View Full Version : Adobe cessa lo sviluppo di Flash per mobile
Redazione di Hardware Upg
09-11-2011, 08:11
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/adobe-cessa-lo-sviluppo-di-flash-per-mobile_39359.html
Nonostante non sia ancora ufficiale Adobe avrebbe già dato importanti indicazioni ai propri sviluppatori, terminando lo sviluppo del plugin flash per browser mobile
Click sul link per visualizzare la notizia.
sesshoumaru
09-11-2011, 08:23
ops :D
@Cappej: Steve won!
beh non è proprio così: flash per android è una ciofeca e l' HW che di solito lo ospita crolla con qualche animazione sul browser...
(IH)Patriota
09-11-2011, 08:26
Non c'è molto da dire, Jobs non l' ha voluto su iOS, sembrava una bizza o una follia ma invece ha visto ancora una volta parecchio lontano.
Sicuramente l' abbandono è stato condizionato anche dalla poca convenienza nel continuare a sviluppare una tecnologia che una fetta d'utenza (tutt'altro che trascurabile) non avrebbe mai usato, anche perché mi pare che flash non giri sempre come dovrebbe sui dispositivi portatili.
sesshoumaru
09-11-2011, 08:27
@Cappej: Steve won!
beh non è proprio così: flash per android è una ciofeca e l' HW che di solito lo ospita crolla con qualche animazione sul browser...
Credo che con una piccola ricerca potrei riportarti decine e decine di testimonianze di utenti di questo forum su quanto flash andasse bene su Androidi 2.2+
luca20141
09-11-2011, 08:31
... Steve won.
Lo so che questo commento farà arrabbiare molta gente. Non lo dico da fanboy di Apple, ma semplicemente raccogliendo delle constatazioni: la politica di Apple nel non supportare flash, sia essa perché l'uso di risorse da parte di flash riduceva in modo sensibile la batteria, sia perché flash presenta delle falle sfruttabili per attacchi ai sistemi, sia ancora perché "è una ciofeca e l' HW che di solito lo ospita crolla con qualche animazione sul browser", Apple ci ha visto lungo ancora una volta.
Non supportare flash, a lungo termine non danneggerà i device che hanno fatto questa scelta, ma li renderà ancora una volta modello di riferimento. Tant'è che Adobe stessa ha deciso di lasciare lo sviluppo.
AlexSwitch
09-11-2011, 08:33
A quanto pare la buonanima di Jobs non era così " follemente " visionaria!!! :)
Il fatto è che Flash è un mattone, poco ottimizzato, che richiede notevoli risorse di calcolo e pesa come un macigno sulla fluidità di un mobileOS...
Il problema non è flash sì o flash no per il mobile.
Il problema è che ne periodo "transitorio" del passaggio dei siti da flash a html5, secondo me piuttosto lungo, ci saranno ancora utenti più o meno tagliati fuori mentre gli altri, bene o male, continueranno ad usufruirne.
Inevitabile poi che ci ricordi solo delle "intuizioni positive" dimenticandosi fin troppo facilmente dei flop, più o meno colossali, accumulati negli anni ;)
AlexSwitch
09-11-2011, 08:39
Io, rispetto a Flash, non parlerei di " intuizione ", ma di " coraggio " nell'affrancarsi da una tecnologia che ha sempre pesato in termini di risorse sia di calcolo che di consumo energetico. Html5 raggiunge gli stessi scopi con minore impatto sull'OS e sulle risorse di calcolo e per di più è open...
Quando ai tempi io comune mortale senza alcuna società dissi che flash pure su pc era la peggior schifezza che potesse esistere mi saltarono alla gola manco avessi bestemmiato.
Flash è e rimane un cancro per il web che prima viene estirpato e meglio è. Per causa sua tanti contenuti sono programmati male, pesanti da far spavento, instabili ecc... ecc...
E non c'entra niente apple (io non ho niente della apple) a me basta che scompaia anche dai pc e sarò solo contento.
bah oddio...steve won, nel senso che ha quasi imposto l'abbandono del flash player su mobile. Quando la maggioranza degli utenti smartphone (iphone) non hanno flash l'azienda che fa il programma cosa dovrebbe fare?
Considerando l'ostinazione di apple a non implementarlo alla fine mi pare una scelta quasi obbligata a migrare verso altro.
Senza flash è probabile che non avremmo avuto i maggiori siti di videosharing, quindi tutta sta ciofeca proprio non mi pare che sia flash player....imho.
(IH)Patriota
09-11-2011, 08:56
Inevitabile poi che ci ricordi solo delle "intuizioni positive" dimenticandosi fin troppo facilmente dei flop, più o meno colossali, accumulati negli anni ;)
Ti sbagli, i flop sono l' inevitabile via per allargare il proprio modo di vedere.
L' analisi critica e costruttiva dei propri insuccessi porta inevitabilmente ad una crescita e ad una minor probabilità di commettere errori più o meno grossolani in futuro.
Se Jobs non fosse stato cacciato da Apple non sarebbe probabilmente stato lo stesso Jobs che abbiamo conosciuto, se non avesse accumulato errori su errori non sarebbe stato in grado di dare vita a prodotti di successo.
Solo nell' ingenuità può' trovare spazione l'immaginario di una persona che nella vita possa avere solo successi.
Concordo con Mparlav.
Continuo a non essere d'accordo con la politica che ha escluso flash da molti dispositivi mobile, perchè flash, che lo si voglia o meno, è ben presente sulla rete.
Ciò che leggiamo oggi, invece, è una cosa molto positiva.
L'abbandono di flash avviene in modo naturale, mantenendo la possibilità di usufruire del materiale flash esistente (dato che verrà comunque mantenuto il supporto).
L'annuncio del suo abbandono porterà sicuramente ad un abbandono anche da parte degli sviluppatori web, fino a quando tutto il materiale flash esistente in rete non verrà sostituito o potrà essere considerato vetusto, e si potrà finalmente passare ad uno standard aperto e condiviso.
sesshoumaru
09-11-2011, 09:01
E' vero, flash è tutto meno che efficiente ma il vero motivo per cui flash è stato "escluso" da ios è che un giochino flash scaricato dal web non passa per l'appstore e non porta soldi nelle sempre affamate casse di Apple inc.
Tu hai un Android ? Con quanti giochi flash giochi ogni giorno ?
E' vero, flash è tutto meno che efficiente ma il vero motivo per cui flash è stato "escluso" da ios è che un giochino flash scaricato dal web non passa per l'appstore e non porta soldi nelle sempre affamate casse di Apple inc.
Anche tu mi pari assonnato, però :D
Ci sono zilioni di giochi gratuiti dai quali Apple non solo guadagna, ma perde (spese di gestione e banda sprecata) e giochi HTML5 sul Web dai quali anche volendo non potrebbe guadagnare. Sveglia! :D
Eraser|85
09-11-2011, 09:02
Ma la smettete di adulare Jobs? Sembra sia morto l'ultimo messia! Se oggi Adobe ha deciso di mettere la parola FINE al flash su dispositivi mobili è anche (sicuramente) dovuto alla decisione di Apple di non volerne sapere! Fra Windows Phone, iOS ed il prossimo Windows8 che rifiutano i plugin al browser, la decisione mi sembra quantomeno scontata! Non è che Adobe non crede in flash, sono gli altri che non lo vogliono per massimizzare i profitti!
Di recente sono stato ad una conferenza Microsoft in cui si parlava di W8 e Metro style apps.. e sapete perché M$ non vuole flash/silverlight nel suo browser? Per non dare la possibilità di bypassare il market! Non c'entra la pesantezza di flash in tutto questo! Anche perché devo essere sincero, sul GS2 il flash va che è una meraviglia anche in fullscreen..
AlexSwitch
09-11-2011, 09:03
bah oddio...steve won, nel senso che ha quasi imposto l'abbandono del flash player su mobile. Quando la maggioranza degli utenti smartphone (iphone) non hanno flash l'azienda che fa il programma cosa dovrebbe fare?
Considerando l'ostinazione di apple a non implementarlo alla fine mi pare una scelta quasi obbligata a migrare verso altro.
Senza flash è probabile che non avremmo avuto i maggiori siti di videosharing, quindi tutta sta ciofeca proprio non mi pare che sia flash player....imho.
Ci dimentichiamo di Android??? Ci dimentichiamo di ( anche se " morente " ) Symbian??? Entrambi supportano flash e non mi pare che rappresentino la minoranza rispetto a iOS e WP7!!!
Flash è una ciofeca.... In generale non è mai stato ottimizzato a dovere, e quando lo è stato fatto c'è voluto un sacco di tempo..... Esempio? Da quanto tempo esistono cpu multicore per i Pc?? Almeno 5 anni.... Ebbene è dall'ultima beta di Flash player che Adobe ha introdotto il multithreading per la decodifica dei flussi video.... Che tempismo ehh??
