternative...
perchè pensi che le università la non ce le abbiano?
ci fanno un C... tanto anche sull'istruzione, pochi sono istruiti ma 1 loro laureato ne vale 20 dei nostri, sapete perchè? perchè sono maledettamente motivati, hanno speranze rosee nel loro futuro, un laureato in cina è utile quanto un governo stabile e decente in italia, un laureato in italia è utile quanto un granello di sabbia sulla muraglia cinese per difendersi dai mongoli...
Io sono laureato, sono esperto in una fracca di cose e, non per vantarmi, so progettare cose che pochi in italia sanno progettare e sinceramente non so dove sbattere la testa! Se conosci bene i difetti di un settore a cui nessuno si interessa e ti proponi per lavorare in quel settore sarai snobbato, gli studi non vogliono novità, non vogliono uno che sa progettare bene quello che loro fanno senza progettare niente perché fare i lavori fatti bene significa avere costi maggiori, e non frega niente a nessuno se quei costi si ammortizzeranno in pochi anni perchè il progetto ben fatto fa risparmiare e dura nel tempo... e a quanto pare non frega niente a nessuno delle leggi europee che impongono la progettazione nel settore in cui sono esperto io, tanto in italia nessuno progetta, nessuno segue le normative e va bene così...
Napoletano89
10-11-2011, 18:08
Prima o poi domineranno il mondo
Prima o poi domineranno il mondo
e quel giorno inizierà il loro declino...
ImperatoreNeo
10-11-2011, 19:46
..pianga se stesso!
Siamo noi che glielo portiamo il lavoro.. e per questo paghiamo le conseguenze in termini di mercato interno.
Gli USA sono più intelligenti di noi, non fanno fare tutto in Cina e C. ma coltivano molto il loro mercato interno che è enorme, il più grande a livello mondiale.
Il ragionamento è semplice: se qui c'è tanta gente senza lavoro, chi ti compra poi i beni di consumo che fai produrre in Cina mirando al massimo guadagno?? I cinesi a 200 euro/mese???
Ad esempio i nostri agricoltori guadagnano MISERIE perchè alla grande distribuzione conviene far trasportare i prodotti dal Perù anzichè quelli italiani.
E' un mondo pazzo e la pagheremo mooooolto cara!
Siamo degli autolesionisti..
Cristiano®
11-11-2011, 02:01
Tutti noi se eravamo nati in Cina avremmo fatto lo stesso dei cinesi.
noi qui in italia, Europa, USA, è diverso.
Nessun italiano lavorerebbe per 1 e meno euro al giorno, ma qualsiasi italiano lavorerebbe per un euro in cina. Questo è indice di relatività , questo è indice di governo ladro, questo è indice che non puoi applicare la tua vita per tutto, questo è indice che siete tutti ottusi. Questo è indice della relatività. Se volete esporre qualsiasi vostro dubbio vi garantisco che vi sbagliate.
http://twitter.com/#!/VoodooNet3
davide87
11-11-2011, 08:57
Siamo nella merd* in italia non si crea più ricchezza, le fabbriche stanno chiudendo tutte, stanno lavorando solo settori terziari se non facciamo qualcosa faremo un bel botto, ancora con questa storia di puntare tecnologia / brevetti / innovazione... c'è gente in italia che fa satelliti e postazioni missili terra aria che ha difficoltà negli incassi, la prima cosa da fare è la certezza della pena non posso investire un capitale lavorare e alla prima scadenza delle fatture non venir pagato, per lo più da commercianti che prendono subito i soldi dal cliente finale :rolleyes:
Raghnar-The coWolf-
11-11-2011, 09:43
Tutti noi se eravamo nati in Cina avremmo fatto lo stesso dei cinesi.
noi qui in italia, Europa, USA, è diverso.
Nessun italiano lavorerebbe per 1 e meno euro al giorno, ma qualsiasi italiano lavorerebbe per un euro in cina. Questo è indice di relatività , questo è indice di governo ladro, questo è indice che non puoi applicare la tua vita per tutto, questo è indice che siete tutti ottusi. Questo è indice della relatività. Se volete esporre qualsiasi vostro dubbio vi garantisco che vi sbagliate.
[url]http://edit
Ma sei un bot? O_O
Cristiano®
11-11-2011, 11:28
Siamo nella merd* in italia non si crea più ricchezza, le fabbriche stanno chiudendo tutte, stanno lavorando solo settori terziari se non facciamo qualcosa faremo un bel botto, ancora con questa storia di puntare tecnologia / brevetti / innovazione... c'è gente in italia che fa satelliti e postazioni missili terra aria che ha difficoltà negli incassi, la prima cosa da fare è la certezza della pena non posso investire un capitale lavorare e alla prima scadenza delle fatture non venir pagato, per lo più da commercianti che prendono subito i soldi dal cliente finale :rolleyes:
UP
Tutti noi se eravamo nati in Cina avremmo fatto lo stesso dei cinesi.
noi qui in italia, Europa, USA, è diverso.
