c.m.g
09-11-2011, 07:55
08/11/2011 09:21 di Giacomo Dotta
Charlie Miller è riuscito a fare approvare su App Store una applicazione maligna con cui prendere potenzialmente il controllo di un iPhone da remoto.
Charlie Miller, noto ricercatore di sicurezza, ha portato su App Store una applicazione civetta con cui ha voluto dimostrare come sia possibile produrre app maligne con le quali mettere in grave pericolo lo smartphone altrui. In tutta risposta, in virtù della violazione delle norme relative al rapporto con i developer, Apple lo ha tagliato fuori e, invece di premiare la scoperta del ricercatore, lo ha escluso dai propri canali punendo la sua azione di forza.
Continua su WebNews =============>> (http://www.webnews.it/2011/11/08/charlie-miller-scacco-a-ios-ma-apple-lo-caccia/)
Fonte: WebNews (http://www.webnews.it/)
Charlie Miller è riuscito a fare approvare su App Store una applicazione maligna con cui prendere potenzialmente il controllo di un iPhone da remoto.
Charlie Miller, noto ricercatore di sicurezza, ha portato su App Store una applicazione civetta con cui ha voluto dimostrare come sia possibile produrre app maligne con le quali mettere in grave pericolo lo smartphone altrui. In tutta risposta, in virtù della violazione delle norme relative al rapporto con i developer, Apple lo ha tagliato fuori e, invece di premiare la scoperta del ricercatore, lo ha escluso dai propri canali punendo la sua azione di forza.
Continua su WebNews =============>> (http://www.webnews.it/2011/11/08/charlie-miller-scacco-a-ios-ma-apple-lo-caccia/)
Fonte: WebNews (http://www.webnews.it/)