PDA

View Full Version : Consiglio dissipatore per i7 2600k


luck89
09-11-2011, 17:32
Ragazzi, visti i problemi di eccessivo riscaldamento avuti con il dissipatore intel (soprattutto al lancio dei giochi pesanti), nonostante continui smontaggi e rimontaggi (le temperature restano identiche), ho deciso di acquistare un nuovo dissi per il mio i7 2600K. Avendo montato il processore su una Asus P8Z68 v pro, cercavo il miglior rapporto qualità prezzo. Il mio budjet per questo componente non supera i 50 euro (se ne spendo solo 30 è meglio). Condizione fondamentale: ho bisogno di un dissi con una forma che non vada a poggiare sugli slot delle Ram, visto che sono vicinissimi alla Cpu.
Non so, se avete qualche consiglio, ve ne sarei grato.

Strato1541
09-11-2011, 18:02
Capisco i problemi con le ram..io monto un noctua nh c14, fuori dal tuo budget, ti consiglio sui 30 euro l'artic cooling extreme freeze pro v2,dovrebbe starci,oppure un Thermalright Archon,o Thermalright true spirit, che però stanno sui 55 euro..

Black_Jad
09-11-2011, 19:46
vai di Thermalright true spirit lo trovo a molto meno di 50€

nakkius
09-11-2011, 21:15
secondo me questi potrebbero fare al caso tuo :)

Enermax ETS-T40-TB

Xigmatek Gaia SD1283 Heatpipe Cooler 120mm

Thermalright TRUE Spirit

sono abbastanza fini e rientrano nei 30€ di budget circa :)

dovresti però cercare delle foto dettagliati da montati per vedere se vanno a coprire gli slot delle ram

SoXos
09-11-2011, 23:19
Il Thermalright MACHO HR-02 dovrebbe fare al caso tuo.
HA prestazioni molto elevate da top dissi ed inoltre è stato concepito con una forma asimmetrica proprio per non allungarsi verso la zona della ram e quindi consentire l'uso di ram con il profilo alto.
Rientra nel tuo budget.

luck89
10-11-2011, 11:15
Bene, vi ringrazio per i consigli. :sofico: Da quello che dite, consigliate più o meno tutti Thermalright, e comunque so che è leader nel settore. Dovrò scegliere solo il modello più adatto alle mie esigenze. A questo punto ne spendo pure 50, l'importante è che con giochi pesanti (Es Battlefield 3) non superi i 55°. Anche perchè ora voglio sfogarmi un po' sui giochi, ma tra qualche mese vorrei divertirmi a farlo salire in OC. ;) Io avrò a disposizione i liquidi giorno 15. Fino ad allora mi dedicherò all'esplorazione dei dissi più convenienti e dei siti dove trovarli a prezzi più bassi. :read: Se qualcuno a qualche altro consiglio, gli ne sarei grato.

luck89
10-11-2011, 16:30
Il Thermalright MACHO HR-02 dovrebbe fare al caso tuo.
HA prestazioni molto elevate da top dissi ed inoltre è stato concepito con una forma asimmetrica proprio per non allungarsi verso la zona della ram e quindi consentire l'uso di ram con il profilo alto.
Rientra nel tuo budget.

Ragazzi, come prestazioni, ho visto un pò, sono tutti ottimi, ma l'HR02 Macho della Thermalright è particolarmente potente. L'unico difetto è che lo visto montato su alcune immagini cercate con google image. Su una p8p67 pro copre completamente il primo slot e preme sulla ram montata sul secondo. Io che ho 16 Gb e quindi tutti e 4 gli slot occupati, non saprei proprio come fare, anche perchè montandolo al contrario, non otterei le stesse prestazioni, anzi comprometteri l'intero sistema di raffredamento. Con il cm Storm Enforcer della Coolere Master, l'aria entra dalla facciata anteriore attraverso un ventolone da 200 mm, raffredda tutto il sistema e viene buttata fuori nella parte posteriore attraverso una ventola da 140mm. Montando il Macho al contrario, ricaccerei l'aria già consumata (dunque riscaldata) all'interno. Quindi la ventola deve essere montata necessariamente verso il ventolone da 200 mm, cioè da dove l'aria entra, per farla passare attraverso il dissi e raffreddare a dovere. Di conseguenza la ventola del dissi deve essere rivolta verso le ram che nella mia p8z68 sono alla stessa distanza dalla cpu della p8p67 vista in foto. Uguale: avendo i 4 slot occupati come faccio? :cry:

giok85
10-11-2011, 20:22
Sono appena andato a guardare e l'HR02 ha i fori per le clip di aggancio della ventola su entrambi i lati, così potresti montare la ventola al contrario (cioè che aspira aria attraverso il dissi) verso il fondo del case in modo da non coprire gli slot RAM e mantenere il flusso d'aria inalterato.

