View Full Version : Asus Eee Pad Transformer Prime, il primo tablet con Tegra 3
Redazione di Hardware Upg
09-11-2011, 10:33
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/tablet/asus-eee-pad-transformer-prime-il-primo-tablet-con-tegra-3_39369.html
Asus toglie il velo a Eee Pad Transformer Prime, il primo tablet caratterizzato dalla piattaforma quad-core NVIDIA Tegra 3. La nuova soluzione è la prima di una nuova generazione di tablet
Click sul link per visualizzare la notizia.
emanuele83
09-11-2011, 10:41
Ed addio alla mia idea di prendere un macbook air :)
ghiltanas
09-11-2011, 10:55
Ed addio alla mia idea di prendere un macbook air :)
nn penso siano + di tanto paragonabili...io cmq l'air lo prenderò il prossimo anno con ivy bridge e ssd che saranno calati di prezzo
emanuele83
09-11-2011, 11:07
nn penso siano + di tanto paragonabili...io cmq l'air lo prenderò il prossimo anno con ivy bridge e ssd che saranno calati di prezzo
per l'uso che ne faccio io si :)
mmm serve il 3G integrato in questi prodotti...
Slevin86
09-11-2011, 12:05
per l'uso che ne faccio io si :)
beh allora l'air sarebbe abbastanza sprecato...
prodotto di ottimo livello ma è fail se non prevedono la versione 3g..
mmm serve il 3G integrato in questi prodotti...
Io davvero invece non capisco la necessità di avere il 3G su questi prodotti, che mi porterebbe a pagare pure un doppio canone telefonico mobile per internet.
Quando sono in giro, il cell c'è sempre dietro: si attiva internet sul cell e tethering via WiFi (o bluetooth), che si può fare senza alcun problema sia da cellulari android, sia da cellulari windows (anche i vecchi 6.1 e 6.5); da apple non lo so.
A questo punto si naviga su internet sfruttando il costo che già si paga sul cellulare e senza bisogno di pagare un modulo 3g sul tablet che costa inutilmente (e cmq l'asus come per il vecchio ha pure una versione 3g e se non vuoi la versione 3g ci puoi fare funzionare le chiavette usb 3g se ne hai necessità).
PS: so già che mi dite che fare un click sul cell è scomodo.... e che si consuma di più la batteria del cell (ma una giornata ce la si fa comunque), ma confrontato ai costi maggiori per me 3g sul tablet non ha molto senso, almeno per quello che lo uso io. E comunque, come per il vecchio trasformer, dopo poco esciranno anche i modelli con 3g integrato
Mr Chuck
09-11-2011, 13:41
nn penso siano + di tanto paragonabili...io cmq l'air lo prenderò il prossimo anno con ivy bridge e ssd che saranno calati di prezzo
si si, non hai capito la politica apple allora.
il prezzo sarà invariato, perchè metteranno un ssd migliore dell'attuale, un procio con qualche Hz in più e magari pure uno schermo migliore.
spenderai meno se all'uscita del nuovo prodotto prenderai quello precedente in svendita.
ad ogni modo Tegra 3 di NVIDIA sta consentendo di sfornare prodotti con standard qualitativi maggiori, vedi htc ecc...
birmarco
09-11-2011, 14:18
Ottimo prodotto ma aspetto di vederlo con RAM >= 2GB (meglio 4GB) e Windows 8 ;)
Il top sarebbe averlo con una USB in modalità tablet, bordo assottigliato per far posto ad un display da 12" FullHD e un HDD meccanico da 320-500GB nella base ;)
Ed addio alla mia idea di prendere un macbook air :)
Ti quoto, perchè ho fatto lo stesso ragionamento ed ho preso il Transformer vecchio, ovviamente è da valutare l'utilizzo che se ne vuole fare..
Se arriverà in Italia a 499€ Ivato credo proprio che sarà il mio auto regalo di natale :)
Azzo... questo sì che è figo! Ho visto sul fan page di Facebook che stanno facendo un sondaggio sul colore. A me piace quello chiaro, molto elegante.
