PDA

View Full Version : Tegra 3, il nuovo SoC targato NVIDIA


Redazione di Hardware Upg
09-11-2011, 07:21
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/telefonia/3031/tegra-3-il-nuovo-soc-targato-nvidia_index.html

NVIDIA toglie ufficialmente il velo a Tegra 3, nome in codice Kal-El. La nuova piattaforma per smartphone e tablet prodotta dall'azienda Californiana si presenta come la prima soluzione a quattro core e, rispetto a Tegra 2 dovrebbe garantire un importante incremento prestazionale a fronte di consumi più ridotti

Click sul link per visualizzare l'articolo.

aceomron
09-11-2011, 07:50
certo che passare da prestazione 1 a 100 in 5 anni fa un po´ paura... sará vero?

iorfader
09-11-2011, 08:41
nvidia sta facendo passi da gigante con tegra, sono sicuro che questo porti miglioramenti anche alle gpu enthusiast, e ancora di più, sono certo che presto vedremo le gpu grandi multicore finalmente

Stefano Villa
09-11-2011, 08:48
nvidia sta facendo passi da gigante con tegra, sono sicuro che questo porti miglioramenti anche alle gpu enthusiast, e ancora di più, sono certo che presto vedremo le gpu grandi multicore finalmente

Le GPU, non solo quelle di NVIDIA, sono "multicore" dall'alba dei tempi !!!

Fray
09-11-2011, 08:55
L'immediato futuro è questo che piaccia o no e nvidia l'ha capito, spero porti benefici anche nelle gpu desktop per quanto riguarda i consumi.

Eraser|85
09-11-2011, 09:24
nvidia sta facendo passi da gigante con tegra, sono sicuro che questo porti miglioramenti anche alle gpu enthusiast, e ancora di più, sono certo che presto vedremo le gpu grandi multicore finalmente

La NVIDIA li chiama CUDA Cores, la ATI Stream Processors... ;)
Una ne ha 1024, l'altra 3072.. direi che sono già abbastanza multicore.. che dici? :D

Lotharius
09-11-2011, 09:24
Architettura molto interessante, che coniga alte prestazioni con bassi consumi, importantissimo in un segmento di dispositivi che hanno come tallone di Achille la ridotta autonomia.
Il punto però è il seguente: quando avremo un ventaglio di scelta soddisfacente? Dispositivi interessanti come i Samsung Galaxy Tab 8.9 e 7.7, il Toshiba AT200, il Lenovo ThinkPad Tablet 10.1 e altri (basati tutti su architettura di "vecchia" generazione, ancora non si sono visti. Spero non si ripeterà la storia, con una moltitudine di paper launch, lasciando tutti a bocca arciutta fino a settembre 2012...

ghiltanas
09-11-2011, 09:42
finalmente è in grado di riprodurre filmati highprofile a 1080p con bitrate elevato, con tegra2 nn era possibile

ndwolfwood
09-11-2011, 09:51
Il quinto core: già soprannominato il core compagnone! :)

ghiltanas
09-11-2011, 09:53
oggi se nn sbaglio presentano il prime, il primo dispositivo ad utilizzare tegra3

gildo88
09-11-2011, 10:06
Tecnologia interessante, senza alcun dubbio. L'utilizzo del quinto core è una bella trovata, e il fatto che tutto avvenga via hardware rende il tutto ancora più interessante.

CrapaDiLegno
09-11-2011, 10:21
Segnalo refuso nel cappello dell'articolo:
NVIDIA toglie ufficialmente il velo a Tegra 2, nome in codice Kal-El.

Per il resto aspettiamo di vedere come va il nuovo tablet di Asus rispetto al vecchio.

unnilennium
09-11-2011, 10:23
oggi se nn sbaglio presentano il prime, il primo dispositivo ad utilizzare tegra3

non è verò. il nexus prime ha una cpu samsung, non nvidia. il primo sarà il tablet asus, come scritto nell'articolo.

iorfader
09-11-2011, 10:31
La NVIDIA li chiama CUDA Cores, la ATI Stream Processors... ;)
Una ne ha 1024, l'altra 3072.. direi che sono già abbastanza multicore.. che dici? :D

non mi risulta, quelli che nvidia ora chiama cuda, sono le unità di vertex e pixel shading di una volta. secondo voi come mai la gpu ha una frequenza e i cuda n'artra? (prestatemi il tempo romanacci!) chiaramente è lo stesso per ati. meditate gente, meditate. io continuo ad aspettare la gpu dual core almeno :asd:

Cico the SSJ
09-11-2011, 10:42
l'unica cosa che non mi torna è come faccia a consumare meno del tegra2,secondo i loro schemi, anche nel gaming con tutti e 4 i core attivi. Considerando che il processo produttivo è lo stesso.

