View Full Version : Togliere tracce audio/sottotitoli da file MKV(NO mkvtoolnix)
Ciao a tutti! come dal titolo mi servirebbe un tool che possa monipolare un .mkv togliendo/aggiungendo tracce audio e/o sottotitoli.
Non posso usare MKVToolnix perchè il .mkv finale non viene letto dalla mia TV xD
Ora sto usando MKV2AC3 1.03 che in pratica fa la stessa cosa solo che in più converte le tracce audio da DTS ad AC3, facendomi perdere inutilmente molto tempo, che risparmierei se invece usassi un tool che faccia solo quello che mi serve. Ne conoscete qualcuno che usi la stessa procedura di MKV2AC3?
Grazie! ^^
Gualmiro
09-11-2011, 19:58
Ciao a tutti! come dal titolo mi servirebbe un tool che possa monipolare un .mkv togliendo/aggiungendo tracce audio e/o sottotitoli.
Non posso usare MKVToolnix perchè il .mkv finale non viene letto dalla mia TV xD
Ora sto usando MKV2AC3 1.03 che in pratica fa la stessa cosa solo che in più converte le tracce audio da DTS ad AC3, facendomi perdere inutilmente molto tempo, che risparmierei se invece usassi un tool che faccia solo quello che mi serve. Ne conoscete qualcuno che usi la stessa procedura di MKV2AC3?
Grazie! ^^
Domanda... se la tua TV non legge gli MKV prodotti da MKVToolnix, quali altri legge?
Se hai un MKV che sai funzionare, prova a spulciarne i metadati con un programmino stile VLC sul computer e cercare di capire con cosa è stato creato.
Siamo sicuri che non sia tanto un problema di contenitore quanto piuttosto una questione di flussi audio/video non supportati? La TV deve supportare non solo il formato MKV ma anche tutto quello che c'è dentro.
Forse la tua tv non lo legge perchè in MKVMerge è attiva di default la compressione dell'header che appunto il più delle volte rende irriproducibili i video ottenuti.
Per risolvere basta andare nelle opzioni speciali e selezionare Nessuna compressione per ogni stream compreso nell'mkv.
La TV legge il .mkv originale e quello che ottengo con MKV2AC3. Se lo faccio muxare con MKVToolnix dice che non è valido.
Ho notato che facendo la stessa cosa con i due programmi, il peso del file outputtato è diverso: con MKVToolnix il infatti .mkv finale pesa 5.95 GB dai 9 GB originali, con MKV2AC3 pesa 6.55 GB, quindi è possibile che il primo usi anche un metodo di compressione alterando probabilmente qualcosa?
EDIT: Esavoc non avevo visto il tuo messaggio. Non ricordo di aver visto un opzione del genere delle impostazioni, ora controllo.
Grazie ^^
GIAMPI87
09-11-2011, 23:46
Ciao a tutti! come dal titolo mi servirebbe un tool che possa monipolare un .mkv togliendo/aggiungendo tracce audio e/o sottotitoli.
Non posso usare MKVToolnix perchè il .mkv finale non viene letto dalla mia TV xD
Ora sto usando MKV2AC3 1.03 che in pratica fa la stessa cosa solo che in più converte le tracce audio da DTS ad AC3, facendomi perdere inutilmente molto tempo, che risparmierei se invece usassi un tool che faccia solo quello che mi serve. Ne conoscete qualcuno che usi la stessa procedura di MKV2AC3?
Grazie! ^^
prova con handbrake ti permette di scegliere il tipo di codec e puoi manipolare tracce audio e sottotitoli a tuo piacimento..
:)
Scusa, ma secondo me è inutile passare attraverso un convertitore quando la necessità è quella di rimuxare un mkv per limitarne il peso, si perde solo qualità e tempo.
prova con handbrake ti permette di scegliere il tipo di codec e puoi manipolare tracce audio e sottotitoli a tuo piacimento..
:)
Ci proverò
Scusa, ma secondo me è inutile passare attraverso un convertitore quando la necessità è quella di rimuxare un mkv per limitarne il peso, si perde solo qualità e tempo.
Infatti é per questo che cerco un tool che rimuxi il .mkv visto che con MKVToolnix non va bene.
Ma hai provato a togliere la compressione?
Ma hai provato a togliere la compressione?
questa cosa della compressione mi interessa...
anche xke tempo fa rimuxando alcuni MKV ho avuto il problema che poi il file di destinazione restava lokkato da explorer...
che sia il fatto della compressione che rompeva con explorer??
Non ho mai sentito di un problema simile ma come al solito basta provare per averne certezza.
La compressione dell'header consente di risparmiare un pò di spazio nel file finale ma li rende spesso illeggibili almeno nella parte video. Nel tab opzioni speciali c'è la possibilità di scegliere se abilitarla o meno, di default è abilitata.
Oppure come fanno tanti ripper che distribuiscono file mkv con provenienza blu ray basta usare una versione di mkvmerge precedente la 3, dove era un'opzione presente ma non attiva.
Non ho mai sentito di un problema simile ma come al solito basta provare per averne certezza.
La compressione dell'header consente di risparmiare un pò di spazio nel file finale ma li rende spesso illeggibili almeno nella parte video. Nel tab opzioni speciali c'è la possibilità di scegliere se abilitarla o meno, di default è abilitata.
Oppure come fanno tanti ripper che distribuiscono file mkv con provenienza blu ray basta usare una versione di mkvmerge precedente la 3, dove era un'opzione presente ma non attiva.
ho capito...
il fatto del lokkaggio in explorer era dovuto al fatto che quando veniva creata l'anteprima per la cartella selezionando il file (con windows 7 in pratica l'icona in basso) si bloccava tutto..
mi viene da pensare che potrebbe essere che explorer non gestisce correttamente l'header e quindi tiene lokkato il file creando l'anteprima...
quel problema si puo risolvere in 2 modi cmq:
1. disattivando la barra in basso con relativa mini-anteprima
2. disinstallando il codec Divx cosi l'anteprima non viene mai creata...
devo provare rimuxando senza compressione dell'header che succede..
Ma hai provato a togliere la compressione?
Provato e così funziona!
Tutto perfetto :D
Problema risolto!
Grazie ^^
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.