gpc
09-11-2011, 08:16
Ciao tutti,
avrei bisogno di un consiglio.
La mia situazione attuale è la seguente: un disco sul portatile diviso in tre partizioni, una con Win7, una con WinXP e una per i dati. All'avvio mi apparte il menu per scegliere se avviare con Win7 o XP.
A breve mi arriva un secondo disco per il portatile, un SSD, e lo vorrei utilizzare per Win7, rimuovendo la partizione sull'altro disco. Vorrei però mantenere la possibilità di avviare anche XP, che resterebbe sull'altro disco.
Domanda: c'è modo di avere il menu di avvio anche con la nuova configurazione? Oppure è necessario dal BIOS cambiare il disco di avvio qualora si voglia passare da un sistema all'altro?
avrei bisogno di un consiglio.
La mia situazione attuale è la seguente: un disco sul portatile diviso in tre partizioni, una con Win7, una con WinXP e una per i dati. All'avvio mi apparte il menu per scegliere se avviare con Win7 o XP.
A breve mi arriva un secondo disco per il portatile, un SSD, e lo vorrei utilizzare per Win7, rimuovendo la partizione sull'altro disco. Vorrei però mantenere la possibilità di avviare anche XP, che resterebbe sull'altro disco.
Domanda: c'è modo di avere il menu di avvio anche con la nuova configurazione? Oppure è necessario dal BIOS cambiare il disco di avvio qualora si voglia passare da un sistema all'altro?