D.O.S.
09-11-2011, 10:50
non mi risulta, quelli che nvidia ora chiama cuda, sono le unità di vertex e pixel shading di una volta. secondo voi come mai la gpu ha una frequenza e i cuda n'artra? (prestatemi il tempo romanacci!) chiaramente è lo stesso per ati. meditate gente, meditate. io continuo ad aspettare la gpu dual core almeno :asd:


no risulta solo a te e forse dovresti leggerti su wiki cos'è la GPGPU .

ghiltanas
09-11-2011, 11:09
non è verò. il nexus prime ha una cpu samsung, non nvidia. il primo sarà il tablet asus, come scritto nell'articolo.

:mbe: :rolleyes:

http://www.anandtech.com/show/5073/asus-transformer-prime-detailed-quadcore-tegra-3-tablet

e io che ho detto? sarà il prime il primo dispositivo ad usare tegra 3

Lore_87
09-11-2011, 11:10
Soluzione davvero fantastica!! Fantastica anhe la road map che vede l'utilizzo del nome di quattro supererori! XD

afhaofhasofhaohfa
09-11-2011, 11:13
finalmente è in grado di riprodurre filmati highprofile a 1080p con bitrate elevato, con tegra2 nn era possibile

Se ci fosse del software in grado di sfruttare pienamente l'hardware anche con tegra 2 ci sarebbero dei discreti risultati con materiale in 1080p

ghiltanas
09-11-2011, 11:53
Se ci fosse del software in grado di sfruttare pienamente l'hardware anche con tegra 2 ci sarebbero dei discreti risultati con materiale in 1080p

è proprio una limitazione hw...tegra2 nn è in grado di accelerare materiale h264 hp

iorfader
09-11-2011, 12:49
non risulta solo a te e forse dovresti leggerti su wiki cos'è la GPGPU .

senza farmi andare su wiki, dimmi tu dove sbaglio

Ventresca
09-11-2011, 13:26
spero che google ci metta lo zampino e per certi versi lo spinga su tutti i futuri tablet ics in uscita: il chip mi sembra potentissimo, e se dovesse finalmente succedere che molti produttori hw differenti iniziano ad inserirlo nei propri tablet si avrebbe un minimo di standardizzazione nell'hw che permetterebbe agli sviluppatori di app di sfruttarlo al 100%.


Tegra2 era anch'egli "diffuso" ma non mi pare abbia riscosso enormi successi in quanto a giochi e app dedicate, e comunque nulla di paragonabile ad iPad di apple...

Sire_Angelus
09-11-2011, 13:32
due appunti molto rapidi:

primo, mi sembra che tegra sia molto più valida di molti portatili con atom.

secondo, spero che sul transformer si possa installare windows 8.

terzo, le gpu dual core ci sono già, la fascia alta della serie 6 di amd.(no, non due schede con crossfire sullo stesso pcb, intendo due core sullo stesso chip.)

CrapaDiLegno
09-11-2011, 13:32
senza farmi andare su wiki, dimmi tu dove sbaglio
Sbagli nel senso che le unità di calcolo delle GPU sono gli shaders e quello che conta è averne il più possibile.
Il core è un elemento che serve da front-end verso il PC per la gestione dei thread da inviare ai cluster (che sono un raggruppamento di shader e possono eseguire una istruzione sola ma per una grande quantità di dati in parallelo).
Avere 2 core non significa nulla per le GPU. nvidia per esempio (e semplificando) raddoppia le capacità del proprio core internamente allo stesso, senza tenerlo uguale alla generazione precedente e moltiplicarlo per 2. E' un solo core ma dalle capacità di gestione doppie. E non viene raddoppiato a tutte le generazioni. Dipende di volta in volta dove si trova il collo di bottiglia, e spesso è sufficiente aumentare gli shader e organizzarli in maniera diversa senza moltiplicare il front end per 2.
Altre volte non serve nemmeno un raddoppio degli shader per raddoppiare la potenza di calcolo, come in effetti è stato fatto tra il Tegra 2 e il Tegra 3.