AlexSwitch
09-11-2011, 09:05
Di recente sono stato ad una conferenza Microsoft in cui si parlava di W8 e Metro style apps.. e sapete perché M$ non vuole flash/silverlight nel suo browser? Per non dare la possibilità di bypassare il market! Non c'entra la pesantezza di flash in tutto questo! Anche perché devo essere sincero, sul GS2 il flash va che è una meraviglia anche in fullscreen..
Lo sai che Silverlight è di Microsoft vero? :rolleyes:
Ma la smettete di adulare Jobs? Sembra sia morto l'ultimo messia! Se oggi Adobe ha deciso di mettere la parola FINE al flash su dispositivi mobili è anche (sicuramente) dovuto alla decisione di Apple di non volerne sapere! Fra Windows Phone, iOS ed il prossimo Windows8 che rifiutano i plugin al browser
Ah.. e non perchè invece semplicemente fa (passatemi il termine) cagare?
Funziona male e in due anni non sono riusciti ad ottimizzarlo, inoltre stai dicendo che non hanno intenzione di svilupparlo poichè IOS e WP non ne vogliono sapere ma dimentichi che il bacino d'utenza maggiore è attualmente Android e lo sarà ancora per molto..
Quindi domandati perchè Adobe tira i remi in barca così in fretta?.. perchè FLASH (perdonatemi di nuovo il francesismo) fa cagare ..
Prendine atto e mettiti l'anima in pace.
p.s. si, Jobs in questo ci aveva visto lungo
p.p.s. Anche microsoft pare non voglia implementare silverlight.. strano vero?
Steve won!
@Cappej: Steve won!
beh non è proprio così: flash per android è una ciofeca e l' HW che di solito lo ospita crolla con qualche animazione sul browser...
Non c'è molto da dire, Jobs non l' ha voluto su iOS, sembrava una bizza o una follia ma invece ha visto ancora una volta parecchio lontano.
Sicuramente l' abbandono è stato condizionato anche dalla poca convenienza nel continuare a sviluppare una tecnologia che una fetta d'utenza (tutt'altro che trascurabile) non avrebbe mai usato, anche perché mi pare che flash non giri sempre come dovrebbe sui dispositivi portatili.
Ma dai, ancora con queste leggende che Jobs aveva ragione? Flash è sicuramente pesante, succhia batteria etc. ma non è certo bello avere un ipad e non poter navigare in certi siti nonostante che Android con un Arm dual core ha dimostrato di poterlo fare girare bene. E anche se veramente Adobe ne cesserà lo sviluppo occorreranno diversi anni prima che tutto le applicazioni flash vengano estirpate da tutti i siti internet.
E' vero, flash è tutto meno che efficiente ma il vero motivo per cui flash è stato "escluso" da ios è che un giochino flash scaricato dal web non passa per l'appstore e non porta soldi nelle sempre affamate casse di Apple inc.
Questa è già una motivazione più plausibile. Di sicuro con i dual core le prestazioni sono buone e l'autonomia dell'ipad non calerebbe da 10 a 1,5 ore per la presenza di flash come affermato una volta da Apple dato che neanche i tablet Android con flash hanno autonomie così scarse.
Concordo con Mparlav.
Continuo a non essere d'accordo con la politica che ha escluso flash da molti dispositivi mobile, perchè flash, che lo si voglia o meno, è ben presente sulla rete.
Ciò che leggiamo oggi, invece, è una cosa molto positiva.
L'abbandono di flash avviene in modo naturale, mantenendo la possibilità di usufruire del materiale flash esistente (dato che verrà comunque mantenuto il supporto).
L'annuncio del suo abbandono porterà sicuramente ad un abbandono anche da parte degli sviluppatori web, fino a quando tutto il materiale flash esistente in rete non verrà sostituito o potrà essere considerato vetusto, e si potrà finalmente passare ad uno standard aperto e condiviso.
QUOTONE.
Dall'articolo: "and less on criticizing Apple for leaving the past behind.". Il problema è che non è ancora passato (purtroppo) e non lo sarà ancora per un bel pezzo.
Anche tu mi pari assonnato, però :D
Ci sono zilioni di giochi gratuiti dai quali Apple non solo guadagna, ma perde (spese di gestione e banda sprecata) e giochi HTML5 sul Web dai quali anche volendo non potrebbe guadagnare. Sveglia! :D
I giochi gratuiti portano visibilità all'App Store quindi alla fine ci guadagna indirettamente anche con quelli. Senza contare che per pubblicare su App Store devi comunque pagare 99$ l'anno. Inoltre, se non erro, Apple su App Store non permette programmi che eseguano codice non nativo come emulatori e quindi neanche applicazioni tipo flash.
AlexSwitch
09-11-2011, 09:26
Ok allora in Adobe gli è saltata la valvola del senno e si sono dati al " tafazzismo ", dandola vinta ad Apple...... Mah....:rolleyes:
@Cappej: Steve won!
beh non è proprio così: flash per android è una ciofeca e l' HW che di solito lo ospita crolla con qualche animazione sul browser...
eh infatti sul mio galaxy s 2 mi devo tranquillamente i film su megavideo...
cosa che sull'iphone mi sognavo
Ti sbagli, i flop sono l' inevitabile via per allargare il proprio modo di vedere.
L' analisi critica e costruttiva dei propri insuccessi porta inevitabilmente ad una crescita e ad una minor probabilità di commettere errori più o meno grossolani in futuro.
Se Jobs non fosse stato cacciato da Apple non sarebbe probabilmente stato lo stesso Jobs che abbiamo conosciuto, se non avesse accumulato errori su errori non sarebbe stato in grado di dare vita a prodotti di successo.
Solo nell' ingenuità può' trovare spazione l'immaginario di una persona che nella vita possa avere solo successi.
Sono certo che Steve negli anni lui l'abbia fatta l'analisi costruttiva dei propri errori e dei propri successi.
Il punto è che lo stesso non può dirsi di tutti coloro che ne elogiano le "gesta eroiche in campo IT" in questi giorni :)
Concordo con Mparlav.
L'annuncio del suo abbandono porterà sicuramente ad un abbandono anche da parte degli sviluppatori web, fino a quando tutto il materiale flash esistente in rete non verrà sostituito o potrà essere considerato vetusto, e si potrà finalmente passare ad uno standard aperto e condiviso.
E' la fase transitoria il vero problema.
I contenuti flash attuali non verranno convertiti dall'oggi al domani in html5, potrebbero volerci mesi, in alcuni casi pure 1-2 anni.
E nel frattempo, o non se ne usufruisce affatto, oppure solo malamente.
dotlinux
09-11-2011, 09:34
Ma dove l'avete letto che è morto flash?
L'italiano nelle scuole non lo si insegna più?
@Mparlav
Io pensavo ad un periodo di transizione ancora più lungo, anche 4-5 anni. Basta pensare a quanto c'è voluto perchè la rete si adeguasse agli standard abbandonando quanto introdotto con ie6.
Certo, se questo abbandono venisse ufficializzato subito, a mio parere già dopo 2-3 anni l'esigenza di usare flash potrebbe già considerarsi marginale.
@AlexSwitch
Non è tafazzismo, dopo i recenti annunci di Microsoft, che vogliono portare l'assenza di plugin anche in campo desktop, Flash sarà inevitabilmente meno usato di prima.
Adobe ha capito che è meglio muoversi il prima possibile per intercettare questa tendenza. In realtà l'aveva capito già da tempo, con la nascita della piattaforma adobe air.
mantelvaviz
09-11-2011, 09:38
eh infatti sul mio galaxy s 2 mi devo tranquillamente i film su megavideo...
cosa che sull'iphone mi sognavo
there's an app for that (cit.)
era ora!! finalmente!!
adesso aspettiamo con ansia la morte di flash anche a livello desktop e internet avrà un cancro in meno!!
flash fa e ha sempre fatto schifo... ho dei vecchi pc hp (win xp on board) che ancora oggi al minimo caricamento di flash sparano le ventole a manetta... sembra programmato da zio paperino!!
il futuro è senza flash... i siti che si ostineranno ad utilizzarlo verranno giustamente tagliati fuori...
Ci vuole un bel coraggio a dire che Jobs aveva ragione..
TUTTI, ripeto TUTTI, pensano che il futuro non sia flash, e lo pensano da molto prima di Apple basta guardare le dichiarazioni di Google ma anche della stessa Adobe nel periodo in cui lo standard HTML 5 veniva definito.
Il problema non è che nel futuro non ci sarà flash, quello è scontato. Il problema è che OGGI flash domina il web e di certo non bastano un paio di mesi per levarselo dalle palle.
