k@rletto
08-11-2011, 16:35
Buongiorno,
vorrei chiedere un parere a voi conoscitori di Windows-7 riguardo la questione
aggiornamenti automatici....... Win-7 doveva essere il miglior SO, quasi perfetto
e invece vengono rilasciati continuamente aggiornamenti x correggere bug e falle
di ogni genere!.... mahh...:rolleyes:
E' vero che gli aggiornamenti servono a migliorare la sicurezza e la funzionalità
del sistema, ma è altrettanto vero che (nel caso di connessioni lente) rallentano
notevolmente la navigazione, inoltre x vari motivi (disconnessione della rete,
mancanza riavvio Pc, interferenze di altre applicazioni, ecc) può succedere che
l'installazione di qualchee aggiornamento NON vada a buon fine dando così origine
a problemi e/o malfunzionamenti, come mi è successo il mese scorso!...:cry: :cry:
Pertanto a fronte di cio, ho preferito disattivare l'aggiornamento automatico e
impostare invece l'opzione "Verifica la disponibilità di aggiornamenti ma consenti
all'utente di scegliere se scaricarli e installarli" in modo da poter essere io
a scegliere quando e quali installare, magari dando la preferenza a quelli
riguardanti la sicurezza.
A questo punto però avrei un dubbio da chiarire:
se riguardo un determinato argomento (Net-Framework, internet explorer, ActiveX, ecc)
sono disponibili 2 o più aggiornamenti, posso installare solo quello piu recente
o devo x forza installarli tutti??? :confused:
Infine secondo voi, se decidessi di installare il SP1 e lasciar perdere tutto il
resto, potrei essere a posto x un pò di tempo??.... e comunque esiste il rischio
che poi qualche programma (es. i programmi Adobe) non funzioni piu come prima?
Spero mi possiate dare dei consigli in merito...:help:
vorrei chiedere un parere a voi conoscitori di Windows-7 riguardo la questione
aggiornamenti automatici....... Win-7 doveva essere il miglior SO, quasi perfetto
e invece vengono rilasciati continuamente aggiornamenti x correggere bug e falle
di ogni genere!.... mahh...:rolleyes:
E' vero che gli aggiornamenti servono a migliorare la sicurezza e la funzionalità
del sistema, ma è altrettanto vero che (nel caso di connessioni lente) rallentano
notevolmente la navigazione, inoltre x vari motivi (disconnessione della rete,
mancanza riavvio Pc, interferenze di altre applicazioni, ecc) può succedere che
l'installazione di qualchee aggiornamento NON vada a buon fine dando così origine
a problemi e/o malfunzionamenti, come mi è successo il mese scorso!...:cry: :cry:
Pertanto a fronte di cio, ho preferito disattivare l'aggiornamento automatico e
impostare invece l'opzione "Verifica la disponibilità di aggiornamenti ma consenti
all'utente di scegliere se scaricarli e installarli" in modo da poter essere io
a scegliere quando e quali installare, magari dando la preferenza a quelli
riguardanti la sicurezza.
A questo punto però avrei un dubbio da chiarire:
se riguardo un determinato argomento (Net-Framework, internet explorer, ActiveX, ecc)
sono disponibili 2 o più aggiornamenti, posso installare solo quello piu recente
o devo x forza installarli tutti??? :confused:
Infine secondo voi, se decidessi di installare il SP1 e lasciar perdere tutto il
resto, potrei essere a posto x un pò di tempo??.... e comunque esiste il rischio
che poi qualche programma (es. i programmi Adobe) non funzioni piu come prima?
Spero mi possiate dare dei consigli in merito...:help: