PDA

View Full Version : Applicazioni non partono su Win 7


sbyggy
09-11-2011, 18:24
Situazione: antivirus Avast, disattivato. Quasi nessuna applicazione parte, in particolare qualunque programma antivirus / antimalware. Internet explorer funziona e posso scaricare i vari antivirus, ma comunque poi l'eseguibile per l'installazione non si avvia. Nella modalità provvisoria stessa cosa. Con i live CD di parecchi antivirus, inizialmente è stato trovato qualche virus e rimosso. Ciò nonostante la situazione è sempre identica. CCleaner è l'unico che riesce ad avviarsi e a funzionare, ma nonostante le varie pulizie non si arriva a nulla. ComboFix non parte neppure lui.
Il ripristino di punti precedenti termina sempre con il messaggio che non è stato possibile terminare il ripristino, tranne in un caso, in cui però la situazione è rimasta uguale.
Qualche suggerimento ?

Riku
09-11-2011, 18:40
Scarica TDSSKiller http://support.kaspersky.com/downloads/utils/tdsskiller.zip e fai una scansione, poi allega il log che trovi in C:\TDSSKiller secondo le regole di sezione:http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1751598

sbyggy
09-11-2011, 21:18
Scarica TDSSKiller http://support.kaspersky.com/downloads/utils/tdsskiller.zip e fai una scansione, poi allega il log che trovi in C:\TDSSKiller secondo le regole di sezione:http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1751598

Ho provato, ma anche in questo caso l'eseguibile non parte. Quindi niente controllo e niente log finale.

sbyggy
09-11-2011, 21:20
Ho verificato che neanche i file compressi vengono aperti, e ne .bat e .com possono essere avviati, o meglio non succede niente lanciandoli.

Riku
09-11-2011, 21:27
viene fuori qualche messaggio o non partono solamente?

sbyggy
09-11-2011, 21:44
@Riku: non appare nessun messaggio, semplicemente non si avviano

@flower79: sto per provare le tue voci di registro, prima ovviamente mi creo un punto di ripristino, sempre che possa poi essere riportato in vita :)

@TUTTI: Ho appena verificato invece che l'unico programma di sicurezza che parte è CCleaner a 64 bit, sembrerebbe infatti emergere che le applicazioni a 64 bit non sono state colpite,

Quindi la domanda ora nasce spontanea: esiste una versione di antivirus o antimalware o altro tool di sicurezza a 64 bit ? non riesco a trovarla nella selva di risultati
farlocchi di google.

sbyggy
09-11-2011, 22:11
@flower79: ho aggiunto le voci suggeritemi al registro, ma dopo aver riavviato, la situazione continua a essere uguale.

Riku
09-11-2011, 22:17
hai provato Kaspersky Rescue Disk?

sbyggy
09-11-2011, 22:59
hai provato Kaspersky Rescue Disk?

Per ora ho provato con le ultime versioni dei Rescue Disk di Avira, AVG e Microsoft Clean Sweeper, che finora non hanno mai fallito, con Kaspersky non ho ancora provato.

sbyggy
09-11-2011, 23:01
hai provato invece col tasto "cerca" ?
La discussione aperta QUI' (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2016110) potrebbe fare al caso tuo. :D

Ho seguito anche questo tuo suggerimento, ma nulla da fare.
Le associazioni con le estensioni risultano tralaltro già corrette,
comunque anche dopo l'aggiunta dei vari .reg per le estensioni
non è cambiato niente.

Riku
09-11-2011, 23:16
se vuoi provare con Kaspersky qui c'è la guida:http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1878747

sbyggy
10-11-2011, 22:04
se vuoi provare con Kaspersky qui c'è la guida:http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1878747

Provato anche con Kaspersky e PC Tools Rescue Disk, ma il problema permane.
Vorrei chiarire che si tratta di Windows 7 Ultimate 64 bit non orig.
se può aiutare.
Mi era infatti venuto il dubbio riguardo a una possibile contromisura Microsoft, ma le funzioni di windows disabilitate o bloccate sembrano essere solo quelle legate alla sicurezza o aggiornamento del sistema, oltre l'impedimento dell'avvio di tutte le applicazioni a 32 bit.
Lo stesso fenomeno l'ho riscontrato negli ultimi 2 mesi, in altri due computer con uguale sistema operativo, ma da persone ognuna sconosciuta all'altra.

sbyggy
12-11-2011, 12:02
Niente, mi sono arreso e ho formattato.
E' possibile si trattasse di un rootkit ben nascosto ed efficace ?

Chill-Out
13-11-2011, 14:00
Provato anche con Kaspersky e PC Tools Rescue Disk, ma il problema permane.
Vorrei chiarire che si tratta di Windows 7 Ultimate 64 bit non orig.
se può aiutare.
Mi era infatti venuto il dubbio riguardo a una possibile contromisura Microsoft, ma le funzioni di windows disabilitate o bloccate sembrano essere solo quelle legate alla sicurezza o aggiornamento del sistema, oltre l'impedimento dell'avvio di tutte le applicazioni a 32 bit.
Lo stesso fenomeno l'ho riscontrato negli ultimi 2 mesi, in altri due computer con uguale sistema operativo, ma da persone ognuna sconosciuta all'altra.

Il Regolamento del Forum recita

1. Cosa non è consentito fare nel forum

12. Aprire discussioni riguardanti pornografia, pirateria (niente crack, serials, warez o qualsiasi richiesta tecnica di natura illecita - in particolare quelle su radio, televisione, satelliti e telefonia -) e pubblicità di alcun tipo, oltre a qualsiasi attivita' illecita ai sensi delle vigenti leggi italiane.

sospeso 7 giorni e discussione chiusa.