CIAUZ

cabernet
11-11-2011, 07:49
per quel prezzo prendi il scythe mugen 3

luck89
15-11-2011, 08:50
Va beh... ho deciso. Prendo l'HR 02 Macho. Oggi lo ordino. Come pasta termica l'Artic Silver può andare? E' la migliore?

Comunque ringrazio tutti per i consigli. Tutti buoni dissi.

X3n0
15-11-2011, 09:28
lo zalman cpns 9900 max è ottimo e non va a rompere le palle alle ram... sei al limite del budget però

luck89
17-11-2011, 18:57
Ok! Acquistato e montato l'HR 02 - Macho. Ho dovuto rinunciare a un modulo di Ram perchè le pinze dell'attacco della ventola invadono il primo slot.

Ecco la foto

http://img257.imageshack.us/img257/6384/17112011104.jpg

Tutto sommato sono soddisfatto del risultato. In default le temperature medie sono di 27-29 C°. Sotto sforzo (dopo un'ora di battlefield 3) siamo intorno ai 48-52 C°, temparatura quasi di default con il dissi intel (con battlefield prima superava gli 80 C°). Purtroppo per il momento devo rinunciare a uno slot (12 Gb di Ram ora vanno bene). In futuro cercherò di studiare una soluzione che mi permetta di spostare la ventola del dissi senza intaccare il flusso d'aria del cabinet, così da liberare lo slot di Ram.

Ancora un grazie a tutti per i consigli.

luck89
17-11-2011, 19:47
Ragazzi, un'ultima cosa. Le ultime due viti di fissaggio andavano parecchio forte. Dopo una gran fatica per farle entrare, il dissi si è fissato con un piccolo problemino. Dall'alto verso il basso non si muove un millimetro (quindi da montato non mi da problemi di movimenti), ma da destra verso sinistra ruota di un paio di gradi se lo si muove con la mano. E' normale? Ho seguito tutte le istruzioni alla lettera e mi sono fatto aiutare da un amico. Le viti, l'ho controllate più volte, stanno totalmente dentro. Non so, qualcuno che c'è l'ha sa dirmi se è capitato anche a lui?

Inoltre il bios mi segnala le rotazioni della ventola del dissi in rosso perchè troppo basse (media di 560-570 rpm). Però questo è già un congelatore. E' normale anche questo?

Post Scriptum: ora che la pasta termica (Artic Silver 5) si sta cominciando a sciogliere, le temperature stanno scendendo ancora. Oramai siamo a 24-25 C° in default. E' proprio una bestia. :D

SoXos
18-11-2011, 23:48
Per non sacrificare uno slot della RAM potresti fissare la ventola al dissi con delle fascette fissacavi al posto delle clip metalliche. :)

jax
04-11-2012, 10:08
Un saluto a tutti

Googlando in cerca di un dissipatore più performante di quello Intel standard per il mio Core i7 2600K mi sono imbattuto in questo thread e mi sono informato un pochino sui modelli consigliati. Sembrano tutti molto validi, ma il mio problema è che mi servirebbe un dissipatore che possa montare senza dover tirare fuori la scheda madre, dato che il PC è già tutto assemblato e mi ci vorrebbe più tempo per smontare e rimontare tutto (diciamo che dovrei farlo fare ad altri dato che la mia manualità in queste cose è alquanto scarsa). Purtroppo il mio case non ha la finestra laterale che permette l'accesso alla parte posteriore della scheda madre (c'è un pannello forato dove sono inserite le viti della scheda)

Qualche suggerimento? Il mio budget è sui 50 €

Grazie in anticipo per gli eventuali consigli