Sul discorso 3G/non3G condivido, con uno smartphone Android da 150euro in su ormai si fa il tethering e si condividono APP, file, calendario ecc.. senza bisogno di sincronizzare. Il tutto con un solo abbonamento. VIVA ANDROID, VIVA TEGRA, VIVA ASUS, VIVA LA F..A!!
argent88
09-11-2011, 15:55
P.S. ma la tegra zone s'è fatta poi o è stata solo il sogno di una notte di mezza estate?
dotlinux
09-11-2011, 22:30
Che senso ha una batteria da 12 ore sul tablet se usando il tethering uno smartphone non va oltre l'ora e mezza?
ghiltanas
09-11-2011, 23:16
Se arriverà in Italia a 499€ Ivato credo proprio che sarà il mio auto regalo di natale :)
Io potrei prendere in considerazione l'idea di comprarlo come netbook/tablet vista la potenzache ha...certo chissà che tireranno fuori con i 28nm :(
io cmq ovviamente prenderò in considerazione solo la versione 3g, quella wifi only è un mero giocattolo troppo costoso
ghiltanas
09-11-2011, 23:17
Che senso ha una batteria da 12 ore sul tablet se usando il tethering uno smartphone non va oltre l'ora e mezza?
ma poi le offerte internet per i tablet sn migliori di quelle per smartphone
Stappern
09-11-2011, 23:38
ma poi le offerte internet per i tablet sn migliori di quelle per smartphone
Sono esattamente le stesse....
ghiltanas
09-11-2011, 23:41
Sono esattamente le stesse....
nn ti danno + giga con i tablet?
Stappern
09-11-2011, 23:45
nn ti danno + giga con i tablet?
No anche perchè non esiste un modo efficace per capire se si sta utilizzando un telefono o un tablet,se esistesse tutti farebbero quella per tablet
emanuele83
10-11-2011, 08:11
mah insomma se avesse il 3g integrato sarebbeuna buona cosa, va bene il tethering, ma metti che ho solo con me il tablet.
diciamo che non avendoci su windows io i troverei parcchio in difficoltà ad usarlo con la doc station come portatile. esempio: babylon per me è fondamentale e c'è solo su piattaforma x86 o x64...
in ogni caso pare che ICS abbia supporto x86, vedi news di HWUPGRADE http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/smartphone-intel-android-40-ottimizzato-per-x86_39330.html
sarebbelecito aspettarsi un emulatore windows per ambienti android? o esiste già qualcosa del genere?
il fatto che non esista con 3g al momento è scandaloso. non date per scontato che tutti abbiano un telefono android/win/apple che faccia il tethering. io ad esempio ho un milestone con android 2.1 e non posso farlo. E poi come diceva dotlinux che senso ha farlo se il telefono dura al max mezza giornata se vai bene, senza pensare che consumi la batteria del cell (che può servire in caso di emergenza) per far navigare il tablet.
Secondo me Tegra 3 e' uscita troppo presto, in ogni caso i tablet si sono evoluti molto in fretta.
Mi piace anche il fatto che Asus mantenga l'idea di una docking station con tastiera.
Certo che... LG Optimus... Asus Prime... Se li fondo insieme cosa succede? :D
il fatto che non esista con 3g al momento è scandaloso. non date per scontato che tutti abbiano un telefono android/win/apple che faccia il tethering. io ad esempio ho un milestone con android 2.1 e non posso farlo. E poi come diceva dotlinux che senso ha farlo se il telefono dura al max mezza giornata se vai bene, senza pensare che consumi la batteria del cell (che può servire in caso di emergenza) per far navigare il tablet.
Come sarebbe che non puoi farlo... Il fatto che non sia integrato nell'OS non significa che non ci siano app per il tethering ;)
Cerca, cerca nel market: io usavo Wireless Tether, altrimenti c'e' anche Barnacle Wifi Tether. Conta pero' che serve il root, se non l'hai rootato fallo, installati una bella rom custom e.......be' a quel punto ce l'hai gia' integrato :D
Conta che il tethering sta sulle balle agli operatori telefonici perche' non vendono piu' chiavette cosi'. Come mai la TIM per le offerte internet quando si supera il limite mensile dei GB fa pagare e Vodafone che aveva un'offerta di 1GB al mese dopo il quale navigavi lento, l'ha tolta? E ora paghi 10 euro al mese se vuoi un minimo di internet decente che non siano 500MB al mese? :read:
Comunque, in effetti non fare una versione 3G e' un po' una cazzata, ma tranquillo che uscira' in seguito, come e' successo per l'EEE Pad.
Se facevano anche una versione più economica da 16 gb era meglio...unico grosso difetto secondo me. È il top, ma tutti i tablet costano troppo...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.