View Full Version : Kodak vende la divisione sensori
Redazione di Hardware Upg
09-11-2011, 08:34
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news/kodak-vende-la-divisione-sensori_39362.html
Kodak ha deciso di vendere la sua divisione sensori per appianare il suo bilancio: Image Sensor Solutions passa nelle mani del fondo di investimento Platinum Equity
Click sul link per visualizzare la notizia.
AlexSwitch
09-11-2011, 08:40
E questo è il primo chiodo sulla bara.......
tengo famiglia
09-11-2011, 09:20
Ma no, forse è il male minore, senza soldi non si va da nessuna parte e chissà, riescano a risollevarsi (sicuramente la società finanziaria, come tale, non vorrà certo andare in perdita). Speriamo bene.
AlexSwitch
09-11-2011, 09:31
Con la vendita dei sensori ripianano un deficit... Ma dopo con quali prospettive andranno avanti? Assemblando e vendendo compattine ed improbabili stampanti fotografiche portatili? Hanno venduto il gioiello di famiglia per tirare avanti il più possibile....
Gualmiro
09-11-2011, 09:32
Ma no, forse è il male minore, senza soldi non si va da nessuna parte e chissà, riescano a risollevarsi (sicuramente la società finanziaria, come tale, non vorrà certo andare in perdita). Speriamo bene.
Il fondo di private equity si è comprato la divisione sensori, e sta badando bene di scorporarla del tutto dal resto della compagnia... un ipotetico risollevamento del resto di Kodak, oppure la fine di quest'ultima dubito che sia materia di suo interesse.
Io invece la vedo piuttosto buia per Kodak al momento, quando sei costretto a dare via i gioielli di famiglia, uno dei tuoi asset più pregiati "sani" e remunerativi è evidente sintomo di non perfetta salute.
Il fondo di private equity si è comprato la divisione sensori, e sta badando bene di scorporarla del tutto dal resto della compagnia... un ipotetico risollevamento del resto di Kodak, oppure la fine di quest'ultima dubito che sia materia di suo interesse.
Aggiungo che secondo me il fondo non vede l'ora di rivendere la divisione al miglior offerente che può essere ricercato nei clienti di Kodak come Leica o Hasselblad o altri basta che ci sia il rientro economico giusto....
Io invece la vedo piuttosto buia per Kodak al momento, quando sei costretto a dare via i gioielli di famiglia, uno dei tuoi asset più pregiati "sani" e remunerativi è evidente sintomo di non perfetta salute.
Infatti...ma magari con la liquidità che entra può portare avanti progetti che sono nel cassetto.....vedremo....
netcrusher
09-11-2011, 10:19
Oramai è solo questione di tempo, Kodak purtroppo sulla fotografia digitale non è competitiva ahimè, a me dispiace tanto perchè sono loro i veri pionieri della fotografia.......
MiKeLezZ
09-11-2011, 12:04
Mi sembra abbastanza semplice, si sono comprati il buono di Kodak e il resto lo lasciano affondare
RIP
Leica e Hasselblad non sono abbastanza grosse per rilevare a loro volta la divisione sensori di Kodak. Credo che prima o poi finirà in mani giapponesi...
uncletoma
09-11-2011, 12:57
O coreani... anche se mi piacerebbe che la comprasse Nikon (sono un filo di parte :p) :)
O coreani... anche se mi piacerebbe che la comprasse Nikon (sono un filo di parte :p) :)
laquale dopo una serie di annunci altisonanti ha fatto capire che fare i sensori da sola non le conviene affatto
almeno allo stato attuale delle cose, e con la velocità con cui si evolvono
Kodak effettivamente mi preoccupa .. tolti i sensori, cosa le resta ?
le pellicole ?? lo dico da pellicolaro convinto .. non ha speranze :mbe:
Caesar-[ITA]
09-11-2011, 19:51
io mi son comprato un pò di azioncine appena dopo il crack!!! per ora son rimasti all' incirca costanti con lievi oscillazioni....
spero che si riprenda o la vendano ad un gruppo forte!!!!!
Rubberick
09-11-2011, 21:26
cipiripi kodak...
Kodak effettivamente mi preoccupa .. tolti i sensori, cosa le resta ?
le pellicole ?? lo dico da pellicolaro convinto .. non ha speranze :mbe:
Non ha speranze di rimanere una grande azienda, di vendere pellicole speranze ne ha e come, ne venderà ancora relativamente tante per i prossimi 20 anni e probabilmente anche più, il mercato pellicole si è stabilizzato. Ci saranno sempre gli "alternativi", i lomografi etc, certo che con i volumi di vendita attuali non ha può permettersi di destinare fondi alla ricerca sulle pellicole ma soprattutto non può sperare di essere una grande azienda, per restare grande l'unica strada che vedo sono le compattine...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.