PDA

View Full Version : Mozilla Firefox 8 è ufficialmente disponibile


Redazione di Hardware Upg
09-11-2011, 13:25
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/mozilla-firefox-8-ufficialmente-disponibile_39364.html

Mozilla rende disponibile in modo ufficial eFirefox 8 per Windows, Linux e Mac OS X. Pronta anche una nuova versione per Android

Click sul link per visualizzare la notizia.

vampirodolce1
09-11-2011, 13:30
Sono l'unico che usa ancora le versioni 3.6-4.0 o sono in buona compagnia?
Fra l'altro sta uscendo una nuova major release ogni poche settimane, ma non mi sembra di vedere grosse novita'.

ragugo
09-11-2011, 13:42
DITEMI CHE E' UNO SCHERZO! (e non voglio fare flame ma...)

[Nel pomeriggio di ieri Mozilla ha reso disponibile ufficialmente Firefox 8 anche se già da vari FTP era possibile il download dei tale release da alcuni ore.]

Tralasciando che formalmente la frase non è chiara correggere "...dei tale..."

[Oltre a questa versione è anche stato il nuovo Firefox per dispositivi ANdroid.]

Questa frase non è italiano e Android non ANdroid.

[Come preannunciato nei gior ni scorsi la nuova versiomne del browser di Mozilla integra Twitter]

Correggere "gior ni" e "versiomne".

[tra le opzioni di ricerca e permette quindi agli utentiu di questo browser di accedere a un'elevata quantita di risultati e di informazioni provenienti direttamente dal social network. Purtroppo per gli utenti italiani questa opzione non è ancora disponibile.]

Correggere "utentiu" e "quantita".

[Oltre a questa novità tangibile gli sviluppatori descrivono un grande lavoro di ottimizzazione nell'ambito delle librerie WebGL. Tra le nuove opzioni disponibile]

Correggere con "tra le nuove opzioni disponibili".

---

E queste sono quelle più ovvie ma non ci siamo proprio con tutto il resto.
Che è successo?

Dumah Brazorf
09-11-2011, 13:49
Effettivamente... che si stia puntando sulla quantità di articoli che sulla qualità?
Tuttavia ricordo come anche non molto tempo fa c'era sempre il puntiglioso che si lamentava facendo notare come certe notizie fossero vecchie o in ritardo di ben 1-2giorni.

Akeela
09-11-2011, 13:50
---

E queste sono quelle più ovvie ma non ci siamo proprio con tutto il resto.
Che è successo?

Sembra che quando il lavoro è troppo, subappaltano a scimmie il compito di battere le notizie...

medicina
09-11-2011, 13:52
In una redazione informatica utilizzare un correttore ortografico dovrebbe essere una cosa naturale. Almeno gli errori più semplici da individuare, dai... Io vi suggerirei di assumere un correttore di bozze, comunque.

Ukulele86
09-11-2011, 14:00
Effettivamente... che si stia puntando sulla quantità di articoli che sulla qualità?
Tuttavia ricordo come anche non molto tempo fa c'era sempre il puntiglioso che si lamentava facendo notare come certe notizie fossero vecchie o in ritardo di ben 1-2giorni.

Ally :asd:

ally
09-11-2011, 14:11
Ally :asd:

...un ritardo di 2 giorni su alcune news del mondo informatico è tantino...molto spesso poi l'elenco delle news di hwup era lo stesso di toms del giorno prima...

ally
09-11-2011, 14:12
...la numerazione delle release di Mozilla ormai ha del vergognoso...

Gandalf76
09-11-2011, 14:20
Bello molto reattivo rispetto a prima

mak77
09-11-2011, 14:23
Volevo solo far notare che Firefox 8 contiene 1200 bugfix (http://www.mozilla.org/en-US/firefox/8.0/releasenotes/buglist.html) realizzati in 6 settimane (per la maggior parte escludendo i fine settimana visto che anche gli sviluppatori hanno una vita privata e una famiglia). Per quanto fermarsi alle apparenze sia piú semplice, pensare che si tratti solo di marketing é pura follia. Tanto piú che Mozilla ha smesso di pubblicare il numero di versione nelle produzioni marketing riferendosi solamente a Mozilla Firefox. Non c'é proprio alcune interesse nel numero di versione, se non per motivi di supporto tecnico.

s12a
09-11-2011, 14:29
...la numerazione delle release di Mozilla ormai ha del vergognoso...

