View Full Version : consiglio notebook da 11,6 a max 13,3 pollici con scheda video dedicata
Ciao, attualmente utilizzo il notebook hp dm1 1020sl, le caratteristiche hardware di seguito
- Processore Intel® Celeron® SU2300 Dual Core 1,2 GHz, Cache L2 da 1 MB
- Intel Graphics Media Accelerator 4500MHD Fino a 1309 MB di memoria
grafica totale disponibile
- Ram 3 gb DDR3
Principalmente lo utilizzo per internet e visione di filmati mkv, quello che noto e che soprattutto durante la visione dei file mkv le immagini non sono fluide e a volte scattano, questo penso sia dovuto alla scheda video poco performante.
Dopo diverse ricerche su internet ho visto l'asus U30SD, sembra rispecchiare le mie esigenze, scheda video dedicata, schermo risoluzione hd 13,3, prezzo circa 600 euro.
In alternativa cosa mi consigliereste restando sempre su una spesa max di 600 euro ?
Grazie, ciao
lanfratta
09-11-2011, 09:28
qualsiasi pc con i nuovi processori riesce nell'impresa, non hai bisogno della scheda dedicata.
Se vuoi un netbook, prendi il lenovo s205, riesce a fare tutto quello che vuoi, io però ti consiglio l'acer timelinex 3830T, che sta sui 400/50 e ha tutto quello di cui puoi aver bisogno.
acer timelinex con i3 2310+nvidia 540m, 4gb ram e ssd da 120gb:rolleyes:
[QUOTE=lanfratta;36314578]qualsiasi pc con i nuovi processori riesce nell'impresa, non hai bisogno della scheda dedicata. QUOTE]
interessante, quindi con i nuovi processori per l'utilizzo che ne faccio io va bene anche non avere la scheda video dedicata.
esempio
L'acer 3830t è configurato processore Intel i3-2310M + Grafica Intel® GMA 3000MHD
L'asus U30SD è configurato con processore Intel i3-2310M + Scheda Video NVIDIA® GeForce® GT 520M 1GB DDR3 VRAM
Tralasciando il discorso differenza di costo, le 2 configurazioni in prestazioni differiscono di tanto?
Grazie ciao
lanfratta
09-11-2011, 11:42
acer timelinex con i3 2310+nvidia 540m, 4gb ram e ssd da 120gb:rolleyes:
si e trotthling della cpu incluso nel prezzo. Visto che di pc un pò ne capisci, perchè non usi le tue conoscenze per aiutare davvero la gente senza sparare a caso?In questo caso non hai nemmeno letto il corpo del messaggio...
[QUOTE=lanfratta;36314578]qualsiasi pc con i nuovi processori riesce nell'impresa, non hai bisogno della scheda dedicata. QUOTE]
interessante, quindi con i nuovi processori per l'utilizzo che ne faccio io va bene anche non avere la scheda video dedicata.
esempio
L'acer 3830t è configurato processore Intel i3-2310M + Grafica Intel® GMA 3000MHD
L'asus U30SD è configurato con processore Intel i3-2310M + Scheda Video NVIDIA® GeForce® GT 520M 1GB DDR3 VRAM
Tralasciando il discorso differenza di costo, le 2 configurazioni in prestazioni differiscono di tanto?
Grazie ciao
No, non differiscono di molto. La 3000 è un'ottima integrata, e la differenza con la 520 non vale la spesa per niente. Inoltre l'acer ha l'usb 3.0, che è un must per il futuro, e pesa anche 200 grammi di meno (senza contare il costo).
Se non hai grosse pretese sul pc,cioè niente di eclatante ma fatto bene e con tutte le caratteristiche giuste, l'acer è ottimo. Se vuoi qualcosa di più piccolo prendi un netbook tipo il lenovo (ma sempre netbook è quindi sufficiente ma meno potente e futuribile).
Io ti consiglio l'acer che è ottimo.
si e trotthling della cpu incluso nel prezzo. Visto che di pc un pò ne capisci, perchè non usi le tue conoscenze per aiutare davvero la gente senza sparare a caso?In questo caso non hai nemmeno letto il corpo del messaggio...