Nel frattempo Apple ha deciso di non dare nemmeno la possibilità ai propri utenti di scegliere di usare flash, mentre altri questa possibilità la danno. Ora scusate ma come si fà a dire che in queste condizioni la scelta di Apple è quella giusta??
Steve Jobs ha avuto ragione!
sesshoumaru
09-11-2011, 09:56
Nel frattempo Apple ha deciso di non dare nemmeno la possibilità ai propri utenti di scegliere di usare flash, mentre altri questa possibilità la danno. Ora scusate ma come si fà a dire che in queste condizioni la scelta di Apple è quella giusta??
Spinge i gestori di siti solo flash a realizzare una versione flash-free se vogliono essere visitati da dispositivi iOs, e molti lo hanno fatto già ora.
Spinge i gestori di siti con filmati flash a realizzarne una versione con filmati non flash, e moltissimi lo hanno già fatto.
there's an app for that (cit.)
Funzionasse..
there's an app for that (cit.)
si che funziona una volta su 40.a meno che non l'abbiamo sistemata nell'ultimo mese e mezzo.
qualcuno dovrebbe spiegarmi perché io devo fare a meno di flash sul mio PC domestico con corei-7, win 7 64 bit e GPU RADEON HD 6770 .....
siamo arrivati al punto che per rendere il web fruibile da un telefonino devo castrare tutti i software più pesanti su ogni dispositivo ?
The_misterious
09-11-2011, 10:14
qualcuno dovrebbe spiegarmi perché io devo fare a meno di flash sul mio PC domestico con corei-7, win 7 64 bit e GPU RADEON HD 6770 .....
siamo arrivati al punto che per rendere il web fruibile da un telefonino devo castrare tutti i software più pesanti su ogni dispositivo ?
se siamo arrivati al punto che la visione di qualche video in flash mette in ginocchio il mio Macbook Pro con Core 2 Duo e 4 Gb di ram direi di si...
(IH)Patriota
09-11-2011, 10:15
Ma dai, ancora con queste leggende che Jobs aveva ragione? Flash è sicuramente pesante, succhia batteria etc. ma non è certo bello avere un ipad e non poter navigare in certi siti nonostante che Android con un Arm dual core ha dimostrato di poterlo fare girare bene. E anche se veramente Adobe ne cesserà lo sviluppo occorreranno diversi anni prima che tutto le applicazioni flash vengano estirpate da tutti i siti internet.
Visto l' annuncio di Adobe direi che la leggenda è diventata realtà, Adobe cessa lo sviluppo.
I siti si dovranno adeguare, già molti lo stanno facendo approntando la versione mobile del proprio sito e lo stanno facendo senza flash (visto che gli utenti iOS non sono 3).
Tra qualche periodo il fatto di usare un iPad (senza flash) o Android (con flash) non farà differenza, la posizione rigidissima di Jobs mi pare che alla fine abbia piegato Adobe e non il contrario.
premesso che lavoro in tutt'altro campo...
come mai se flash fa cosi schifo, è cosi diffuso????
se siamo arrivati al punto che la visione di qualche video in flash mette in ginocchio il mio Macbook Pro con Core 2 Duo e 4 Gb di ram direi di si...
oh cribbio , è terribile .... hai provato ad usare windows ?
perché con un PC di pari configurazione hardware ( e che costa per giunta meno ) a me non da alcun problema .
Gualmiro
09-11-2011, 10:22
Ci vuole un bel coraggio a dire che Jobs aveva ragione..
TUTTI, ripeto TUTTI, pensano che il futuro non sia flash, e lo pensano da molto prima di Apple basta guardare le dichiarazioni di Google ma anche della stessa Adobe nel periodo in cui lo standard HTML 5 veniva definito.
Il problema non è che nel futuro non ci sarà flash, quello è scontato. Il problema è che OGGI flash domina il web e di certo non bastano un paio di mesi per levarselo dalle palle.
Nel frattempo Apple ha deciso di non dare nemmeno la possibilità ai propri utenti di scegliere di usare flash, mentre altri questa possibilità la danno. Ora scusate ma come si fà a dire che in queste condizioni la scelta di Apple è quella giusta??
Giusta, sbagliata... su quello non metto bocca, è stata una scelta e buonanotte, non si sono nascosti.
Mi limito solo a dire che Flash ormai è relegato prevalentemente a due ambiti di utilizzo: streaming video player e banner pubblicitari. Anzi tre... mettiamoci anche i giochini stile facebook.
Per l'advertising Apple ha il suo canale, vuole limitare l'uso del browser ed indurre all'uso di applicazioni al grido di "there's an app for that"... e per i video o ci sono app e webapp specifiche quasi sempre, e nel caso in cui queste non ci siano (es. megavideo o vimeo) te la puoi cavare pressoché sempre con piccoli software gratuiti generalisti.
Idem per i giochini casual, con tutto il movimento che hanno indotto Apple ed il settore smartphone/tablet in toto, figurarsi se chiunque vuole un terzo incomodo a lucrare su una delle nicchie più succulente dei vari stores.
Non dico che questo sia giusto, ma una cosa di Flash va detta oltre alla sua proverbiale pesantezza: quell'ambito tutto specifico e d'avanguardia in cui "con Flash si può, col resto no" sta venendo meno, siti internet 100% flash non ne esistono praticamente più (e li hanno uccisi esigenze di SEO, non Apple), le rich internet applications in flash non esistono praticamente più visto visto il boom di che c'è tra i render javascript e framework vari per fare webapplications, e la user experience in ambienti full touch è dir poco discutibile (e qui la prima delle colpe ce l'ha Adobe stessa).
In sintesi: oggi internet è lungi dall'essere flash-free, e sarà così per un altro bel po' di tempo chiaramente. Ma è anche vero che internet, e questo già oggi, è tutt'altro che flash-dependant visto che l'unica specifica vocazione di Flash (le RIA) è già morta de-facto soppiantata da JS+XML senza bisogno di scomodare nemmeno HTML5. Non dico che sia meglio così, ma tant'è.
tutto secondo me naturalmente
P.S.: che poi a piena maturazione HTML5 sarà meglio di Flash è tutto da dimostrare, beninteso
(IH)Patriota
09-11-2011, 10:26
Ci vuole un bel coraggio a dire che Jobs aveva ragione..
TUTTI, ripeto TUTTI, pensano che il futuro non sia flash, e lo pensano da molto prima di Apple basta guardare le dichiarazioni di Google ma anche della stessa Adobe nel periodo in cui lo standard HTML 5 veniva definito.
Il problema non è che nel futuro non ci sarà flash, quello è scontato. Il problema è che OGGI flash domina il web e di certo non bastano un paio di mesi per levarselo dalle palle.
Nel frattempo Apple ha deciso di non dare nemmeno la possibilità ai propri utenti di scegliere di usare flash, mentre altri questa possibilità la danno. Ora scusate ma come si fà a dire che in queste condizioni la scelta di Apple è quella giusta??
Oggi flash in campo mobile non domina affatto, i siti su cui non posso navigare dall' iPad sono meno del 5%, per parlare seriamente di dominio flash ci sarebbe bisogno di una percentuale almeno del 50%...
La scelta di Apple è sicuramente concausa della decisione di Adobe di cessare lo sviluppo per la sezione mobile (in grassetto perché tanto per cambiare non si legge nemmeno di cosa parla la news) il che annienta la più grande differenza nel browser che potrebbe portare gli utenti a comprarsi un terminale Android piuttosto che un iOS.
The_misterious
09-11-2011, 10:27
oh cribbio , è terribile .... hai provato ad usare windows ?
perché con un PC di pari configurazione hardware ( e che costa per giunta meno ) a me non da alcun problema .
ho fatto la stessa prova su un'altro pc con un'altra configurazione.
Stesso identico risultato. Prima riuscivo ad aprire diversi video su Youtube senza problemi, osando anche l'HD, ora a dire tanto riesco a vederne uno
ripeto la domanda..
ma se flash fa cosi schifo ,come mai è cosi diffuso??