Che cambia con ad esempio i driver NVidia che sono alla versione 200 e passa?

Bluknigth
09-11-2011, 14:46
La rogna è che molti componenti diventano inutilizzabile da una versione all'altra...

Quindi finchè era una release all'anno ok, ma una ogni 2 mesi è una scocciatura.

Gandalf76
09-11-2011, 14:49
La rogna è che molti componenti diventano inutilizzabile da una versione all'altra...

Quindi finchè era una release all'anno ok, ma una ogni 2 mesi è una scocciatura.

Se sono componenti seri si aggiornano di conseguenza. Io finora non ho avuto problemi

Alessandro Bordin
09-11-2011, 14:52
Corretto tutto, grazie delle segnalazioni.

vampirodolce1
09-11-2011, 14:55
La rogna è che molti componenti diventano inutilizzabile da una versione all'altra...

Quindi finchè era una release all'anno ok, ma una ogni 2 mesi è una scocciatura.Confermo, io non ho aggiornato alla v5 per via di un'estensione non compatibile.

mak77
09-11-2011, 14:55
La rogna è che molti componenti diventano inutilizzabile da una versione all'altra...


Non so dirti esattamente quando il progetto sará completo ma l'idea é di rendere tutti gli add-on compatibili con ogni versione, a meno che non siano marchiati come incompatibili (per ovvie modifiche al codice).
https://wiki.mozilla.org/Features/Add-ons/Add-ons_Default_to_Compatible

In genere quasi tutti gli add-on restano compatibili ma gli sviluppatori sono un po' "lenti" nell'aggiornare la compatibilitá (si tratta di un paio di click sulla pagina di manutenzione).

ragugo
09-11-2011, 14:59
Corretto tutto, grazie delle segnalazioni.

non hai corretto tutto:
"Tra le nuove opzioni disponibile merita di essere segnalata la possibilità di ricaricare le schede su richiesta al fine di ripristinare finestre con molte tab aperte."

Opzioni è plurale e disponibile è singolare, non si può dire "Tra le varie opzioni disponibile..." o metti "Tra le varie opzioni disponibili..." oppure "Tra le varie opzioni è disponibile...".

Scusa per l'eventuale pedanteria dell'osservazione.

giogts
09-11-2011, 15:03
qualcuno ha provato webgl con android?

phicrand_6358
09-11-2011, 15:17
"Tra le nuove opzioni disponibile merita di essere segnalata la possibilità di ricaricare le schede su richiesta al fine di ripristinare finestre con molte tab aperte."

WOWWWWWWWWWW
Non per qualcosa... ma in Opera c'è da 200 anni e per me è fondamentale come il pane...

gd350turbo
09-11-2011, 15:22
Fatto tutto in automatico, ma io non ho trovato nulla di nuovo...

mak77
09-11-2011, 15:26
"Tra le nuove opzioni disponibile merita di essere segnalata la possibilità di ricaricare le schede su richiesta al fine di ripristinare finestre con molte tab aperte."


Il ripristina sessione esiste da secoli, la novitá é che é possibile fare in modo che le schede vengano mostrate, ma i loro contenuti caricati on-demand, cioé la prima volta che visiti la scheda. In questo modo se ripristini una finestra con 50 schede, ti si apre all'istante, anziché dover attendere il caricamento delle 50 schede. La funzionalitá in precedenza era disponibile in add-ons come BarTab.

phicrand_6358
09-11-2011, 15:47
Il ripristina sessione esiste da secoli, la novitá é che é possibile fare in modo che le schede vengano mostrate, ma i loro contenuti caricati on-demand, cioé la prima volta che visiti la scheda. In questo modo se ripristini una finestra con 50 schede, ti si apre all'istante, anziché dover attendere il caricamento delle 50 schede. La funzionalitá in precedenza era disponibile in add-ons come BarTab.

è proprio quello che fa Opera... (a meno che non hai cancellato la cache ovviamente) ;)

mak77
09-11-2011, 15:59
è proprio quello che fa Opera... (a meno che non hai cancellato la cache ovviamente) ;)

Che rilevanza ha la cache? non viene caricato NULLA della pagina, nemmeno una versione locale.

