Redazione di Hardware Upg
09-11-2011, 09:25
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/panasonic-toughpad-fz-a1-tablet-rugged-con-android_39361.html
Panasonic presenta il nuovo Toughpad FZ-A1, tablet rugged con display da 10 pollici e sistema operativo Android 3.2
Click sul link per visualizzare la notizia.
devo dire che effettivamente pensando all'acquisto di un tablet o di un ebook reader in realtà quello che chiederei al prodotto sarebbe di essere davvero trasportabile, poterlo portare in spiaggia senza dover pensare al fatto che si scasserà. per me il fatto che siano resistenti a un minimo di intemperie è importante. anche i cellulari o i lettori mp3 li preferirei resistenti piuttosto che belli o super accessoriati
devo dire che effettivamente pensando all'acquisto di un tablet o di un ebook reader in realtà quello che chiederei al prodotto sarebbe di essere davvero trasportabile, poterlo portare in spiaggia senza dover pensare al fatto che si scasserà. per me il fatto che siano resistenti a un minimo di intemperie è importante. anche i cellulari o i lettori mp3 li preferirei resistenti piuttosto che belli o super accessoriati
questi dispositivi non sono pensati per l'uso personale ma per l'uso industriale vedi ad esempio il costo elevatissimo e il peso di quasi 1 Kg
per ovvie ragioni l'avrei preferito con windows ma anche android può avere il suo senso se si utilizza con applicazioni custom per reportistica e manutenzione
visto l'uso avrei preferito che fosse dotato di una cover di plastica sul display incernierata in maniera che si ripieghi sul retro e che possa funzionare anche da stand: non sempre quando si lavora si ha la possibilità di avere le 2 mani libere peccato che pare manchi di certificazione atex ma imho farebbe lievitare troppo il prezzo: una versione atex aprirebbe interessanti campi di applicazione
questi dispositivi non sono pensati per l'uso personale ma per l'uso industriale vedi ad esempio il costo elevatissimo e il peso di quasi 1 Kg
per ovvie ragioni l'avrei preferito con windows ma anche android può avere il suo senso se si utilizza con applicazioni custom per reportistica e manutenzione
visto l'uso avrei preferito che fosse dotato di una cover di plastica sul display incernierata in maniera che si ripieghi sul retro e che possa funzionare anche da stand: non sempre quando si lavora si ha la possibilità di avere le 2 mani libere peccato che pare manchi di certificazione atex ma imho farebbe lievitare troppo il prezzo: una versione atex aprirebbe interessanti campi di applicazione
si lo so che è per ambiti professionali, l'avevo visto il prezzo, però ritengo che sia un aspetto molto sottovalutato anche per l'utilizzo di tutti i giorni. un tempo si costruivano oggetti fatti per durare che costavano e non tutti potevano permetterseli. oggi si cerca di costruire oggetti economici che non durano niente e si sfaldano dopo un paio d'anni. va bene che in quest'ambito un oggetto che dura 10 anni ha un interesse relativo però a me piacerebbe avere oggetti un po' più solidi. tipo un cellulare che può cadere per terra senza farti venire l'ansia, penso sia capitato a tutti. io i libri spesso li tiro sul tavolo o sul letto, sarebbe bello poterlo fare tranquillamente con un ebook reader o un tablet.
questi dispositivi non sono pensati per l'uso personale ma per l'uso industriale vedi ad esempio il costo elevatissimo e il peso di quasi 1 Kg
per ovvie ragioni l'avrei preferito con windows ma anche android può avere il suo senso se si utilizza con applicazioni custom per reportistica e manutenzione
visto l'uso avrei preferito che fosse dotato di una cover di plastica sul display incernierata in maniera che si ripieghi sul retro e che possa funzionare anche da stand: non sempre quando si lavora si ha la possibilità di avere le 2 mani libere peccato che pare manchi di certificazione atex ma imho farebbe lievitare troppo il prezzo: una versione atex aprirebbe interessanti campi di applicazione
Ok ma un tablet android per scopi industriali? Capivo se fosse con Windows come dici tu (e gia' Panasonic ne ha un paio), ma con Android... Possiamo dire che e' predisposto per Windows 8 :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.