Redazione di Hardware Upg
09-11-2011, 17:19
Link all'Articolo: http://www.gamemag.it/articoli/3033/world-of-warplanes-e-l-incrocio-tra-mmo-e-simulatore-di-volo_index.html
Al Games Week di Milano Wargaming.net ha portato una nuova versione di World of Warplanes, il suo simulatore di volo che espande il concetto di gioco già visto alla base di World of Tanks. Vediamo quali sono le caratteristiche principali del progetto e come si espande rispetto al gioco precedente.
Click sul link per visualizzare l'articolo.
sarà ma world of tanks è uno spettacolo!
Metal Icarus
10-11-2011, 11:57
Ma che palle! Finalmente un gioco vagamente interessante, finché non ho letto questo:
Il modello di guida degli aerei sarà una via di mezzo tra la simulazione pura e l'approccio immediato. Wargaming.net vuole coinvolgere il maggior numero di giocatori e quindi ha evitato di implementare un modello di comportamento degli aerei troppo ostico. Si potrà però giocare con quattro sistemi di controllo differenti: joystick, per i giocatori hardcore appassionati dei vecchi simulatori di volo; mouse e tastiera; tastiera; e gamepad.
è mai possibile che al giorno d'oggi per farsi una partita online sia necessario essere dei cerebrolesi? e il bello è che hanno il coraggio di chiamarlo simulatore. Si, con tastiera e mouse. Almeno fatelo pure per l'aifon così ci gioco al cesso.
Preferisco World of Tanks, ci stò giocando ora è mi diverto come un matto, considerando anche che è free :cool:
più che agli aerei speravo tanto in un World of Modern Tanks :D
IlGranTrebeobia
10-11-2011, 15:43
Se non altro si chiama WoW, qualcuni ci cascherà... :asd:
ndrmcchtt491
10-11-2011, 15:54
è mai possibile che al giorno d'oggi per farsi una partita online sia necessario essere dei cerebrolesi? e il bello è che hanno il coraggio di chiamarlo simulatore. Si, con tastiera e mouse. Almeno fatelo pure per l'aifon così ci gioco al cesso.
QUESTO (http://riseofflight.com/en) è un simulatore ed è gratis, altro chè stà ciofeca
jepessen
10-11-2011, 21:13
Ma che palle! Finalmente un gioco vagamente interessante, finché non ho letto questo:
è mai possibile che al giorno d'oggi per farsi una partita online sia necessario essere dei cerebrolesi? e il bello è che hanno il coraggio di chiamarlo simulatore. Si, con tastiera e mouse. Almeno fatelo pure per l'aifon così ci gioco al cesso.
http://www.digitalcombatsimulator.com/en/series/warthog/
http://www.youtube.com/watch?v=Co8LKJh6Xc0
Ha una fantastica modalità online...
Tanto per farti capire, questa è la prima parte del video con il tutorial per l'accensione...
http://www.youtube.com/watch?v=CV35B-vfT4U&feature=related
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.