Gualmiro
09-11-2011, 10:38
premesso che lavoro in tutt'altro campo...
come mai se flash fa cosi schifo, è cosi diffuso????
perché quando si è diffuso non era così pesante
perché quando si è diffuso faceva cose che tramite "linguaggi web ordinari" non si potevano fare nemmeno per idea (molte di quelle cose non si possno fare nemmeno oggi a dire il vero... ma ci siamo arrangiati in diversa maniera)
perché col boom delle linee a banda larga è scoppiata roba tipo youtube, vimeo, megavideo e flash era l'unica tecnologia ragionevolmente matura e ragionevolemente universale per poter gestire al meglio lo streaming video di realtà come queste, gli smartphone ed il settore mobile come lo conosciamo oggi era ancora di là da venire
perché è venuta fuosi l'esigenza di essere visibili su internet, ed i bot automatici di google e company hanno sempre fatto molta fatica a leggere "cosa c'è scritto" dentro i siti in flash (problema solo parzialmente superato)
flash non fa schifo in toto, lavorandoci è uno strumento potentissimo e comodo, e non pienamente soppiantato
però però... io ho un macbookpro con un core2duo t7600. apro il sito di hwupgrade, e se non disabilito flash non ce la faccio a scrollare la pagina.
vado su youtube, e se metto un video a 720p non ce la faccio a vederlo comodamente (mentre gli MKV a 1080p li riproduce che è una bellezza sulla TV)
vado su facebook a farmi un giochino del menga e dopo 30 secondi praticamente ho le cpu fisse al 100%, il portatile rovente ed il sistema semibloccato.
io a casa flash l'ho disattivato da quasi 3 anni ormai... e si vive bene
non mi pare che la notizia parli di Steve Jobs e di apple, la notizia parla di Adobe e Flash Mobile rimanete in topic
(IH)Patriota
09-11-2011, 11:17
premesso che lavoro in tutt'altro campo...
come mai se flash fa cosi schifo, è cosi diffuso????
Macromedia con Flash ha creato il primo programma che permetteva di avere animazioni in web ed una suite di sviluppo, non c'era molto altro per avere siti web accattivanti (o meglio si poteva farlo in Java ma si vedeva in giro ben poco).
Di fatto flash è un filmato interattivo che puoi fermare su determinati eventi, per farlo girare va caricato tutto in memoria, puoi farci un sito, farci uno slideshow fotografico con musica,riprodurre un filmato,creare giochi ecc..ecc..
Il più grosso limite è il peso, per fare un menu a tendina il peso del file in flash è parecchio più importante che farlo con altri sistemi che nel frattempo si sono sviluppati.Su PC la questione raramente rappresenta un problema, su un dispositivo portabile la componentistica non è a livello di un fisso, ci sono problemi di autonomia e spesso i dati vengon fruiti in 3G il che fa diventare rilevante la questione Mbyte per evitare problemi di sforamento dell' eventuale limite di banda mensile disponibile.
Per la parte mobile, alla luce dei nuovi linguaggi e delle nuove potenzialità, flash non è di certo il miglior linguaggio.
zephyr83
09-11-2011, 11:17
Visto l' annuncio di Adobe direi che la leggenda è diventata realtà, Adobe cessa lo sviluppo.
I siti si dovranno adeguare, già molti lo stanno facendo approntando la versione mobile del proprio sito e lo stanno facendo senza flash (visto che gli utenti iOS non sono 3).
Tra qualche periodo il fatto di usare un iPad (senza flash) o Android (con flash) non farà differenza, la posizione rigidissima di Jobs mi pare che alla fine abbia piegato Adobe e non il contrario.
hai ragione fra QUALCHE PERIODO, nel frattempo i possessori di terminali android hanno avuto qualche vantaggio in più nella fruizione del web!
Questo è un video realizzato da un utente di questo forum con un htc desire z (neanche fra i più potenti, se nn ricordo male cpu da 800 mhz anziché da 1 ghz)
http://www.youtube.com/watch?v=v_IfwsEcC7o
a me pare un risultato decisamente buono!!!
In ogni caso html5 o compagnia nn è LA soluzione! Perché se si metteranno a fare anche in futuro pagine PIENE di contenuti come fanno adesso in flash un telefonino mobile farà sempre fatica rispetto a un desktop!
Poi ci sn anche i tablet! Anche un asus transformer prime con tegra3 nn avrebbe avuta potenza a sufficienza?
Adobe si è dimostrata ancora una volta POCO SERIA! anche la versione per osx fa schifo, perché nn sospendere lo sviluppo anche li? E la versione a 64 bit per windows?? Flash ha sempre fatto schifo ma il web ne è pieno, per ora è difficile farne a meno e chi nn ce l'ha nn ha un'esperienza web a 360 gradi!
bollicina31
09-11-2011, 11:40
Perdonate una domanda,nella pubblicità in TV, del nuovo Ipad2, si vede uno che gira le pagine di un libro o rivista che sia, propio come se lo stasse sfogliando dal vero, ma se non è un flash, all'ora cosa sono??
PDF?
ed è il software apple che fà l'animazione??
grazie
Ogni sito flash dovrebbe avere una versione "non-flash".
Da sempre.
Se non ce l'ha, delle due una: o lo sviluppaotre non è stato onesto con il cliente, o il cliente non sa fare i propri interessi.
riva.dani
09-11-2011, 12:30
Qui un po' troppa gente vive nel futuro... Oggi, così come ieri, saranno in tanti a visualizzare un sito che fa uso di Flash sul loro smartphone. E lo faranno anche domani. Non io, perchè il mio Optimus One non supporta flash (...vuoi vedere che LG ci ha visto più lungo di Steve? :rolleyes: ), e ho dovuto scaricare un'app per poter consultare gli orari del mio cinema preferito, perchè il loro sito è in flash. Inutile nascondere la testa sotto la sabbia: l'assenza di Flash pone delle limitazioni ai terminali che non lo supportano, e questo fino al compiersi della transizione ad HTML 5. Non sono limitazioni insopportabili, ma ci sono. E i terminali che oggi supportano Flash, lo continueranno a supportare fino alla prossima versione di Android, quindi sicuramente non soffriranno di questa decisione per un bel pezzo.
Insomma, non è che Steve ci abbia visto così lontano (anche se in altri casi certamente lo ha fatto): ha imposto una limitazione ai suoi terminali per ANNI. IMHO si aspettava una transizione MOLTO più rapida ad una nuova tecnologia (vedi HTML 5).
Macromedia con Flash ha creato il primo programma che permetteva di avere animazioni in web ed una suite di sviluppo, non c'era molto altro per avere siti web accattivanti (o meglio si poteva farlo in Java ma si vedeva in giro ben poco).
[...]
Aggiungi anche il fattore moda.
Cinque anni fa chi non aveva il sito con tecnologia flash, non era nessuno.
Per fortuna i tempi cambiano :)
mantelvaviz
09-11-2011, 13:03
ho dovuto scaricare un'app per poter consultare gli orari del mio cinema preferito, perchè il loro sito è in flash.
ci sono siti come Comingsoon o Trovacinema che svolgono egregiamente questa funzione e non hanno ovviamente bisogno di flash per farti ottenere l'informazione che cerchi
ogni volta che viene portato un esempio di sito web che necessita obbligatoriamente di flash si tratta di esempi di nicchia, ma la quasi totalità del tempo speso online dall'utenza è su pagine che non hanno alcun bisogno di flash e sono infatti già flash-free da tempo.
IMHO si aspettava una transizione MOLTO più rapida ad una nuova tecnologia (vedi HTML 5).
la transizione c'è già stata, soprattutto nel mobile grazie anche al pressing effettuato da Apple in questi anni
una volta che colossi come Google e Facebook hanno smesso di utilizzare flash nelle loro pagine web già la maggiorparte dei contenuti usufruiti su base giornaliera dagli utenti è diventata flash-free
che io ricordi solo Google Finance utilizza flash oltre ai giochi di Facebook
se il sito web dell'azienda che produce mobili in provincia di Verbania (è un esempio a caso eh) rimane tuttora in flash perchè non hanno voglia di spendere ulteriori soldi in webmaster, pazienza
@Pavek
Esatto, flash è stata per buona parte una moda.
E anche incompetenza/disonesta di alcuni cosidetti sviluppatori che propinavano siti flash ai loro malcapitati clienti solo perchè non sapevano un'H di html/css.
Un conto può essere il sito della Disney o della Konami, che per tipologia e "mission" hanno l'animazione e l'interattività come fattore chiave e quindi flash è o potrebbe essere una buona scelta, ma nella maggior parte dei casi ho visto cose ridicole...
Io stesso ho disegnato, ma non sviluppato perchè non era direttamente un mio cliente, un sito per uno studio di commercialisti che poi è stato fatto in flash senza alcunchè che giustificasse l'uso di questa tecnologia.
Alla fine hanno avuto un sito più lento, più costoso e indicizzato meno bene da google.
A chi me lo chiedeva io ho sempre risposto "io non faccio siti flash e me ne vanto" anche quando era impopolare dirlo, ma alla fine le buone scelte pagano...
Dylan il drago
09-11-2011, 14:44
Steve su questo aveva ragione ed ha avuto il coraggio di andare controcorrente e imporre il non utilizzo di flash (scelta che avrebbe potuto far diventare l'iphone un flop).
Per buon pace dei fan boy androidiani (che vedo essere venuti in massa a negare l'evidenza) direi che a volte il silenzio vale più di mille scuse.
