View Full Version : OCZ presenta la serie RevoDrive 3 Max IOPS Edition da quasi 2GB/s in lettura
Redazione di Hardware Upg
09-11-2011, 07:47
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/ocz-presenta-la-serie-revodrive-3-max-iops-edition-da-quasi-2gb-s-in-lettura_39356.html
Nuova famiglia di prodotti OCZ nel settore degli SSD ad alte prestazioni: ecco RevoDrive 3 Max IOPS Edition, soluzione PCIe da circa 245000 IOPS
Click sul link per visualizzare la notizia.
A Gennaio il più piccolo degli X2 sarà un bel regalo
Non mi è chiaro come si posizionano questi SSD rispetto agli X2. I Revo 3 NON X2 sarebbero meno performanti ma questa versione li porta sopra oppure già di base i Revo3 sono superiori ai revo3 X2?
Comunque questi transfer rate sono ad unità appena pulita. Se si rifanno i test dopo un certo periodo di utilizzo non si ottengono di certo quei valori dichiarati da OCZ. Resta il fatto che sono delle gran belle bestiole.
EDIT: ma questi SSD possono essere installati su un controller PCI-E 1X oppure sono bandwith limited?
Se avessi 10-15000€ da poter spendere a cuor leggero ste bestie sarebbero nel mio case...
Mr Resetti
09-11-2011, 09:27
Non mi è chiaro come si posizionano questi SSD rispetto agli X2. I Revo 3 NON X2 sarebbero meno performanti ma questa versione li porta sopra oppure già di base i Revo3 sono superiori ai revo3 X2?
Comunque questi transfer rate sono ad unità appena pulita. Se si rifanno i test dopo un certo periodo di utilizzo non si ottengono di certo quei valori dichiarati da OCZ. Resta il fatto che sono delle gran belle bestiole.
EDIT: ma questi SSD possono essere installati su un controller PCI-E 1X oppure sono bandwith limited?
Non ho capito una fava delle tue elucubrazioni nel primo paragrafo! :D
Specie questo costrutto: "ma questa versione li porta sopra oppure già di base i Revo3 sono superiori ai revo3 X2?"
Gli X2 sono le versioni più performanti delle rispettive serie (Revo, Revo 2, Revo 3) poichè adottano più controller di memoria.
Tu forse nell'ultima frase volevi comparare i Revo 3 con i Revo2 X2.
Qui però è difficile darti risposta poichè non si conoscono le specifiche relative ai drive Revo 3.
@Benna80: è un pci-e 2.0 4x...se lo metti su un connettore 1x (aperto, ovviamente!) saresti limitato in banda, sì...
La news scritta così mi pare si capisca poco...in realtà le versioni MAX IOPS sono state presentate SIA per i Revo 3 lisci, CHE PER gli X2.
Velocità e caratteristiche:
Revo 3: 1000/925/130.000 (read/write/IOPS per la versione da 480GB)
Revo 3 MIOPS: 1025/950/140.000
Revo 3 X2: 1500/1300/230.000 (read/write/IOPS per la versione da 960GB)
Revo 3 X2 MIOPS: 1900/1725/245.000
L'aumento di prestazioni appare marginale per i Revo 3 lisci, un po' più sostanzioso per gli X2 (ora le prestazioni del Revo 3 X2 MIOPS sono più prossime al raddoppio, rispetto al rapporto Revo 3 X2/Revo 3). Peccato costicchino ancora un pochino troppo per le mie tasche... (il Revo 3 X2 da 240GB lo si trova sui 550€ abbondanti...)
Neofreedom
09-11-2011, 10:19
Ecco nel mio nuovo PC vorrei mettere un SSD taglio o 90 o 120 gb. Ma non so nulla di marche e qualità. Qualche buon'anima paziente mi potrebbe dare consigli almeno su marche ? Corsair può andare ?
Grazie in anticipo :)
Non ho capito una fava delle tue elucubrazioni nel primo paragrafo! :D
Specie questo costrutto: "ma questa versione li porta sopra oppure già di base i Revo3 sono superiori ai revo3 X2?"
Gli X2 sono le versioni più performanti delle rispettive serie (Revo, Revo 2, Revo 3) poichè adottano più controller di memoria.
Tu forse nell'ultima frase volevi comparare i Revo 3 con i Revo2 X2.
Qui però è difficile darti risposta poichè non si conoscono le specifiche relative ai drive Revo 3.
Hai ragione, ho scritto ad cazzum. Mi chiedevo se già di loro i Revo3-base stessero sopra gli X2 sempre base (ma non credo) oppure se i Revo3 avessero prestazioni migliori degli X2 solo in questa versione MAX IOPS
Cooperdale
09-11-2011, 11:33
Tempo fa avevo letto che i Revodrive hanno dei problemimì, legati al boot se non ricordo male, comunque era una cosa che mi dissuadeva dall'acquisto. C'è qualcuno che si ricorda qual era il problema di questi dischi? Non riesco a trovarlo su Google.
Ecco nel mio nuovo PC vorrei mettere un SSD taglio o 90 o 120 gb. Ma non so nulla di marche e qualità. Qualche buon'anima paziente mi potrebbe dare consigli almeno su marche ? Corsair può andare ?
