View Full Version : Nikon: lenti tropicalizzate???
Rivango un argomento già visto ma non portato a termine: quali sono gli obiettivi Nikon tropicalizzati?
Per intenderci quelli con cui posso fare le foto sotto la pioggia:incazzed:
Leggendo sia qui che altrove dicono: "si sono quelli per full frame molto luminosi", ma non c'è nessuna specifica.
Sul sito tutto quello che scrivono è "Guarnizione in gomma della montatura", non lo menzionano minimamente.
Qualcuno mi spiega?
grazie
A quanto mi risulta nessun obiettivo e nessuna macchina Nikon sono dichiarate tropicalizzate, certo ci sono guarnizioni che migliorano la tenuta e alcune macchine e/o obiettivi ne hanno più di altri, ma non esiste nessuna lista di attrezzature dichiaratamente "wheater resistant"
Quindi: o fanno i furbi lasciandoci del dubbio, o sono stranamente stupidi alla Nikon...
permaloso
09-11-2011, 10:41
Quindi: o fanno i furbi lasciandoci del dubbio, o sono stranamente stupidi alla Nikon...
o forse non esiste uno standard per definire tropicalizzata una cosa in campo fotografico...
canon e pentax però lo dichiarano... è strano.
----edit
cito dal sito pentax sulle specifiche di un obiettivo:
The tightly sealed, weather-resistant and dust-resistant construction enhances durability for use in both rainy and dusty conditions, making the DA Star 16-50mm lens a perfect companion for the weather-resistant PENTAX DSLR bodies.
torgianf
09-11-2011, 14:30
o forse non esiste uno standard per definire tropicalizzata una cosa in campo fotografico...
olympus dichiara le sue semi pro ( E3 ed E5 ) completamente tropicalizzate, cosi' come tutti gli obiettivi della serie pro. la pentax k5 e' dichiarata WR, sigillata con 77 guarnizioni ma non c'e' scritto da nessuna parte che e' tropicalizzata, ma solo resistente a spruzzi e polvere. la e3 non mi facevo problemi a lavarla sotto acqua corrente, mentre con la k5 non mi fido. sulla e3 ci sono vari video esplicativi su youtube
http://www.youtube.com/watch?v=se0PZFZHUdc
http://www.youtube.com/watch?v=DEPi2qBWB4k&feature=related
http://www.youtube.com/watch?v=zRFNEHue4m4&feature=related
http://www.youtube.com/watch?v=fmoskUtCnoY&feature=related
eccoti il video per la K-5:D
http://www.youtube.com/watch?v=b_-RAzBjakk
altro:
http://www.youtube.com/watch?v=TpjPqIE7e6s&feature=watch_response
gd350turbo
09-11-2011, 15:49
Il Nikon 24/70 2.8 che sto per acquistare dicono sia tropicalizzato, e a giudicare dal costo, lo spero proprio !
Il Nikon 24/70 2.8 che sto per acquistare dicono sia tropicalizzato, e a giudicare dal costo, lo spero proprio !
vedi un po' te :
http://imaging.nikon.com/lineup/lens/zoom/normalzoom/af-s_zoom24-70mmf_28g/index.htm
Se ti basta un :
Engineered to Nikon professional D-SLR standards to effectively resist dust and moisture
:boh:
però una cosa è moisture e una cosa è rain...
torgianf
09-11-2011, 16:44
eccoti il video per la K-5:D
http://www.youtube.com/watch?v=b_-RAzBjakk
altro:
http://www.youtube.com/watch?v=TpjPqIE7e6s&feature=watch_response
non li avevo mai visti, ottimo. non ci ho mai provato perche' non mi da la stessa impressione di carrarmato che mi dava la e3, ma dopo aver visto questi video.... :D
non li avevo mai visti, ottimo. non ci ho mai provato perche' non mi da la stessa impressione di carrarmato che mi dava la e3, ma dopo aver visto questi video.... :D
dopo aver visto questi video vado a colpo sicuro sulla K-5, anche se non credo che la laverò nella doccia.
certo è che se fotografando cominciasse a piovere so che non avrei nulla di cui preoccuparmi. ottiche comprese (perchè anche la lente kit della pentax è Weather Resistant)
hornet75
09-11-2011, 18:48
Quindi: o fanno i furbi lasciandoci del dubbio, o sono stranamente stupidi alla Nikon...