PS sono un utente android e la apple non mi piace per nulla nel settore degli smartphone (per quanto riguarda i pc la penso in modo diverso) ma in questo caso ci sono ben poche cose da dire. Steve Won.
inoltre io sul mio desire (prodotto relativamente giovane, non avrà più di un anno e mezzo) alla fine ho disabilitato il flash perché le pagine venivano caricate troppo lentamente ed era inutilizzabile molte volte (nonostante abbia messo su una bella cyanogen mod )
Jackal2006
09-11-2011, 14:50
se siamo arrivati al punto che la visione di qualche video in flash mette in ginocchio il mio Macbook Pro con Core 2 Duo e 4 Gb di ram direi di si...
beh, certo che paragonare un core 2 con un core i7... poi nel bene o nel male, i pc con su windows sono la stragrande maggioranza, se il flash mette in ginocchio dei mac che come configurazione hw sono inferiori a quella di pc che hanno un identico prezzo, non è colpa sicuramente di chi possiede un pc e non vedo perché debba essere penalizzato per colpa della minoranza...
Sofa_Arte
09-11-2011, 15:09
beh, certo che paragonare un core 2 con un core i7... poi nel bene o nel male, i pc con su windows sono la stragrande maggioranza, se il flash mette in ginocchio dei mac che come configurazione hw sono inferiori a quella di pc che hanno un identico prezzo, non è colpa sicuramente di chi possiede un pc e non vedo perché debba essere penalizzato per colpa della minoranza...
Flash su mac va una merda da sempre, non è colpa dei macbook ma della Adobe.
StePunk81
09-11-2011, 15:18
quindi i cellulari dual core non servono più a una ceppa?
scrat1702
09-11-2011, 15:23
beh, certo che paragonare un core 2 con un core i7... poi nel bene o nel male, i pc con su windows sono la stragrande maggioranza, se il flash mette in ginocchio dei mac che come configurazione hw sono inferiori a quella di pc che hanno un identico prezzo, non è colpa sicuramente di chi possiede un pc e non vedo perché debba essere penalizzato per colpa della minoranza...
Come al solito si parla per partito preso senza sapere minimamente di cosa si stia parlando!
Flash su Mac, e una cosa assurda, va meglio sui C2D che sui SB :muro: Evidente segno che non e l'HW il colpevole, ma puzza di ripicca da parte di Adobe lontano un chilometro.
@ Jackal2006
Ho letto due volte il tuo post e non riesco a trovare un senso o un minimo di logica in quello che hai scritto.
Se ti senti penalizzato per qualcosa che riguarda flash scrivi alla Adobe.
Sarò un nostalgico, ma ho sempre rimpianto il flash della macromedia, da quando l'ha preso in mano Adobe è andato sempre peggio....
beh, certo che paragonare un core 2 con un core i7... poi nel bene o nel male, i pc con su windows sono la stragrande maggioranza, se il flash mette in ginocchio dei mac che come configurazione hw sono inferiori a quella di pc che hanno un identico prezzo, non è colpa sicuramente di chi possiede un pc e non vedo perché debba essere penalizzato per colpa della minoranza...
se è per questo io riesco a vedere tutti i video di youtube in flash e a usare i giochi con un vecchissimo celeron (mono-thread ) con scheda video intel integrata risalente oramai a 4 anni fa , usando Ubuntu che per navigare e leggere la posta va benissimo . quindi a leggere certe cose mi sorge il dubbio ci sia qualche problemuccio negli Apple , sia a livello di hardware che a livello di SO .
Sofa_Arte
09-11-2011, 17:09
se è per questo io riesco a vedere tutti i video di youtube in flash e a usare i giochi con un vecchissimo celeron (mono-thread ) con scheda video intel integrata risalente oramai a 4 anni fa , usando Ubuntu che per navigare e leggere la posta va benissimo . quindi a leggere certe cose mi sorge il dubbio ci sia qualche problemuccio negli Apple , sia a livello di hardware che a livello di SO .
Non ti viene in mente che forse è l'applicazione a essere fatta con i piedi su mac os x?
Visto l' annuncio di Adobe direi che la leggenda è diventata realtà, Adobe cessa lo sviluppo.
I siti si dovranno adeguare, già molti lo stanno facendo approntando la versione mobile del proprio sito e lo stanno facendo senza flash (visto che gli utenti iOS non sono 3).
Tra qualche periodo il fatto di usare un iPad (senza flash) o Android (con flash) non farà differenza, la posizione rigidissima di Jobs mi pare che alla fine abbia piegato Adobe e non il contrario.
La leggenda rimane leggenda e basta. Adobe cessa lo sviluppo ma i siti rimarranno pieni di robaccia flash ancora per molto tempo quindi non supportare flash non era e non è la scelta giusta, soprattutto con i processori e le autonomie di oggi e schermi da 10". Ovvio che i siti si adegueranno ma molti non l'hanno ancora fatto, soprattutto quelli che non spendono molto nell'IT.
La posizione rigida di Jobs non ha certo piegato Adobe dato che il 94% del traffico web è dovuto ai sistemi desktop/portatili (dati netmarketshare) e solo un 5,5% a tutti gli smartphone/tablet e quindi solo circa il 3% è dovuto ad iOS. Senza contare che Android guadagna sempre più quote di mercato e con gli ultimi processori dual core da 1GHz e più flash gira bene quindi ormai la strada per flash era meno difficoltosa. Adobe e anche altri (Google) sapevano già da tempo che flash non sarebbe durato per sempre, soprattutto nel mobile, per l'arrivo di HTML5 e ora Adobe preferisce concentrarsi su quest'ultimo ma non è certo Jobs che ha obbligato Adobe a questa strada che era comunque inevitabile. Al limite gli ha dato una spintarella.
La leggenda rimane leggenda e basta. Adobe cessa lo sviluppo ma i siti rimarranno pieni di robaccia flash ancora per molto tempo quindi non supportare flash non era e non è la scelta giusta, soprattutto con i processori e le autonomie di oggi e schermi da 10". Ovvio che i siti si adegueranno ma molti non l'hanno ancora fatto, soprattutto quelli che non spendono molto nell'IT.
La posizione rigida di Jobs non ha certo piegato Adobe dato che il 94% del traffico web è dovuto ai sistemi desktop/portatili (dati netmarketshare) e solo un 5,5% a tutti gli smartphone/tablet e quindi solo circa il 3% è dovuto ad iOS. Senza contare che Android guadagna sempre più quote di mercato e con gli ultimi processori dual core da 1GHz e più flash gira bene quindi ormai la strada per flash era meno difficoltosa. Adobe e anche altri (Google) sapevano già da tempo che flash non sarebbe durato per sempre, soprattutto nel mobile, per l'arrivo di HTML5 e ora Adobe preferisce concentrarsi su quest'ultimo ma non è certo Jobs che ha obbligato Adobe a questa strada che era comunque inevitabile. Al limite gli ha dato una spintarella.
Come non quotarti.:O
argent88
09-11-2011, 20:37
La cosa più divertente sono i commenti di chi è contento di non POTER usare Flash.
Passerà. Tutto passa nella tecnologia (a parte gli hd), quindi è normale che appassisca. Ma intanto è una carenza. Punto.
Non capisco perché non fare una scelta totale a questo punto e decidere di non fare ulteriori evoluzioni degli os desktop.
zephyr83
09-11-2011, 20:43
La cosa più divertente sono i commenti di chi è contento di non POTER usare Flash.
Passerà. Tutto passa nella tecnologia (a parte gli hd), quindi è normale che appassisca. Ma intanto è una carenza. Punto.
Non capisco perché non fare una scelta totale a questo punto e decidere di non fare ulteriori evoluzioni degli os desktop.
quoto! Nn capisco perché quelli di Adobe a sto punto nn smettano di sviluppare flash pure su osx, tanto fa schifo e a quanto pare gli utenti della mela sn contenti così, anzi scommetto che tutti quelli che hanno commentato favorevolmente questa scelta neanche ce l'hanno installato sul proprio pc :sofico:
diomorgan
09-11-2011, 21:51
Che Apple avesse DA SEMPRE avuto problemi con il plugin flash non è mai stato un mistero per gli sviluppatori e i programmatori di AS.
Ora, scusate, cosa cambia? Che invece che con Flash compili per Air e metti su store.
Si, Jobs ci aveva visto bene "passerà tutto dal mio store", hehehehe.
Il vero problema sono i siti ad alta-altissima interattività, vedi, ad esempio, siti che pubblicizzano film (un esempio vecchio: il gioco di Hostel ins tile Doom).
Ora dovrete "scaricare l'app che pubblicizza il film".
Questo è quanto.
A me non pare il vero: dopo che hai fatto un sito inf lash in fattura ci aggiungi altri mille euro di App, che è il sito pari pari messo su Store Apple e Android.