[QUOTE=ganghi;36315549]
No, non differiscono di molto. La 3000 è un'ottima integrata, e la differenza con la 520 non vale la spesa per niente. Inoltre l'acer ha l'usb 3.0, che è un must per il futuro, e pesa anche 200 grammi di meno (senza contare il costo). Se non hai grosse pretese sul pc,cioè niente di eclatante ma fatto bene e con tutte le caratteristiche giuste, l'acer è ottimo. Se vuoi qualcosa di più piccolo prendi un netbook tipo il lenovo (ma sempre netbook è quindi sufficiente ma meno potente e futuribile).
Io ti consiglio l'acer che è ottimo.
Ciao, grazie delle dritte, ho fatto una ricerca ma l'acer non lo trovato a meno di euro 599 lo stesso prezzo che ho trovato per l'asus
si e trotthling della cpu incluso nel prezzo. Visto che di pc un pò ne capisci, perchè non usi le tue conoscenze per aiutare davvero la gente senza sparare a caso?In questo caso non hai nemmeno letto il corpo del messaggio...
se non spremi a fondo il sistema, non succede niente.
vuoi un notebook piccolo e compatto con una scheda video dedicata, cioè l' acer che ha pure una scheda video il doppio più potente del asus
lanfratta
09-11-2011, 19:54
[QUOTE=lanfratta;36315721]si e trotthling della cpu incluso nel prezzo. Visto che di pc un pò ne capisci, perchè non usi le tue conoscenze per aiutare davvero la gente senza sparare a caso?In questo caso non hai nemmeno letto il corpo del messaggio...
Ciao, grazie delle dritte, ho fatto una ricerca ma l'acer non lo trovato a meno di euro 599 lo stesso prezzo che ho trovato per l'asus
a parità di prezzo l'acer è cmq migliore perchè: a) 1 usb 3.0, b) peso inferiore, c) la batteria ha una durata maggiore (nonchè è di qualità migliore). Di contro, l'asus ha una garanzia migliore (il primo anno è casco) e una scheda video leggermente migliore.
Cmq se fai una ricerca su trovaprezzi sta a 499 (io me lo ricordavo a 50€ di meno).
vuoi un notebook piccolo e compatto con una scheda video dedicata, cioè l' acer che ha pure una scheda video il doppio più potente del asus
[QUOTE=ganghi;36317591]
a parità di prezzo l'acer è cmq migliore perchè: a) 1 usb 3.0, b) peso inferiore, c) la batteria ha una durata maggiore (nonchè è di qualità migliore). Di contro, l'asus ha una garanzia migliore (il primo anno è casco) e una scheda video leggermente migliore.
Cmq se fai una ricerca su trovaprezzi sta a 499 (io me lo ricordavo a 50€ di meno).
scusate ma sono andato in confuzione, a livello di scheda video e meglio l'acer o l'asus, i 2 post danno info differenti.
Grazie
lanfratta
09-11-2011, 21:38
tony parla dell'acer 3830TG, io del 3830T.
L'acer di cui parla non ti dovrebbe interessare visto che costa sui 700. In qualsiasi caso, a te la scheda dedicata non serve, quindi non ha nemmeno senso parlarne.
tony parla dell'acer 3830TG, io del 3830T.
L'acer di cui parla non ti dovrebbe interessare visto che costa sui 700. In qualsiasi caso, a te la scheda dedicata non serve, quindi non ha nemmeno senso parlarne.
grazie ora ho capito, confermo non voglio superare i 600 euro.
grazie ora ho capito, confermo non voglio superare i 600 euro.
allora prendine 1 con solo la intel hd 3000 integrata, per i vedere video và bene, decodifica anche molti formati
allora prendine 1 con solo la intel hd 3000 integrata, per i vedere video và bene, decodifica anche molti formati
Ok, oltre hai modelli citati fin ora non vi viene in mente altro da consigiliarimi? magari con tastiera retro illuminata
tony parla dell'acer 3830TG, io del 3830T.