Shivan man
09-11-2011, 16:36
Sembra che quando il lavoro è troppo, subappaltano a scimmie il compito di battere le notizie...

http://www.youtube.com/watch?v=fr59-bUiPp0

http://www.youtube.com/watch?v=XZkbc-0UtvE&feature=related

:Perfido:

calabar
09-11-2011, 19:42
Esattamente: credo che il 99% delle estensioni che funzionano su FF5 funzionino su FF8 dato che la struttura di FF non è cambiata.

Al più, bisogna forzarle o disattivare il controllo di compatibilità.

Io che ho oltre 40 estensioni (saranno diventate 50? :p ) non ho avuto più problemi da FF4 in poi con gli aggiornamenti.

PS: se preferisci, puoi fare prima una prova scaricando una versione portable di firefox (tipo queste (http://www.winpenpack.com/main/download.php?list.30)), copiando i tuo profilo nella cartella che lo contiene, quindi testando le estensioni.

gpc
09-11-2011, 21:15
Sono l'unico che usa ancora le versioni 3.6-4.0 o sono in buona compagnia?
Fra l'altro sta uscendo una nuova major release ogni poche settimane, ma non mi sembra di vedere grosse novita'.

Ho avuto un problema al PC e sono dovuto tornare momentaneamente al vecchio SO dove ho la 3.6.13 e sono rimasto basito da come funzioni bene.
Sull'altro SO mi si era aggiornata da sola alla 7 e dalla 4 in poi erano tornati tutti i problemi di memory leak che erano spariti con la 3, dopo tre o quattro giorni di uso occupava più di 1Gb di ram con poche schede aperte, mentre ora con la 3 sono a 200Mb dopo quattro giorni di uso.
Questa mania di mettere fuori nuove versioni tanto per cambiare il numero è la peggior moda del momento...

Raven
09-11-2011, 22:15
Sono l'unico che usa ancora le versioni 3.6-4.0 o sono in buona compagnia?

3.6.23... e senza nessuna fretta di aggiornare... ;)


Fra l'altro sta uscendo una nuova major release ogni poche settimane, ma non mi sembra di vedere grosse novita'.

E infatti è colpa del nuovo sistema di numerazione semplicemente ridicolo... non sono major release, infatti...

Jackhomo
09-11-2011, 22:17
perchè tutte queste versioni una dietro l' altra?

luposelva
09-11-2011, 22:55
Stanno inseguendo chrome, che anche lui a numeri non scherza. :D

Aegon
09-11-2011, 23:24
Stanno inseguendo chrome, che anche lui a numeri non scherza. :D

Si ma Chrome aggiorna mooooolto più spesso di Firefox, solo che non si vede :D

Io ora ho la 15.0.874.106 m ...molto più semplice dire "Ho Chrome", tanto l'aggiornamento non lo devi fare, ci pensa lui :sofico:

MesserWolf
10-11-2011, 05:49
Sono l'unico che usa ancora le versioni 3.6-4.0 o sono in buona compagnia?
Fra l'altro sta uscendo una nuova major release ogni poche settimane, ma non mi sembra di vedere grosse novita'.


Spero di si . La 7 era già ottima, la 8 immagino sia anche meglio.

Per quanto adesso forse stiano esagerando, secondo me fanno bene a fare aggiornamenti continui, invece di accumulare tutto in major release che poi diventano un parto che dura un anno e passa, ritardando funzioni e aggiornamenti che la concorrenza ha già implementato da mesi . Ve lo ricordate il parto della versione 4 ?

Poi vabbè, è vero che forse adesso stanno esagerando un po'....

gpc
10-11-2011, 06:36
Spero di si . La 7 era già ottima, la 8 immagino sia anche meglio.

Personalmente io invece ho riscontrato il contrario.
Ì grossi problemi di memory leak che avevano le prime versioni erano completamente spariti tra la 3 e la 4 e sono ritornati appena è cominciata questa corsa inensata agli aggiornamenti più rapidi possibile.

DJ_4L13n
10-11-2011, 06:39
Sicuramente uscirà la versione 8.0.1 per risolvere un bel pò di bug :ciapet:

MesserWolf
10-11-2011, 06:52
Personalmente io invece ho riscontrato il contrario.
Ì grossi problemi di memory leak che avevano le prime versioni erano completamente spariti tra la 3 e la 4 e sono ritornati appena è cominciata questa corsa inensata agli aggiornamenti più rapidi possibile.