Nessun italiano lavorerebbe per 1 e meno euro al giorno, ma qualsiasi italiano lavorerebbe per un euro in cina. Questo è indice di relatività , questo è indice di governo ladro, questo è indice che non puoi applicare la tua vita per tutto, questo è indice che siete tutti ottusi. Questo è indice della relatività. Se volete esporre qualsiasi vostro dubbio vi garantisco che vi sbagliate.
[url]http:/edit
ovviamente fanno 7 giorni per insulti e spam
e per tutti gli altri lasciate fuori la politica dal thread
Cavallaudo
14-11-2011, 11:25
concorrenza impossibile da combattere, i dati ufficiali parlano di 400 euro al mese per lavorare 70 ore settimanali in cina...in europa con quelle ore un operaio medio percepisce almeno 1800 euro...e ha diritto a ferie, malattie ecc che in cina non sono previste, se non lavori non ti pagano, se stai male non ti pagano ecc....onestamente se io avessi il capitale e volessi guadagnare aprirei là uno stabilimento, mai in italia o comunque in europa, un imprenditore deve puntare al massimo guadagno anche se a scapito dei propri concittadini, l'economia non ha bandiere.
L'economia non ha nemmeno intelligenza, visto che a esternalizzare esternalizzare alla fine l'economia nazionale cala e quello che si è fatto la fabbrica in cina si ritrova con meno clienti e/o clienti con meno soldi da spendere in italia e meno giro d'affari... manca la visione futura, l'economia lucra sul presente e futuro prossimi del resto se ne frega...
Di pari passo lucra su tutto quel che è possibile quindi si fregia comunque del marchio made in italy, cosi piu passa il tempo piu la gente impara che made in italy ormai significa "ultime 2 operazioni in italia, per il resto in cina" e il made in italy perdera sempre piu mordente... e stan nascendo firme "di lusso" cinesi che invece prenderanno sempre piu mercato a scapito di quelle italiane/europee...
E allora l'imprenditore furbetto miope italian oche ha aperto in cina lo prendera inculo 2 volte e sinceramente non piangero per lui...
E i tedeschi che han preso a incentivare e spingere le proprie ditte a tornare in produzione in germania se la rideranno, perche il made in germany avra ancora un perche e un seguito...
netcrusher
18-11-2011, 18:03
Prima o poi domineranno il mondo
A dire il vero lo stanno già facendo oramai da un decennio a questa parte, ma la gente non ha occhi che vanno oltre il proprio miserrimo paesuncolo chiamato Italia, la Cina compra attività ed immobili nel nostro paese, ha una cospicua fetta del debito pubblico statunitense nelle proprie mani e quindi detta legge, le politiche a difesa delle economie nazionali non ci sono ed ecco il risultato, lo sfacelo totale di un'economia senza più freni e regole.........ultimamente il governo cinese ha proposto di farsi carico di tutto il debito pubblico europeo però chidendo in ritorno l'abolizione di qualsiasi restrizione per l'importazione di merci dalla Cina.
Chelidon
21-11-2011, 21:17
Articolo veramente MOOOLTO interessante complimenti alla redazione un'altro articolo un po' fuori dal coro e con qualche approfondimento! :winner:
Praticamente fanno due turni di 8 ore che però coprono magicamente le 24 ore.. con ampie possibilità di straordinari..
Insomma fanno turni di 12 ore tutti a 275€ + briciole al mese Anzi ecco forse dove spuntano i 350€ di cui parlano alla nikon il tutto x 6 giorni la settimana
Impossibile da battere e le nostre aziende falliscono, è per questo che noi più che sulla produzione dovremo puntare sulla tecnologia / brevetti / innovazione.. in questo campo non possiamo competere Occhio i 275€/mese sono per il laureato in fisica :eek: altro che puntare sulla tecnologia per competere! Immagina l'operaio semplice probabilmente è tanto se se le sogna in un anno le cifre ufficiali... :doh:
ci fanno un C... tanto anche sull'istruzione, pochi sono istruiti ma 1 loro laureato ne vale 20 dei nostri, sapete perchè? perchè sono maledettamente motivati, hanno speranze rosee nel loro futuro, un laureato in cina è utile quanto un governo stabile e decente in italia, un laureato in italia è utile quanto un granello di sabbia sulla muraglia cinese per difendersi dai mongoli... E poi beccano 275€/mese appunto... Non oso immaginare quali siano per loro le speranze NON rosee!! :eekk:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.