View Full Version : consiglio cpu e terminal server
bollicina31
08-11-2011, 20:19
Buondì a tutti, volevo sapere quale cpu delle due è la più adatta, im casa ho core2 E8500 e Q8300
vanno su di un pc con terminal server che fà girare 4 utenti windows 7 pro 64bit
grazie
ps. la cpu che avanza andrà su pc da gioco al posto di un e2200 :D
tecno789
08-11-2011, 22:38
Buondì a tutti, volevo sapere quale cpu delle due è la più adatta, im casa ho core2 E8500 e Q8300
vanno su di un pc con terminal server che fà girare 4 utenti windows 7 pro 64bit
grazie
ps. la cpu che avanza andrà su pc da gioco al posto di un e2200 :D
io metterei sul pc da gioco il quad, l'e8500 se la dovrebbe cavare benissimo per far girare w7 e le sue normali applicazioni!
bollicina31
09-11-2011, 22:23
io metterei sul pc da gioco il quad, l'e8500 se la dovrebbe cavare benissimo per far girare w7 e le sue normali applicazioni!
no aspetta un terminal server non è una normale applicazione ma non sò se usa o meglio sfrutta i core
tecno789
10-11-2011, 09:30
no aspetta un terminal server non è una normale applicazione ma non sò se usa o meglio sfrutta i core
e cosa ci dovresti fare di preciso??
bollicina31
11-11-2011, 09:04
e cosa ci dovresti fare di preciso??
scusa ma non capisco la tua domanda?'
in 2 parole un terminal server è un programma messo su un pc che va sempre, e permette a 5 o 10 persone di accedere dalla rete e avere sul propio pc anche wind. xp un pc con su winds 7 pro e tutte le funzioni che ti servono come se stessero in ufficio, mentre sei a casa .
Phantom II
11-11-2011, 11:39
Visto l'impiego che ne faresti, mi pare più appropriato l'uso del Q8300 sul terminal server.
blackandecker
11-11-2011, 17:53
In ufficio fino a quattro mesi fa avevamo un server con 8 utenze fisse, con Windows Server 2003, dotato di Pentium D 940 + 2 gb di RAM, e funzionava alla grande, senza problemi.
Il punto è: quali applicazioni dovranno usare gli utenti che si collegano al server?
Un Core2Duo E8500 potrebbe tranquillamente gestirle, nei server di questo tipo conta molto anche la ram. Nel mio caso gli applicativi erano abbastanza leggeri, e 2 GB di RAM risultavano sufficienti, ma 4 GB o magari 8 (se supportati dalla mobo) sarebbero l'ideale.
bollicina31
11-11-2011, 23:22
In ufficio fino a quattro mesi fa avevamo un server con 8 utenze fisse, con Windows Server 2003, dotato di Pentium D 940 + 2 gb di RAM, e funzionava alla grande, senza problemi.
Il punto è: quali applicazioni dovranno usare gli utenti che si collegano al server?
Un Core2Duo E8500 potrebbe tranquillamente gestirle, nei server di questo tipo conta molto anche la ram. Nel mio caso gli applicativi erano abbastanza leggeri, e 2 GB di RAM risultavano sufficienti, ma 4 GB o magari 8 (se supportati dalla mobo) sarebbero l'ideale.
Ciao, grazie della risposta, entrambe le mobo sono p45, entrambe hanno 4gb di ram in due banchi, ddr2 1066 a basso cas.
Il programma che fanno girare è un database, che però in realtà gira sul server, tu hai solo la maschera dov einserire i dati.
perchè il vero server è un'altro pc, molto più tosto :)
come hd avrà un raid1 con volociratpor o 2 costellation o due re4, vediamo cosa riuscirò a portare a casa al miglior prezzo.
ciao
blackandecker
12-11-2011, 00:16
Ciao, grazie della risposta, entrambe le mobo sono p45, entrambe hanno 4gb di ram in due banchi, ddr2 1066 a basso cas.
Il programma che fanno girare è un database, che però in realtà gira sul server, tu hai solo la maschera dov einserire i dati.
perchè il vero server è un'altro pc, molto più tosto :)
come hd avrà un raid1 con volociratpor o 2 costellation o due re4, vediamo cosa riuscirò a portare a casa al miglior prezzo.
ciao
Quindi, se ho capito bene, gli utenti, dai propri client, si collegheranno a quello che tu chiami terminal server tramite desktop remoto (giusto?), e dentro il quale avvieranno un piccolo applicativo che altri non è che una maschera di un database il cui applicativo vero e proprio, grande, è in un vero e proprio server.
E' la stessa cosa che facevamo noi con un Pentium D 940 ;) (ma con Windows Server 2003, però 8 utenze fisse).
Mettendo pero Windows 7 64bit ti consiglio, se possibile, di portare la RAM a 8 gb, se la mobo li supporta, e con un E8500 non dovresti avere nessun problema. Goditi il Q8300 ;) (e tiralo un po' su)
bollicina31
13-11-2011, 09:50
Quindi, se ho capito bene, gli utenti, dai propri client, si collegheranno a quello che tu chiami terminal server tramite desktop remoto (giusto?), e dentro il quale avvieranno un piccolo applicativo che altri non è che una maschera di un database il cui applicativo vero e proprio, grande, è in un vero e proprio server.
E' la stessa cosa che facevamo noi con un Pentium D 940 ;) (ma con Windows Server 2003, però 8 utenze fisse).
Mettendo pero Windows 7 64bit ti consiglio, se possibile, di portare la RAM a 8 gb, se la mobo li supporta, e con un E8500 non dovresti avere nessun problema. Goditi il Q8300 ;) (e tiralo un po' su)
Ok, grazie :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.