Io ho esperienza opposta. La 7 rispetto alla 6 (e precedenti) mi pare più leggera proprio sulla memoria.

cmq il bello degli aggiornamenti rapidi è che i problemi si possono identificare e correggere più velocemente.


Al contrario capire e sistemare le cose in una major release è un inferno .... non per nulla le 20.000.000.000 versioni beta di firefox 4.

salvador86
10-11-2011, 09:00
ma dove li vedete sti "1-2 giorni"????

come se poi fosse un servizio a pagamento....tzé ma che gente....

tornando in topic...avrò provato almeno 6-7 browser...anche i moddati...continuo a preferire Firefox...

calabar
10-11-2011, 09:08
@gpc
I problemi di memory leak iniziati con FF4 sono stati patchati nella versione 7. Prova e vedrai.

Oltretutto la versione 3 non era affatto così rose e fiori da questo punto di vista: io mi ritrovavo facilmente con poche o nessuna scheda aperta e 500MB di ram occupata, e il browser così lento da doverlo riavviare. Ora questo problema non esiste più.

@flower79
In FF7 hanno introdotto un nuovo modo di visualizzare gli indirizzi nella barra: http://www. non viene più visualizzato, mentre in caso di connessioni https si.
Il vecchio sistema è comunque facilmente ripristinabile cambiando una flag da about:config (browser.urlbar.trimURLs -> "false" ).

@Aegon
É quello che intendono fare con Firefox, mettendo più "nascosto" il numero di versione.
Il cambio di numerazione non è solo una mossa di marketing, è proprio una svolta nella strategia di sviluppo.

Ma qui ad ogni rilascio di firefox c'è sempre chi si lamenta della numerazione (come se avesse importanza) senza sapere o capire cosa ci sta dietro.

luposelva
10-11-2011, 10:40
Si ma Chrome aggiorna mooooolto più spesso di Firefox, solo che non si vede :D

Io ora ho la 15.0.874.106 m ...molto più semplice dire "Ho Chrome", tanto l'aggiornamento non lo devi fare, ci pensa lui :sofico:


La sostanza cambia poco, io ho impostato l'aggiornamento automatico sia su Mac che su Win. io uso sia chrome che FF ma non vedo tangibili differenze di velocità specialmente su OSX, cmq dei 2 preferisco ancora FF rimane ancora il migliore come personalizzazioni.

calabar
10-11-2011, 12:26
Non è che lo dico io... è così, come ti ho descritto.
Il lucchetto non c'è perchè compare https in modo esplicito, mentre per i normale http si è deciso di rimuoverlo per risparmiare spazio sulla barra.

Se non ti piace puoi sempre modificare una flag in about config e tornare alla visualizzazione precedente, non capisco quale sia per te il problema.
Non è un trick, è un valore, da true lo imposti a false, fatto.
Fossero questi i problemi di un browser...

medicina
10-11-2011, 12:55
Quando si passa a un protocollo cifrato, la barra indirizzi dovrebbe diventare gialla come in precedenti versioni di Firefox e Google Chrome. Il sistema corrente è piuttosto penoso perché si nota poco quando c'è questo cambiamento, e questo è un problema in un browser.

tecno789
10-11-2011, 12:59
ma voi avete capito quali sono le evoluzioni significative dalla versione 7 alla 8, io graficamente non ho visto niente, e neanche in prestazioni, mi sembrano identiche, illuminatemi!

calabar
10-11-2011, 14:08
Beh alla fine è solo una questione di nomi.
About:config la considero come un'interfaccia per le opzioni avanzate, che naturalmente non possono trovarsi tutte nella classica finestra delle opzioni.

Del resto, moltissimi aspetti sono una questione di scelte. Qui il nuovo metodo è stato preferito al vecchio e messo di default, in modo che la gente lo adotti.
Però firefox ti permette comunque di tornare al vecchio, volendo. Ed è proprio questa possibilità di personalizzazione che rende firefox il mio browser preferito.

In ogni caso si potrebbe anche aprire un bug nell'apposito canale per la mancanza del lucchetto o la colorazione dello sfondo, in modo da far percepire agli sviluppatori la cosa come un problema.

giogts
11-11-2011, 09:32
qualcuno ha provato webgl con android?

nessuno?

spettacolo78
13-11-2011, 10:45
aggiornato or ora alla 3.6.24... per il mio tipo di navigazione e gli add-on che usa mi funzia + che bene!!! ^_^