Grazie in anticipo :)
Puoi trovare qualche buon consiglio in questo thread dedicato agli ssd:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1749264&page=1855
Tempo fa avevo letto che i Revodrive hanno dei problemimì, legati al boot se non ricordo male, comunque era una cosa che mi dissuadeva dall'acquisto. C'è qualcuno che si ricorda qual era il problema di questi dischi? Non riesco a trovarlo su Google.
Non tutte le schede madri accettano di buon grado il boot di una periferica di massa su pci-e.
Sul sito OCZ c'è una lista di Mb compatibili sul quale farsi un'idea.
Ho un revo3 che ha sostituito un SSD corsair dalle ottime prestazione....e la differenza si sente.
CONSIGLIATISSIMO a chi ha bisogno di prestazioni super !
Tempo fa avevo letto che i Revodrive hanno dei problemimì, legati al boot se non ricordo male, comunque era una cosa che mi dissuadeva dall'acquisto. C'è qualcuno che si ricorda qual era il problema di questi dischi? Non riesco a trovarlo su Google.
Oltre a ciò che ha scritto Mparlav, c'è il discorso RAID: molte MoBo se installi un Revodrive, non ti permettono di gestire anche un RAID di dischi utilizzando il chipset presente sulla scheda madre (ad esempio, io non potrei installare un Revo e mantenere il RAID di dischi meccanici sulla mia scheda con chipset X58. Problema di BIOS, che dovrebbe essere superato con l'uso dell'UEFI)
Un x2 da 240gb sarebbe da sogno, ma per il momento costano troppo, soprattutto perche' ho gia' un C300 120gb anche se collegato solo in sata2. Il prossimo passo ( tra oltre 1 anno ) sara il cambio mobo cosi' che potro' passare al sata3 avendo cosi' ulteriore boost.
Cmq viste le prestazioni topscore, quando scenderanno sotto i 450€ cominceranno ad essere appetibili.
Evil_Sephiroth
09-11-2011, 21:37
Io da tempo ho il primo revodrive da 120 GB ed è fantastico imho (attualemnte non costa nemmeno tantissimo
io avevo il revodrive 240gb x2 e non rendeva come dichiarato da ocz
la mia ssd vertex 2 non rende come dovrebbe .
mi sa che ocz non garantisce le proprie velocità come intel o crucial
io avevo il revodrive 240gb x2 e non rendeva come dichiarato da ocz
la mia ssd vertex 2 non rende come dovrebbe .
mi sa che ocz non garantisce le proprie velocità come intel o crucial
Non dimentichiamo che le velocità che dichiarano sono spesso quelle del drive appena installato... Sappiamo tutti che le velocità calano dopo un pochino di utilizzo, infatti quando tom's fa le prove, si preoccupa di arrivare alla velocità "a regime" prima di iniziare i test. Non per niente nelle schede tecniche c'è scritto "fino a"! ;)
@ciocia: questi SSD potrebbero far la differenza proprio per chi come te (e me...perchè il controller SATAIII Marvell della mia X58A-UD5 fa pena!) non ha il SATA III! Sfruttando una pci-e, superi questa limitazione... Però, come dicevo sopra, devi valutare se hai un radi meccanico, perchè potresti non poterlo usare insieme al revo... :muro:
Cooperdale
10-11-2011, 13:19
Ho letto che sulla Evga SR2 far funzionare un Revodrive è difficilissimo, visto che io punto la SR3 la cosa mi preoccupa parecchio...
Non dimentichiamo che le velocità che dichiarano sono spesso quelle del drive appena installato... Sappiamo tutti che le velocità calano dopo un pochino di utilizzo, infatti quando tom's fa le prove, si preoccupa di arrivare alla velocità "a regime" prima di iniziare i test. Non per niente nelle schede tecniche c'è scritto "fino a"! ;)
@ciocia: questi SSD potrebbero far la differenza proprio per chi come te (e me...perchè il controller SATAIII Marvell della mia X58A-UD5 fa pena!) non ha il SATA III! Sfruttando una pci-e, superi questa limitazione... Però, come dicevo sopra, devi valutare se hai un radi meccanico, perchè potresti non poterlo usare insieme al revo... :muro:
il mio raid lo faccio lavorare in sata2 perché ilsoket 1155 a solo 2 entrate per il raid0 su sata3
e ti assicuro che anche i nuovi controller sata2 rendono
ecco il mio risultato :)
http://img651.imageshack.us/img651/7310/catturacn.png
il mio raid lo faccio lavorare in sata2 perché ilsoket 1155 a solo 2 entrate per il raid0 su sata3
e ti assicuro che anche i nuovi controller sata2 rendono
ecco il mio risultato :)
http://img651.imageshack.us/img651/7310/catturacn.png
Hai anche un raid di 3 ssd! :) Hai fatto test per verificare quanto andasse un raid 0 SATA III con due dischi? Tanto per avere una stima! ;) Qui, comunque, si parlava più che altro di Revo + raid di altri dischi...che è una cosa che viene spesso preclusa... :(
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.