L'acer di cui parla non ti dovrebbe interessare visto che costa sui 700. In qualsiasi caso, a te la scheda dedicata non serve, quindi non ha nemmeno senso parlarne.
Su trovaprezzi io vedo il 3830TG a partire da 515+SS.
Vista la differenza di prezzo con il suo fratello minore (che parte dai 500€+SS), direi che ne vale comunque la pena (il throttling è un problema secondario, ci sono software per evitarlo e male che vada puoi disattivare la scheda discreta e usarla solo quando poni il pc sopra una basetta ventilata, nel caso in cui ti serva più potenza).
Su trovaprezzi io vedo il 3830TG a partire da 515+SS.
Vista la differenza di prezzo con il suo fratello minore (che parte dai 500€+SS), direi che ne vale comunque la pena (il throttling è un problema secondario, ci sono software per evitarlo e male che vada puoi disattivare la scheda discreta e usarla solo quando poni il pc sopra una basetta ventilata, nel caso in cui ti serva più potenza).
ho visto il prezzo (molto buono), ma visto i problemi citati preferisco evitare di acquistare il 3830tg
ho visto il prezzo (molto buono), ma visto i problemi citati preferisco evitare di acquistare il 3830tg
I problemi citati sono un semplice rallentamento della macchina in caso di calore eccessivo. E questo accade solamente nel caso in cui cpu e gpu sono entrambe sotto sforzo, situazione che con il 3830T, per esempio, non potrà mai capitare per il semplice fatto che non dispone della gpu dedicata.
La macchina cioà non è afflitta da problemi di surriscaldamento cronico, ma questo fenomeno può verificarsi solo in determinati casi.
Come dicevo prima, esistono programmi per impostare le frequenze massime di cpu e gpu in modo da evitare il throttling, o magari potrebbe bastare la disattivazione della scheda dedicata quando non stai su una basetta ventilata.
I problemi citati sono un semplice rallentamento della macchina in caso di calore eccessivo. E questo accade solamente nel caso in cui cpu e gpu sono entrambe sotto sforzo, situazione che con il 3830T, per esempio, non potrà mai capitare per il semplice fatto che non dispone della gpu dedicata.
La macchina cioà non è afflitta da problemi di surriscaldamento cronico, ma questo fenomeno può verificarsi solo in determinati casi.
Come dicevo prima, esistono programmi per impostare le frequenze massime di cpu e gpu in modo da evitare il throttling, o magari potrebbe bastare la disattivazione della scheda dedicata quando non stai su una basetta ventilata.
Per capire bene, l'unica differenza fra il 3830t e il 3830tg (quello da 515 euro) e nella scheda video, il 3830tg ha la scheda video dedicata.
Nel mio uso quotidiano potrebbe non darmi problemi, se però esempio decido di giocare o di guardare un video in hd su tv potrebbe surriscaldare, dico bene? altro fattore importante io utilizzo molto spesso il pc a letto, quindi su coperte, dove è più facile che surriscaldi.
Dovrebbe cambiare anche il processore, se non sbaglio, quello del 3830TG è leggermente superiore.
Per quanto riguarda gli usi che descrivi, potrebbe darti problemi con i giochi (perchè con il TG puoi giocare discretamente, mentre con il T saresti molto limitato), mentre con i film direi di no, l'utilizzo sia di processore che scheda video rimane abbastanza limitato.
In ogni caso, anche con i giochi, puoi aggirare il problema con la basetta ventilata o limitando le frequenze come dicevo prima (anche con la frequenze limitate, avresti prestazioni notevolmente superiori a quelle del 3830T).
Oppure disattivi la scheda dedicata e giochi come con il 3830T.
PS: leggi anche questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35079730&postcount=45).
PPS: una recensione più approfondita qui (http://www.notebookcheck.net/Review-Acer-Aspire-5750G-Notebook.46094.0.html).
PPPS: opinione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35795880&postcount=5262) di un utente che ha quel notebook.
PPPPS: qui (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?227689-ThrottleStop-Performance-Adjustment-Tool-for-Core-2-Core-i-CPUs) si parla del programma che ti dicevo per limitare le frequenze.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.