VirtualFlyer
09-11-2011, 13:41
due appunti molto rapidi:

primo, mi sembra che tegra sia molto più valida di molti portatili con atom.

secondo, spero che sul transformer si possa installare windows 8.

terzo, le gpu dual core ci sono già, la fascia alta della serie 6 di amd.(no, non due schede con crossfire sullo stesso pcb, intendo due core sullo stesso chip.)

secondo, dovrebbe uscire una versione del prime con windows 8, quando sarà il tempo ;)

Beltra.it
09-11-2011, 14:24
come al solito. inutile, non per il fatto della potenza, ma per il fatto che sia nvidia. che poi una volta lasciato fuori non lo supporta. e ci ritroviamo dopo poco con prodotti dai kernel obsoleti (vedi LG dual... ancora aspettiamo i driver nvidia.. :rolleyes: )

D.O.S.
09-11-2011, 14:51
senza farmi andare su wiki, dimmi tu dove sbaglio

basterebbe leggere ,gli shaders di CUDA sono unificati e programmabili , vengono utilizzati come singole cpu messe assieme per elaborare i dati in parallelo .
quindi quello che tu chiedi c'è già , persino le cpu multicore vere e proprie ci sono già perché si possono collegare assieme più schede video per accrescere la potenza di calcolo .

ArteTetra
09-11-2011, 15:48
terzo, le gpu dual core ci sono già, la fascia alta della serie 6 di amd.(no, non due schede con crossfire sullo stesso pcb, intendo due core sullo stesso chip.)

Ehm, no. :stordita:
Le schede dual GPU sono sempre e solo due GPU in CrossFire sullo stesso PCB. Altri tipi di schede grafiche "dual core" non esistono. Perfino la Intel HD2000 ha 6 core.

iorfader
09-11-2011, 16:37
basterebbe leggere ,gli shaders di CUDA sono unificati e programmabili , vengono utilizzati come singole cpu messe assieme per elaborare i dati in parallelo .
quindi quello che tu chiedi c'è già , persino le cpu multicore vere e proprie ci sono già perché si possono collegare assieme più schede video per accrescere la potenza di calcolo .

vabbè ma queste sono cose che sapevo già, è che non ho semplicemente non li ho mai visti sotto quest'ottica. cmq grazie delle delucidazioni sia a te che a CrapaDiLegno

ciocia
09-11-2011, 17:14
Aspetto speranzoso tegra3, anche se la tecnologia 40nm ne limitera' le prestazioni. Col passaggio ai 28nm di wayne finalmente avremo le prestazioni e consumi tanto attesi.

imayoda
09-11-2011, 18:17
come al solito. inutile, non per il fatto della potenza, ma per il fatto che sia nvidia. che poi una volta lasciato fuori non lo supporta. e ci ritroviamo dopo poco con prodotti dai kernel obsoleti (vedi LG dual... ancora aspettiamo i driver nvidia.. :rolleyes: )

non è invidia che deve fornire kernel avanzati, ma LG.. c'è una bella differenza: nei git si trova 3.1 per tegra2 ;)

TheMonzOne
09-11-2011, 19:19
Soluzione davvero fantastica!! Fantastica anhe la road map che vede l'utilizzo del nome di quattro supererori! XDMa Wayne è Rooney? :sofico:
Non so, perchè secondo me Superman è più forte di Batman...passi Wolverine che quanto meno è quasi immortale grazie ai suoi poteri di guarigione e Iron Man che è figo assai...ma Batman doveva venire prima di Superman IMHO :sofico: .
Scherzi a parte la nuova soluzione sembra davvero ben concepita e ben realizzata, spero ne vedremo delle belle.

argent88
09-11-2011, 21:52
interessante come puntino alle console..

utentenonvalido
09-11-2011, 22:05
Si ok, tutto molto figo e promettente, ma come sta messa nvidia nel rilascio di strumenti per gli sviluppatori?

Piccioneviaggiatore
11-11-2011, 00:58
Se si passa da prestazioni 1 a 100 in 5 anni....
io aspetto a comprare!