Ci guadagnamo tutti, tranne che i clienti. X-D
P.S.:Io con android sul sito di Leo Burnett o di Ikea ci posso andà :-D Son curioso di sapere tutti quei giochini idioti in flash per Facebook che macinano soldi quanto gioiranno...
Steve su questo aveva ragione ed ha avuto il coraggio di andare controcorrente e imporre il non utilizzo di flash (scelta che avrebbe potuto far diventare l'iphone un flop).
Per buon pace dei fan boy androidiani (che vedo essere venuti in massa a negare l'evidenza) direi che a volte il silenzio vale più di mille scuse.
PS sono un utente android e la apple non mi piace per nulla nel settore degli smartphone (per quanto riguarda i pc la penso in modo diverso) ma in questo caso ci sono ben poche cose da dire. Steve Won.
inoltre io sul mio desire (prodotto relativamente giovane, non avrà più di un anno e mezzo) alla fine ho disabilitato il flash perché le pagine venivano caricate troppo lentamente ed era inutilizzabile molte volte (nonostante abbia messo su una bella cyanogen mod )
non è un problema di essere fanboy, semplicemente di avere una tecnologia a disposizione....
Era quasi ora.
Considerando che le navigazione mobile è in continuo aumento ciò non può che essere positivo.
In ogni caso vedo che flashblock è tra gli addons più scaricati per firefox... una ragione ci sarà.
Vedo che avete la testa bella dura...
Nemmeno l'Unreal Engine 3 che gira in Flash vi puo' convincere eh? Io mi sono anche stancato di parlare con pecoroni che seguono la moda di sparare fango su Flash. Per l'ennesima volta, e mi sa che sara' l'ultima, o quasi: io con Flash/Actionscript 3 ci lavoro ogni giorno, e usato SERIAMENTE funziona molto bene. Se funziona male e' per colpa di chi lo usa (presunti professionisti grafici, animatori e programmatori, con cui ho a che fare ogni giorno, e che starebbero meglio allo zoo), non di chi lo programma.
Adobe l'ha sventrato a dover e lo sta ricostruendo per bene, a dispetto di chi crede che stia morendo. Purtroppo molti problemi di Flash sono dovuti ai retrogradi che vanno avanti a programmare in AS2, ce ne sono piu' di quanti potessi mai immaginare, l'ho constatato ad un convegno... e' stata una tristissima scoperta. Se Flash vi rallenta il browser prendetevela con i programmatori e i grafici improvvisati. Nel caso vi sentiste presi in causa vi informo che li' fuori e' pieno di corsi per imparare a fare le cose fatte bene, non alla c...o!
Ma parliamo di cosa E' e sara' Flash, non di cosa NON sara': come qualcuno ha giustamente detto Flash e' arrivato in ritardo con l'accelerazione hw, su questo concordo pienamente, ma proprio adesso che comincia a fare scintille (vi dice niente "Stage3D"? No? Allora informatevi) perche' Adobe lo molla? Vediamo di capire cosa significa questo: Adobe non sta affatto mollando Flash, Flash e' solo la versione castrata di AIR che gira su browser con mille limitazioni. Avete idea di quante applicazioni AIR esistano gia' senza che ve ne rendiate conto? Potrei chiedervi la stessa cosa riguardo i giochi sviluppati in XNA e con Unity, ce ne sono piu' di quanti si creda!
Probabilmente Flash viene "mollato" perche' ormai il suo nome e' legato alle critiche di chi non sa nemmeno cosa stia dicendo, ma soprattutto perche' il futuro sta in AIR, HTML5 e' piu' che sufficiente per i browser (con tutti i casini che si sta portando dietro...affari suoi!), e cmq Adobe sta lavorando come una pazza per creare strumenti di sviluppo per HTML5.
Nessuno ha vinto o perso, come molti vogliono credere pensando di aver vinto una guerra santa contro Flash.
Adobe ha lavoro in abbondanza, la mancanza di una plugin per i browser non le cambiera' molto la vita. A me non cambiera' molto, perche' bastera' compilare i progetti Flash in AIR e gireranno come programmi standalone su quasi tutti gli OS.
A chi si ostina a navigare nella propria ignoranza consiglio di informarsi sul mondo AIR3, Stage3D/Molehill, Starling, Flex, Machinarium (si', e' fatto in AIR), AS3 etc. E' impensabile che chi non lavora nel settore sia informato su certe cose, ne sono conscio, ma sentire certe boiate sparate da tante persone che non hanno idea di cosa stiano parlando e' scandaloso!
Invece di perdere tempo in critiche informatevi, se avete il coraggio di guardare aldila' del vostro naso magari scoprite cose interessanti e cambiate idea.
monkey.d.rufy
09-11-2011, 22:12
Io mi auguro che la notizia sia smentita
Ho un galaxy s2 e non fa una piega su nessun sito con contenuti flash (anche multipli)
Gualmiro
09-11-2011, 23:25
...
è proprio in quest'ottica che Flash ha cambiato pelle, o meglio, torna ad incarnare quello per cui iniziò a diffondersi
l'AIR di oggi non è il flash5 con cui si facevano siti interi nel 2000 e col quale si è continuato a fare gli "artisti creativi" a tutto gas fino a 2-3 anni fa.
le cose che hanno portato flash alla grandissima ribalta stanno venendo meno tanto su browser con HTML5 e tutte quelle menate di ajax,js,xml, quanto su mobile con tutto il subbuglio fatto di applicazioni ad hoc e di modi di fruire della rete diversi dal browser propriamente detto
su questi versanti flash è già stato in buona parte rimpiazzato senza troppi traumi
flash,air&company stanno pian piano rimettendosi a fare vere e proprie RIA anziché fronzoli e stanno focalizzandosi su tutto quel terreno dove per ora non possono essere seguiti e dove hanno ancora le loro carte buone in mano
sulla pesantezza inaudita chiaro che mi riferivo al player per mac... anche se il runtime AIR è un mattone pure su Win a dire il vero, prestazionalmente valido ma peso.
P.S.: tanto per cronaca, non faccio siti web, webmaster, grafica o cose del genere. ho iniziato programmando PIC in C e mi sono ritrovato in pieno nel mondo mobile oggi, ios/android/wp7/bb e via dicendo.
La cosa più divertente sono i commenti di chi è contento di non POTER usare Flash.
Passerà. Tutto passa nella tecnologia (a parte gli hd), quindi è normale che appassisca. Ma intanto è una carenza. Punto.
Non capisco perché non fare una scelta totale a questo punto e decidere di non fare ulteriori evoluzioni degli os desktop.
contento? dubito che ci sia qualcuno realmente contento
un conto è essere quasi obbligati a non usare flash se non hai una macchina recente e magari dire che tutto sommato si vive molto bene pure senza, altra cosa è dire di esserne contenti
oggettivamente iOS è più pronto a vivere senza flash di quanto non lo sia MacOSX. su iOS c'è sempre un app per tutto come recitano gli slogan. della serie se non puoi andare a consultare la guida TV sky sul sito, puoi scaricarti gratuitamente l'app specifica, il mobile ragiona così. flash o non flash, il problema non c'è.
su mac invece a volte sorry mate, there's no app for that, e con quello ci attacchiamo al piffero. è rarissimo per carità, ma inutile dire che non sia così e che non sia una mancanza.
Dylan il drago
10-11-2011, 08:19
Vedo che avete la testa bella dura...
Nemmeno l'Unreal Engine 3 che gira in Flash vi puo' convincere eh? Io mi sono anche stancato di parlare con pecoroni che seguono la moda di sparare fango su Flash. Per l'ennesima volta, e mi sa che sara' l'ultima, o quasi: io con Flash/Actionscript 3 ci lavoro ogni giorno, e usato SERIAMENTE funziona molto bene. Se funziona male e' per colpa di chi lo usa (presunti professionisti grafici, animatori e programmatori, con cui ho a che fare ogni giorno, e che starebbero meglio allo zoo), non di chi lo programma.
Adobe l'ha sventrato a dover e lo sta ricostruendo per bene, a dispetto di chi crede che stia morendo. Purtroppo molti problemi di Flash sono dovuti ai retrogradi che vanno avanti a programmare in AS2, ce ne sono piu' di quanti potessi mai immaginare, l'ho constatato ad un convegno... e' stata una tristissima scoperta. Se Flash vi rallenta il browser prendetevela con i programmatori e i grafici improvvisati. Nel caso vi sentiste presi in causa vi informo che li' fuori e' pieno di corsi per imparare a fare le cose fatte bene, non alla c...o!