Non so se siano furbi o stupidi ma il fatto che non dichiarino tropicalizzati alcuni corpi e ottiche non vuol dire che non lo siano, questo è il famoso video di un "deficente" che tra le altre cose ha lanciato la D3 dal primo piano per testarne la robustezza, l'obiettivo è il 24-70, stessa fattura del 14-24 e del 70-200 VR
http://www.youtube.com/watch?v=iYXtvTFLCa4
C'è anche quest'altro video di una D7000 + 70-300 VR (che a parer mio non è per niente tropicalizzato visto che ce l'ho)
http://www.youtube.com/watch?v=Ujx8etQCmLI&feature=related
Più altri video di lavaggi più o meno accurati di una Nikon D300
http://www.youtube.com/watch?v=Ug6Pere-5rM&feature=related
http://www.youtube.com/watch?v=up3PDlwe7hs&feature=related
Le lenti professionali quelle in cui indicano "guarnizioni" sono "tropicalizzate" e resistono a condizioni più che estreme, del resto le lenti NON tropicalizzate resistono benissimo a temperature assurdamente basse stile -30 -40° senza alcun problema e la pioggia, anche se non hanno specifiche guarnizioni per via del sistema costruttivo è improbabile l'ingresso di acqua e se quelle non professionali resistono a questo immaginate le professionali cosa possono sopportare. Che io sappia solo il 70-200 ha qualche problema con le basse temperature, alcuni lamentano che sotto i -30° il vr è rallentato mentre a circa -40° il vr è pressochè inutilizzabile o completamente bloccato probabilmente per via i alcuni lubrificanti che non reggono le temperature troppo basse mentre il motore swm continua a funzionare regolarmente, la pioggia invece non lo tange.
Le lenti professionali quelle in cui indicano "guarnizioni" sono "tropicalizzate" e resistono a condizioni più che estreme, del resto le lenti NON tropicalizzate resistono benissimo a temperature assurdamente basse stile -30 -40° senza alcun problema e la pioggia, anche se non hanno specifiche guarnizioni per via del sistema costruttivo è improbabile l'ingresso di acqua e se quelle non professionali resistono a questo immaginate le professionali cosa possono sopportare. Che io sappia solo il 70-200 ha qualche problema con le basse temperature, alcuni lamentano che sotto i -30° il vr è rallentato mentre a circa -40° il vr è pressochè inutilizzabile o completamente bloccato probabilmente per via i alcuni lubrificanti che non reggono le temperature troppo basse mentre il motore swm continua a funzionare regolarmente, la pioggia invece non lo tange.
buono a sapersi. hai con te fonti o siti dove ne parlano?
ad esempio - parlo avendo letto diverse recensioni su canon - che le lenti EF, soprattutto le EFS (pure il 17-55 2.8 da oltre 800€) - hanno grossi problemi di infiltrazioni di polvere, molti utenti si sono lamentati di continue inclusioni di polvere nelle lenti interne. Solo le lenti canon serie L tropicalizzate (non tutte le L) ne sono esenti.
Se Nikon ha una costruzione superiore è molto buono.
ernest85
15-11-2011, 00:20
la polvere può entrare, non è impossibile e può entrare anche nelle lenti professionali anche se è decisamente più difficile, entra abbastanza facilmente nelle lenti a pompa ed entra facilmente da dietro quindi da dove NON c'è alcun sistema che eviti in maniera efficace l'ingresso della polvere. C'è da dire che la polvere se è poca è ininfluente sulla resa. Come diceva Bhibu le lenti professionali sono tropicalizzate le altre no ma per via della loro costruzione meccanica è difficile che entri della polvere e tanto meno della pioggia speciamente nei fissi è veramente improbabile che entri, se poi sono a fuoco manuale è ancora più difficile ma qui il discorso si fa complicato, è facile trovare on line dei 50mm zeiss sezionati (si trovano anche in alcuni negozi) e se guardate bene come sono fatti capirete che l'ingresso dell'acqua è difficilissimo, le lenti autofocus invece hanno molte più tolleranze per permettere all'elicoide di girare a velocità più elevata e la polvere può entrare, infatti molte lenti pro per evitare il problema hanno fuoco e escursione interni e questo riduce drasticamente i rischi.
Se prendi la sacra triade 14-24 24-70 70-200 non avrai problemi di acqua, ovviamente non sono le sole lenti tropicalizzate, anche tutti i lunghi tele lo sono, i nuovi fissi 1.4 e tante altre lenti, anche il 24-120 che non è a escursione interna è dotato di guarnizioni e resiste alla pioggia e a sorpresa anche il 28-300!
buono a sapersi. hai con te fonti o siti dove ne parlano?
In gran parte la mia è esperienza parsonale perchè di lenti e macchine nikon ne ho provate veramente tante a questo esperienza aggiungo sempre un po' di cose che ho letto on-line o di cui ho parlato con altri fotografi o appassionati.
la polvere .. entra facilmente da dietro quindi da dove NON c'è alcun sistema che eviti in maniera efficace l'ingresso della polvere.
prima non mi ero espresso chiaramente: gli utenti canon che si lamentavano del problema sul 17-55/2.8 parlavano di infiltrazioni di polvere DALLA LENTE FRONTALE....
chiaro che da dietro è un'altra cosa, sono d'accordo.
Il Canon 17-55IS f2.8 ha una costruzione proporzionata al prezzo. Otticamente è ineccepibile, pretendere che fosse pure tropicalizzato a meno di 1000€ mi pare eccessivo.
Il Canon 17-55IS f2.8 ha una costruzione proporzionata al prezzo. Otticamente è ineccepibile, pretendere che fosse pure tropicalizzato a meno di 1000€ mi pare eccessivo.
il Canon 17-40L f4 è tropicalizzato e costa la stessa cifra...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.