Redazione di Hardware Upg
10-11-2011, 09:59
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news/release-candidate-per-adobe-photoshop-lightroom-36-e-camera-raw-66_39389.html
I due file di gestione dei file RAW si aggiornano per supportare gli ultimi modelli, tra cui Canon Powershot S100, Nikon 1 J1, Nikon 1 V1, Panasonic Lumix DMX-GX1 e Samsung NX5
Click sul link per visualizzare la notizia.
Grillo.M
10-11-2011, 13:14
Qualcuno che ha provato sia LR che Rawtherapee?
Siccome sono alle prime armi con i raw e la post produzione in generale non vorrei sborsare € a casaccio in Photoshop o LR, quando esistono alternative free. Al momento uso Rawtherapee e Gimp in modo molto tranquillo, nessuna esigenza professionale o simile.
Inoltre ci sarebbero negli anni futuri anche gli aggiornamenti e sono altri €.
nardustyle
10-11-2011, 17:04
Be lightroom come catalogo è pressochè l'unico di quel genere, l'altro che nomini non è assolutamente paragonabile. io con lightroom non uso mai photoshop da già tutti gli strumenti necessari
Qualcuno che ha provato sia LR che Rawtherapee?
Presente. Se sei soddisfatto di RawTherapee tieni quello. Io l'ho usato per una anno su Linux (era Windows Vista), poi ho provato Lightroom e sono passato a 7+Lightroom. Non tornerei indietro.
C'è un mese di free trial, se non sei un professionista probabilmente un mese non basta, ci sono modi per rinnovare la licenza trial un altro po'.
Ho provato solo una volta Rawtherapee e ricordo che la gestione del rumore non era paragonabile a LR. Esiste anche PhaseOne CaptureOne se vuoi provare la demo. Sto usando quella perchè su Windows8 LR non va... Molto potente e professionale ma purtroppo devo ammettere che LR anche se è arrivato dopo, per praticità è più avanti rispetto a CaptureOne (tipo gestione del nero in BW, gestione del rumore, gestione dell'archivio, ecc...). CaptureOne ha l'opzione incarnato che è comoda, le palette mobili sono personalizzabili ma alla fine fanno solo casino.
Un consiglio: prova a scaricare Phocus, un programma sviluppato dalla Hasselblad che però sembra essere gratuito. E' veramente molto simile a LR, l'unica bega è che devi iscriverti al sito, ma è free. Io l'ho provato, secondo me è leggermente inferiore a LR, ma so che chi scatta con le hasselblad usa quello, e non parlo di sprovveduti!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.