Ma parliamo di cosa E' e sara' Flash, non di cosa NON sara': come qualcuno ha giustamente detto Flash e' arrivato in ritardo con l'accelerazione hw, su questo concordo pienamente, ma proprio adesso che comincia a fare scintille (vi dice niente "Stage3D"? No? Allora informatevi) perche' Adobe lo molla? Vediamo di capire cosa significa questo: Adobe non sta affatto mollando Flash, Flash e' solo la versione castrata di AIR che gira su browser con mille limitazioni. Avete idea di quante applicazioni AIR esistano gia' senza che ve ne rendiate conto? Potrei chiedervi la stessa cosa riguardo i giochi sviluppati in XNA e con Unity, ce ne sono piu' di quanti si creda!
Probabilmente Flash viene "mollato" perche' ormai il suo nome e' legato alle critiche di chi non sa nemmeno cosa stia dicendo, ma soprattutto perche' il futuro sta in AIR, HTML5 e' piu' che sufficiente per i browser (con tutti i casini che si sta portando dietro...affari suoi!), e cmq Adobe sta lavorando come una pazza per creare strumenti di sviluppo per HTML5.
Nessuno ha vinto o perso, come molti vogliono credere pensando di aver vinto una guerra santa contro Flash.
Adobe ha lavoro in abbondanza, la mancanza di una plugin per i browser non le cambiera' molto la vita. A me non cambiera' molto, perche' bastera' compilare i progetti Flash in AIR e gireranno come programmi standalone su quasi tutti gli OS.
A chi si ostina a navigare nella propria ignoranza consiglio di informarsi sul mondo AIR3, Stage3D/Molehill, Starling, Flex, Machinarium (si', e' fatto in AIR), AS3 etc. E' impensabile che chi non lavora nel settore sia informato su certe cose, ne sono conscio, ma sentire certe boiate sparate da tante persone che non hanno idea di cosa stiano parlando e' scandaloso!
Invece di perdere tempo in critiche informatevi, se avete il coraggio di guardare aldila' del vostro naso magari scoprite cose interessanti e cambiate idea.
mah.. tutto opinabile. Qualsiasi cosa data in mano a gente capace è in grado di far bene.. Quello che una tecnologia ottimale deve fare è riuscire a dare a utenti non particolarmente capaci un tool che possa mettere le pezze la dove le loro capacità non arrivino.
In questo flash ha cannato completamente.
theJanitor
10-11-2011, 08:35
Io mi auguro che la notizia sia smentita
Ho un galaxy s2 e non fa una piega su nessun sito con contenuti flash (anche multipli)
ci mancherebbe pure che desse problemi con quell'hardware a disposizione
@Cappej: Steve won!
beh non è proprio così: flash per android è una ciofeca e l' HW che di solito lo ospita crolla con qualche animazione sul browser...
:confused:
Con un Desire HD single core @1,5GHz ho guardato vari video in HD su megavideo... Quindi un dual ce la fa benissimo.
E poi se le animazioni mal fatte danno fastidio... C'e' un'opzione (che nessuno mai le guarda le impostazioni di qualsiasi cosa) nel web browser che si chiama "Carica contenuti flash" con le opzioni "Sempre, Mai, A richiesta".
Se usi "A richiesta" ti compare una freccia stile download in una finestra bianca dove dovresti avere il coso in flash. Se lo tocchi, ricarica la pagina con i contenuti flash. E questo c'e' pure sulla rom di base.
zephyr83
10-11-2011, 08:57
ci mancherebbe pure che desse problemi con quell'hardware a disposizione
bhe se consideri che attualmente il dual core NON è minimamente sfruttato da android e che il plugin flash non sfrutta l'accelerazione hardware direi che è simile a molti terminali presenti in commercio con una cpu cn frequenza un po' più alta rispetto al "canonico" ghz! sicuramente fa più il 1 GB di ram! Quindi se va attualmente su un sg2, ma nn solo, figurati in futuro quando si potranno sfruttare i multi core.
Dylan il drago
10-11-2011, 09:10
bhe se consideri che attualmente il dual core NON è minimamente sfruttato da android e che il plugin flash non sfrutta l'accelerazione hardware direi che è simile a molti terminali presenti in commercio con una cpu cn frequenza un po' più alta rispetto al "canonico" ghz! sicuramente fa più il 1 GB di ram! Quindi se va attualmente su un sg2, ma nn solo, figurati in futuro quando si potranno sfruttare i multi core.
mi pare giusto che un cellulare debba avere i multicore per far girare un animazione/video flash :sofico:
suvvia cerchiamo di essere realisti, flash è roba vecchia si deve andare avanti e adobe l'ha capito. Punteranno su software più evoluti e più ottimizzati. Dove vedete il problema? steve job l'ha detto prima e sappiamo che steve era un genio ma non è il solo ad averla pensata come lui.
Io personalmente sul mio pc ho già attività plug in che disabilitano flash (dato che è usato molto per fare pubblicità) e su cellulare non ne sento il bisogno (ho questo htc desire da quasi 2 anni e mai visto un sito in flash per ora)
zephyr83
10-11-2011, 09:17
mi pare giusto che un cellulare debba avere i multicore per far girare un animazione/video flash :sofico:
suvvia cerchiamo di essere realisti, flash è roba vecchia si deve andare avanti e adobe l'ha capito. Punteranno su software più evoluti e più ottimizzati. Dove vedete il problema? steve job l'ha detto prima e sappiamo che steve era un genio ma non è il solo ad averla pensata come lui.
Io personalmente sul mio pc ho già attività plug in che disabilitano flash (dato che è usato molto per fare pubblicità) e su cellulare non ne sento il bisogno (ho questo htc desire da quasi 2 anni e mai visto un sito in flash per ora)
:confused: hai letto quello che ho scritto? per ora gira senza problemi ed è come se fosse un MONO core! Poi hai attivato un plugin che disabilita un altro plugin? :sofico: nn fai prima a TOGLIERLO a sto punto il plugin di flash? anzi, nn fai prima ad attivarlo a richiesta? pensa, si può fare pure sui telefoni così guardi i contenuti solo quanto ti interessano veramente e hai risolto tutti i problemi!
Family Guy
10-11-2011, 14:41
La notizia non mi pare dica che adobe cessi lo sviluppo di flash, visto che c'è scritto esplicitamente:
"Il nostro lavoro futuro con Flash sui dispositivi mobile sarà incentrato per portare gli sviluppatori Flash a lavorare con Adobe AIR per ilasciare le applicazioni su tutti principali app store. Non adatteremo più Flash player per i browser mobile, per nuovi OS o per particolari configurazioni. Continueremo comunque a supportare le correnti configurazioni Android e PlayBook con aggiornamenti e fix".
AIR è flash! (purtroppo aggiungerei...)
Secondo me adobe si è resa conto che se si va verso soluzioni come "chromebook", dove si fa tutto tramite il flashplayer o altri plugin del browser, e quindi è difficile "monetizzare", il suo business va a rotoli.
Adobe non guadagna nulla dal flashplayer, che viene distribuito gratuitamente.
Dylan il drago
10-11-2011, 14:54
:confused: hai letto quello che ho scritto? per ora gira senza problemi ed è come se fosse un MONO core! Poi hai attivato un plugin che disabilita un altro plugin? :sofico: nn fai prima a TOGLIERLO a sto punto il plugin di flash? anzi, nn fai prima ad attivarlo a richiesta? pensa, si può fare pure sui telefoni così guardi i contenuti solo quanto ti interessano veramente e hai risolto tutti i problemi!
no il plug in c'è l'ho sul fisso ;) sul cellulare non ho mai usato flash. io ho un desire con 1ghz di processore e ti assicuro che flash non gira bene. Ho messo la cyanogen mod 7.. credo che la differenza la faccia la ram e la gpu e a questo punto mi chiedo.. che senso ha ? solo per flash?
Sarà che il processore mono core del mio desire è meno potente del tuo dual core usato come mono? non so dirti ma di sicuro il mio cellulare non è ne vecchio ne pronto per la pensione...
zephyr83
10-11-2011, 15:05
no il plug in c'è l'ho sul fisso ;) sul cellulare non ho mai usato flash. io ho un desire con 1ghz di processore e ti assicuro che flash non gira bene. Ho messo la cyanogen mod 7.. credo che la differenza la faccia la ram e la gpu e a questo punto mi chiedo.. che senso ha ? solo per flash?
Sarà che il processore mono core del mio desire è meno potente del tuo dual core usato come mono? non so dirti ma di sicuro il mio cellulare non è ne vecchio ne pronto per la pensione...
ah no io nn ho alcune dual core :sofico: questo è un video girato con un desire z che ha una cpu da 800 mhz
http://www.youtube.com/watch?v=v_IfwsEcC7o
ti sembra così scarso? a me no per niente, anzi! Poi nessuno ti obbliga a tenerlo sempre attivo flash, puoi impostarlo a richiesta così navighi normalmente e all'occorrenza vedi il contenuto che ti interessa! dov'è il problema in questo caso??
Cmq avevo capito che ti riferivi al fisso e infatti ti ho detto che anziché usare un plugin che disattiva un altro plugin perché nn lo togli del tutto? Oppure attivalo su richiesta così fai prima.......si fa anche su PC! ;)
monkey.d.rufy
10-11-2011, 15:48
mi pare giusto che un cellulare debba avere i multicore per far girare un animazione/video flash :sofico:
suvvia cerchiamo di essere realisti, flash è roba vecchia si deve andare avanti e adobe l'ha capito. Punteranno su software più evoluti e più ottimizzati. Dove vedete il problema? steve job l'ha detto prima e sappiamo che steve era un genio ma non è il solo ad averla pensata come lui.
Io personalmente sul mio pc ho già attività plug in che disabilitano flash (dato che è usato molto per fare pubblicità) e su cellulare non ne sento il bisogno (ho questo htc desire da quasi 2 anni e mai visto un sito in flash per ora)
ma scusa, con la velocità di sviluppo che sta avendo il settore mobile presto si avranno prestazioni quasi pari ad un pc e te ti preoccupi dell'utilizzo di risorse?
mantelvaviz
10-11-2011, 17:32
Poi nessuno ti obbliga a tenerlo sempre attivo flash, puoi impostarlo a richiesta così navighi normalmente e all'occorrenza vedi il contenuto che ti interessa! dov'è il problema in questo caso??
il problema in questo caso è la pigrizia: se lasci disponibile una tecnologia da attivare all'occorrenza, chi glielo fa fare agli sviluppatori web di ottimizzare quella tale pagina per il mobile? lasciano l'accrocchio in flash così per vedertelo devi attivare il plugin e alla fine sei punto e a capo
stroncare del tutto flash come ha fatto Apple ha invece dato i suoi frutti come si è visto
zephyr83
10-11-2011, 17:40
il problema in questo caso è la pigrizia: se lasci disponibile una tecnologia da attivare all'occorrenza, chi glielo fa fare agli sviluppatori web di ottimizzare quella tale pagina per il mobile? lasciano l'accrocchio in flash così per vedertelo devi attivare il plugin e alla fine sei punto e a capo
stroncare del tutto flash come ha fatto Apple ha invece dato i suoi frutti come si è visto
e i frutti quali sarebbero? avere terminali castrati nel web? poi tanto tanto un telefono ma un tablet è una cosa un po' assurda! preferisco di gran lunga la strada seguita da google! A conti fatti ha fatto molto più google di apple per spingere verso l'html5, ma senza incominciare una crociata contro flash!
Poi se uno sviluppatore è "pigro" lo sarà sempre anche usando html5, anzi già immagino pagine visualizzate alla cacchio ocn diversi browser e piene di contenuti che metteranno in ginocchio ugualmente smartphone e tablet :sofico:
Ben venga html5, nn dico il contrario, anzi flash nn l'ho mai digerito neanche io ma purtroppo il web è invaso e nn si può far finta di niente! meglio come sta facendo google che apple sinceramente! Spingere sul nuovo formato si, ma senza creare troppi inconvenienti agli utenti!
Dylan il drago
11-11-2011, 08:11
ma scusa, con la velocità di sviluppo che sta avendo il settore mobile presto si avranno prestazioni quasi pari ad un pc e te ti preoccupi dell'utilizzo di risorse?
mi preoccupo perché non è una politica sana dire: massi è un macigno aumentiamo le specifiche hardware così gira bene..
in questo modo si creano gli abomini peggiori ;)
la via giusta è ottimizzo una cosa in modo che giri anche su un 486 DX/2 66mhz :sofico: (sulla luna ci sono andati con computer che fanno ridere i polli..)
per zephyr: io uso un plug in che su richiesta mi attiva flash ;) in ogni caso non ho detto che tutti i siti flash mi rallentino il desire.. ho detto che la maggior parte fan rallentare molto il telefono (oltre che consumare in modo spropositato la batteria).
E' chiaro che anche con flash bravi programmatori hanno fatto cose magnifiche ma non è quasi mai così. Siti in flash fatti coi piedi ne è pieno il mondo.
mantelvaviz
11-11-2011, 08:20
Spingere sul nuovo formato si, ma senza creare troppi inconvenienti agli utenti!
davvero non hai notato cambiamenti in questi ultimi anni? personalmente faccio fatica a trovare esempi di siti web che consulto nei quali sia necessario flash, si tratterà dello zero virgola qualcosa del tempo che passo online
E' chiaro che anche con flash bravi programmatori hanno fatto cose magnifiche ma non è quasi mai così. Siti in flash fatti coi piedi ne è pieno il mondo.
è proprio questo a cui mi riferivo con "pirgrizia", la maggior parte dei siti in flash potrebbero tranquillamente farne a meno
zephyr83
11-11-2011, 13:15
davvero non hai notato cambiamenti in questi ultimi anni? personalmente faccio fatica a trovare esempi di siti web che consulto nei quali sia necessario flash, si tratterà dello zero virgola qualcosa del tempo che passo online
Si che alcuni siti tipo quelli dei giornali per la versione mobile vogliono esser pagati :sofico: Sul mio magic nn ho flash e qualche sito mi è capitato magari per guardare un orario o avere qualche altra informazione! Ora con Puffin in parte riesco a rimediare! Si vive anche senza, certamente, ma pure la fotocamera la uso poco, si potrebbe eliminare pure quella tanto serve solo a consumare batteria e a fare foto sceme per i bimbiminkia direbbe qualcuno :sofico:
Pure la ruota di scorta in auto la uso pochissimo, in quasi 10 di patente l'ho usata solo una volta........ma ti assicuro che quell'unica volta è stata FONDAMENTALE (in autostrada in germania di domenica mattina).
Cmq ci sn diversi siti che integrano filmati e nn sempre sn linkati da youtube....e anche quando lo sono, se troppo recenti nn c'è la versione "convertita" per dispositivi mobili! Questa cosa mi è successa un bel po' di volte! E cmq parliamo di telefoni........figurati su un tablet dove in teoria la navigazione internet dovrebbe essere uno degli aspetti più importanti!
è proprio questo a cui mi riferivo con "pirgrizia", la maggior parte dei siti in flash potrebbero tranquillamente farne a meno
si ma se un sito in flash com'è adesso pieno di contenuto lo "converti" in html5 sempre pieno di contenuti e magari scritto con i piedi il problema NON lo risolvi!
mantelvaviz
11-11-2011, 16:32
si ma se un sito in flash com'è adesso pieno di contenuto lo "converti" in html5 sempre pieno di contenuti e magari scritto con i piedi il problema NON lo risolvi!
il problema di flash era proprio che per com'è costituito sprona all'utilizzo di contenuti sovrabbondanti rispetto a quelli necessari per far passare l'informazione d'interesse, e per quanto riguarda l'esempio della ruota di scorta è proprio con decisioni secche come quella di Apple prima e quella di Adobe stessa ora che si vuol fare in modo di evitare sempre più di trovarsi in tale situazione costruendo gomme che non possono forarsi parafrasando la tua metafora, è ovvio che non è un qualcosa che accade dall'oggi al domani, ma l'evoluzione messa in atto porterà le gomme a percorrere sempre più km prima di forarsi
zephyr83
11-11-2011, 16:41
il problema di flash era proprio che per com'è costituito sprona all'utilizzo di contenuti sovrabbondanti rispetto a quelli necessari per far passare l'informazione d'interesse, e per quanto riguarda l'esempio della ruota di scorta è proprio con decisioni secche come quella di Apple prima e quella di Adobe stessa ora che si vuol fare in modo di evitare sempre più di trovarsi in tale situazione costruendo gomme che non possono forarsi parafrasando la tua metafora, è ovvio che non è un qualcosa che accade dall'oggi al domani, ma l'evoluzione messa in atto porterà le gomme a percorrere sempre più km prima di forarsi
hai ragione ma nn è così netto come pensi perché almeno nel frattempo ti mettono un kit riparante ;) quindi meglio la strada intrapresa da google che davvero sta spingendo verso l'html5 ma nel frattempo nn ti lascia a piedi. Per me nn è Apple a spingere verso l'html5 perché ha tolto flash dai dispositivi mobile ma google convertendo i propri servizi (primo fra tutti youtube) e proponendo un codec "libero".
Family Guy
12-11-2011, 16:17
" users’ preferences to consume rich content on mobile devices via applications means that there is not as much need or demand for the Flash Player on mobile devices as there is on the desktop."
"having to do specific work for different combinations of OS, Hardware and event components has taken a significant amount of resources. For each new device, browser and operating system released, the resources required to develop, test and maintain the Flash Player also increases. This is something that we realized is simply not scalable or sustainable."
http://www.mikechambers.com/blog/2011/11/11/clarifications-on-flash-player-for-mobile-browsers-the-flash-platform-and-the-future-of-flash/
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.